Visualizza la versione completa : malawitosi chi è secondo voi il più...
doctor rossi
19-11-2009, 01:09
x malawitosi
chi è, secondo voi, il pesce più:
bello
incaxxoso
tranquillo
resistente
delicato ( alimentazione,malattie ecc...)
facile da riprodurre
di difficile riproduzione
e soprattutto perchè !
Paolo Piccinelli
19-11-2009, 09:31
la domanda è abbastanza priva di senso... ci sono talmente tante specie che è praticamente impossibile risponderti. #13
Già sul pesce più "bello" potremmo litigare per mesi! :-D
doctor rossi
20-11-2009, 01:01
Ho fatto una domanda e ho scritto "secondo voi" sottolineandolo ... volendo fare un articolo sui ciclidi per il mio blog speravo in una risposta un po' meno priva di senso soprattutto da parte di un moderatore : rispondere "la domanda è abbastanza priva di senso" ad una persona che fa un sondaggio non mi sembra né gentile né il modo corretto di dare il "buon esempio"...
"litigare per mesi": rispondere ad una domanda su una preferenza personale motivando la propria risposta non dovrebbe determinare litigi anzi mi sembra solo semplice cortesia...
se ti sembra una domanda così inutile perchè hai risposto !?
allora non è lecito chiedere ad una persona che se ne intende qual'è il vino che preferisce e perchè?
ci sono centinaia di vini solo in Italia, figuriamoci in tutto il mondo, allora non se ne può parlare ?
non esprimi mai le tue preferenze musicali perchè ci sono troppi cantanti, gruppi e stili ??
spero di aver chiarito a te e ad altri che volessero rispondere il significato del topic.
Visto che nella firma hai una citazione latina avresti dovuto ricordare prima di rispondermi che DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST.
Senza faccine strane, senza rancore , ma con amarezza
Filippo Rossi
Paolo Piccinelli
20-11-2009, 09:35
Visto che nella firma hai una citazione latina avresti dovuto ricordare prima di rispondermi che DE GUSTIBUS NON DISPUTANDUM EST.
Non vedi che ti contraddici da solo?
Seguendo il motto io non ne disputo, poichè la disputa non porterebbe a nulla.
Senza faccine strane, senza rancore , ma con amarezza
Cazzarola, amarezza per quello che ho scritto?!?
Pensa a cosa salterebbe fuori in una discussione accesa sul "pesce più bello"...
Ti allego un topic, da cui si evince chiaramente a cosa portino i tentativi di "categorizzare" i ciclidi del malawi e come questi tentativi siano visti qui sul forum:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=273450
...semplicemente non si può!
Ciao Dottore,
io partecipo al tuo gioco-sondaggio (devo premettere che scientificamente le mie osservazioni non hanno significato? non credo...) ovviamente basando le mie risposte su quelle specie che possiedo e/o ho allevato...
bello Nimbochromis Venustus
incaxxoso Pseudotropheus Perspicax
tranquillo labidochromis Caeruleus
resistente Labidochromis Caeruleus
delicato ( alimentazione,malattie ecc...) Protomelas Nemalenje
facile da riprodurre Nimbochromis Venustus/Livingstoni
di difficile riproduzione Non saprei
e soprattutto perchè ![/quote] Non so risponderti, sono osservazioni empiriche ;-)
Stai bene
Ciao,
Corrado
Oscar_bart
20-11-2009, 16:50
Ittio, pereri personali e soggettivi, potrei (come diceva Paolo Piccinelli) smentire tutte le tue scelte, così come qualcun altro le mie.......
Quindi veramente non c'è risposta a questa domanda se non una prettamente soggettiva come la tua.. :-)
Oscar-Bart va da sè che non esiste una risposta :-))
Credevo di averlo fatto intendere nel post precedente, ma non ci sono riuscito evidentemente.
E' un gioco che Doctor ci ha gentmente sottoposto, tutto qua.
Salute anche a te ;-)
Ciao
doctor rossi
20-11-2009, 18:29
Ringrazio ITTIO-Corrado per la risposta ... grazie 1000
Era così difficile rispondere in questo modo ? non credo...
Per Oscar_Bart: ribadisco che ho sottolineato "secondo voi" per avere un parere soggettivo del singolo in base alla propria esperienza, non me ne frega niente di quel che avete letto sul tal libro ecc...(ne ho una collezione !), vorrei proprio avere tante risposte personali...
esempio spero chiarificatore :
bello( ESTETICAMENTE): labidochromis coeruleus perchè mi piace il contrasto tra i colori giallo e nero...
Perchè devi smentire i pareri di ITTIO? Sono le sue osservazioni personali che io desidero e io ne faccio tesoro, spero di trovare altri appassionati che vogliano condividere con me le loro, ribadisco, personali osservazioni.
E rispondo a Paolo Piccinelli : guarda che allevo pesci da 30 anni, non sono certo il novellino da fritto misto, sono assolutamente d'accordo su come viene vista l'acquariofilia su questo forum (mi sono iscritto nel 2004) ed è per questo che mi piace e mi interessa il pensiero degli altri appassionati... sono assolutamente convinto che si possa imparare da tutti anche dagli sbagli o dalle convinzioni errate e che in ogni esperienza altrui ci sia qualcosa che possa far riflettere;
il topic che mi hai segnalato però indica che non ci siamo per niente intesi sullo scopo della mia domanda:
io detesto le tabelle, detesto la sterile suddivisione in categorie, qui si parla di esseri viventi non di matematica; un mio professore all'università diceva sempre che in biologia 1+1 non fa quasi mai 2 ! Io ne sono pienamente convinto.
De gustibus non disputandum est: sui gusti non si discute, quindi se uno mi risponde che preferisce un cefalo ad altro perchè è grigio ed è il "colore" che preferisce, io tra me e me sorrido , ma lo ringrazio per la risposta e stai sicuro che non viene fuori nessuna disputa ( e quindi non c'è nessuna contraddizione)!
Ho scritto che amarezza perchè non mi piace essere frainteso e il tono della tue risposte non mi piace per nulla, ma visto che non dobbiamo cenare insieme tutti i giorni non importa.
Cordiali saluti Filippo Rossi
....rimane il fatto che per ottenere un utilità dalle risposte dagli utenti dovrebbero essere queste ampiamente motivate.
se non lo sono invece,diventano un'accozzaglia di nomi piantati lì a casaccio e soprattutto senza che possano essere d'ausilio a chi creda di trovare una certa utilità in domande del genere.
poi....la matematica,la biologia, l' 1+1, la cena tutti i giorni e i 30 anni di allevamento, secondo me, vanno lasciati lì dove stanno.
:-D Mi scuso per l'inutilità delle risposte :-D
Doctor io getto la spugna ;-)
Adios
Mi scuso per l'inutilità delle risposte
se non sono motivate, mi pare ovvio, sono inutili.
con o senza risata di contorno.
doctor rossi
21-11-2009, 01:14
Consiglio agli appassionati del Malawi di leggere questo topic...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=249478
poi ne riparliamo...sempre che interessi a qualcun altro oltre a me e a Corrado !
Evidentemente noi appassionati del marino parliamo un'altra lingua.
Paolo Piccinelli
21-11-2009, 12:18
Per quanto mi riguarda, quello che avevo da dire l'ho detto ed ho spiegato il perchè l'ho detto.
Sono felice di aver potuto aver a che fare con chi allevava pesci già all'età di 5 anni e ti auguro di continuare a farlo per altri 60.
Non ti piace il mio tono?!? non so che farci, levo il disturbo.
Non si può piacere a tutti e, se ciò accade, vuol dire che si è falsi o ruffiani.
Io dico SEMPRE quello che penso, evidentemente parliamo davvero un'altra lingua.
...mah! #13
Oscar_bart
21-11-2009, 12:54
Evidentemente noi appassionati del marino parliamo un'altra lingua.
Evidentemente si, dato che sono due mondi completamente differenti, in primis la questione pesci di cattura o di cattività...
E naturalmente il sondaggio che è in corso di là non ha e non avrà risultati validi ai fini statistici, è anche specificato. serve solo a far capire quali sono i pesci più difficili da allevare e più "deboli"..
Questo potremmo farlo anche noi, qualche specie c'è pure nel lago Malawi.
Se iniziassimo a tirar fuori dei nomi di ciclidi ed un neofita legge questo post, cosa potrebbe tirarne fuori??
Leggendo il post di Ittio potrebbe dire: il venustus è facile da riprodurre e bello, lo prendo.
Quando tutti sappiamo che è tra i "meno compatibili".....
:-)
Io vorrei far notare che il comportamento dei pesci che abbiamo in vasca dipende da mille fattori, non ultimo dai coinquilini, leggendo ad esempio le osservazioni di Ittio noto non poche discrepanza comportamentali con gli stessi pesci che ho allevato negli anni nelle mie vasche, per questo credo che un sondaggio a questo livello non abbia asolutamente senso.
Avrebbe più senso analizzare tutto il contesto di una vasca e provare a supporre quale potrebbe essere il comportamento delle varie specie, così come è stato posto il sondaggio, credimi, non è retorica, ma non ha molto senso ;-)
Secondo me se si risponde a questo sondaggio basandosi solo e esclusivamente sulle esperienze con pesci allevati nelle proprie vasche e sulle proprie idee e gusti personali e dando una breve ma capibile motivazione, può venire fuori un topic bello e interessante.
Anche se sarà un po' confuso visto che ognuno darà risposte differenti, questi elenchi non vanno presi come regola per definire compatibilità di una specie con altre specie o con le dimensioni della vasca, perchè il buon andamento di una vasca dipende da mille fattori, ma confontando le risposte si può fare un'idea in linea di massima su una determinata specie e sui motivi che portano a scegliere e
Io dico la mia, ovviamente basandomi gusti ed esperienza personali e elencando anche più di una specie per ogni attributo e dando la mia motivazione
bello
haps: dimidiochromis compressiceps, mi piace la sua forma compressa e allungata e il colore blu scuro che tira fuori in ripro e il lethrinops red cap itungi, per la livrea con molti colori e la banda rossa sulla testa
Mbuna: cynothilapia hara gallireya reef perchè quando si accende assomiglia a una zebra ed è uno dei pochi mbuna che mi piacciono di più esteticamente insieme al metriaclima zebra chilumba maison reef
cattivo
Non ho mai avuto specie veramente aggressive se non in casi dovuti alle dimensioni della vasca quindi mi astengo
tranquillo quasi tutte quelle che ho avuto tenendole in vasche di dimensioni adeguate a loro e salvo periodi riproduttivi
si sono dimostrate molto pacifiche verso le altre specie. Comunque il più tranquillo che ho avuto tenendo conto della stazza e del fatto che è un predatore è il dimidiochromis compressiceps
resistente Tra gli haps l'aulonocara jacobfreibergi cape mac lear perchè ha un comportamento da mbuna, è tosta, si fa rispettare e si riproduce a manetta
Tra gli mbuna i labidochromis caeruleus, sanno trovare il loro spazio e farsi rispettare in quasi tutte le vasche e con molte altre specie
delicato lethrinops red cap itungi, sono quelli che ho avuto più decessi
di facile riproduzione aulonocara jacobfreibergi cape mc lear, perchè si riproducono come conigli appena le femmine sono pronte a deporre e mai avuto problemi che le femmine sputavano o mangiavano le uova
di difficile riproduzione lethrinops red cap itungi perchè le femmine terminano facilmente l'incubazione [/quote]
doctor rossi
21-11-2009, 22:58
grazie manu85 !
proprio quello che mi aspettavo! #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |