Visualizza la versione completa : vasca nuova aiutatemi con i miei dubbi
rambosiena
19-11-2009, 19:28
salve volevo dei chiarimenti su alcune cose ho gia un'acquario da 100 litri piu o meno e ultimamente ho comprato una vasca da 100x 45 h 55 con filtro esterno pratiko 300 e impianto a co2 inluminazione con 3 neon t5 perche la vecchia mi rimaneva un pò stretta. adesso vorrei sapere alcune cose, ho gia in mente bene ho male ciò che vorrei realizzare praticamente un acquario di comunità per guppy plati neon e pulitori vari, con molte piante con foglia stretta e un pò di pratino per riuscire a coprire un pò di sabbia, i miei dubbi sono questi:
1 secondo voi con un filtro esterno posso tenerci dentro l'acquario il termoriscadatore a supposta oppure rischio che la vasca sia da una parte piu calda che dall'altra, dovrei comprarmi quello da inserire a i tubi del filtro?
2 può servire il riscaldamento per il fondo con il filo riscadabile o posso farne a meno?
3 quale fondo mi consigliate mettere per le piante? se mi potete dire quelli un pò migliori e duraturi perche a breve dovrei iniziare i lavori.
1) Sicuramente puoi tenere quello. Quelli esterni sono però più performanti, secondo me.
2) No, secondo me non serve
3) Io ho usato il Deponit-Mix Professional della Dennerle e mi sono trovato bene. Tanto presto o tardi si esaurisce, ma non è un problema, integri con le apposite pastiglie.
rambosiena, i pesci da te citati non dovrebbero stare tutti insieme perchè necessitano di valori diversi ;-)
babaferu
20-11-2009, 13:28
1: tranquillo per il riscaldatore basta metterlo vicino all'uscita del filtro così la corrente conduce il calore in tutta la vasca (e poi nel pratiko..... il riscaldatore non ci sta!!!);
2: solo se metti sabbia fine: serve per evitare la formazione di zone anossiche;
3:idem come alek4u (dennerle depoint mix).
ciao, ba
tranquillo per il riscaldatore basta metterlo vicino all'uscita del filtro così la corrente conduce il calore in tutta la vasca (e poi nel pratiko..... il riscaldatore non ci sta!!!);
penso si riferisse ai riscaldatori esterni, tipo quelli della hydor.
i pesci da te citati non dovrebbero stare tutti insieme perchè necessitano di valori diversi
infatti, meglio se decidi di preciso cosa mettere, magari controlla i valori della tua acqua...e ragiona di conseguenza
rambosiena
20-11-2009, 17:26
ma vi ringrazio per le risposte ho gia un'acquario attivo con questi pesci dentro anzi ti faccio l'elenco preciso: platy guppy piu o meno 30, neon 12, un pesce coltello (quello nero con la fine della pinna bianca e il muso con una macchia bianca) 2 Ancistrus, 3 Acantopsis e poi bo adesso stanno tutti in un'acquario lungo 75 con filtro interno e fitta vegetazione ma senza nessun problema anzi sembra che vada tutto per la meglio, cmq vi posto pure una foto.
si il riscadamento è quello della hydor da mettere sul tubo del filtro, per adessso i valori sono questi ma la vasca a quasi un'anno
gh 16 un pò altino ma sono diverse settimane che sto cercando di abbassarlo con cambi d'acqua di osmosi, prima l'avevo sopra i 20 causa di alcuni sassi trovati su un letto di un fiume,
kh 5/6
ph 7
no2 0
no3 0,1
ferro 1
mi sembrano abbastanza buoni come valori. apparte tutto ho un'altra domanda questo acquario che ho preso l'ho comprato usato da un signore e l'abbiamo svuotato insieme, ora il discorso è questo io ho lasciato dentro il filtro l'acqua e il materialwe filtrante dell'acquario vecchio evitando cosi di dover ricominciare tutto da capo se è possibile, oppure mi conviene ricomporare tutto anche i cannolicchi e rifarlo tutto aspettando 3/4 settimane? vi posto pure la foto dell'acquario
http://img684.imageshack.us/img684/5299/dscn0632s.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dscn0632s.jpg/)
mi era passata in testa di costruirmi un sistema riscadante per il fondo procedendo cosi: prendo un tubo di gomma di quelli per l'ossigenatore e attaccarci una pompa normale e metterla dentro un recipiente con un riscaldatore a supposta dentro praticamente poi il tubo lo sistemo in fondo alla vasca e dando il via alla pompa avrei un ricircolo interno d'acqua calda separata dalla vasca secondo vuoi può funzionare?
rambosiena, se hai un riscaldatore interno a provetta (di quelli classici) non è molto utile fare un riscaldatore per il fondo ;-) ;-)
cmq i valori (secondo me) non si possono commentare perchè hai pesci che necessitano di valori diversi, quindi potrebbero andare bene per alcuni e non bene per altri... #13
in ogni caso... occhio al kh, forse, lo stai abbassando troppo con i cambi d'osmosi... tienilo d'occhio e se serve reintegralo ;-)
no3 0,1? sicuro? non hai letto male?? #24
cmq, io rivedrei la popolazione #24
rambosiena
20-11-2009, 18:11
si no3 o,1 mgl è altro? no cmq dicevo di tenere sempre il riscaldamento dentro la vasca affincandolo a quel sistema per riscaldare il fondo, ma se mi dite che non è necessario non lo metto.. a quanto dovrebbe stare il kh?
rambosiena, no3 0,1??? e che scala hai!!?? controlla bene per favore... mi sembra un valore alquanto strano... che test usi?
per il kh... dipende (come altri valori come ph e gh) dai pesci ospitati... per sempio per i neon dovresti tenere ph acido, kh sul 4 e gh altrettanto basso o giu di li... per i poecilidi invece servono valori più altini... #23
nel link che ho in firma, trovi le schede dei pesci... dagli un'occhiata! ;-)
rambosiena
20-11-2009, 18:28
secondo te solo i neon dovrò togliere? perche di guppy e platy non sene parla a quando dovrebbe stare l?no3 in genere
rambosiena
20-11-2009, 18:32
scusatemi ho rifatto il test adesso ed è a 10 mg litro
anche prima lo era :D:D
escludo tu abbia una scala così accurata, a meno che tu abbia un laboratorio di analisi
rambosiena
20-11-2009, 18:37
si infatti ho sbagliato un pò nella lettura cmq dovrebbe essere nella norma come valore, cmq dovrò togliere i neon anche se un pò mi dispiace
truncksz
20-11-2009, 18:55
ma vi ringrazio per le risposte ho gia un'acquario attivo con questi pesci dentro anzi ti faccio l'elenco preciso: platy guppy piu o meno 30, neon 12, un pesce coltello (quello nero con la fine della pinna bianca e il muso con una macchia bianca) 2 Ancistrus, 3 Acantopsis e poi bo adesso stanno tutti in un'acquario lungo 75 con filtro interno e fitta vegetazione ma senza nessun problema anzi sembra che vada tutto per la meglio, cmq vi posto pure una foto.
si il riscadamento è quello della hydor da mettere sul tubo del filtro, per adessso i valori sono questi ma la vasca a quasi un'anno
gh 16 un pò altino ma sono diverse settimane che sto cercando di abbassarlo con cambi d'acqua di osmosi, prima l'avevo sopra i 20 causa di alcuni sassi trovati su un letto di un fiume,
kh 5/6
ph 7
no2 0
no3 0,1
ferro 1
mi sembrano abbastanza buoni come valori. apparte tutto ho un'altra domanda questo acquario che ho preso l'ho comprato usato da un signore e l'abbiamo svuotato insieme, ora il discorso è questo io ho lasciato dentro il filtro l'acqua e il materialwe filtrante dell'acquario vecchio evitando cosi di dover ricominciare tutto da capo se è possibile, oppure mi conviene ricomporare tutto anche i cannolicchi e rifarlo tutto aspettando 3/4 settimane? vi posto pure la foto dell'acquario
http://img684.imageshack.us/img684/5299/dscn0632s.jpg (http://img684.imageshack.us/i/dscn0632s.jpg/)
mi era passata in testa di costruirmi un sistema riscadante per il fondo procedendo cosi: prendo un tubo di gomma di quelli per l'ossigenatore e attaccarci una pompa normale e metterla dentro un recipiente con un riscaldatore a supposta dentro praticamente poi il tubo lo sistemo in fondo alla vasca e dando il via alla pompa avrei un ricircolo interno d'acqua calda separata dalla vasca secondo vuoi può funzionare?
Hai 47 pesciotti in un acquario di 100lt forse netti!? -05
rambosiena
20-11-2009, 19:04
forse anche qualcosa in piu di 47 ma stanno tuttti bene e faccio in media ogni settimana un cambio di 20 litri non tutti insieme ma un pò alla volta, cmq tra un pò staranno piu larghi....
rambosiena, adesso gli no3 sono credibili :-D
cmq, come detto, li toglierei visto che necessitano di valori diversi, e modificherei anche altro... potresti tenere i poecilidi e qualche altro pesce che possa conviverci... che ne dici? #24
truncksz
20-11-2009, 19:54
giak ma 47 pesci in 100lt non sono un tantino troppi? o mi sbaglio io?
anche perchè l'acquario non sembra sia piantumatissimo...non è che gli NO3 stanno a 100 :-) !?? (scherzo eh ;-) )
truncksz, e io come faccio a saperlo? mica ho i test davanti? :-D
che la popolazione (IMHO) andrebbe rivista è ovvio ;-)
truncksz
20-11-2009, 21:19
truncksz, e io come faccio a saperlo? mica ho i test davanti? :-D
che la popolazione (IMHO) andrebbe rivista è ovvio ;-)
si si è ovvio :-)) ma non mi riferivo al risultato del test, ma solo al numero dei pesci.
Andrebbe rivista come specie (già solo per guppy e neon), ma come numero no? a me sembrano tantini....
rambosiena
21-11-2009, 16:47
si ho capito ma apparte il vecchio acquario che appena quello nuovo sarà pronto i pesci traslocheranno la, per il discorso del filtro voi cosa mi consigliate, siccome io mi ci sono fatto laciare l'acqua e il materiale filtrante al suo interno per non dover ricominciare tutto da capo sarebbe una buona idea oppure rifaccio tutto nuovo?
truncksz
21-11-2009, 16:54
se i materiali filtranti sono stati fermi per più di 12 ore rifai l'intera maturazione (sarà comunque più veloce), altrimenti puoi usare già quelli tenendo d'occhio i valori.
Io personalmente caricherei il pratiko 300 con dei siporax e farei una nuova maturazione.
rambosiena, il filtro per quanto è stato usato? forse è il caso di pensare ad un cambio di materiali filtranti... #24
l'acquario nuovo quanto sarà grande? #24
rambosiena
21-11-2009, 18:01
l'aquario nuovo è 100 x 45 h 45 cmq si ci pensavo pure io a cambiare tutto mentre per il discorrso del riscaldamento fai da te cosa ne pensate leggete i primi post
rambosiena, per il riscaldamento, credo che ti abbiano gia risposto... cmq la scelta è semplice, o prendi un riscaldatore interno a provetta di quelli normali oppure prendi un riscaldatore esterno da mettere sui tubi del pratiko... il fai da te, per il riscaldamento, lo lascerei proprio perdere ;-) ;-)
rambosiena
21-11-2009, 20:32
ok vi ringrazio a breve metterò le foto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |