Entra

Visualizza la versione completa : skimmer e bolle???


dilan87
19-11-2009, 19:46
ciaoa tutti volevo porgervi questa domanda : il mio skimmer resun sk05 per il mio mirabello 30 litri simma bene ma fa pure un botto di bolle nell'acqua robba che ogni cosa tipo pompa di movimento termoriscaldatore e lo stesso skimmer sono sovrastati da bolle tutte attaccate!! può portare problemi ai livelli?? il mio nano è popolato da un rhodactis, simularia, ocellaris 2 cm e rocce vive ovviamente cirva 6 kl fatemi sapere ciauuu

aleo23
20-11-2009, 00:02
il resun sk05 e solo un giocattolo
e pultroppo con quell'ocellaris la tua situazione
e destinata a peggiorare non mi preoccuperei delle bolle
ma diquello che succedera se quel pinnuto continua a stare in quella microvasca
in primis la sua salute
in secudis :-))
il potere organico che produce quel pescetto sui tuoi 30 litri
e davvero devastante

dilan87
20-11-2009, 00:57
mazza è 2 centimetri il pinnuto quanto puo inquinà?? comunque faccio cambi parziali del 20% a settimana e ho anche un rodactis è un simularia :) il rodactis mi dovrebbe aiutà a spurgà!! allora le bolle attaccate da per tutto tu dici non è nulla??

aleo23
20-11-2009, 01:30
bo fai tu
e 2 cm non inquina
perfetto cosi
per quanto riguarda le fastidiosissime bolle
metti all'uscita dello skimmer
una pezzo di calza da donna tipo collant
trattiene le bolle, ricorda di cambiarlo ad ogni cambio d'acqua
perche nonstante lo skimmer skimmeri ce sempre della sospensione in uscita
che ti inzozza la calza
per il rodactis e giustissimo che ti aiuta, fosse mezzo metro di diametro però

papo89
20-11-2009, 09:18
dilan87, mannaggia ao, io c'ho un gambero di 4 cm... sto nei casini!!! (La dimensione - almeno in questo ambito #18 - conta poco)
Ma se uno che sta qua e che gestisce vasche da un pochino di più ti dice che inquina più di quanto immagini ci sarà da fidarsi no?! Fai cambi del 20%? forse non immagini neanche l'instabilità che porti alla vasca così... Il rodactis e la sinularia non fanno testo... sono praticamente immuni all'inquinamento... E non spurgano proprio nulla!!! L'ocellaris non è un pesce di 2 cm... ora è piccolo, dovrebbe crescere ma non lo farà per via del nanismo indotto dato dalla vasca... Poi vabbè, mi sembra che tu abbia le idee ben chiare (...?)
Per le bolle quoto aleo e anche per tutto il resto...

dilan87
20-11-2009, 13:20
oddio rega ma non ho capito i cambi d'acqua portano instabilità?? quindi non li dovrei fa piu??? ho le idee un po confuse ì!!

papo89
20-11-2009, 13:35
dilan87, no no... Allora, i cambi fanno bene, apportano elementi utili all'acqua etc etc... Però cambiandone troppa squilibri chimicamente e biologicamente la vasca... Di solito si fa il 5% settimanale...

dilan87
20-11-2009, 13:39
come 5%??' ho letto pure qui sul forum il 20%...ma che davero il 5%?? non me lo di io sto cambiando su 25 netti 5 litri a sett

dilan87
20-11-2009, 13:43
poi un altra cosa io l'acqua gia salata comprata in negozio e anche quella a a osmosi le tengo nelle taniche ma va bene??? stanno fuori al balcone

papo89
20-11-2009, 13:54
5 massimo 10%...
L'osmosi deve stare al buio e al fresco, quella salata nella tanica senza una pompa di movimento e un riscaldatore non ci deve stare... lessi tempo fa che addirittura puo diventare tossica...

papo89
20-11-2009, 13:54
PS: ti conviene fartela da solo di volta in volta... Non è difficile ne impegnativo... ;-)

dilan87
20-11-2009, 14:13
come faccio?? non ho un impianto ad osmosi cacchio ho iniziato 3 mesi fa con il nano non ho ancora impianto ad osmosi e poi un altra cosa ora dvo comprà i test penso qeulli della tropic marine ma dato che costano un botto quali so quelli piu importanti da comprare subito??

papo89
20-11-2009, 14:20
dilan87, se l'osmosi è buona prendila in negozio... però la devi testare... Poi a casa la fai girare in un secchio con una pompa e un riscaldatore, aggiungi 38g di sale a litro e fai girare 24 ore... Misuri la salinità, la aggiusti e è pronta l'acqua...
Test fondamentali:Ca KH Mg (prendi i salifert che costano meno) e soprattutto PO4 e NO3 (vanno bene anche i salifert ma i Tropic sarebbe meglio, i salifert sono moooolto poco precisi) Questi 5 test sono irrinunciabili!

dilan87
20-11-2009, 14:21
ok scritto tutto!! la simularia lo messa ieri e ancora non si riesce ad ambientare!!! è normale?? scusa se ti assillo e che ho una marea di dubbi

dilan87
20-11-2009, 14:24
se ci riesco ti mando la foto dell'acquario ma tramite email perchè qui mi dice estensione tropppo grande

Giuansy
20-11-2009, 14:43
Dunque per il pinnuto ti hanno consigliato di non metterlo perchè
(ho fatto un copia/incolla in quanto avevo già spiegato in un'altro post...poi che siano 10 0 20 o 25litri netti tanta diff. non fa) cmq:

Pinnuto: esempio banale ma che rende......mi (pinnuto) mettono in una stanza ermeticamente chiusa(vasca) ma dotata di un sistema di filtraggio
(rocce vive) dell'aria che la purifica dall'emmissione di anidride carbonica(cacca ecc. prodotti dal pinnuto) da me emesse......insomma il sistema di filtrazione non ce la fa (perchè sottodimensionato...poche rocce vive) a purificare l'aria da tutta l'anidrite carbonica che emetto.....è ovvio che non subito ma nel medio/lungo periodo la stanza si satura di anidride carbonica e ...lascio a te l'epilogo.....

senza contare che un qualsiasi pinnuto sia esso micro che allevi in un 10litri come minimo è nanismo indotto (non crescerà mai) e poi il nocciolo è: mi faccio un mazzo e spendo parecchi soldi per allestire/gestire un reef grande o piccolo che sia) e poi mi va tutto in malora per colpa di un pesce???? be se mi picciono i pesci e voglio allevarli mi faccio una vasca di almeno 80/100litri netti e vivo sereno e tranquillo


secondo me he???

tieni presente anche che a parita di percentuale di inquinanti cè una bella differenza fra un 100 e un 30...come dire metto una goccia di cianuro in mezzo bicchiere d'acqa e la bevo e sbatto subito per terra bello fulminato stessa quantità di cianuro ma in una bottiglia da 1,5lt la bevo e la max mal dio pancia ...non so se rendo......

papo89
20-11-2009, 14:48
dilan87, la sinularia comincerà a farti mute su mute perchè si deve ambientare... Normalissimo. Per la foto caricala su questo sito poi copi il link qui... http://www.imageshack.us/

dilan87
20-11-2009, 16:49
http://img98.imageshack.us/i/2009111948137.jpg/

dilan87
20-11-2009, 16:50
ok allora in 25 litri neetti faccio cambio di 2-5 litri alla setti allora?? pero rega io cio pure lo schiumatoio non me toglie elementi dall'acqua?? basteranno 2-5 per rientegrarli?

dilan87
20-11-2009, 16:57
http://img442.imageshack.us/content.php?page=done&l=img442/7195/20112009383.jpg&via=mupload

papo89
20-11-2009, 17:08
dilan87, eccomi... da che parte cominciare? Dal negoziante che ti ha consigliato per allestire questo nano... CAMBIALO
Poche rocce ce ne vuole circa 1 kg ogni 5 lt
l'ocellaris proprio non ci sta
poco movimento le pompe devono avere una portata pari a 30 volte il volume della vasca tu dovresti averle circa da 900l/h
Poco movimento superficiale
luci?
valori?

dilan87
20-11-2009, 17:25
allora le rocce sono 6 kili per 30 litri lordi. la luce è una pl da 11w metà attinica meta bianca (però ne ho pure una uguale solo bianca senza laltra metà attinica che volendo se può cambiare). i valori me li hano controlloati al negozio laltra sett e andavano bene ora compro i test e e me li vedo da solo comunqeu. la pompa è un idor da portata 300 q.max/hr cho non so cosa vuol dire e eppoi dice per acquari da 60 a 100 litri. il movimento superficiale e zero dato che la pompa lo orientata verso il basso.

aleo23
20-11-2009, 17:32
dilan87, quello schiumatoio non toglie nemmeno i nutrienti figuriamoci se togli elemetti traccia
te lo detto sopra lo sk 05 e solo un giocattolo
non serve davvero a nulla non e un rimprovero ma e la realta di quell'attrezzo
la schiuma che vedi non e sufficente per processare l'acqua
anche io un anno fa feci lo stesso acquisto
dopo 2 settimane lo lanciato in giardino
e li e rimasto
dovresti avere un tunze nanodoc
e costa un botto
e come vedi il gioco per mantere il pescetto non vale la candela
fidati rinuncia al pesce e tira su il nano come si deve
vedrai che avrai risultati

dilan87
20-11-2009, 17:34
si ma tu dici quindi metodo naturale senza schiumatoio?? e senza pagliaccio ovviamente!!

aleo23
20-11-2009, 17:40
dilan87, certamente
metodo naturale e dei bei molli comi animali
ma il pesce davvero non ci sta

Giuansy
20-11-2009, 17:42
si intende metodo naturale....lo skimmer a meno che non allevi pinnuti o sia un nano spinto (prevalenza SPS) ma non è il tuo caso.......lo sky e dannoso perchè oltre ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua toglie anche elementi traccia utili alla vasca.....quindi se non hai pinnuti (che inquinano parecchio) e sps che esigono acqua "magra" al contrario di molli che la gradiscono piuttosto "grassa" anzichenò è inutile anzi dannoso utilizzarlo......
insomma bastano e avanzano cambi regolari e costanti del 5-10% ogni settimana.....

dilan87
20-11-2009, 20:34
scusate ma sto studiando un modo per fare tutte le modifiche che avete detto ci risentiremo :9 grazie a tutti