Entra

Visualizza la versione completa : Colisa con pinna caudale un pò sfilacciata, tipo bucata!


molly74
20-11-2009, 20:19
Salve a tutti, ho un colisa oro nelle condizioni descritte in oggetto, in più sta perdendo il suo colore giallo macchiato e si isola sempre di più sul fondo dell'acquario.

Per mangiare tutto ok... i valori dell'acqua sono normalissimi (niente ammoniaca/nitriti e solo 5 mg/l di nitrati).

Per maggiori informazioni... ho curato la vasca, circa un paio di settimane fa, prima con flagyl e poi con gyrodol contro un infezione di flagellati o vermi intestinali!

Potrebbe averne risentito o potrebbe essere colpa della sovralimentazione (pastoni di piselli, carote, aglio e vitamine) necessaria per far mangiare lo scalare colpito dall'infezione intestinale sopra descritta?

Grazie :-)

crilù
21-11-2009, 01:11
Se la coda è sfilacciata potrebbe essere una batteriosi, se fai una cura falla in vasca a parte però, lo scalare deve stare "pulito" per un po' per riprendersi. :-)

molly74
21-11-2009, 02:18
in realtà per via della sua decolorazione ho pensato: o alla malattia dei neon (speriamo di no anche se ho letto che colpisce molti pesci) o alla necrosi muscolare... io mi trovo solo il baktowert (era forse meglio il blu di metilene puro)... vista l'ora e il colore che sta pian piano assumendo procedo comunque, alla fine non potrà fargli male!
spero solo che non mi contaggi gli altri... mi sembrava strano che stava procedendo tutto bene -04

crilù
21-11-2009, 09:53
Non pensare troppo :-) bene per la cura col bactowert in vasca a parte mi raccomando e con aeratore, ciao

molly74
21-11-2009, 13:03
Purtroppo il baktowert l'ho inserito nella vasca principale per due motivi... il primo perchè sinceramente ho letto solo dopo il tuo msg e il secondo perchè non ho una vasca a parte (dopo le piante sarà la prossima spesa a seguire).
Aggiornamento: i pesci mi sembrano normalissimi... lo scalare è in buona forma (se non fosse per il colore che non ha recuperato) e il colisa quantomeno non si isola più ed è attivo... in realtà, ma questo l'avevo notato anche prima del baktowert è come se nuotasse a scatti... ovvero è come se facesse fatica a muovere il corpo e quindi nuota solo con le pinnette laterali (ecco perchè pensavo alla necrosi muscolare)!
Comunque sempre dopo il baktowert questa condizione è un pò migliorata (adesso, anche se non come prima, non sta mai fermo)... questa mattina inoltre ho notato un filo bianco sottilissimo e lungo pendente dall'ano (naturalmente erano feci)... dai sintomi possiamo escludere vermi (questa volta della pelle) residui?
Per quanto riguarda lo sbiancamento, questo ha colpito la parte posteriore alta fino alla metà del corpo... mentre la corrosione della pinna caudale è un pò peggiorata (è come se mancassero dei raggi interni).
Come sempre grazie... se non ci fossi tu..... #36#

molly74
21-11-2009, 18:32
Il comportamento mi sembra essere tornato nella normalità però... meglio allegare una foto...
Alla fine l'unico libro sulla malattia dei pesci che ho trovato in commercio è quello di Zupo pubblicato da Olimpia... ahimè nella descrizione della Plistophora ci sono tutti i sintomi del mio colisa... che faccio?
Continuo domani con la seconda dose di baktowert (come consigliato nelle indicazioni), compro il baktpur (come consigliato nelle schede di lele) o direttamente il blu di metilene (come consigliato da libro)... spero di sbagliarmi come sempre perchè mi sembra di capire che c'è poco da fare!
Non so se può essere utile per capire meglio: nell'ultimo periodo ho notato un incremento di alghe (mai avute) anche se i nitrati sono inferiori a 10 mg/l -05

crilù
21-11-2009, 19:33
Se fosse la malattia dei neon non esiste cura e tutti i pesci si ammalerebbero -28d# finisci con il bactowert e poi basta farmaci altrimenti la faranno rossa....altro che bianca :-(

p-s- i vermi della pelle non c'entrano nulla con le feci bianche

molly74
21-11-2009, 20:34
ciao crilù... mi sono documentato meglio... ok escludiamo la malattia dei neon anche perchè il pesce è tranquillo e non ha i classici movimenti strani della malattia...
considerando invece altri piccoli sintomi (mi sembra che abbia gli occhi un pò sporgenti) ho pensato ad una fungosi epidermica o a qualcosa che possa derivare dalla presenza delle alghe (tipo una desmobatteriosi derivata da fosfati o ferro)...
anche se la seconda ipotesi potrebbe essere una mia *******... ti confermo che continua a fare feci filamentose sottili e bianche...
adesso per stasera basta... buona serata e buona domenica #13

crilù
22-11-2009, 00:24
A me mi sà (a me mi non si dice ma in questo caso ci vuole) che se leggi quel libro i tuoi pesci avranno tutte le malattie descritte come la sottoscritta quando ficca il naso nell'enciclopedia medica :-))
Tornando a noi il pesce l'hai nutrito con verdure ed aglio? o anche solo verdure?

molly74
22-11-2009, 02:21
Tornando a noi il pesce l'hai nutrito con verdure ed aglio? o anche solo verdure?

verdure e aglio li ho utilizzate quando preparavo il pastone per lo scalare... ultimamente sono ritornato al cibo secco!
devo metterli a dieta... penso infatti che le alghe sono una conseguenza dell'eccessiva quantità di cibo utilizzata per far mangiare lo scalare... dimenticavo... prima di inserire l'areatore ho notato anche un piccola patina sul pelo dell'acqua!
comunque, da domani poco cibo con un pò di aglio e un pò di gocce fishtamin...
senza leggere nessun libro... questa sera con la luce accesa ho notato dei piccolissimi puntini neri... sinceramente non capisco se fanno parte del colore che ha perso (considera che quando l'ho comprato... circa 3 mesi fa... dopo un inizio di giallo oro è diventato poco dopo giallo sporco tipo macchiato)!
inoltre mi sa che forse sono ancora vittima dei vermi... sia per via delle feci e sia perchè questa sera il colisa mangiava e sputava (come faceva lo scalare all'inizio della malattia)!
ho ancora 24 ore per capire se ripetere il trattamento con il baktowert o cambiare del tutto... che ne pensi???
riepilogo sintomi: evidente perdita di colore, pinna caudale un pò sfilacciata, feci filamentose, inizialmente nuoto un pò a scatti (come se facesse fatica a muovere il corpo e nuotasse solo con le pinne laterali), forse occhi sporgenti, forse puntini neri e solo da oggi mangia e sputa!

ma una malattia con un sintomo solo non è possibile??? #07