Entra

Visualizza la versione completa : Pesci per un 240 litri


TROTA7
17-11-2009, 16:20
Ciao a tutti, possiedo un'acquario di bariera di 240 litri.
L'acquario è popolato da lps e qualche molle, e da 2 Amphiprion occellaris, 1 Pseudochromis Paccagnellae, 1 Chromis viridis (erano 3 ma 2 sono spariti) e 1 Salarias.
L'acquario mi sembra un pò vuoto, mi consiglereste qualche altro pesce da inserire, possibilmente pesci non timidi e che mangiano facilmente!

Grazie

rip
17-11-2009, 17:17
Sembra l'identikit delle varie specie di chrisiptera e dascyllus, ma molti qui li odiano perché aggressivi. Però sono carini, colorati e di poche pretese.

Ciao

Ciao a tutti, possiedo un'acquario di bariera di 240 litri.
L'acquario è popolato da lps e qualche molle, e da 2 Amphiprion occellaris, 1 Pseudochromis Paccagnellae, 1 Chromis viridis (erano 3 ma 2 sono spariti) e 1 Salarias.
L'acquario mi sembra un pò vuoto, mi consiglereste qualche altro pesce da inserire, possibilmente pesci non timidi e che mangiano facilmente!

Grazie

TROTA7
17-11-2009, 17:33
Scusa, mi sono dimenticato di inserire anche un altra caratteristica, cioè quella di non essere troppo aggressivi! #12 mi sembra che soprattutto i Chrysiptera lo siano. Il fatto è che già ho il Paccagnellae che è un po bastardello, capisci?

gian.luca
17-11-2009, 18:41
TROTA7, un bel centropige?
Nella mia vasca, grande circa come la tua ho:
2 ocellaris
4 kauderni (vediamo come va, sto tribolando per avere una coppia non litigiosa, più in là nel tempo probabilmente dovrò levane 1 o 2)
1 centropige flavissimus
1 hexataenia
1 salarias
2 gobidion okinawae

Oltre a qualche scaramuccia intraspecifica, al momento tra i due gobidion e più in là vedremo con i kauderni, l'acquario mi da l'idea di un buon colpo d'occhio come popolamento e con convivenze tra le varie specie senza alcun problema.
Più in là probabilmente inserirò una valenciennea.
Occhio che te col paccagnellae e il cromis hai già due rompiscatole.

TROTA7
17-11-2009, 23:15
I centropyge mi piacciono molto, infatti avevo anche inserito un bicolor, pesce bellissimo, che però non si alimentava e stava sempre nascosto e dopo un mesetto se ne andato :-(
Se mai che tipo di Centropyge mi consigli? possibilmente uno che non sia timido e che soprattutto non tocchi gli LPS. #13

gian.luca
18-11-2009, 00:26
TROTA7, se ti piace ho trovato molto tranquillo e robusto il bispinosus.
Con il loriculus ha fatto una brutta esperienza un mio amico, il bicolor ho letto che qualche volta spizzica i coralli.
Ho messo da poco il flavissimus, ma lo ho da troppo poco tempo per darti un'opinione.
Ce ne sono molti altri, ma questi sono quelli che vedo più di frequente in commercio.

Questo è il mio che giretta, spesso, intorno alla fromia

http://img43.imageshack.us/img43/4682/curioso.png (http://img43.imageshack.us/i/curioso.png/)

TROTA7
18-11-2009, 14:50
Bellissimo complimenti! -11
Il problema dalle mie parti è anche trovarli questi pesci, i negozi qua da me trattano solo o quasi il dolce! -04
è molto bello anche il bispinosus!

gian.luca
18-11-2009, 15:02
TROTA7, e fai un salto a Roma no? Che ci vuole, so un paio d'ore in macchina. Metti i riscaldamenti, lo imbacucchi per benino e il viaggio lo fa tranquillo.
Se vuoi ti mando un paio di numeri di telefono di negozi comodi, vicino al raccordo, in cui di solito sta robetta la trovi, così glieli prenoti.

TROTA7
18-11-2009, 17:21
Si grazie, se me li mandi in mp te ne sarei grato! magari un salto ce lo posso anche fare!

maximo73
18-11-2009, 20:39
TROTA7, ciao sono l'amico di gian.luca, quello con il loriculus morto tra le braccia e un bel pesce molto attivo e non troppo delicato peccato che il mio probabilmente è stato pescato con il cianuro.....e durato in vasca 18 gg