Visualizza la versione completa : peristaltica
andrea71
19-11-2009, 21:31
ho una peristaltica che gira ma non aspira da cosa puo dipendere?
ALGRANATI
19-11-2009, 21:55
andrea71, fammi una foto e te lo dico subito ;-)
andrea71, magari il silicone che si è usurato oppure non crea il vuoto....foto please
andrea71
19-11-2009, 22:41
la pompa è una aquamedic sp 3000 e a quanto sembra non crea appunto il vuoto come faccio per risolvere.
Amstaff69
19-11-2009, 22:41
Io chiederei alla Belen.... :-D
Scusate....non ho resistito....anche se quella era la perifrastica... #12 #12 #12
Supercicci
20-11-2009, 08:33
andrea71,
è il tubo di gomma che è andato, prova a sostutuirlo con quello di riserva
ALGRANATI
20-11-2009, 09:19
Supercicci, non necessariamente ;-)
andrea71, se mi metti una foto :-))
Supercicci
20-11-2009, 19:54
la prima prova che farei io, sono curioso di sentire la tua diagnosi fotografica :-))
ALGRANATI
20-11-2009, 22:21
Supercicci, potrebbe essere il tubo schiacciato.
l'attacco che perde
il tubo da cambiare xchè bucato
il tubo da cambiare xchè indurito
il pescante otturato da residui
il pescante appena fuori dal livello del liquido
.........
la foto mi serviva per capire che pompa è
andrea71
20-11-2009, 22:28
ALGRANATI, chiedo scusa ma le foto riesco a postarle solo domani comunque la pompa è una aquamedic sp 3000 il tubo dovrebbe essere quello di scorta nuovo e proprio oggi chi me l'ha venduta mi ha consigliato di mettere una valvola di non ritorno e innescarla per la prima volta aspirando dal tubo
andrea71, vai fai così e ti spiego anche il perchè...è una peristaltica di merda,ne ho due in casa,ma sono fatte con i piedi.
1 larotellina non ha sede dove viene schiacciato per contenerlo
2 il tubo visto che non ha la guida tende a spostarsi e di fatto a perde la pressione che necessita per lavorare bene
3 il tubo mezzo schiacciato subisce uno sfregamento non normale che ne causa il consumo precoce del tubo in silicone.
Tutta un'altra cosa da quella professional vero TEO :-))
Supercicci
21-11-2009, 00:39
attacchi che perdono e pescanti messi male non sono problemi di pompa, anche una da ospedale con il circuito che perde non funzionerebbe
Per quanto riguarda la valvola di non ritorno, serve solo allo scopo per qui si chiama, appunto non ritorno d'acqua, ma anche se non c'è quando gira la pompa deve aspirare e se non aspira è il tubo o la rotellina che si è rotta.
Per veficare, basta togliere la pompa, brendere un pezzetto di tubo attaccarlo e fare aspirare l'acqua... sono oggetti semplici.
andrea71,
la pompa deve funzionare anche senza innesco.
Abra,
si è roba economica, ma io ho avuto culo perchè ho quella del rabbocco che funziona da due anni, un'altra ho dovuto cambiare il tubo dopo 10 secondi perchè era montato male e si è sciupato immediatamente sto parlando proprio delle stesse pompe aquamedic sia 1500 che 3000.
si è roba economica, ma io ho avuto culo
caxxo dici nulla? con quello che costa deve andare anche se senza.....culo :-))
Supercicci
21-11-2009, 19:04
Abra,
mi risulta che costa quanto le altre, e funziona senza problemi in modo continuativo, ho detto che ho avuto culo, riferendomi alla tua affermazione di prima, anche l'altra sta andando dopo il cambio del tubo...
Supercicci,
mi risulta che costi come le altre anche a me....difatti sono tutte care....anche la mia andava ma dopo 2 mesi non erogava più i litri dovuti ma un pochino di più,e se la fermavo c'erano punti in cui l'acqua continuava ad uscire.....questo perchè e percome lo sappiamo già...
che vada non faccio fatica a crederlo,è un motore che gira se ricordo bene Mitsubishi...da quì a dire che merita i soldi spesi ne passa però....
Supercicci
21-11-2009, 20:20
Abra,
io non l'ho detto... cha alternative hai?
ah poche se rimaniamo in tema acquari ovvio...ce ne erano a soffietto,ma non le ho mai usate e le ho viste pochissime volte in giro.
sennò ti devi buttare sulle professionali...allo stesso prezzo hai un prodotto 10 volte superiore.
Tipo questa..che sono quelle che uso io,regolabili ed eterne anche a 24 ore su 24...anche se questa è esagerata ce ne sono con litraggi inferiori.
http://www.subito.it/pompe-dosometriche-peristatiche-padova#8204353.htm
Supercicci
21-11-2009, 23:01
Abra,
Ma che per caso Matteo è lo spacciatore?? ;-)
ALGRANATI
21-11-2009, 23:22
Supercicci, non + .....troppo sbattimento...preferisco darle ai clienti che consumano detersivo.......guadagno di + :-)) ;-)
Supercicci, a me lo chiedi...io le ho scroccate a chi vende detersivo :-D :-D
Supercicci
22-11-2009, 00:21
Capito è un circolo privato... fra amichetti... :-D
Supercicci, devi solo concederti fisicamente per averli...e sai a chi....
Supercicci
22-11-2009, 00:36
Passo... ho perso ogni interesse :-))
ALGRANATI
22-11-2009, 12:01
:-D :-D :-D quanto siete pirla :-D
andrea71, io ce l'ho e la mia senza valvola di non ritorno non funziona...in teoria ci sono quelle acquamedic, ma fanno schifo...prendi una valvola di non ritorno in plastica e spera che funzioni, io ne ho dovute provare 3-4 diverse...inoltre prova a montarla in diversi punti del "circuito"...a me funziona meglio vicino all'uscita della pompa.
Pupi, io uso quelle Dennerle e vanno molto bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |