Entra

Visualizza la versione completa : Piante in esubero


CaGiu
17-11-2009, 12:31
Ciao a tutti,
inizialmente ero scettico sulla persistenza delle piante nel mio piccolo acquario da 25 lt. Invece sembra si trovino a proprio agio...e ora forse si sono sviluppate un pò troppo. Vorrei farle riprodurre nell'acquario di mio zio che è stato allestito proprio ieri sera, è una pratica corretta e realizzabile???
Se si mi date dei consigli, gentilmente.
La prima pianta che vorrei "sfoltire" un pò è una cryptocoryna...come si fa?? -d12

Grazie a tutti

CaGiu
17-11-2009, 17:19
...xkè non mi risondete!?!?!? :-( sono così stupide le mie domande che non merito nemmeno una risposta...nemmeno una???

faby
17-11-2009, 18:20
ciao...

certo che puoi sfoltire le piante, dipende da che piante sono...

le cryptocoryne è un po' scomodo perchè andrebbe spiantata io non lo farei...

ciao!

CaGiu
17-11-2009, 18:25
Si mi hanno detto di non spiantare la cryptocoryne...a sto punto taglierò solo qualche foglia qua e la...anche xkè qualcuna la vedo unpò rovinata, soprattutto quelle in basso,forse avranno poca luce.

Invece per l'echinodorus tellenius?? Ho visto che vicino quella grande stanno uscendo altri ciuffetti...posso estirparlie e trapiantarli altrove???

faby
17-11-2009, 18:29
anche in questo caso a mio parere non ti conviene rischi solo di rovinarla, è una pianta stolonante, si allargherà da sola

ciao!

CaGiu
17-11-2009, 18:39
Cos'è una pianta STOLONANTE!?!?
E poi ciò che non voglio è proprio questo...no voglio si allarghi oltre!!!!!!!!

schiffe_77
17-11-2009, 18:51
Quando la pianta farà degli stoloni potrai trapiantare quelli. In pratica dalle radici della pianta madre nascono altre piantine. Non sradicare la pianta madre.

CaGiu
17-11-2009, 18:53
Da quanto mi dite estirpare questa pianta sarà quasi impossibile...io pensavo di sostituirla xkè non mi piace molto...

schiffe_77
17-11-2009, 18:59
Se vuoi estirparla è un altro discorso. Pensavo volessi solo sfoltirla e avere delle nuove piante per l acquario appena allestito.
Estirpare una pianta,soprattutto cresciuta tanto come dici, crea sempre una piccola rivoluzione in acquario ma niente è impossibile.

CaGiu
18-11-2009, 12:02
Il problema è che in un piccolo acquario come il mio saltano un pò le classiche classificazioni piante di primo, secondo piano ecc.
Ora mi trovo l'echinodorus tellenius davanti la chyptocoryne che sono più o meno della stessa taglia...e la cosa non mi piace molto

Tropius
18-11-2009, 15:27
CaGiu, calma, prendi un attimo di fiato! questa non è una chat, non puoi pretendere una risposta pronta subito! ;-) ;-)

Dacci una foto della situazione generale, perchè è anche probabile che una presunta, a tuo avviso, esplosione di piante non sia altro che un normale accrescimento che non ha ancora bisogno di potature.

CaGiu
18-11-2009, 18:55
...e chi a fretta!!!!!!! Se ti riferisci al mio secondo post..era tanto x scherzare!!!!!!!!!

E comunque non ho parlato di esplosione, volevo solo un aiuto su come si potano in generale le piante e soprattutto la cryptocoryne e l'echinodorus tellenius!!!!!!!!!

Tropius
19-11-2009, 17:21
Io non ho visto faccine sorridenti, e se scrivi ciò permettimi ma mi risento un pò. Pretendi una risposta in qualche ora e spari che le tue domande sono stupide e noi non vogliamo rispondere... Se volevi scherzare le faccine da usare sono queste :-))

Chiudendo il discorso, abbiamo un intero articolo sullla potatura delle piante, le cryptocoryne di norma vanno solo potate, ossia vanno eliminate le foglie danneggiate e vecchie. A volte stolonano, ma prima che arrivino a farlo devono invecchiare un pò, e non mi sembra essere il tuo caso.

L'echinodorus tenellus è più facile, perchè quando lo stolone iniziale ha emesso altri getti e via via continuando, puoi staccare dalla pianta madre il primo pezzo di stolone, tiri su la "collana", tagli ogni singola pianta, accorci le radici e ripianti dove vuoi tu.