PDA

Visualizza la versione completa : Razzetta marmorizzata aggiunta foto


Deathman
17-11-2009, 21:54
Ciao a tutti,

purtroppo non sapendo in che sezione postare ho inserito qui, prego i moderatori di spostare eventualmente nella sezione più opportuna.

Dopo 1 mese che curavo questa specie di manta in miniatura mi sono deciso ad acquistarla, si nutre di diatomee e di alghette simili da quanto mi hanno detto e ho constatato che tutti gli acquari d'acqua dolce presenti nel mio negozio di fiducia ne avevano 1....

Loro la chiamano razzetta marmorizzata, ma io non sono riuscito a trovare nulla in internet, i valori sono compatibili ai valori della mia vasca guppy (la seconda del profilo) al che visto l'eccellente lavoro svolto mi sono deciso ad acquistarla....

Premetto che andavo in negozio ai più svariati orari dall'apertura alla chiusura proprio per vedere se ci fosse qualcuno che pulisse i vetri delle vasche, ma era proprio lei che si occupava di far passare ogni centimetro dei vetri della vasca.

Da vedere sembra una specie di manta in miniatura (misura circa 3 cm) e da adulta raggiunge i 6 cm a quanto mi hanno detto.

Voi sapete darmi più info in merito??

Appena possibile vi posto una foto (dato che si è messa dietro le piante).


Foto:

http://img412.imageshack.us/i/sdc10177.jpg/

livia
18-11-2009, 00:51
Premettendo che non conosco questo animale e le sue esigenze, ti posso dire che ho visto tempo fa in un negozio un animale molto simile (credo sia lo stesso) lungo una ventina di cm...
Ti auguro si tratti di un'altra specie molto simile... #23

Piranha86
18-11-2009, 01:07
Già ne ho sentito parlare, spero di non sbagliarmi, dovrebbe essere simile all'ancistrus solamente raggiunge dimensioni molto più piccole. Non ricordo il nome però ... :(

Deathman
18-11-2009, 01:37
Secondo quanto era riportato sulla scheda nel negozio da adulto raggiunge i 6 cm massimi... Purtroppo il nome non c'era... c'era solo scritto Razzetta marmorizzata...

livia
18-11-2009, 01:55
Ma non c'era perché non lo sapevano o non l'hai chiesto?

alek4u
18-11-2009, 10:58
Dovrebbe essere un gastromyzon :-))

Resta piccino, massimo 5-6 cm

Deathman
18-11-2009, 12:45
Ma non c'era perché non lo sapevano o non l'hai chiesto?


Penso che anche loro non lo sappiano, io ero convinto che si chiamasse "Razzetta marmorizzata" come descritto sul cartellino....

Federico Sibona
18-11-2009, 12:46
Prova a guardare: Sewellia lineolata ;-)

alek4u
18-11-2009, 13:09
aggiungo che ci sono anche

Beaufortia kweichowensis

porc.. quanti ce ne sono, e tutti molto simili tra loro..

Deathman
18-11-2009, 13:15
La mia sembrerebbe più la Sewellia lineolata a vederla così, ma effettivamente si assomigliano molto....

Comunque ho notato che si da da fare anche con quelle alghette nere a ciuffetto che si formano sulle rocce o sugli arredamenti... Una roccia me la sta tirando a lucido :-D

Deathman
19-11-2009, 18:06
Federico Sibona, hai ragione è proprio ragione, oggi ho avuto la conferma.

Sono andato al negozio e hanno aggiornato il cartellino, è proprio la Sewellia lineolata!!!

kaysa
19-11-2009, 18:19
ho visto una foto, è bellissima!!
mi sa che per la prossima vasca che allestisco (se di dimensioni consone) la voglio!
ho letto anche che però ha esigenze un po' particolari: acque molto mosse (molto!) e tendenzialmente di temperatura sui 20 gradi

fonte: http://www.loaches.com/species-index/sewellia-lineolata


domanda: secondo voi la dimensione minima della vasca?
direi che ci starebbe bene con altri pescetti che amano la corrente come i tanichtys, che dite?