Entra

Visualizza la versione completa : eccoci qua a cinque mesi dall avvio........ (nuove foto a pagina 3)


davidenco
20-11-2009, 15:06
ciao a tutti eccomi qua dopo cinque mesi dall allestimento del mio primo acquario ed esperienza in questo splendido,impegnativo,appagante hobby che qualche mese fa mi ha preso ,ero partito cosi con l idea di farmi un 20 litri.......... :-D .dopo un po di serrati combattimenti con alghe a pelliccia filamentose , a barba -04 queste ultime non ancora sconfitte del tutto comincio a godermi la mia vasca . VASCA VITREA jv80 80x40x51 - 110 LITRI NETTI
Vasca avviata il 13.06.2009

ACQUA

temperatura 25°C
Ph 6.75 acidificata con co2
Kh 4° test askoll
NO2 0.00 mg/l test salifert
NO3 10 mg/l test salifert
PO4 0.05mg/l test elos

ILLUMINAZIONE

3 tubi t5 da 24w
02 osram 865 HO da 6500k
01 osram 840 HO da 4000k
fotoperiodo dalle 13 alle 22

FILTRAGGIO

filtro esterno JBL e1500– 1500 litri/ora
Termoriscaldatore esterno da 200 W

FONDO

Fondo fertilizzato aquacly ground alto 5cm davanti e 9 cm dietro

FERTILIZZANTI

fertilizzante giornagliero florido H24 + numero 3 gocce , e settimanale florido G7 (tutti metà dose)
CO2 MARCA aquili 45 bolle minuto con diffusore askoll somministrazione gestita da dennerle ph controller delux

PIANTE

ludwigia glandulosa red
anubias nana
vallisneria spiralis tiger
cryptocoryne wendtii "tropica",
cryptocoryne indonesia
eustralis stellata
echinodorus tennellus
hydrocotyle leucocephala


POPOLAZIONE

9 cardinali
9 rasbore
una coppia di trichogaster leeri
una loricarie
3 cardine japonica
7 cardine red cherry
2 Otocinclus affinis
ALIMENTAZIONE
SHG fioccomix

davidenco
20-11-2009, 15:09
aggiungo altre foto . grazie in anticipo per i vostri consigli ,pareri...... volevo a questo punto fare un ringraziamento particolare a PAOLO PICCINELLI perchè è anche grazie ai suoi consigli che sono riuscito a raggiungere questo risultato . #25

Miskin
20-11-2009, 15:11
secondo me e' proprio bella la vasca vitrea, anche se preferisco quelle aperte mi piace proprio molto.
in piu' sono veramente invidioso del'hydrocotyle, a me proprio non vuole partire, ed e' piena di radici e poche foglie...
-20

stivenit
20-11-2009, 15:22
bella questa vasca! complimenti! :-)

davidenco
20-11-2009, 15:22
del'hydrocotyle, a me proprio non vuole partire

ma sai che io ogni 3 giorni devo potarla perchè mi invade tutto!per la vasca anche io mi sono accorto che è molto più bella aperta, ma ormai è troppo tardi -04

Sandro S.
20-11-2009, 15:23
spettacolo #25

sok
20-11-2009, 15:44
bella #25

mcrotti
20-11-2009, 16:03
Davvero bella!!!!!!
#25

Bravo! da un "quasi" compaesano... (sono di Almenno S.B.) :-)

davidenco
20-11-2009, 16:33
grazie a tutti per i complimenti ,spero col tempo e l esperienza di riuscire a migliorarla ancora ,alcune piante ancora non sono crescute come vorrei, vedi ad esempio la valli -04 o il prato #06 anche per colpa delle frequenti potature per le cause sopra citate

Giudima
20-11-2009, 17:15
Complimenti, bella la vasca e particolare il supporto.

Vedi se riesci a celare il tubo del filtro è veramente ingombrante.

davidenco
20-11-2009, 17:26
grazie per i complimenti giudima, per quanto riguarda il tubo della mandata volevo nasconderlo con la valli ,spero che tra un po riesca a coprirlo perche anche a me da parecchio fastidio #07

Paolo Piccinelli
21-11-2009, 19:23
Bella vasca, davvero in forma le piante #25 #25 #25







...e grazie per... il grazie! #12 #12

pippo2
01-12-2009, 10:56
Riuscite a creare delle cose spattacolari, ma come fateeeeeeeeeeee :-)

davidenco
01-12-2009, 16:03
pippo2, le pensiamo di notte :-D sai da sposato ne hai di tempo la notte... #18 #18 #18

V3L3NO
01-12-2009, 16:36
davidenco, complimenti è molto bello e ben curato anche il tuo.

bettina s.
02-12-2009, 01:56
davvero ben messa questa vasca #25 dai tempo alla valli, a me è successo quando ho cambiato fondo e valori dell'acqua, si era bloccata la crescita per un mesetto nonostante la fertilizzazione; poi è partita e ha stolonato dapertutto #22

angelo p
02-12-2009, 23:51
complimenti #25 #25 .....alla faccia della tua prima esperienza !!!!!!! -05

davidenco
03-12-2009, 19:03
grazie a tutti troppo gentili .#25 bettina.s, anche la mia di valli stolona parecchio è che poi dopo una certa altezza sembra quasi che si fermi,boo non so difatti volevo usarla anche per coprire la parte alta della radice perchè in cima sotto la luce tende a diventare verde ....al momento ho optato per un cuscinetto di riccia fluitans incastrata sopra la radice e devo di che sta molto bene...........posterò una foto prossimamente. ciao grazie ancora a tutti ;-)

Defender
03-12-2009, 21:39
bellissima, però mi ha fatto capire quanto disordinata è la mia e per colpa tua dovrò perderci un sacco di tempo :-D

gabriele fratini
11-12-2009, 20:39
oltre ad avere una vasca bella ed equilibrata mi piace anke dove è posizionata nella tua stanza, e devo dire che ne riprende lo stile ((spettacolare il sostegno in muratura -05 ))

davidenco
12-12-2009, 17:54
grazie gabriele fratini, troppo gentile come tutti del resto qui :-)) , per il supporto ho cercato di seguire l arredamento, e con la geopietra di rilegarlo all muro dell ingresso , ci ho pensato su per un po.......... #24 , sai è un conto averlo nella testa ed è un conto a vederlo finito........alla fine il risultato è stato migliore di quello che pensavo #22 . grazie ancora a tutti #36#

_eleonora_
12-12-2009, 20:06
Complimenti, è davvero bello! #25

davidenco
01-04-2010, 14:40
eccomi di nuovo, dopo circa dieci mesi dall avvio vi mostro come avanza la mia vasca dopo l aggiunta della riccia fluitans sopra la radice , l aggiunta della bacopa madagascariensis e della limnophila sessiliflora... per il resto la crescita mi sembra buona... lascio a voi i commenti.tecnica e gestione sono alla pagina 1 e nel mio profilo,la prima foto è di novembre quando ho aperto il topic
http://s1.postimage.org/R_5F0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxR_5F0)
http://s2.postimage.org/ObDwi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsObDwi)

http://s2.postimage.org/ObG0r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsObG0r)

http://s2.postimage.org/ObIvA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsObIvA)
------------------------------------------------------------------------
altre foto....
http://s4.postimage.org/nx09J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVnx09J)

http://s4.postimage.org/nx590.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVnx590)

http://s4.postimage.org/nx7E9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVnx7E9)

http://s4.postimage.org/nxa8i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVnxa8i)

davidenco
03-04-2010, 09:31
qualche consiglio.... , io sono pienamente soddisfatto del mio risultato raggiunto#36#anche se c è ancora molto da migliorare specialmente l arte della potatura che a mio parere ci vogliono anni raggiungere i risultati che ogni tanto si vedono su questo forum, comunque tra 2 mesi chiudo il mio primo anno con risultati a mio parere ottimi ..... speriamo che sia sempre meglio;-) e poi in un prossimo futuro penso che sostituirò la vasca attuale con una delle stesse misure ma aperta sempre vitrea che devo dire ottima sia nei cristalli che nelle finiture#36#