Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su tipologia di acquario


barky
18-11-2009, 18:08
Ragazzi scusate: vorrei predisporre un acquario che dovrebbe avere delle caratteristiche ben precise: il più semplice da gestire ed economico possibile!
In particolare però dovrei trovare il modo di avere costi di gestione bassi, specie quelli elettrici, perchè andrà a stare in casa d'altri.
Detto questo avevo pensato ad un rio 240. ( sull'"hardware" non voglio risparmiare e vorrei un buon prodotto). E' un buon prodotto il rio?
Inoltre: che biotipo mi consigliate che risponda il più possibile a queste necessità?
Io avevo pensato ad un malawi o tanganika. Mi sono documentato un bel po.
Che ne pensate? Alternative?
Con zero piante di quanta luce ha bisogno?

lyrthanas
18-11-2009, 20:23
la tua idea del malawi o del tanganika non e' sbagliata, in effetti sono biotopi che ti consentono di risparmiare in piante/luce e nell'arredo in generale....hanno pero' una controindicazione, per quei biotopi anche con vasche belle grandicelle come quella che vuoi prendere si parlerebbe di cambi d'acqua settimanali e corposi...proprio per la scarsita' della flora (qualche piantina mettila che danno colore...tipo ciuffetti di vallisneria) e per impedire che ti si ricopra tutto, vetri compresi, di alghe :-)....se ti orienti su questi biotopi io ti consiglio il tanganika...ma sono gusti personali....cmq quando hai deciso semmai posta nelle sezioni apposite cosi' trovi i guru che sapranno consigliarti sicuramente meglio del sottoscritto :-)

Miranda
19-11-2009, 14:56
costi di gestione bassi, specie quelli elettrici

allora devi orientarti verso pesci che non richiedono una temperatura in vasca alta

Io ho allestito un tanganica (però piccolo): i costi sono veramente minimi, perchè per l'allestimento ho messo sabbia edile, rocce prese in un garden e qualche pianta che già avevo (consiglio le galleggianti). La luce che richiede un tanganica è minima, troppa luce darebbe fastidio ai pesci. Però il tanganica ...deve piacere :-))

Altrimenti, un acquario ben impostato con molte piante verdi (ma resistenti) e pesci che non vogliono alte temperature, con un pò di accortezze si risparmia sia sull'allestimento che sulla gestione.
Al posto tuo io farei un malawi :-))


avevo pensato ad un rio 240. ( sull'"hardware" non voglio risparmiare e vorrei un buon prodotto). E' un buon prodotto il rio?

Sì, è buono, io ho il rio 125 :-)) , ha un buon filtro interno

barky
19-11-2009, 15:14
allora:il mio problema non sono i costi d'acquisto, perchè lo pago io. il problema è la gestione perchè è un regalo. Perciò non voglio constringere chi ospiterà la vasca a spese folli. Se regalo un marino che consuma 50 euro al mese potrei fare un regalo troppo impegnativo.
Allor aho pensato: posto che a me piace il marino e che dovendo per il momento ripiegare sul dolce non mi piacciono le piante, perchè mi danno l'imressione di uno stagno e perchè con legni e piante il colore dell'acqua si altera, potrei orientarmi verso tanganika o malawi, che aasomigliano anche molto di più nei colori al marino.
In più è vero che i costi energetici sono bassi?
Cioè luce abbiamo detto quanta ne serve?
Temperature?

Miranda
19-11-2009, 15:30
io il mio piccolo tanganica lo tengo a 22#23°, ho 15 watt su 55l., ma schermo la luce con delle galleggiantii perchè per i miei pesci sarebbe troppa. Il riscaldatore non si accende quasi mai perchè basta e avanza la temperatura ambiente di casa

Miranda
19-11-2009, 15:31
piuttosto col malawi devi ben assortire la popolazione in modo che non ci siano conflitti :-)) , ti conviene aprire un topic nella sezione apposita

gflacco
19-11-2009, 16:43
I costi di gestione di malawi o un tanganika sono irrisori (se confrontati ad un marino o ad un acquario dolce spinto), devi però tenere in massima considerazione l'aggressività intrespecifica dei pesci.
Se è un regalo, accertati dei gusti del destinatario, è un acquario.."particolare" dove le soddisfazioni sono da ricercarsi nello studio del comportamento e nelle riproduzioni più che sull'impatto estetico.
Altrimenti puoi fare un bell'acquario economico anche con qualche pianta di anubias e microsorum, della ceratophyllum demersus, poche luci e....puntare su qualche biotipo più "classico", sempre considerando le caratteristiche dell'aqcua.

barky
19-11-2009, 16:54
I costi di gestione di malawi o un tanganika sono irrisori (se confrontati ad un marino o ad un acquario dolce spinto), devi però tenere in massima considerazione l'aggressività intrespecifica dei pesci.
Se è un regalo, accertati dei gusti del destinatario, è un acquario.."particolare" dove le soddisfazioni sono da ricercarsi nello studio del comportamento e nelle riproduzioni più che sull'impatto estetico.
Altrimenti puoi fare un bell'acquario economico anche con qualche pianta di anubias e microsorum, della ceratophyllum demersus, poche luci e....puntare su qualche biotipo più "classico", sempre considerando le caratteristiche dell'aqcua.
cos'altro mi consigliate di economico nella gestione oltre al tanganika- malawi?
Ripeto: per l'acquisto posso non badare a spese... ma non posso regalare un oggetto costoso nella gestione...
Vi ringrazio molto per l'aiuto... da solo non saprei come muovermi!

lyrthanas
19-11-2009, 19:04
il problema sai e' che avendo tutti quei litri a disposizione (ed il conseguente spazio in casa) piange il cuore a non mettere una bella piantumazione spinta e a farci un acquario con i controc...i.....magari per scalari......certo e' che se alla persona a cui lo regali poi non piace perderci tempo o comprare i vari fertilizzanti...la CO2 etc. etc. etc........ #23 e se riducessi i litraggi e metti piantine a bassa richiesta di luce/fertilizzazione e ti dedichi ai poecilidi......guppy...molly...sono MOLTO colorati e con un giusto numero di piantine e legni poi la manutenzione non e' troppo costosa...(tipo cryptocorine, vallisneria, anubias varie, echinodorus e ceratophyllum che gia' ti hanno consigliato sono belle toste)....certo che a parte i costi la domanda che mi viene e': sei sicuro che anche se solo ogni 15 gg la persona a cui fai il regalo avra' voglia di/gli piacera' cambiare l'acqua ed effettuare le semplici manovre di manutenzione? (temperatura, sifonatura del fondo se serve, tagli eventuali con osmosi....)

barky
19-11-2009, 19:14
il problema sai e' che avendo tutti quei litri a disposizione (ed il conseguente spazio in casa) piange il cuore a non mettere una bella piantumazione spinta e a farci un acquario con i controc...i.....magari per scalari......certo e' che se alla persona a cui lo regali poi non piace perderci tempo o comprare i vari fertilizzanti...la CO2 etc. etc. etc........ #23 e se riducessi i litraggi e metti piantine a bassa richiesta di luce/fertilizzazione e ti dedichi ai poecilidi......guppy...molly...sono MOLTO colorati e con un giusto numero di piantine e legni poi la manutenzione non e' troppo costosa...(tipo cryptocorine, vallisneria, anubias varie, echinodorus e ceratophyllum che gia' ti hanno consigliato sono belle toste)....certo che a parte i costi la domanda che mi viene e': sei sicuro che anche se solo ogni 15 gg la persona a cui fai il regalo avra' voglia di/gli piacera' cambiare l'acqua ed effettuare le semplici manovre di manutenzione? (temperatura, sifonatura del fondo se serve, tagli eventuali con osmosi....)
La manutenzione gliela faccio io.... :-)) non vedo l'ora!
Però non posso pagargli la bolletta, ergo..... mi ci vuole qualcosa che consumi poco poco. Poi per il resto costo d'acquisto e costi vari chi se ne frega... gli scalari sono molto esigenti vero?

lyrthanas
19-11-2009, 19:30
no esigenti in se per se no....nel senso.....devi attrezzarti per l'acqua d'osmosi....se riesci a reperirla gratis come il sottoscritto che l'impianto lo ha a lavoro np....altrimenti il costo di manutenzione dei pesci deriva tutto dalla necessita' di tenere ph e durezza sotto controllo....per il resto riempi di echinodorus, legni e filtri con torba e dovrebbero stare bene da che so io.....ma non sono troppo ferrato....preferisco i nani sud americani :-))

barky
19-11-2009, 20:10
scusa sono un po di legno..non capisco...
l'impianto di osmosi non posso cpmprarmelo invece di dover trasportare l'acqua dal negozio fino a casa?