rabbit86
16-11-2009, 16:38
oggi ho finito il periodo di buio per il mio acquario e indovinate un po? l'assedio dei ciano batteri nn ha resistito alla mia controffensiva. #18
l'altra settimana ho letto di un utente che per eliminare i cianobatteri aveva usato buio e acqua ossigenata, allora avendo 2 acquari infestati dai ciano ho deciso di provare sul piu piccolo un 65 litri.
l'ho foderato con due buste nere della spazzatura, ho staccato le luci e ho aggiunto 0,3 ml di acqua ossigenata ogni litro, cioè 18 ml circa, ho tenuto tutto chiuso per 4 lunghi giorni (privo un angoletto solo per dare da mangiare ai pesci 1 volta al di) ed ora mi ritrovo con tutta melma marrone al posto dei cianobatteri.
con l'aspiratore ho tolto tutto e ho rimesso le luci.
il risultato è stato fantastico :-)) , e domani inizierò la contro mossa anche sull'acquario piu grande un 170 litri speriamo nello stesso risultato
P.S. durante il periodo di buio ho sospeso la fertilizzazione che da domani reinizierò
l'altra settimana ho letto di un utente che per eliminare i cianobatteri aveva usato buio e acqua ossigenata, allora avendo 2 acquari infestati dai ciano ho deciso di provare sul piu piccolo un 65 litri.
l'ho foderato con due buste nere della spazzatura, ho staccato le luci e ho aggiunto 0,3 ml di acqua ossigenata ogni litro, cioè 18 ml circa, ho tenuto tutto chiuso per 4 lunghi giorni (privo un angoletto solo per dare da mangiare ai pesci 1 volta al di) ed ora mi ritrovo con tutta melma marrone al posto dei cianobatteri.
con l'aspiratore ho tolto tutto e ho rimesso le luci.
il risultato è stato fantastico :-)) , e domani inizierò la contro mossa anche sull'acquario piu grande un 170 litri speriamo nello stesso risultato
P.S. durante il periodo di buio ho sospeso la fertilizzazione che da domani reinizierò