Visualizza la versione completa : cura fallita per discus
ciao ragazzi, arrivo al dunque...uno dei due discus ha cominciato a presentare una colorazione scura e feci biancastre, se ne stava in un angolo e usciva solo per mangiare.
l'ho tenuto in una vasca di quarantena per cinque gg (avevo paura di stressarlo troppo) curato con dessamor per infezioni da funghi e batteriche, il prodotto contiene:
Acriflavina, solfato di rame pentaidrato, etacridina lattato, blu di metilene.
non ho riscontrato nessun miglioramento una volta reinserito in vasca di comunità, ora Vi chiedo....secondo voi la quarantena è durata troppo poco o esistono altre cure?
ps: prima mangiava di tutto, da un mesetto invece snobba il granulare le scaglie, e mangia solo pastura di gamberetti e le artemie congelate.
grazie
Di discus non me ne intendo molto, forse è meglio postare nella sezione apposita ma le feci di quel colore e l'iscurimento del pesce fanno pensare a vermi intestinali o flagellati, più probabili quest'ultimi.
Se nessuno interviene sarà meglio fare una cura di Flagyl in vasca a parte, ciao
polimarzio
16-11-2009, 23:43
Così come già ipotizzato da crilù, potrebbe trattarsi di una infezione intestinale verosimile a flagellati.
Prova a procurarti un preparato ad uso specifico per acquariofilia come lo spirocell.
Controlla e riporta i vlaori acquastici N02, N03 e ph.
grazie per le risposte...i valori sono gli stessi che ho nel profilo acquario,
però vi chiedo cos'è il flagyl e lo spirocell....il mio negoziante ha dovuto togliere tutti i medicinali della Sera perchè dice che sono stati banditi dal mercato, lui ha solo il DessaMor della Aquarium Munster....boh!
lyrthanas
17-11-2009, 21:06
il flagyl e' metronidazolo, lo compri in farmacia ma ti serve una ricetta medica o veterinaria
allora....oggi ho comperato il Flagyl in farmacia, me lo hanno dato senza ricetta medica, io ho detto che era per uso veterinario.
da domani provo con quello....se non otterrò risultati proverò con lo spirocell.
intanto vi ringrazio! sperem!
lyrthanas
18-11-2009, 20:05
si alcuni farmacisti lo danno.....e se devo dirtela tutta e' una follia essendo un'agente utilizzato anche nella terapia medica........ma si sa...siamo in italia... #07
scusate...mi stavo chiedendo una cosa...se devo alimentarlo o no per i cinque gg di cura col flagyl?
glassie!
Se mangia perchè no? anzi meglio...moderati nella quantità per non sporcare troppo l'acqua, ciao
un'altra cosa...sul forum ho letto una compressa per 25/30 litri, ma non è specificato il peso della compressa, quelle che ho preso io sono da 250mg.
sono tutte uguali???
sallyna87
20-11-2009, 18:59
mi raccomando che devi sciogliere la compressa in acqua calda.. il mio rami non mangiava quando gliel'ho data e praticamente gli ho fatto "cadere" tutta la polverina addosso.. però dopo i 5 giorni di cura si è straripreso e ha rincominciato a mangire.. se il tuo mangia sei un passo avanti! dagli la compressa sciolta magari con il cibo
grazie ragazzi vi farò sapere! :-)
fatto tutto...(flagyl) incluso sciogliere la polverina anche nel cibo, adesso è tornato in vasca di comunità da un'oretta, i colori sono tornati come prima!
scorrazza bene e si tuffa sul cibo...ma penso proprio ci sia qualcosa che non va ancora, si comporta da affamato, ma la metà del cibo lo risputa!
e ancora vuole solo polpa di gamberetti e artemie, inoltre sbadiglia.
non so! a vederlo sta decisamente meglio...ma è ancora schizzinoso.
che mi dite?
grazie ancora
Non lo so...aspetta ancora un giorno e vediamo, glieli davi anche prima i gamberetti+artemie?
certo li ha sempre mangiati, ma se prima mangiava di tutto ora si fionda solo sui gamberi e artemie....che ho usato nella cura come trasporto anche per il flagyl...
ma adesso non saprei più cosa fare...
Nemmeno io :-( se si è abituato a quello è una grana anche perchè appena uscito da una cura ha bisogno di buon cibo e vitamine e lasciarlo a digiuno non è il caso. Nemmeno le pastiglie per i cory mangia? di solito piacciono a tutti...
non più...neanche quelle, mentre l'altro ne va ghiotto...adesso è li che sta aspettando il gamberetto, il fatto è che non sò se è ancora causa di qualche infezione o di gusto....vabbè, comunque grazie per l'aiuto!!!
ragazzi, ho appena finito un'altra cura col flagyl, niente da fare, sta bene si comporta come se nulla fosse ma NON mangia da cinque giorni!
somministro solo granulare apposta ma continua a non mangiare, non posso nutrirlo solo col fresco....cosa posso fare???
aiuto!!!
[/url]
Prova a fargli il classico pastone per discus, da qualche parte trovi la ricetta :-(
Intanto togli il nitrati stop perchè qualche nitrato devi averlo -28d#
il pastone per discus lo divora! anche impastato col flagyl...
ho sempre alternato, pastone, solo gamberi, gamberi e spinaci, scaglie e granulare, le ultime feci erano marroni come il pastone, ma sembravano avvolte da una mucosa biancastra, non erano le classiche bianche filamentose che faceva prima della cura.
il problema è che non posso permettermi di nutrirlo esclusivamente col fresco! il giorno che devo mettere la mangiatoia per il secco rimarrebbe comunque a digiuno! in totale sono ben tre trattamenti col flagyl ad ora!
i nitrati sono ok, tutta la vasca è ok, l'unica cosa che posso aggiungere è che ogni tanto estende la bocca in avanti come se sbadigliasse, potrebbe avere altri parassiti? so solo che si fionda sul resto del cibo.....ma continua a non crescere da quando l'ho preso sei mesi fà!
non so più che fare -20
L'aglio fresco l'hai mai provato? imbevi quello che mangia con ilsucco (usi lo spremiaglio) oppure lo triti fine fine e lo mischi....questo nel caso avesse ancora problemi intestinali viste le feci.
lo sto facendo proprio adesso, lo mischio col pastone, anche se non penso logradisca.....sai lui ha il palato fine! #07
intanto grazie per la disponibilità ;-)
Figurati.....ma poi ho esaurito le idee :-(
AlessandroMorrone
01-01-2010, 11:34
Scusate ma i trattamento è una dose ogni giorno per 5 giorni???
vinci_s79
17-04-2010, 11:02
Ciao raga, ci risiamo, anche io ho lo stesso problema, dopo varie deposizioni il maschio credo si sia stressato molto, ed ora fa feci bianche ma non filamentose è apatico, resta spesso in un angolo e mangia a fatica. Mangia soprattutto roba molto fine e ben sminuzzata, ma poco vermante poco. O provato a dargli l'aglio ma lo sputa così come il flagil sminuzzato nel cibo.
Il trattamento col permanganato di potassio che mi salvò la femmina più o meno con gli stessi sintomi si è rilevato inefficace. Sto pensando al droncit che ne pensate?Non vorrei sconvolgero nuovamente tutta la vasca, per riprenderla dopo il trattamneto col camacell ci sono voluti mesi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |