Visualizza la versione completa : alghe filamentose
stefanin
18-11-2009, 19:57
ho traslocato la acquario da una casa all altra riutilizzando la stessa acqua tranne che per 90 lt. ho introdotto nuove rocce e iniziato un dsb. su una roccia si sono formate delle alghe molto lunghe che per toglierle le attorciglio l dito e le strappo sembrano molto resistenti al momento. prima la situazione era pure peggio ma utilizzando da due settimane bio alganex della Equò la situazione per lo meno nel resto della vasca è migliorata. come movimento ho una vortech mp40 luce sfiligoi 400w come valori posso darvi con certezza i fosfati misurati con fotometro a 0,04. Secondo voi è normale processo di maturazione o devo intervenire in qualche modo? Per necessità xchè non so a chi farli tenere ho una tridacna, un euphillia, un Hydnopora, ricordea e catalaphilya, tre pagliacci, una bavosa e un riccio diadema.
ALGRANATI
18-11-2009, 20:48
stefanin, be....direi che dopo spostamento.....rocce nuove........è il minimo che ti dovevi aspettare ;-)
stefanin
18-11-2009, 20:57
stefanin, be....direi che dopo spostamento.....rocce nuove........è il minimo che ti dovevi aspettare ;-)
matteo te che sei un fenomeno posto le foto dammi qualche consiglio
stefanin
18-11-2009, 21:35
che mi dici di questa idea che ti riporto quì sotto?
"Quell'alga è derbesia e magari te la sei portata dietro con l'inserimento delle nuove rocce. Lo dico perchè anche io ero pieno, usai anche io il bio alganex ma non fece assolutamente nulla. Cosa ti posso dire e di sospendere momentaneamente ogni tipo di oligoelementi, se non li hai inserisci in vasca delle salarias fasciatus, delle lumache turbo o una dolabella auricularia ne vanno ghiotte di queste alghe. Se le rocce colpite sono poche estraile spazzolale bene e risciaquale con acqua d'osmosi."
Daniel89
18-11-2009, 22:14
stefanin, a me sembrano dinoflagellati...visto che li ho anch'io da circa una settimana...vedi pearling ????
stefanin
18-11-2009, 22:30
che vuol dire pearling?
stefanin
18-11-2009, 22:42
datemi una mano per favore è la prima volta che mi sento così scoraggiato con il marino.........
ALGRANATI
18-11-2009, 22:54
stefanin, dico che non sono daccordo.......................
la salarias non mangia alghe lunghe e nemmeno le turbo.
puoi inserire la dolabella ma fino a che la vasca non sarà matura non le eliminerai.
queste alghe non le hai portate dall'altra vasca....non sono alghe superiori ;-)
ALGRANATI
18-11-2009, 23:04
non sono dinoflagellati
stefanin
18-11-2009, 23:16
stefanin, dico che non sono daccordo.......................
la salarias non mangia alghe lunghe e nemmeno le turbo.
puoi inserire la dolabella ma fino a che la vasca non sarà matura non le eliminerai.
queste alghe non le hai portate dall'altra vasca....non sono alghe superiori ;-)
quindi secondo te matteo è un processo di maturazione?
cerco di eliminare qualcosa con la dolabella e quando i tempi saranno giusti andranno via da sole? ma si capisce dalla foto quanto sono lunghe? devo fare cambi d acqua? le rimuovo anchencon le mani per quel poco che riesco?
ALGRANATI
19-11-2009, 08:25
stefanin, se riesci ad eliminarle a mano ....fallo...anche se non serve a nulla se non ad eliminare gli inquinanti che si sono ciucciate.
quelle alghe esistono fino a che trovano inquinanti....ergo...... ;-)
stefanin
19-11-2009, 10:42
vado con dei cambi d acqua?
ALGRANATI
19-11-2009, 21:40
stefanin, no....ogni cambio apporti nuovi nutrienti alle alghe.........x adesso fino a data da definire........i cambi sono abboliti e anche qualsiasi tipo di integrazione :-D :-)) ;-)
stefanin
19-11-2009, 22:03
stefanin, no....ogni cambio apporti nuovi nutrienti alle alghe.........x adesso fino a data da definire........i cambi sono abboliti e anche qualsiasi tipo di integrazione :-D :-)) ;-)
ok. io intanto ho ordinato una dolabella
stefano io te l'ho già detto l'altro giorno quando ci siamo visti secondo me spariranno da sole con il tempo...la vasca è partita a rilento ed è rimasta senza skimmer per molto tempo...cosa che non hai detto ma che secondo me è importante
le rocce erano molto sporche e chi sa cosa ti sei portato dietro dalla vecchia vasca...io sono d'accordo con matteo, pochissima integrazione e un pò di dieta hai pesciolini non gli fa male.
poi magari continuerei con il bioalganex che male non gli fa.
Matteo volevo chiederti una cosa ma non vado OT una volta mi dicesti di non toccare il fotoperiodo in presenza di alghe...ma visto i pochi animali che ha in vasca e con quella sbarla di luce che ha stefanin ridurlo un po non sarebbe meglio? #24
ALGRANATI
20-11-2009, 22:12
melech, sinceramente, visto che ha pochi animali......che gli frega di eliminare in 2 giorni le alghe quando tranquillamente se ne andranno da sole e oltretutto eliminando anche tutti gli inquinanti??? ;-)
mi intrometto nel topic perche ho lo stesso problema...
quelle alghe le ho anche io. le mie sono molto piu corte ma sono uguali.
a differenza tua nel mio nanetto (avviato da circa 3 mesi) ho un trentina di acropore, e una 15 di lps.
do una volta ogni 3 giorni da mangiare al pesce, alimento i coralli una volta a settimana..(eliminare non riesco altrimenti tirano) e paziento.... facevo il cambio una volta ogni quindici giorni (10 litri), ma seguo il consiglio che ti ha dato Matteo e smetto con i cambi... vediamo...
ALGRANATI, l'unica fonte di cibo per questo tipo di alghe sono gli inquinanti???
io ho
po4 0,00 (fotometro)
no2 0
no3 0,01... tutti i test salifert.
l'acqua di ro il conduttivimetro me la da a 000. (tutti le cartucce e resine sostituite con nuovi)
ho guardato anche nel serbatoio di rabbocco. mi da 001... ma dove arrivano allora???? delucidaci grazieeeee ;-)
ALGRANATI
18-01-2010, 10:02
ciot.bg, gli organici non si misurano ;-)
ALGRANATI, :-D si questo lo sapevo...
non conscendo questo tipo di alga pensavo si nutrisse di silicati o via dicendo. ormai è un mese che c'è... e cercavo di capire da dove venisse
io ho anche queste alghe ed ho i valori di Ca a 280, Mg a 810 e Kh a 6...questi valori così bassi posso tirarli su o non devo integrare nemmeno questi elementi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |