Visualizza la versione completa : Cambiare/aggiungere fondo
Magritte
14-11-2005, 19:07
Ciao a tutti, da circa 2 mesi il mio ragazzo ed io abbiamo acquistato il ns primo acquario: eravamo andati da abissi perchè la pompa della ns vaschetta (12 lt), comprata in Francia durante le ferie, dopo un giorno si era rotta; siamo usciti dal negozio con un mirabello 60, qualche cabomba, delle anubia, un fondo attivo e della sabbia. Per quest'ultima la scelta è stata un pò obbligata e non mi soddisfa: è bianca, di quarzo, e temo troppo grossa e tagliente per i panda (li ho presi ieri, sono fantastici), ma l'alternativa era rosa, fucsia o celeste (ce n'era una grigia bellissima, ma era troppo cara). Ho poi messo dei sassi e una radice; arrivo al dunque, secondo voi è possibile aggiungere un pò di sabbia magari sottile e grigia sopra quella esistente senza disturbare i 4 panda, le 5 caridinie e 3 puliscivetro (di cui purtroppo non conosco il nome), che dite rischio di schiacciarli? viene una schifezza di miscuglio? pensavo in alternativa di aggiungere parecchi sassi (ne ho trovato di bellissimi grigi e non calcarei nei campi vicino a casa mia), ma poi ai panda piacciono o preferiscono più zone sabbiose?
Grazie a tutti!!!
Ciao! dunque se la ghiaia del fondale è caratterizzata da una glanulometria medio/grande, può creare diversi problemi ai tuoi Cory. Innanzitutto perchè a lungo andare, ad esempio, consuma e rovina i baffi dei pulitori; poi è anche bianca, invece nel loro abitat naturale è di colore scuro.. Sinceramente non sò se è possibile aggiungere uno strato di sabbia sopra quella già presente, ma a meno che non ti impegni a cambiarla tutta quanta credo sia l'unico sistema che puoi adottare. Non è che potresti postare una foto dei tuoi "puliscivetro"?. ti spiego, se per caso sono degli Ancistrus, ti sconsiglio di tenerli tutti e tre in soli 60 litri. Guarda se corrispondono a questi.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ancistrus/sassi/default.asp
In questo link puoi trovare anche molte informazioni riguardante l allevamento di questo pesce. ( se è il tuo caso ).
Se hai altre domande e sarò all'altezza di risponderti chiedi pure. Ciao! :-)
Magritte
15-11-2005, 15:50
Ciao Gidan, ho scritto un topic nella sessione catfish perchè dopo 24 ore uno dei "puliscivetro" è morto, dalle risposte ho capito che si trattava di un otocinclus affinis (max 4 cm), le cui morti purtroppo sono frequenti in un acquario avviato da poco.
Invece tornando al problema sabbia pensi che sia più deleterio aggiungere più sassi? sono grigio scuro e i panda sembrano apprezzare: saltano da un sasso all'altro, forse proprio per il colore...
Ciao! dunque dipende da quanti sassi intendi mettere, secondo me se ci crei qualche nascondiglio in più non farà certamente male, e cmq si potrebbe darsi che gradiscano il colore. La cosa che più mi preme di mettere in chiaro è che il fondale che hai adesso potrebbe non essere affatto adatto ai tuoi pulitori. Sarebbe il massimo se riuscissi a mettere una foto della ghiaia in questione oppure un link che porti a qualcosa di simile...
Dviniost
15-11-2005, 16:50
In teoria puoi aggiungerci sopra un pò di sabbia ma l'effetto estetico non credo sia dei migliori #24
rischio di schiacciarli?
Non sono così fessi :-D ...non li schiaccerai ;-)
Il problema è che se già hai il substarto fertile e la tua ghiaia, aggiungere un altro strato ti farebbe aumentare un pò troppo lo spessore del fondo.Credo che nel dolce non convenga avere substrati troppo alti (oltre i 7\8cm) tranne che in alcuni punti se vuoi creare qualche effetto tipo duna :-)) .
Fai un pò tu..io ti consiglierei di togliere parte del ghiaietto e aggiungere la sabbia per il piacere dei cory..se invece l'acquario ormai l'hai allestito e ti scoccia rincasinare tutto cerca di trovare un compromesso ;-) .
BYE!
Magritte
15-11-2005, 17:01
Mi sa che alla fine prendo una sabbia grigia sottile ma non scurissima, così da non staccare troppo dal bianco (magari togliendo un pò di quest'ultima), e poi fare delle zone, una sorta di aree gioco per panda :-D , anche se diventerà un panda anche il fondo #17 , ma chissà forse potrei lanciare una moda e Amano Takashi mi potrebbe copiare :-D . Posterò delle foto dopo di che sono sicura che mi farete smantellare il tutto!!! #06
Ok daccordo .. :-) . Non scoraggiarti cmq, qualche errore lo facciamo tutti quanti quando iniziamo.. vedrai che in poco tempo diverrete degli ottimi acquariofili! A presto.
Magritte
17-11-2005, 11:55
Ho comprato la sabbia, sottile, grigia...ma quando ho spiegato al pescivendolo la mia intezione (mettere la sabbia sopra) mi ha guardata un pò perplessa.
Vi posto la foto della situazione attuale, così se proprio pensate che non vada mi accingerò/incasinerò a cambiare o aggiungere.
Grazie per il giudizio!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/sabbia_122.jpg
Si confermo la mia opinione, cioè che secondo me è troppo grande quella che hai adesso.
Dunque se intraprendi la decisone di sostituire il fondo è molto importante che lavi bene la sabbia che hai comprato, anche per diverse volte, finchè l'acqua non rimane abbastanza limpida. Dopodichè potrai procedere a sotituire il fondale.
PS. Senz altro l acqua del tuo acquario dopo che avrai finito risulterà un pochino torbida, ma non preoccuparti perchè in poco tempo tornerà alla normalità.
Magritte
17-11-2005, 13:18
Grazie Gidan,
non sò se però è il caso di aspettare, i miei pescietti mi sembrano già abbastanza stressati, oltre all' otocinclus morto praticamente subito, un altro credo che si sia preso l'ictio (ho aperto un topic nella sessione malattie), non vorrei che anche questo cambiamento per quanto cercherei di farlo meno invasivo possibile me li faccia traslocare....
Cleo2003
17-11-2005, 13:24
#24 io ho paura che cmq la sabbia se è sabbia e nn ghiaino più fino pian piano andrà sotto di questo, io avrei messo del ghiaino più fine piuttosto levando parte di quello grosso... 1-2mm. La sabbia se troppa e troppo fine incastrata in giro può crearti zone anossiche. Di quanti mm è quel ghiaino che c'è adesso ? Hai fatto la prova che nn sia calcareo ? e i sassi che intendi mettere sono calcarei o sono per acquari ? Per la prova basta prenderne e metterci sopra qualche goccia di acido muriatico o viakal.. se "friggono" son calcarei e nn si mettono.
Magritte
17-11-2005, 13:58
Ciao Cleo,
scusa la mia ignoranza, l'ho chiamata sabbia, ma sia quello esistente che quello che ho acquistato ieri sono dei quarzi comprati in un negozio di acquari; i sassi invece sono di "mia produzione", sono una sorta di sanpietrini spaccati, che ho testato con il viakal.
Il ghiaino comprato ieri non è fine come la sabbia, ma sicuramente se ne mettessi uno strato troppo sottile, filtrerebbe sotto quello esistente (grazie per avermelo fatto notare), quindi sicuramente dovrò togliere un pò di quello bianco e aggiungere un pò di più di quello nuovo.
Ma secondo te per le piante dovrei toglierle e poi ripiantumarle o gli lascio intorno il vecchio ghiaino senza avvicinarmi con quello nuovo poichè probabilmente le soffocherei? e in tutto ciò i miei "animaletti" li lascio in vasca (non è che ho altre alternative, al massimo una bacinella :-)) )?
Cleo2003
17-11-2005, 15:03
Per fare un'operazione del genere la miglior cosa secondo me sarebbe: pescare i pesciotti, metterli in un secchio (pulitissssimo e magari mai usato a detersivi) con un riscaldatore e acqua dell'acquario, levare le piante, levare il ghiaino esistente (a questo punto ne leverei il più possibile, puoi aiutarti con un tubo) e mettere quello che hai deciso pian piano per nn creare troppo casino (si alzerà un pò di polverone). Poi ripianti le piante e rimetti i pesci.
Se l'operazione dura un pò troppo metti un areatore nel secchio dei pesci, ma dovrebbe esser abbastanza rapido ,importante è sopratutto che restino alla temperatura abituale.
Controlla il giorno dopo la lana nel filtro.. può esser insozzata dalla polvere dello smuovimento.
Magritte
05-12-2005, 13:48
Finalmente mi sono decisa: ho aspettato che il mio ragazzo uscisse (l'acquario è a casa sua) e, allagando casa, ho tolto sassi, piante, rami e gli animalotti che erano disposti al trasferimento, ossia solo le caridinie, poi con i cory e l'oto ancora in vasca e alla cieca, poichè il fondo smosso non mi permetteva di vedere niente, ho tolto più ghiaino possibile e messo sopra quello nuovo, ho riallestito il tutto e sempra che vada abbastanza bene (vi posto delle foto così mi dite). Nelle foto non si capisce bene il colore, sembra molto più chiaro di quello che è. Come sospettavi tu, Cleo, il nuovo ghiaino è filtrato sotto e in zone dove l'avevo messo meno ( per non disturbare troppo i cory) è ricomparso quello precedente, ma perchè le zone anossiche dovrebbero essere un problema? o meglio, non esistono comunque piante piantate nella sabbia?
Ciao
Nightsky
05-12-2005, 14:18
forse ti conveniva togliere prima i pesci e metterli in un secchio col riscaldamento, poi le piante in un altro secchio e togliere tutta la ghiaia bianca e mettere l'altro...
pero' la vasca è molto bella ^^'
spero che i panda stiano bene (sono i miei preferiti ) :-)
Cleo2003
05-12-2005, 14:36
Beh... visto così nn si vede il ghiaino che c'era prima.. il risultato è davvero bellissimo #25 #25 le piante sembrano sane e in forma, complimenti davvero anche per la scelta della disposizione dell'arredo #36#
Dviniost
05-12-2005, 14:50
mi associo a cleo....ottimo lavoro e disposizione!! Complimenti #25 #25
Magritte
05-12-2005, 15:40
Innanzitutto grazie per i complimenti #12 , spero che le piante resistano: sono tutte piante "facili", ma ho solo un neon da 15 w (un fresh water) a cui sabato ho aggiunto un riflettore.
Per BluLady: ho scoperto i panda per caso e li ADORO, quando li ho visti rintanati sotto il filtro impauriti perchè cercavo di toglierli non me la sono sentita e li ho lasciati in pace, a 2 settimane dal nuovo allestimento stanno benissimo e adesso cominciano ad apprezzare anche la nuova sabbia (appena messa la ignoravano, forse era troppo pulita). Visto che adori i panda e magari li conosci meglio di me ce ne è uno che da sempre ha una colorazione più scura rispetto agli altri, è distintivo di qualcosa (forse del sesso) o, spero di no, sintomo di qualcosa?
Grazie
Nightsky
05-12-2005, 15:55
ne stavo parlando nel topic di Spartan(cory strani) nella sezione Catfish, della loro colorazione...
ci sono un paio di foto.... i miei hanno colori normali a parte uno "sbiadito"...i suoi era preoccupato che erano scuriti....
no non è distinzione di sessi...i cory femmina sono + cicciotte dei maschi...(io credo di avere solo femmine -.- )
alcuni dicono che se sono scoloriti muoiono (infatti uno molto chiaro mi è morto, pero' me ne è morto anche uno di un paio d'anni che aveva un colore normale) , insomma nn si sa bene....
#24
Dviniost
05-12-2005, 16:23
a me uno albino di circa un anno e mezzo si era un pò scurito (era diventato giallognolo -28d# ) e poi dopo un paio di mesi è morto..credo cmq di vecchiaia -20
Nightsky
05-12-2005, 20:56
dovrebbero vivere di + che un anno e mezzo... pero' dipende, quando sono grandi/adulti nn sai mai che eta' hanno gia' ...
cmq io direi di postare le foto in mostra e descrivi il tuo acquario , o no? #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |