PDA

Visualizza la versione completa : alghe


TONYMANERO
20-11-2009, 01:10
ciao a tutti.
raga per queste alghe mi devo preoccupare?
questa vasca e stata avviata a marzo scorso con acqua esclusivamente di osmosi a fatto la maturazione poi siccome avevo la possibilita di avere l'acqua distillata gratis o iniziato a rabboccarla per circa 3-4 mesi al momento che dovevo stabilizzare i valori e successo il casino.
valori che inpazzivano kh alle stelle ca che non saliva uguale per il mg mentre integravo il calcio notavo che si formava una patina bianca sul fondo perche il calcio non sciolieva. ora o rimesso l'aqua di osmosi facendo 3 cambi da 30 litri a settimana calcolando che la vasca e di 70litri.
secondo voi e stata l'acqua a procurarmi tutto questo. ne uscirò da questo problema? ora mi sono comparse queste alghe e grave?

ALGRANATI
20-11-2009, 08:30
quelle rocce sono piene di elementi precipitati....non è bella sta vasca #07 #07

mik87bg
20-11-2009, 23:18
quelle rocce sono piene di elementi precipitati....non è bella sta vasca #07 #07
ciao..mi intrometto perchè la tua frase mi ha fatto preoccupare :-D anche io ho qlc sedimento sulle rocce..è preoccupante?la mia gira da un anno..scuasate l'intromissione..

TONYMANERO
21-11-2009, 01:09
ALGRANATI, allora aspettavo un tuo consiglio?

ALGRANATI
21-11-2009, 11:35
mik87bg, sedimenti è un conto.....elementi precipitati è un'altro.


TONYMANERO, io sinceramente le sciacquerei bene bene in acqua salata .
ma animaletti in giro ci sono??

TONYMANERO
21-11-2009, 18:51
si ci sono e di svariate specie.
allora che faccio?

bubba21
21-11-2009, 19:15
ALGRANATI, come fai a capire se ci sono elementi precipitati? #13

ALGRANATI
21-11-2009, 23:32
bubba21, non vedi che le rocce sono completamente ricoperte da polvere tipo calce??

TONYMANERO
22-11-2009, 09:34
ALGRANATI,va be allora una mano me la date? #24 #24 #24

ALGRANATI
22-11-2009, 12:06
TONYMANERO, mi sembra di averti gia detto cosa farei...........o sbaglio???????????? #24 #24

bubba21
22-11-2009, 12:55
ALGRANATI, ho capito, grazie! ;-)

TONYMANERO
22-11-2009, 19:09
ALGRANATI, tu pensi che cosi risolvero il problema.
ma poi non si riformeranno? #24 #24 #24

ALGRANATI
22-11-2009, 23:25
a me non preoccupano minimamente le alghe verdi.....a me preoccupano le rocce così bianche

TONYMANERO
23-11-2009, 16:15
ALGRANATI, aspettavo una risposta alla domanda!
e poi perche e successo questo. #24 #24 #24

ALGRANATI
23-11-2009, 21:36
TONYMANERO, come ti ho gia detto, io sciacquerei bene le rocce in acqua salata x eliminare i residui.
x le alghe .....ricresceranno se il tuo sistema di conduzione non sarà corretto.
la precipitazione c'è stata x un tuo errore di gestione di calcio,kh e magnesio.

TONYMANERO
24-11-2009, 23:08
ALGRANATI, grazie per essere stato cosi disponibile ti assicuro che mi mettero a lavoro da subito, appena ci saranno dei cambiamenti mi faccio sentire ciao e grazie dinuiovo. ;-) ;-) ;-)

ALGRANATI
24-11-2009, 23:23
TONYMANERO, figurati ci mancherebbe....tienici aggiornati

TONYMANERO
24-11-2009, 23:26
ALGRANATI, ciao scusami per te la migliore soluzione per integrare il calcio kh e magnesio quale. #23 #23 #23

ALGRANATI
25-11-2009, 08:27
TONYMANERO, magnesio un buffer apposito.
calcio e kh , con prodotti tipo kent A+B

TONYMANERO
25-11-2009, 23:39
ALGRANATI, grazie.

locals
27-11-2009, 13:55
ma il calcio lo hai messo direttamente in vasca?il calcio in polvere non si mette in vasca assolutamente

TONYMANERO
27-11-2009, 16:26
locals, ciao eppure sulla confezione c'e scritto cosi. che puo essere buttato direttamente in vasca.

melech
27-11-2009, 19:24
#23
mamma mia -04
prendi un po di acqua dell'acquario magari dentro a un bicchiere lo fai sciogliere per bene o poi lo rimetti in vasca...
io di solito rimettevo in sump e a luce spente.

ALGRANATI
27-11-2009, 22:00
a cacchio....mica l'avevo letto quello #06

Stefano G.
27-11-2009, 22:11
leggendo il primo post ho notato che utilizzi acqua distilata
fai attenzione non tutti i metodi di distillazione sono adatti per un utilizzo in vasca
quando integri prodotti in polvere dovresti sempre schioglierli in un pò di acqua
versandoli lentamente per evitare precipitazioni ;-)