PDA

Visualizza la versione completa : Reattore di calcio


SMM
16-11-2009, 21:59
salve ragazzi, ormai visto che nella mia vasca comincio ad avere un certo numero di SPS, sarei intenzionato a mettere un reattore di calcio, visto che ormai il reintegro manuale mi viene difficile e talvolta insufficiente.. premetto che non voglio spendere cifre esagerate, percio' avrei visto questo modello della Aquamedic, qualcuno lo conosce ? potrebbe andare bene ? come vasca ho una 130 lt lordi.. grazie ! :-)
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=48_153&products_id=773&osCsid=ba4be9592a9482d4709517e04be6af2d

IVANO
16-11-2009, 23:14
SMM, a me non piace...cerca sul mercatino qualcosa di usato a cifre simili...

maurofire
17-11-2009, 00:05
Molto meglio questo provato personalmente
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=48_49&products_id=222&osCsid=128c32bf265e2c56edd167f2bfd2e425

zack78
17-11-2009, 00:06
SMM, se vuoi qualcosa di nuovo e spendere il giusto (stesso dell'aquamedic) ci sono sempre i Bubbel Magus...

Elio87
17-11-2009, 01:10
hai mp. ciao

SMM
17-11-2009, 19:52
maurofire, lo posso usare anche esterno vero, perche' io non ho shump, grazie!

maurofire
17-11-2009, 20:16
lo puoi usare anche esterno, consulta il sito ruwal.

SMM
18-11-2009, 19:54
ultima curiosita', nel modello indicatomi da maurofire, serve una pompa di mandata, o l' acqua la riesce a prelevarla lui direttamente con la sua pompa tramite un tubicino immerso nell' acquario ? perche' io il reattore lo metterei in terra, e il bordo acquario e' circa a 1.15 mt....

IVANO
18-11-2009, 19:56
SMM, non credo riesca a 2prelevare" l'acqua con un tubicino immerso, ha bisogno di una pompetta immersa nella vasca, magari nascosta dietro le rocce

SJoplin
18-11-2009, 20:13
SMM, secondo me se non alimenti il reattore con la risalita ti conviene prendere una dosometrica (la monti fuori dalla vasca e non hai nulla in vista). oppure una pompa normale ma con una prevalenza bella tosta. altrimenti la vedo difficile garantire un flusso e una pressione d'esercizio costante.

Geppy
18-11-2009, 21:07
ultima curiosita', nel modello indicatomi da maurofire, serve una pompa di mandata, o l' acqua la riesce a prelevarla lui direttamente con la sua pompa tramite un tubicino immerso nell' acquario ? perche' io il reattore lo metterei in terra, e il bordo acquario e' circa a 1.15 mt....


Quindi non hai sump ma lo devi mettere sotto la vasca prelevando acqua da quest'ultima?

geppy

SMM
19-11-2009, 21:47
Esatto geppy... #36#

Geppy
19-11-2009, 22:57
Esatto geppy... #36#

La vedo dura....

Credo che l'unico modo per essere certo che non ti dia problemi è alimentarlo con una peristaltica (o dosatrice che dir si voglia). Il problema è come pescare l'acqua in modo che non contenga molta sospensione.

geppy

IVANO
20-11-2009, 20:13
Esatto geppy... #36#

La vedo dura....

Credo che l'unico modo per essere certo che non ti dia problemi è alimentarlo con una peristaltica (o dosatrice che dir si voglia). Il problema è come pescare l'acqua in modo che non contenga molta sospensione.

geppy

metà altezza vasca? :-)

melech
20-11-2009, 22:36
io avevo fino alla settimana il kr400 che hai messo sopra e non andava malissimo poi ho cambiato perchè poverino non ce la faceva più, ora ho preso un GroTech HCR 070 ed è un piccolo gioiello!

SMM
21-11-2009, 12:53
ok melech, ma il mio problema e' il dislivello tra vasca e reattore, che non so se ce la fa a tirare l'acqua dentro al reattore e di conseguenza a ributtarla poi in acquario..

Abra
21-11-2009, 13:28
come ti è stato detto....una dosometrica e ti tiri via i pensieri ;-) non occupi spazio in acquario....hai una prevalenza esagerata.

SMM
21-11-2009, 19:28
Abra, scusa ma, la dosometrica servirebbe per mandare l' acqua dall' acquario al reattore o dal reattore all' acquario ? #17

SMM
21-11-2009, 19:29
e che dosometrica mi consigliate ??

SMM
21-11-2009, 19:48
No, no, no ragazzi, fermi tutti, ho guardato un po' i prezzi di queste dosometriche ma costano quasi come il reattore... da fuori di testa... #19

IVANO
22-11-2009, 00:06
SMM, purtroppo è vero, è inoltre l'unica che è certificata per lavorare 24h su 24 è la grotech

SMM
23-11-2009, 19:51
Abra, scusa ma, la dosometrica servirebbe per mandare l' acqua dall' acquario al reattore o dal reattore all' acquario ? #17

Comunque vi rifaccio questa domanda..??

Abra
23-11-2009, 20:25
è la stessa cosa...usala dove più ti piace,comunque l'aquamedic è fatta per lavorare 24h su 24h ...non è il massimo ma per quello che costa (60#70€) il suo lavoro lo fà ;-)

fb74
23-11-2009, 20:54
Io ho il kr 1000 e non ho sump,in dotazione c'è la sua dosometrica (SP3000).
Ho costruito 2 supporti in pvc alimentare,uno per il pescagio in vasca e l'altro per il rientro dove ho fissato 2 tubi di diametro 6(di silicone).
Niente da dire sul funzionamento l'unica pecca è che non si riesce a diminuire il flusso dell'acqua (3 l/h) e questo comporta un'eccessivo consumo di CO2 per il resto ottimo reattore(caricato con ARM grossa).
L'ho comprato sul mercatino ad un'ottimo prezzo #22 #22