PDA

Visualizza la versione completa : domanda su filtro interno juwel


aqqa
17-11-2009, 17:00
Volevo sapere se l'acquaio Rio 240 della juwell mota di serie il filtro "juwell standard H"? (questo: http://www.ilregnoanimale.it/filtro_standard_h_juwel_senza_termostato_C10483.ht ml) ?
Se si, volevo anche spere se è possibile montarlo in orizzontale.
Grazie infinite

dago1069
17-11-2009, 18:46
Volevo sapere se l'acquaio Rio 240 della juwell mota di serie il filtro "juwell standard H"? (questo: http://www.ilregnoanimale.it/filtro_standard_h_juwel_senza_termostato_C10483.ht ml) ?
Se si, volevo anche spere se è possibile montarlo in orizzontale.
Grazie infinite

aqqa, ti confermo che il modello Juwel rio240 è equipaggiato con il filtro interno "Standard H" #36# .
Riguardo al posizionamento orizzontale credo proprio non sia fattibile -28d# . Vi sono dei punti di aspirazione posizionati nella zona bassa (quando ovviamente il filtro è montato in verticale) e altri nella zona alta. Nel momento in cui tu dovessi inserirlo in orizzontale credo che ti ritroveresti forzatamente uno dei due o più punti di aspirazione posizionati verso una parete. Anche il punto d'uscita (getto pompa) girando il filtro in orizzontale si andrebbe a trovare nella zona bassa. Questo non permetterebbe di creare un corretto "vortice" a scendere dalla zona alta verso quella bassa. Insomma, una serie di problemi che a mio parere ne sconsigliano tale posizionamento. Poi se qualcuno avesse già avuto esperienze al riguardo..... si faccia pure avanti ;-) .

scriptors
18-11-2009, 14:29
A parte l'aspirazione in zona alta e bassa (ma per questo è più utile un buon movimento dell'acqua in vasca) credo che posizionare il filtro in orizzontale sia fattibile dato che il percorso dell'acqua è obbligato (considera il solo vano centrale con le spugne o altro materiale biologico).

Secondo me il problema principale è che tenendolo orizzontale diventa quasi impensabile fare la manutenzione e/o verificare lo stato delle spugne 'meccaniche' ... a meno che non lo lasci libero (non siliconato) e quando fai manutenzione lo rigiri in posizione più comoda ... de gustibus ...

Io preferisco i filtri interni per via della maggiore sicurezza ma, a questo punto, potresti iniziare a pensare ad un filtro esterno sicuramente più facile da gestire #24

Fammi sapere comunque, hai visto mai ... potrei copiarti l'idea #23

aqqa
19-11-2009, 19:43
grazie ragazzi...
in realtà a me serviva per un acquaterrario, avendo solo 20 cm d'acqua, in verticale mi sa che non ci sta. Preferisco indubbiamente gli esterni (mai usato filtri interni) ma siccome avevo in mente di prendere un rio 240 trovato in super-offerta (filtro incluso) mi stavo documentando un po...
lasciarlo libero è un'idea... ma perchè non si fissa con ventose rimovibili? tu parli di silicne (scusa, come detto, mai usato filtri interni, qundi ignoro la cosa).

McRogers
19-11-2009, 21:10
ma perchè non si fissa con ventose rimovibili?


Nei juwel di serie sono generosamente siliconati al vetro in tre punti (mi pare di ricordare).

ma con un po' di pazienza e gli attrezzi giusti si scollano facilmente.

aqqa
20-11-2009, 17:00
uhm..capito...
nel caso che rinuncio a questo filtro (ovvero lo scollo ma poi lo mando a farsi benedire) secondo voi che filtro interno potrei mettere in 20 cm di collonna? l'acqua sarebbe 121 x 41 x 21 circa... quindi circa 100 litri...muschi e neocaridine (la restante parte di acquario la farei emersa).

McRogers
23-11-2009, 16:48
secondo voi che filtro interno potrei mettere in 20 cm di collonna?


esterno