oceanooo
18-11-2009, 19:33
Buongiorno a tutti i cugini del dolce :-))
sono (come avrete capito) un utente del marino sono qui per chiedervi una mano.. .
Da piccolo (diciamo 13-14ann) avevo anche io un dolce ,ovviamente spartano e nulla a che vedere con quelli di ora... parliamo comunque di più di 20 anni fa....
mi ricordo davvero poco se non che avevo dei molly black che sfornavano figli a manetta, poi a 18 anni mi avventurai con il marino e da allora non l ho più lasciato...
quindi tutto bene... tutto regolare...
bhè il problema è nato quando a settembre mi sono sposato, quindi casa nuova e nuova vasca.. quasi 500 litri di barriera corallina in salotto...(o almeno quello è il progetto :-D)
ora i mie genitori abituati ad avere l acquario (di cui ovviamente tutti si lamentavano perché consuma, sporca, ecc ecc) ora che manca si trovano un pò spiazzati.
Hanno piano piano iniziato un opera di convincimento nei miei confronti.
Ha iniziato mio padre adire ... ma se proprio non vendi la vecchia vasca .. magari ci possiamo mettere 2 pesci da mangiare gli posso dare io...
come se fosse tutto una questione di pappa...
ora di fargli un marino non ci penso minimamente . . .cambi, valori e tanti problemi mi costringerebbero alla fine a correre a casa dei miei quasi tutti i giorni... quindi avevo pensato magari un dolce.. ma una cosa proprio easy... e soprattutto a zero manutenzione , veramente pappa e pulizia con calamita dei vetri.. STOP, al massimo io 1 volta al mese farei lo straordinario... ma deve essere poco poco davvero ;-)
ora io ho il mio vecchio nanoreef ... un 50x50x60h che in origine aveva il coperchio ed con un parco luci da 4x15t8....da me mai usate…
va bene?
Se si che ce faccio :-)
Consigli?
qualche guida da leggere?
qualche idea per non perdermi nei biotipi?
mi raccomando niente impianti c02 o cose complicate che con 2 vasche io ce la faccio pure ... ma mi sono sposato da poco e non voglio già divorziare :-)
grazie #28 -28
sono (come avrete capito) un utente del marino sono qui per chiedervi una mano.. .
Da piccolo (diciamo 13-14ann) avevo anche io un dolce ,ovviamente spartano e nulla a che vedere con quelli di ora... parliamo comunque di più di 20 anni fa....
mi ricordo davvero poco se non che avevo dei molly black che sfornavano figli a manetta, poi a 18 anni mi avventurai con il marino e da allora non l ho più lasciato...
quindi tutto bene... tutto regolare...
bhè il problema è nato quando a settembre mi sono sposato, quindi casa nuova e nuova vasca.. quasi 500 litri di barriera corallina in salotto...(o almeno quello è il progetto :-D)
ora i mie genitori abituati ad avere l acquario (di cui ovviamente tutti si lamentavano perché consuma, sporca, ecc ecc) ora che manca si trovano un pò spiazzati.
Hanno piano piano iniziato un opera di convincimento nei miei confronti.
Ha iniziato mio padre adire ... ma se proprio non vendi la vecchia vasca .. magari ci possiamo mettere 2 pesci da mangiare gli posso dare io...
come se fosse tutto una questione di pappa...
ora di fargli un marino non ci penso minimamente . . .cambi, valori e tanti problemi mi costringerebbero alla fine a correre a casa dei miei quasi tutti i giorni... quindi avevo pensato magari un dolce.. ma una cosa proprio easy... e soprattutto a zero manutenzione , veramente pappa e pulizia con calamita dei vetri.. STOP, al massimo io 1 volta al mese farei lo straordinario... ma deve essere poco poco davvero ;-)
ora io ho il mio vecchio nanoreef ... un 50x50x60h che in origine aveva il coperchio ed con un parco luci da 4x15t8....da me mai usate…
va bene?
Se si che ce faccio :-)
Consigli?
qualche guida da leggere?
qualche idea per non perdermi nei biotipi?
mi raccomando niente impianti c02 o cose complicate che con 2 vasche io ce la faccio pure ... ma mi sono sposato da poco e non voglio già divorziare :-)
grazie #28 -28