PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario dolce


Ventu
20-11-2009, 13:22
Ciao a tutti,
ho già avuto esperienze con un acquario marino e per motivi piu che altro economici l'ho smantellato.
Ora però mi vorrei cimentare con uno dolce, nettamente piu economico, ma altrettanto interessante.
Per ragioni di spazio in casa, mi vorrei far fare una vasca di queste dimensioni: 160x40x50, ed ecco le prime domande:

- le dimensioni potrebbero non andar bene?
- è meglio mettere un filtro esterno o un filtro interno?
- quante luci mettere? e quali?
- l'impianto CO2 è indispensabile?

Grazie in anticipo delle risposte.

Deathman
20-11-2009, 14:37
Ciao Ventu,

provo a risponderti in base alle mie impressioni e quel po' che conosco (non sono un esperto :-D )


- le dimensioni potrebbero non andar bene?

con quelle dimensioni hai già un bell'acquario e vanno bene.... sei circa sui 270 - 280 litri netti se non erro...


- è meglio mettere un filtro esterno o un filtro interno?

con filtro esterno hai più spazio per il nuoto dei pesci, quindi penso sia meglio...


- quante luci mettere? e quali?

dipende da che tipio di vasca vuoi fare, se molto piantumata ti conviene calcolare di avere circa 1 W / litro.... i neon T5 hanno maggior penetrazione nella colonna d'acqua e penso che convengano, per il wattaggio dipende se vuoi acquistare una plafoniera in modo da lasciare la vasca aperta o hai il coperchio, nel caso del coperchio dovresti vedere cosa monta e eventualmente modificarlo di conseguenza


- l'impianto CO2 è indispensabile?

vale lo stesso discorso come per l'illuminazione.... Dipende se vuoi una vasca molto piantumata o no e le esigenze delle varie piante....


Comunque aspetta anche il parere dei più esperti che sapranno consigliarti al meglio... ;-)

livia
20-11-2009, 16:22
Le dimensioni possono andare bene e possono andare male, dipende dal tipo di animali che vuoi prendere, hai già qualche idea?
Considera che con quel litraggio hai una scelta vastissima :-))
Per il filtro ti consiglio il filtro esterno perché toglie meno spazio ed esteticamente è più bello, ma per consigliarti il modello dipende dagli animali che metterai...
Per luci e CO2 stesso discorso, senza sapere a cosa sarà destinata la vasca è impossibile consigliarti per il meglio...

In altre parole, hai un'idea sugli animali che vuoi ospitare? :-)

gflacco
20-11-2009, 16:39
su un acquario di quelle dimensioni opterei decisamente per un filtro esterno!
per il resto, come dicono gli altri, dipende da che ci vuoi fare? hai un'idea di cosa ospitare?
Come costi sei sempre sotto a quelli del marino ma con un acquario spinto (1w/l ma anche meno, co2,...protocollo di fertiliozzazione...e quando entri nel "tunnel"..chissà cos'altro) rischi di avvicinarti.
Ciò non toglie che puoi fare un bell'acquario di piante anche con la metà delle luci e anche meno della metà dei costi, spulcia quà e là, fatti un'idea e poi ne parliamo ;-)

Ventu
20-11-2009, 17:41
pensavo di fare un biotopo dell'amazzonia, con scalari discus e qualche pesce piccolo da branco.

Paolo Piccinelli
20-11-2009, 17:47
Ventu, la vasca da 160x40x50 è già un litraggio importante per il dolce... purtroppo è molto lunga e stretta, ma ci puoi fare un acquario egregio.

Se punti ai discus (magari in compagnia di scalari wild form) spenderai qualcosa di più per riscaldarla (28° circa), ma allestendo in modo aderente al biotopo (cioè solo rami e sabbia e qualche pianta galleggiante) risparmierai un sacco sulla conduzione.
(io ho appena fatto un 670 litri così)

Se punti ad una vasca di piante, ti serve parecchia luce e anche un discreto budget per fondo, fertilizzanti, co2 e tutto il resto... sarebbe davvero un peccato fare un vascone così senza tutti i crismi.


...che dici? #24

Ventu
20-11-2009, 19:12
come vegetazione francamente non ci ho ancora pensato, sto cercando un topic sul biotopo in questione.
Piante galleggianti mi farebbero comodo, anche se mi scoccia tenerlo aperto.
Ho avuto esperienza con il marino e tra polvere, insettini vari e peli di gatto non sapevo piu come fare, certo che per le dimensioni di cui parlo io un coperchio non so proprio dove trovarlo.
Però non voglio che si trasformi in un vero e proprio groviglio di piante, anche perchè gli scalari diventano drandini e mi piacerebbe vederli nuotare liberamente.
Certamente se opto per una discreta quantità di piante, un po di CO2 glie la faccio entrare, ma non di continuo o starei a fare in gierdiniere ogni settimana.
Il mio dubbio è come fare a scaldare? dove lo metto il riscaldatore? io pensavo de metterne 2 alle estremità della vasca e al centro i tubi del filtro.
Un altra cosa, per ricreare l'abitat adatto, assieme a scalari ed eventualmente discus, che pesci piccoli da branco posso inserire? a me piacevano i neon, ma non so di che zona sono.

Paolo Piccinelli
23-11-2009, 09:38
a me piacevano i neon, ma non so di che zona sono.


meglio i cardinali, più grossi ;-)


Il mio dubbio è come fare a scaldare?

se usi un filtro esterno, il riscaldatore lo puoi mettere sui tubi (risc. esterno), se fai un filtro interno lo piazzi lì dentro ;-)