Visualizza la versione completa : reattore di calcio o reattre di kalkwasser????
Ciao a tutti....
non so cosa è meglio per me e per la mia vasca....
Io sarei più opzionato per il reattore di kalkwasser perchè non utilizza la co2 voi cosa mi consigliate....
Adesso come invertebrati ho 5 molli e 5 lps.....
Vorrei cominciare ad inserire qualche sps semplice, ma già adesso ho dei consumi di calcio e magnesio che devo reintegrare ogni tre giorni....
Quindi devo per forza devo comprare uno dei due, ma non so quale....
Help please
simo83, valori della vasca??Consumo??Ph vasca a fine fotoperiodo e in piena notte?
simo83, il reattore di kalk ha come scopo di sostenere il pH e apporta calcio solo come effetto secondario (in quantità limitata, visto che di solito si sostituisce al rabbocco). il reattore di Ca invece, a seconda del media, con cui viene caricato, apporta in continuazione diversi macro e oligoelementi. se cerchi un'alternativa a quest'ultimo ti devi orientare sui buffer bilanciati (tipo a+b della kent), aragamilk, oppure metodo balling.
IVANO,
Allora i valori della vasca sono:
kh 8
ca 350
mg 1000
per adesso doso dei buffer per il kh 1 volta a sett e per il mg e ca 2 volte a sett, ma mi sa che non sono abbastanza perchè i valori sono un po bassetti.....
sjoplin,
hai colto nel segno io vorrei trovare un valido sostituto del reattore di calcio meno complicato e poco costoso.... Coi buffer bilanciati ci sto già provando, ma mi sa che se vado avanti così vado a spendere tanto.
Mi sai dire qualcosa in più su aragamilk e il metodo balling?
Grazie
simo83, l'aragamilk mi sa che costi ancora di più dei buffer, anche se è piu comoda perchè hai solo una boccetta da usare. il metodo balling è abbastanza incasinato da spiegare in 4 parole. prova a guardare sul sito della Preis, intanto. poi semmai approfondisci con l'articolo che c'è su acquaportal (ma quello leggilo dopo altrimenti ti spaventi). oppure c'è un post di auran, mi pare nella sezione chimica.
sjoplin,
ho letto l'articolo.....
Mi sembra interessante, ma alla fine viene comunque consigliato il reattore....
Tu hai esperienze a proposito???
Non è male il fatto che puoi preparare le dosi e poi con una pompa dosometrica somministrate il tutto in automatico...
no per me è troppo sbattimento :-))
son partito col reattore da subito ;-)
simo83, reattore senza dubbio...valori troppo bassi e la Kw non servirebbe a nulla
ascoltate,
qualcuno di voi saprebbe dirmi il costo di utilizzo e manutenzione di un reattore di calcio per il mio acquario, tenendo in considerazione il fatto che io utilizzerei le bombole usa e getta......
simo83, no perchè dipende dai consumi che hai in vasca ;-)
In linea di massima.....
Tenendo conto che solo oggi dopo quasi un mese sono riuscito a sistemare il mg ma ho ancora calcio basso.....
diciamo che un C70 (il minireattore che avevo io) a 15 bolle di CO2 al minuto consuma una bombola ogni 3 mesi (forse dura di più) e un kg di corallina ogni 6.
simo83, se hai un consumo alto sicuramente è piu economico degli integratori che trovi nei negozi di acquariologia
sjoplin,
la tua bombola quanti kg è?
simo83, la mia 14 kg #18 #18
IVANO,
secondo te tenendo in considerazione il fatto che acquisterò per lo più lps e molli (qualche eccezione ovviamente ci sarà) quale sarà più o meno il consumo considerando che ho trovato sul mercatino questo reattore: RuWal AQUATECH RWCR 500.....
simo83, come quella che indichi te. quelle usa e getta da 12/13 euro
IVANO, esoso :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |