Entra

Visualizza la versione completa : AGGORNAM.FOTO :STRANO BOZZO SUL DORSO DI UN DISCUS, PEGGIORA


rino67
18-11-2009, 11:24
Ciao, da 1 settimana sta crescendo un strano bozzo sulla schiena (nel punto dove inizia la pinna superiore). Giorno per giorno diventa sempre piu grande ed ieri sera ho notato 3 punti bianchi che fuori escono dal bozzo. Ho pensato ad una spece di fungo ma non ne sono sicuro. Aggiungo che a questo discus gli cresce spesso una specie di velo bianco sui occhi da qualche giorno prima della comparsa del bozzo e il velo sull'occhio l'ha gia avuto in precedenza.
Allego qualche foto con la speranza che riuscite a vedere bene xchè non sono uscite molto bene.
Confino nel vs aiuto e consiglio.

PS. i valori solo no2=0.05 , no3 tra 15 e 20 MG, ph 7 , kh 6° TEMPERATURA 28 GRADI.
Cambio acqua regolarmente ogni 2 settimane 1/3
tot litri netti 200 circa
cibo : granulare per discus tutti giorni e congelato per discus 1 volta a settimana

crilù
18-11-2009, 15:41
Azzardo foruncolosi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=9 i tuoi valori sembrano a posto ma ce ne sono alcuni che non sono rilevabili con i normali test.
Però io con i discus vado con i piedi di piombo...aspetta polimarzio, ciao

scusa..ho messo male il link, questo è quello giusto http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90516

rino67
18-11-2009, 16:42
OK asprtterò polimarzio :-( .

crilù
18-11-2009, 19:55
Non fare quella faccia che mi sento in colpa :-(

rino67
18-11-2009, 20:05
Crilù, non ti preoccupare xchè sei stata gentilissima. OK. #21

polimarzio
18-11-2009, 22:38
Senza escludere la foruncolosi ipotizzata da crilù, il nodulo potrebbe essere riconducibile a sporozoi della cute, ovvero parassiti sottocutanei.
Tuttavia, è necessario osservare il pesce per rilevare se presente respirazione accellerata e/o dimagrimento, oppure altra sintomatologia.

rino67
19-11-2009, 09:59
La respirazione mi sembra normale come lo sono le sue abitudini. Mangia molto voracemante, ma lo terrò sotto stretta osservazione per vedere se lui cambia qualcosa nelle sue abitudini.
Grazie Rino67. -20

rino67
19-11-2009, 10:37
Ho portato le foto dal negoziante e mi ha consigliato un trattamento con MYCO-CID della ottavi. 1 goccia per litro d'acqua da trattare nel 1° giorno e 1 goccia per 2 litri d'acqua nel secondo giorno con l'alzamento di 2 ° della temperatura fin da subito, poi al 3° giorno carbone attivo e cambio d'acqua di 1/3 .
Che ne pensate ?

polimarzio
19-11-2009, 18:56
Ho portato le foto dal negoziante e mi ha consigliato un trattamento con MYCO-CID della ottavi. 1 goccia per litro d'acqua da trattare nel 1° giorno e 1 goccia per 2 litri d'acqua nel secondo giorno con l'alzamento di 2 ° della temperatura fin da subito, poi al 3° giorno carbone attivo e cambio d'acqua di 1/3 .
Che ne pensate ?
Visto la letteratura, a mio avviso potrebbe trattarsi di Sprozoi parassiti incistati. Pertanto, invece dell'antimicotico consigliato dal negoziante, opterei per un preparato ad uso acquario a base di blu di metilene in alta concentrazione.
La temperatura di allevamento non dovrebbe subire significative variazioni.
Ciao ;-)

rino67
24-11-2009, 10:37
Ok, ma purtroppo quando ho letto il tuo consiglo avevo già iniziato la cura che mi ha venduto il negoziante (la sera mi è venuta pure l'nfuenza e non mi sono potuto più collegare al forum) . Adesso che dovrei fare sopratutto se sto curando la cosa sbagliata.
Aggiungo che il bozzo si è come "spellato" e si vedeva la carne viva del pesce, questa mattina (dopo 2 gg di cura + 2 gg di carbone attivo nel filtro e un cambio di 1/3 d'acqua) sembra che la ferita si sta chiudendo e il bozzo è leggermente più sgonfio.
Sarà il caso di sottoporlo alla cura del blu di metilene subito, e se Si devo attrezzare una vasca di quarantena/cura solo per lui oppure farlo all'intero acquario ?
Grazie della disponibilità.

crilù
24-11-2009, 19:49
Aspetterei un attimo prima di rifare una cura se ti pare che sia migliorato. Vedi come evolve in questi giorni, ciao

rino67
27-11-2009, 10:14
Sono passati 5 gg dalla fine della cura MYCO-CID della ottavi. Come temevo credo che sia la cura sbagliata (non ho fatto quella consigliata da polimarzio perche quando ho letto il post avevo già iniziata quella del negoziante.. maledetta influenza).
Ieri al mio ritorno a casa l'ho trovato in questo stato, mio figlio dice di averlo visto fare uno scatto nell'acquario ed è andato a sbattere conto il legno. Fatto sta che ha urtato proprio la zona dell'bozzo e si è aperto tutto però gli manca anche metà della pinna lunga, fina e rossa sotto il suo corpo ed ha sempre una leggera patina bianca sull'occhio come potete vedere dalle foto. A me sembra strano che una botta possa fare questi danni quindi credo che lui non stava afatto migiorando difatti ho notato che sta crescendo un punto bianco alto circa un millimetro in fondo della pinna superiore di un'altro discus (vedi foto). Può essere che sta iniziando un epidemia ? Lo stesso tipo di punto bianco l'ho notato sul discus arancione 1 settimana prima della comparsa del bozzo.
Aspetto vs. pareri.
Valori : no2=0.05 , no3 tra 20e 25 MG, ph 7 , kh 6° TEMPERATURA 29 GRADI

rino67
27-11-2009, 10:15
mancava questa :

crilù
28-11-2009, 00:06
Io passerei alla cura descritta nel link che ti ho mandato sai?