PDA

Visualizza la versione completa : fondo in sabbia x cory, ma?


digitalhawk
14-11-2005, 16:00
ciao,fra un po' rifaro' il fondo al mio 50lt,togliendo la ghiaia e mettendo della sabbia fine in modo che i cory non si possano rovinare i barbigli e che assomigli di piu' al loro habitat naturale...

la mia domanda e': data la loro abitudine a brucare sul fondo, potrei avere problemi di acqua torbida e magari intasamento del filtro x la sabbia alzata,oppure non fanno molto casino?

grazie ciaoz!

Gidan33
14-11-2005, 16:16
Ciao! secondo me non avrai problemi di acqua torbida causata dalle abitudini dei tuoi Cory, al massimo se sul fondale sono presenti molti rifiuti questi possono un pochino sollevarsi al passaggio dei pulitori... Sapresti comunicarci la grandezza granulometrica della sabbia che vorresti inserire? ti consiglio di sceglierla di colore scuro per riformare meglio il loro habitat naturale.

digitalhawk
14-11-2005, 16:30
guarda la granulometria non la saprei...diciamo che sara' di 1mm al max credo...
in pratica non e' la tipica ghiaia ma e' piu' simili alla sabbia.
il colore e' sul marroncino chiaro...

la sabbia e' come quella di questa foto (http://www.acquariofilia.biz/allegati/cory-update_113_191.jpg)

blicky
14-11-2005, 16:43
l'unico problema è che rovistano ben bene tra le radici delle piante e se si puntano su una le fanno uscire per metà, i miei adorano le cripto ad esempio

Gidan33
14-11-2005, 20:05
Si allora credo che vada benissimo. :-)

digitalhawk
15-11-2005, 00:07
bene allora prendero' quella! ;-)

digitalhawk
16-11-2005, 00:12
uso questo topic x fare un'altra domanda:

siccome i miei vetri ora che ho dato via il pleco sono un po' sporchi,volevo rimettere un'altro pulitore da vetro (in caso le lumache che ho messo prendendole dall'altra vasca).
vorrei prendere un ancystrus visto che rimane un po' piu' piccolo del pleco.

secondo voi fa' danno con il fondo di sabbia?

*Alfred*
16-11-2005, 00:54
Ciao!se posso vorrei consigliarti di non usare la sabbia inquanto io l'ho messa nella mia vasca(quella molto fine e di colore biancastra)...e ogni cambio parziale e sifonatura "con la campana"si solleva tutta... -20 poi se usi anche concime con il tempo tra le buche dei pesci e tra le sifonature la sabbia diventerà nera...#07 é pur vero che si avvicina al vero abitat però a parer mio è poco funzionale!

fastfranz
16-11-2005, 13:17
... é pur vero che si avvicina al vero habitat però a parer mio è poco funzionale!

Forse (e non lo metto in dubbio) per chi accudisce la vasca, i pesci credo che apprezzeranno la sabbia (e questo dovrebbe essere FONDAMENTALE!) ... ;-)

digitalhawk
16-11-2005, 15:08
si si,oggi vado a prendere la sabbia e altre piante.
poi x l'ancy vedro', infatti sembra che l'ampullaria stia facendo il suo "lavoro" con ottimi risultati! :-D ;-)

digitalhawk
16-11-2005, 23:44
niente sabbia ragazzi...
non la prendo xke' lasciando anche il fondo fertile sotto mi farebbe solo casino.
cmq il fondo non e' molto grossolano 2/3mm circa

domani andro' a prendere l'ancystrus

Gidan33
17-11-2005, 10:30
Credo che la cosa migliore se non intendi sostituire il fondale del tuo acquario sia di controllare spesso lo stato di salute dei Cory, soprattutto per quanto riguarda i baffi, che a volte sono soggetti a consumarsi creandogli problemi. :-) Ciao

digitalhawk
18-11-2005, 15:59
x ora i baffi sembrano non avere nessun problema...

se riesco prendo un fondo nero un po' piu' fine di quello di adesso ma che e' meno fine della sabbia,in modo da non avere casini con miscugli tra fondo fertile e ghiaia...

un domanda:
gli ancy alzano tanto il fondo x fare le loro tane?
io ora ho una radice sotto la quale ci sono molti anfratti che potrebbero essere delle tane, se mettessi anche una meta' di noce di cocco andrebbe meglio?

ciaoz! ;-)

Gidan33
18-11-2005, 18:36
Si effettivamente alcune volte fanno abbastanza macello sul fondale .. :-) Per la noce di cocco sinceramente non saprei risponderti con certezza, ma credo che potrebbe aiutare. Per quest ultima cosa comunque aspetta il consiglio di qualcuno un pò più esperto !! ;-)