PDA

Visualizza la versione completa : forse è meglio che riparto da zero...svuoto...


linusgp
17-11-2009, 22:21
Visto che sono partito male, come descritto nel post precedente, forse è meglio che svuoto tutto e riempio con osmosi. il mio dilemma è... ma le rocce? che faccio le spazzolo, le lavo, come faccio a ripulirle di tutto?
secondo voi, uso un vano dellla sump x parcheggiare i 4 pesciolini e le rocce vorrei ripulirle e rimetterle in vasca. ma devo fare sempre il mese di buio?

fappio
17-11-2009, 22:24
linusgp, le rocce , puoi metterele in un contenitore con acqua dell'acquario con una pompa di movimento .... i pesci sarebbe meglio darli via...

linusgp
18-11-2009, 08:23
Visto che il problema sono le rocce, come le lavo x farle turbare sane?

fappio
18-11-2009, 12:23
linusgp, le rocce sono sane , è il sistema che non funzionava , , lasciale nel secchio , senza illuminazione ,con una pompa di movimento , cambia regolarmente l'acqua con acqua ad osmosi e sale di qualità ... se vuoi , sono disposto a seguirti passo passo per realizzare qualcosa di funzionante però , qualche soldino lo devi investire .... #18 se vuoi spiega esattamente cosa desideri realizzare , le attrezzature che hai , il tuo budget ...

linusgp
18-11-2009, 13:28
si ok, se mi dai la tua mail ti mando la foto di tutto. sia skimm che reattore sono autocostruiti da uno del forum

fappio
18-11-2009, 14:25
linusgp, posta quà se vuoi puoi usare questo: http://load.imageshack.us/

linusgp
18-11-2009, 17:51
io ho caricato le foto, ma non sò come si usa

fappio
18-11-2009, 18:22
linusgp, clicchi su browse , scegli la foto e la carichi con doppio clik , start upload e fai copia con il secondo link della pagina successiva , e lo incolli qui , dove scrivi ...ok

Poffo
18-11-2009, 19:12
si si...dai dai posta che mi piace dare una mano...soprattutto a chi comincia una nuova avventura...sempre se sono all'altezza di tutte le situazioni..ovvio :-)) :-))
fappio, posso dare una mano??? :-)) :-)) :-))

RobyVerona
18-11-2009, 20:43
Posta posta... La mia parte la voglio fare anch'io!

linusgp
18-11-2009, 20:50
http://img12.imageshack.us/img12/9900/reattoredicalcio.jpg

linusgp
18-11-2009, 20:51
non compare, bho!!!!

Poffo
18-11-2009, 21:53
mmhhh..lo skimmer è proprio piccolo per la tua vasca...almeno da quello che si vede in foto..quanto misura il diametro del cilindro?e l'altezza??
cmq rimane piccolo....IMHO!!
il reattore di calcio potrebbe anche funzionare...bisogna provarlo....ma ti manca la bombola,il riduttore di pressione e mancano delle foto della vasca completa,e della sump....ciauzzzzzz

linusgp
18-11-2009, 22:08
ok, allora altezza 60cm diametro 10cm, x la bombola si c'è, ma è un nuovo aquisto e ha due manometri.
adesso inserisco altre foto

linusgp
18-11-2009, 22:11
http://yfrog.com/5vsumpj

linusgp
18-11-2009, 22:16
http://yfrog.com/0zsump2j
http://yfrog.com/5vtuttoj
http://yfrog.com/0zvascauj

linusgp
18-11-2009, 22:16
adesso iserisco le foto delle rocce

linusgp
18-11-2009, 22:21
http://yfrog.com/5vimg0325lvjx
http://yfrog.com/j0img0326rj
http://yfrog.com/j0rocciaj
http://yfrog.com/5dultimamkj

linusgp
18-11-2009, 22:22
questo è tutto quello che ho

linusgp
18-11-2009, 22:23
forse forse sabato mi arriva l'impianto d'osmosi, qualè la prima mossa?

fappio
18-11-2009, 22:26
linusgp, , i coralli se non sono morti stanno morendo ... quando sei pronto partiamo seiamente ...

linusgp
18-11-2009, 22:38
partiamo!!!!
ah, grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!

fappio
18-11-2009, 22:45
linusgp, ok , fai un elenco di tutto il materiale che hai utilizzabile e cosa desideri realizzare ....

linusgp
19-11-2009, 12:47
Allora, skim e reattore quelli delle foto, bombola co2 askoll con 2 manometri, due coralli 4, pompa di risalita ehim 1260.poi?
Vorrei fare molli e duri

fappio
19-11-2009, 12:53
linusgp, non ci sono foto con schiumatoi...dovresti postare anche le vasche che hai a disposizione e le luci ... dovresti postare il secondo link quelli nella parte superiore alla foto caricata ...

linusgp
19-11-2009, 14:01
http://img12.imageshack.us/img12/8126/skimz.jpg
eccolo.
Come placo ho un hqi da 150w e 4 t5 da 39w

linusgp
19-11-2009, 14:02
Dimenticavo 40kg di rocce

fappio
19-11-2009, 23:08
linusgp, scusa , mi sei sfuggito ... ormai sto perdendo la memoria , fammi il quadro della situazione , dimmi le misure della vasca e quello che desideri realizzare ...lo schumatoio non va bene ma lo trasformiamo in qualcosa d'altro #18

linusgp
19-11-2009, 23:13
ok, vasca 100x40x55 d'acqua
vorrei realizzare qualcosa di bello ;-)

fappio
19-11-2009, 23:57
linusgp, , hai una sump? ... bello di sicuro , ci sono discosomi molto belli ... sps?

linusgp
20-11-2009, 10:10
Certo che ho la sump, si vede anche in una foto.Sps...si!!

fappio
20-11-2009, 11:52
poffo, certto che puoi , mica me lo devi chiedere ;-) RobyVerona, ;-)

fappio
20-11-2009, 11:59
linusgp, ho visto le foto , la parte tecnica mi piace ... una domanda , ti manca la vasca per il rabbocco , la paratia che divide la sump in 2 quanto è alta , mi dai le misure del vano che contiene lo schiumatoio' , vedo che la risalita ha una
valvola un pò chiusa , perchè la tieni così , l'acqua nello scomparto dello schiumatoio deve tracimare nella vasca della risalita ...poartiamo da qui #18 faremo una bella vasca di sps ;-)

linusgp
20-11-2009, 13:44
E' un po' chiusa xche' io non facevo tracimare, passava tutto dallo skim.
Apro?
Iniziamo

fappio
20-11-2009, 15:21
linusgp, si io sono pronto rispèondi a tutto però. #18 per quanto riguarda l'illuminazione , il maggior rapporto rendimento /consumo l'hai con 6 t5 da 39w , con questa illuminazione puoi ottenere buoni risultati. le dimensioni della vasca purtroppo non conserntono , un buon utilizzo delle hqi, potresti ottenere maggiori risultati con grandi warttagg , ma a discapito di grossi sprechi ...

linusgp
20-11-2009, 15:25
Visto che sono del mestiere, potrei modificare la plafo con svariate t5 eliminando l'hqi, che dici?

fappio
20-11-2009, 15:46
linusgp, si con ventole , perchè i t5 si smaronano in un attimo se si surriscaldano ... sto seguendo parecchei persone , è importante che rispondi alle domande , se non vado in confusione ,

linusgp
20-11-2009, 15:52
Ok, x le dimensioni della sump appena arrivo a casa misuro.
Penso di aver risposto a tutto

fappio
20-11-2009, 16:01
linusgp, ok , per la luce tutto chiaro? informati bene sugli amperaggi per l'accensione, non conosco bene la parte elettrica delle illuminazione, ma so che devono essere accese correttamente, perchè altrimenti, non riescono a fornire uno spettro completo ....

linusgp
20-11-2009, 16:11
Ok, adesso cerco tra secchi e bacinelle di sistemare le rocce con pompa, acqua d'osmosi salata, ovviamente, riscaldatore e tenerla al buio, esatto?

fappio
20-11-2009, 16:21
linusgp, non buio , luce ambiente .... come temperatura basta 23° di dove sei ?

linusgp
20-11-2009, 19:09
ok. sono di milano, se vuoi venire a trovarmi #22

linusgp
20-11-2009, 19:12
ma x quanto tempo?

linusgp
20-11-2009, 19:17
allora la sump è larga 60cm, profonda 40cm, alta 50cm e è divisa più o meno a metà

fappio
20-11-2009, 19:24
linusgp,
ok. sono di milano, se vuoi venire a trovarmi

magari si ...
ma x quanto tempo?

possono restare a lungo , tu le tuieni fin che non sei pronto per inserirle ... .
allora la sump è larga 60cm, profonda 40cm, alta 50cm e è divisa più o meno a metà

allora ci mettiamo dentro uno schiumatoio di quelli tosti #18 , mim manca l'altrezza della paratia ... puoi misurare la profondità interna con esattezza ?

linusgp
20-11-2009, 19:34
giusto, la paratia interna è 31,5 misurato all'interno della sump
interna è -3mm

linusgp
20-11-2009, 19:39
dimenticavo, io come sale uso il istant ocean, va bene?

fappio
20-11-2009, 20:56
linusgp, il sale è un pò povero .... 31 è altino ma apossiamo trovare il rimendio ... mi servirebbe sapare esattamente quanto spazio abbiamo internamente nei 40cm di profondità...

linusgp
20-11-2009, 23:34
tutti i 40cm

linusgp
20-11-2009, 23:36
forse meno qualche mm, circa 2 o 3, cioè totali 39,7\39,6cm

linusgp
20-11-2009, 23:38
se c'è di bisogno, cmbio anche il sale

fappio
21-11-2009, 10:00
linusgp, adesso valutiamo, sicuramente il primo passo è lo schiumatoio tu hai qualche prefernza?

linusgp
21-11-2009, 11:46
no, basta che sia buono e che non mi schiuma la 13° ;-)

fappio
21-11-2009, 12:28
linusgp, io ti suggerisco l'h&s 150 monopompa , potresti anche riuscire col 110 , ma seresti tirato ... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1038 ... devi farli lavorare entrambi immersi 25cm , di conseguenza dovresti spessorare il vano nella sump ... volendo , modificando , la sump attuale , potresti ricavare anche una piccola vasca per il rabbocco, valuta tu ...

linusgp
21-11-2009, 14:38
x la sump ok, poi provo a fare un progettino, x il l'h&s 150 monopompa se non erro sul mercatino qualcuno vendeva -28d#

fappio
21-11-2009, 15:50
linusgp, ok ... guarda quello che trovi sul mercatino che lo valutiamo ...

linusgp
21-11-2009, 19:10
ciao scusa la mia ignoranza ma questo porta fino a 400lt
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=65_81&products_id=206
non va bene?
altrimenti te hai un negozio di fiducia?

fappio
21-11-2009, 20:19
linusgp, questo sito lo conosco è serio, questo è il fratello più piccolo esiste il maggiore , che in questo sito non hanno in foto , è questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1038 l'importante che non abbia nella sigla la lettera A

fappio
21-11-2009, 20:26
linusgp, il mio negozio di fiducia è fallito -20

linusgp
21-11-2009, 22:02
tu conosci lg500?
potrebbe andare bene?

linusgp
21-11-2009, 22:13
anzi un lg600
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=273969

linusgp
21-11-2009, 23:25
ecco il mio progettino x la sump. potrebbe andare bene?
http://img682.imageshack.us/img682/7428/disegnosump.png

fappio
22-11-2009, 00:51
linusgp,è un modello vecchio , adesso monta le aquabee, la sump , potrebbe andar bene ...

linusgp
22-11-2009, 01:52
è vecchio ma potrebbe andare bene?

fappio
22-11-2009, 11:42
linusgp, si potrebbe andar bene , io non lo prenderei comunque ...

linusgp
22-11-2009, 15:59
ok, ma perdonami, xchè non lo prenderesti?
adesso provo a farti una domanda da bimbo di 4 anni.
Ma se le rocce le metto in vasca e le lascio lì x il tempo necessario?
altrimenti devo studaiare un metodo di lasciarle in qualche recipiente e metterle in un posto dove la moglie non mi rompa le OO.

fappio
22-11-2009, 16:24
linusgp,
ok, ma perdonami, xchè non lo prenderesti?

perchè , dava qualche problema di rumore , non era il massimo ... infatti sono stati rifatti con le aquabee ...
adesso provo a farti una domanda da bimbo di 4 anni.

non ci sono problemi , devi essere consapevole di quello che fai , è importante. non voglio prendere decisioni al posto tuo, voglio metterti nella condizione di valutare ...
Ma se le rocce le metto in vasca e le lascio lì x il tempo necessario?

le rocce le devi lasciare in acqua marina , con un minimo di temperatura e salinità corrette , e pompa di movimento ...mettile dove credi ... ho paura che mi sfugge qualcosa #24

fappio
22-11-2009, 16:31
linusgp, posta una foto della vasca , e della vasca con la sump , esiste la possibilità cìdi inserire la foto che si vede i link dsono un casino ... http://img14.imageshack.us/img14/2566/018xe.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/018xe.jpg/) è proprio il secondo linkm, di fianco c'è scritto Thumbnail for forums (1)

linusgp
22-11-2009, 16:33
no, no mi fido di quello che mi consigli te, poi ho letto questo articolo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/SCONTRO_TITANI.asp
e mi sono autoconvinto di seguire passo passo quello che mi consigli te, non che dubitavo, non mi fraintendere.

fappio
22-11-2009, 16:59
linusgp, ok , ma non è una questine di fiducia , è importante che tu capisca quello che si sta facendo , di conseguenza se non capisci qualcosa chiedi ...

linusgp
22-11-2009, 18:06
ci provo
http://img4.imageshack.us/img4/6434/tuttof.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/tuttof.jpg/)

linusgp
22-11-2009, 18:07
questa è una foto al 1° pieno ;-)

fappio
22-11-2009, 19:07
linusgp, le rocce dove le hai adesso ?

linusgp
22-11-2009, 19:10
questa è una foto del 1° avvio, la vasca è ancora allestita. mi stò organizzando x le rocce e i pesci. non appena svuoto te le dico, così visto che ci sono pulisco la vasca con?

fappio
22-11-2009, 19:31
linusgp,linusgp, la vasca la puoi pulire con acqua , le incrostazioni con acido muriatico , attento però.... posta una foto della sitazione attuale ...

linusgp
22-11-2009, 23:39
ecco l'unica foto completa che ho adesso a disposizione
http://img684.imageshack.us/img684/132/img0326h.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/img0326h.jpg/)

linusgp
22-11-2009, 23:43
ricapitoliamo:
x illuminazione, aggiungo 4 t5 ed elimino hqi xchè la luce e solo nel centro e non ben distribuita
x skimmer, cambio xchè non adatto x la mia vasca (litragggio)
giusto?

fappio
23-11-2009, 00:29
linusgp, si , arriveresti a 8t5 giusto? ... elimina tutti i coralli morti, i pesci li darei via , in modo da effettuare una maturazione corretta ....

linusgp
23-11-2009, 10:22
Si giusto 8 t5

fappio
23-11-2009, 11:29
linusgp, ok , si compera lo schiumatoio e si modifica la sump .. intanto puoi vare cambi setttimanali del 20% , luci spente , togli tutto quello che è vivo , tranne paguri gamberi ecc ecc

linusgp
23-11-2009, 11:58
Scusano, praticamente svuoto, tolgo le rocce e i pesci, riepio con osmosi e salo con?che sale mi consigli?

fappio
23-11-2009, 13:13
linusgp, le rocce le puoi tenere in vasca , si ha il vantaggio non non avere troppo casino in casa, ma lo svantaggio di consumare più acqua e sale .... la rocciata va modificata e snellita, la sotto si deposita di tutto , le rocce che ti avanzano per il momento vanno messe in sump ... cerca di creare qualcosa di artistico #18 ( una vasca oltre che funzionale deve essere BELLA) http://img688.imageshack.us/img688/6122/dsc05429w.jpg http://img20.imageshack.us/img20/2457/dsc05389g.jpg qualcosa del genere per intenderci , ovviamente qualcosa indicato alle dimensioni della tua vasca , hai parecchio tempo #18 ovviamente è solo per darti una idea , questa è molto difficile da realizzare ...

linusgp
23-11-2009, 13:39
Scusami prima di sbagliare ancora
1 svuoto tutto
2 lavo il tutto (i vetri)
3 sistemo la rocciata
4 riempio con osmosi, sale quale?
5 modifico sump
6 aquisto skimm e faccio girare?
7 le pompe di movimento?
E faccio cambi settimanali del 20%
giusto?

fappio
23-11-2009, 14:52
linusgp, ... lo scopo è cambiare completamente l'acqua , togliere la sabbia e pulire la vasca se sporca , ( le rocce perchè le vuoi pulire ? posta una foto del problema ) mettere le rocce e ripartire ... mi hai detto che questa operazione preferiresti non farla perchè tua moglie non voleva, per quello che ti ho detto di fare cambi in vasca. me l'hai chiesto tu se potevi , spiega chiaramente se puoi togliere tutto e ricomincire oppure no ...... ma in passato hai qualche volta tolto le rocce e le hai fatte asciugare?
3 sistemo la rocciata
4 riempio con osmosi, sale quale?

la rocciata , va sistemta con la vasca piena d'acqua le rocce sono vive e le togli dall'acqua per parecchio tempo , muoiono ...
5 modifico sump
6 aquisto skimm e faccio girare?

si, prima riesci meglio è ... le pompe di movimento ed i cambi si valutano dopo , per tenere in vita le rocce nella tua vasca ti bastano 1000lh che smuovono la superficie ...

linusgp
23-11-2009, 14:55
No, le rocce non devo lavarle e non lo mai fatto e non sono mai rimaste a secco. X le rocce in vasca si se si poteva volevo evitare di metterle insecchì x problema di spazio

fappio
23-11-2009, 15:27
linusgp, certo ... tu hai scritto :
1 svuoto tutto

per svuotare tutto , devi avere dei contenitori per ospitare le rocce ,riempire con acqua ad osmosi , far sciogliere il sale e rimettere le rocce ...

fappio
23-11-2009, 16:08
linusgp, nei garden , ma anche nei negozi che vendono materie plastiche gomma ecc ecc vendono catini di varie grandezze... ( io ne ho uno da 85l pagato 14€ circa ) io farei cosi: metterei tutte le rocce possibile dentro la sump se avanza qualcosa in un catino (oppure in un catino che possa contenere tutte le rocce, immagino che basti sui 100 120l ) ci deve essere un minimo di movimento ... svuoto completamente la vasca di tutto la pulisco e la riempio con osmosi, metto il sale e la faccio girare per 2 giorni dopodiché , imbastisco una rocciata adeguata ( al massimo posti le foto che la valutiamo assieme ) ... a rocciata finita mettiamo un fondo di sabbia di aragonite viva, ovviamente il tutto deve essere accompagnato da movimento e temperatura ( per il movimento vedi cosa hai in casa, le rocce se hanno alghe puliscile un pochino, in modo da eliminare almeno il grosso ), arrivato a quasto punto sistemiamo la sump , quando la sump è pronta la colleghiamo alla vasca principale , ok?

linusgp
23-11-2009, 16:27
Ok, ma che sale mi consigli?

fappio
23-11-2009, 16:31
linusgp, tropic marin pro reef , l'acqua ad osmosi falla tu ...

fappio
23-11-2009, 16:33
linusgp, ma 8 t5 , ci stanno su una vasca profonda 40? al limite ne metti 6 o7

linusgp
23-11-2009, 18:10
si, ma coma accensione come le distibuisco?

linusgp
23-11-2009, 18:16
sale è questo
http://cgi.ebay.it/TROPIC-MARIN-SALE-PRO-REEF-20-KG-PER-ACQUARI-MARINI_W0QQitemZ110306617179QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item19aec9675b

fappio
23-11-2009, 18:27
linusgp, si il sale è quello, come accensione vedi tu , accendili a 2 a 2 , 3 a 3 , vedi tu poi il discorso luce lo vediamo in seguito . ricorda che i neon vanno posizionati ad una certa distanza ed i riflettori devono essere idonei ... la farei massimo 35cm ....... mi sembra di averti dato abbastanza lavoro #18

linusgp
23-11-2009, 18:31
ok -d08

linusgp
23-11-2009, 18:44
ho visto che il tipo che vende il sale, vende anche le t5, quante attinniche dovrei mettere?così pago una sola spedizione

fappio
23-11-2009, 18:49
linusgp, che t5 ha ?

linusgp
23-11-2009, 22:17
queste
http://cgi.ebay.it/NEON-T5-AQUALIGHT-CORAL-BLUE-16-MM-39-WATT-X-ACQUARI_W0QQitemZ110417292573QQcmdZViewItemQQptZAc quari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item19b5622d1d

fappio
23-11-2009, 22:26
linusgp, sono scadenti ... valuterei una plafo blau con i suoi neon

linusgp
23-11-2009, 23:13
la flafo è nuova a circa 2 mesi, preferisco modificare la mia con le t5 che mi consigli te. se hai un posto, dimmelo che aquisto i neon

fappio
23-11-2009, 23:28
linusgp, ok , ma viene un buon lavoro ? ... http://www.aquariumcoralreef.com/ qui trovi tutto ... http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2338 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2573 queste erano le tue? http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=18&cat=71 #18 ... la luce è importante , la plafoniera è ventilata ?

linusgp
23-11-2009, 23:35
la plafo non è ventilata, cercherò di fare un buon lavoro e la ventilo, tanto il tempo c'è, vero?

fappio
23-11-2009, 23:51
linusgp, si il tempo c'è ... una volta che hai la sump e lo schiumatoio , immagino 2 settimane .... è giusto valutare . la plafo postata costa 340€ da quasta cifra , togli quello che ricaveresti dalla vendita della tua attuale , il lavoro ed il materiale per costruire la nuova, l'estetica è la funzionalità ... quanti soldi guadagni veramente? come luce sei già tirato... il vero giro di affari non è dato dalla vendita delle plafoniere , ma dalla vendita delle lampade , generalemte vanno cambiate ogni 6 7 mesi , (quando tutto funziona bene ) di conseguenza 190 200€ l'anno solo di bulbi, se non funzionano bene la durata va a diminuire ...... vale la pena rischiare di non avere una illuminazione efficiente? , molte volte le alghe si sviluppano solo per via di illuminazioni scorrette o lampade vecchie ...

fappio
23-11-2009, 23:54
linusgp, per me non cambia niente, non pensare che voglio forzarti, voglio solo farti valutare bene per non buttare soldi ... è un pò come una catena , con 5 anelli, l'illuminazione, lo schiumatoio, le rocce e la disposizione, il sistema e la maturazione, basta che uno solo sia debole, per indebolire tutto

linusgp
24-11-2009, 12:52
hai ragione, voglio fare un passo alla volta

linusgp
24-11-2009, 12:55
questo è lo skimm che dici te?
hs a150f2001 + pompa di carico aquabee 1000 usati 3 mesi
pagati 440 euro vendo 220

fappio
24-11-2009, 13:57
linusgp, io prenderei il monopopmpa anche perchè è già grosso ...

linusgp
24-11-2009, 14:09
scusa non ho fatto caso che è un sigla "A".
oggi mi è arrivato l'impianto d'osmosi, poi vado a far tagliare il vetro x la sump.

Parto!!!!

fappio
24-11-2009, 14:18
linusgp, ok , ma fai anche la vasca per il rabbocco ?

linusgp
24-11-2009, 14:50
certo, il vetro che faccio tagliare è x il rabbocco. come da disegno, divido la sump in 3, caduta, risalita e rabbocco

linusgp
24-11-2009, 14:52
appena finita posto le foto.
quando passi a Milano fammi un fischio che beviamo un caffè insieme. ovviamente pago io :-)

Thoro
24-11-2009, 15:11
appena finita posto le foto.
quando passi a Milano fammi un fischio che beviamo un caffè insieme. ovviamente pago io :-)
Ma minimo minimo dovresti offrirgli una cena :-D !

fappio
24-11-2009, 15:31
Thoro, :-)) ....linusgp, servono 2 vetri , uno alto 25cm per lo scomparto dello schiumatoio ed uno alto tutta la vasca per la vasca del rabbocco ... la paratia attuale la scolliamo ...

linusgp
24-11-2009, 20:07
ok, scollo e...taglio

linusgp
25-11-2009, 22:28
eccoci sump modificata ed silliconata, domani posto foto

fappio
25-11-2009, 22:42
linusgp, le misure ? dai, domani vediamo ...

linusgp
26-11-2009, 00:06
Le misure come da disegno, 3 scomparti, uno alto 25 e uno alto tutto

fappio
26-11-2009, 00:26
linusgp, ok ...

linusgp
26-11-2009, 17:35
iniziano i grattacapi. ho ordinato il sale lunedi e oggi scopro che non è ancora partito xchè domani gli arriva il carico. che nervi.
ho provato la tenuta della sump, perfetta!!!!

fappio
26-11-2009, 20:08
linusgp, va be , dai non sonom questi i problemi ... ma lo schiumatoio ?

linusgp
26-11-2009, 22:13
preso oggi, arrriva settimana prossima #22

linusgp
27-11-2009, 23:25
la sfiga ci vede sempre.
sposto le rocce in sump x svuotare la vasva e pulirla, fin qui tutto ok, mentre ceno sento, crack, bubbio ma...
mi alzo da tavola e ciak ciak i piedi a mollo, il riscaldatore a rotto il fondo della sump, il resto si può immaginare.

linusgp
29-11-2009, 15:19
Io sto' già preparando l'acqua nei bidoni, ma quanto puo' stare ferma li'?

fappio
29-11-2009, 15:29
linusgp, chiudilo , ma l'acqua potrevi prepararla nella vasca

linusgp
29-11-2009, 22:39
no, ma non è salata e solo d'osmosi

linusgp
01-12-2009, 12:36
Visto che si preparano 5 giorni di festa, penso di riuscire a portarmi avanti,
skimm in arrivo, impianto osmosi perfettamente funzionante, sale in arrivo, adesso la domanda e' visto che devo modificare la plafo quante attinniche metto su 8 t5?
P.s. Sump sistemate

fappio
01-12-2009, 19:04
linusgp, ok perfetto... iom metterei 2 attinici ed il resto 14 15000k°

linusgp
01-12-2009, 22:34
linusgp, ok perfetto... iom metterei 2 attinici ed il resto 14 15000k°
ok le trovo dove mi hai indicato te?

fappio
01-12-2009, 23:12
linusgp, si anche li...

linusgp
03-12-2009, 17:47
rieccoci, allora:
skimm arrivato oggi (che bestia, confronto al mio è enorme!)
acquario quasi pieno d'osmosi, non appena riempio ed è in temperatura metto sale fino a 1034

linusgp
03-12-2009, 18:05
X plafo
pensavo n°6 di
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2573
e n°2 di
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2577

linusgp
03-12-2009, 18:33
un ultima cosa, cosa ne pensi di due tunze 6000 controllatw dal 7094?
sò che sono vecchie, ma fanno il loro lavoro

linusgp
05-12-2009, 17:09
foto nuova rocciata
[img=http://img509.imageshack.us/img509/2492/nuova.th.jpg] (http://img509.imageshack.us/i/nuova.jpg/)

Abra
05-12-2009, 17:15
temperatura metto sale fino a 1034


meglio che ti fermi a 1026 :-))

linusgp
05-12-2009, 19:16
Si grazie, densita' 1026

fappio
06-12-2009, 11:13
linusgp, la rocciata va bene , avrei cercato di nascondere un pò la tracimazione ma è ok ;-) ....per quanto riguarda i test la salinità portala a 35grammi litro, la kh ed il calcio rispettivamente 8 420 circa ....

linusgp
07-12-2009, 23:18
come faccio ad abbassarli?

fappio
07-12-2009, 23:56
linusgp, per il momento lascia tutto così , non integrare più ne calcio ne carbonati ...

linusgp
08-12-2009, 08:16
ok, ma io non integro niente ho solo messo il sale

fappio
08-12-2009, 11:25
linusgp, mi sembra strano quei valori allora ... magari i test , non sono il massimo ... che sale hai usato ?

linusgp
08-12-2009, 16:01
Quello che mi hai detto te

linusgp
08-12-2009, 16:02
E uso i test salifert

fappio
08-12-2009, 16:19
linusgp, allora va bene ...

linusgp
08-12-2009, 19:12
devo fare l'ordine delle lampade, x pagare una sola spedizione, secondo te cosa mi manca ancora?

fappio
08-12-2009, 19:29
linusgp, non ricordo quello che hai

linusgp
09-12-2009, 22:58
non x fretta ma solo x curiosità, quando posso inserire qualcosa?
la plafo sarà pronta x settimana prossima, la vasca gira da sabato scorso

fappio
09-12-2009, 23:09
linusgp, ... ok , sabato , misura no3 e po4 almeno per i po4 , serve una certa precisione ... quando i valori sono oc , si può incominciare con i primi inserimenti ...

linusgp
09-12-2009, 23:37
un ultima cosa, il livello in samp deve superare la paratia o deve passare tutto daloo skimm?

fappio
09-12-2009, 23:50
linusgp, comun que prima di inserire qualcosa, aspetta che valutiamo io intendo un paguro o qualcosa del genere ... l'acqua deve tracimare dalla vasca nello scomparto dello schiumatoio , da li deve TRACIMARE nello scomparto della risalita e raggiungere il livello dell'interruttore galleggiante , poi al limite si aggiusta un pò la salinità

linusgp
13-12-2009, 18:30
fappio, quando faccio un piccolo cambio d'acqua?

fappio
13-12-2009, 19:14
linusgp, da quanto sei partito?

linusgp
13-12-2009, 23:49
oggi sono 8 giorni

linusgp
14-12-2009, 00:14
ma devo mettere batteri?

fappio
14-12-2009, 19:37
linusgp, se vuoi , puoi mettere una fiala di biodigest , solo quella però... no, adesso nessun cambio, il primo, prima di accendere le luci... sabato, posta il valore di no3 e po4, cerca di essere il più preciso possibile e usa test di qualità almeno per i po4, questi sono i test più importanti ...

linusgp
14-12-2009, 21:49
fappio, ok, come test uso i salifert, penso siano buoni, altrimenti quale posso usare?

fappio
14-12-2009, 23:34
linusgp, per gli no3 possono andare, per i po4 no, i migliori sono questi: http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_120 , ma anche questi vanno bene http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=67_223 ... si potrebbe provare con i salifert, se ci sono dubbi, andiamo su questi ...

linusgp
18-12-2009, 19:23
fappio, test aggiornati a oggi

fappio
18-12-2009, 22:43
linusgp, come sei masso ?

linusgp
18-12-2009, 23:18
Allora, in vasca solo rocce, ho inserito due giorni fa una fiala di batteri, in sump lo skimm lavora di brutto, la plafo e' pronta aspetto il corriere x le lampade che mi hai consigliato, due attinniche il resto da 15000k.
Non vedo l'ora di inserire un corallino

fappio
18-12-2009, 23:20
linusgp, hai scritto : test aggiornati , per il corallino #18 si deve aspettareche i po4 e gli no3 siano a posto ...

linusgp
19-12-2009, 00:31
Hai letto i test in firma?

fappio
19-12-2009, 10:22
linusgp, ok , puoi iniziare il fotoperiodo cdi 3 ore e incremente di 2 ore ogni 3 giorni ...

linusgp
19-12-2009, 19:05
fappio, ok

fappio
19-12-2009, 20:47
alla minima anomalia posta una foto , ovviamente le luci devono essere nuove e di gradazione alta ...

Franpablo
19-12-2009, 21:52
per il test dei fosfati alla fine cosa hai preso?
mi sembra un pò strano che tu li abbia già a 0(a meno che tu non abbia usato resine)

fappio
19-12-2009, 21:55
Franpablo, nelle ultime 3 vasche sono parito con po4 bassi, immagino che zero sia per modo di dire, anche perchè i test non riescono ad essere così precisi ...

linusgp
20-12-2009, 00:29
io non ho usato resine, le rocce erano in una vasca già avviata da 3 anni, poi...grazie a fappio, stà andando tutto bene. vediamo -11

linusgp
25-12-2009, 12:53
X fappio: eccolo

linusgp
01-01-2010, 11:34
eccoci nel 2010, ma con tanta voglia di fare, AUGURONI A TUTTI #25 #25

linusgp
01-01-2010, 11:36
fappio, auguroni di buon 2010, torniamo a noi ;-)
finalmente sono arrivato a 8 ore di luce (6 da 15000k e 2 attiniche) lo skimm schiuma che è un piacere, le rocce si sono pulite da quella patina marrone che avevo in principio, i valori sono ok, adesso?

fappio
01-01-2010, 12:56
linusgp, ciao , buon anno anche da parte mia .... posta una foto della vasca

linusgp
02-01-2010, 00:29
ecco una foto di due giorni fà, forse non rende è fatta con il cell
http://img36.imageshack.us/img36/594/roccebianche.th.jpg (http://img36.imageshack.us/i/roccebianche.jpg/)

fappio
02-01-2010, 02:22
linusgp, ok , la sabbia non la metti? lascerei un pò più di spazio tra una roccia e l'altra ... qualche pezzo , lo metterei più in lato , in modo da coprire un pò la tracimazione ... la rocciata , può essere anche spezzata volendo ...

linusgp
02-01-2010, 09:36
fappio, x la sabbia, bho che dici?
x la rocciata, vediamo farò dele prove.
che pompe di movimento mi consigli? la vasca è 100x40xh60

fappio
02-01-2010, 10:01
linusgp, io metterei 2 tunze 6025 accese contemporanealemte o una 6045