PDA

Visualizza la versione completa : distanza riflettore...e le ventoline???


hibis80
18-11-2009, 18:24
ho letto nei vari post che i riflettori (tipo lumenarc) van tenuti il piu possibile vicini al pelo dell'acqua.
al mio ho inserito una lastra di 5mm di extrachiaro temprato.
per adesso lo tengo a 15 cm dal pelo e la lampada di conseguenza sarà circa a 25cm, cosi le ventoline per raffreddare ci stanno giuste giuste.

voi come fate? refri anche d'inverno?

Sandro S.
18-11-2009, 18:30
ventola tangenziale a bordo vasca.

IVANO
18-11-2009, 19:57
hibis80, ventole a bordo vasca...ma perchè hai messo il vetro temprato sul lumenarc se con l'attacco E40 sei già al sicuro da emissioni UV?

hibis80
18-11-2009, 20:05
hibis80, ventole a bordo vasca...ma perchè hai messo il vetro temprato sul lumenarc se con l'attacco E40 sei già al sicuro da emissioni UV?
per proteggere il riflettore e la lampada dagli schizzi
il mio problema è che la vasca è 80x50 e il riflettore è 65x50; ho le 6 ventoline della grotech e mi stanno solo sul lato corto e se tengo il riflettore a 12 cm
perdo tanto per i coralli a tenerlo a questa altezza?

geribg
18-11-2009, 22:30
ma se vasca e riflettore sono larghi 50cm , di sicuro butti tantissima luce di fuori #24

IVANO
18-11-2009, 23:07
hibis80, si, ho capito, ma per proteggere bastava il borosilicato e non il temprato

hibis80
18-11-2009, 23:44
nei 50 cm sono compresi anche i 2 riflettori t5, il riflettore per l'hqi è su misura.
comunque, provo a questa altezza gia cosi scalda un casino #24

Franpablo
19-11-2009, 01:31
hibis80, il vetro temprato non va bene...ci vorrebbe il borosilicato perchè oltre a resistere alle alte temperature non hai il rischio che si spacchi per qualche schizzo d'acqua.

IVANO
20-11-2009, 20:25
Franpablo, mi permetto di dissentire...il temprato va bene visto che con gli attacchi rx7 e fc2 viene usato tranquillamente, dicevo solo che è superfluo visto che blocca gli uv che però con quel tipo di attacco, e di conseguenza bulbo, non vengono emessi

Franpablo
20-11-2009, 23:31
IVANO, appunto, il temprato viene usato per gli attacchi rx7 e fc2 proprio perchè deve bloccare gli uv emessi da queste lampade...le lampade con attacco e40 non emettono uv in quanto già schermate e l'uso di un vetro si usa semplicemente per proteggere il riflettore dal sale...usare un vetro temprato significa filtrare ulteriormente la luce che già paghiamo a caro prezzo...per questo con le e40 si dovrebbe utilizzare il borosilicato da 3,3 mm, peraltro più resistente alle alte temperatura e alle brusche variazioni delle stesse rispetto al temprato...
o almeno io ho sempre saputo così ;-)

hibis80
21-11-2009, 23:11
io so solo che il vetraio (sicuramente cornuto), per una lastra da 5mm 50x65 mi ha chiesto 60 sacchi....ho tirato fino a 55 euro -04

IVANO
22-11-2009, 00:02
Franpablo, abbiamo detto la stessa cosa ;-) ;-) :-)) :-))