PDA

Visualizza la versione completa : Ricavare H202 6% da flaconi commerciali


ipdesign
16-11-2009, 10:52
Salve ragazzi

ho da un pò un oxidator e come saprete ci va inserita acqua ossigenata al 6% = 20 volumi
dato il costo elevato di questa concentrazione anche se presa online, per non parlare della reperibilità ho provato a cercare nelle farmacie della mia zona.
Sembra che commercialmente si trovino solo flaconi a 6/12/24/36 volumi
quindi il fatidico 20 credo sia una strategia commerciale proprio dell'Oxidator.
Non volendo ottenere una resa blanda con il 12 volumi e di contro non rischiare con il 24 volumi

Ecco quindi la mia domanda : ( da perfetto ignorante in chimica )
se miscelo 2 flaconi a 24v e 1 a 12v è corretto pensare di averne ottenuti 3 a 20v ?
12+24+24 = 60 -> 60/3 = 20 v

che ne dite ? qualcuno ci ha provato ?

artika41
17-11-2009, 00:16
se vai da un grossista per prodotti per parrucchieri la trovi a qualsiasi gradazione a pochi euro

ipdesign
17-11-2009, 08:37
Grazie artika41, :-))
me lo cerco sicuramentee poi vi faccio sapere .

comunque mi farebbe piacere capire se il mio ragionamento è quello corretto #36#

fabiosca60
17-11-2009, 14:14
Il tuo ragionamento è giusto.

Volendo puoi anche fare così:
100cc di H2O2 al 24% + 20cc di acqua demineralizzata e ottieni 120cc di H2O2 al 20% (naturalmente puoi fare 200cc al 24% + 40cc H2O = 240cc al 20%).

ipdesign
17-11-2009, 14:49
grazie mille fabiosca60, della conferma.

sai, non essendo troppo ferrato con la chimica ho fatto lo stesso ragionamento .

un appunto però #12 tu parli di H20" al 24%
io invece mi riferisco alla misura in Volumi
quindi 20 volumi che corrisponde al 6%

fabiosca60
17-11-2009, 20:41
Hai ragione, intendevo a 24 e 20 volumi.
Il ragionamento per le diluizioni è lo stesso.

scriptors
18-11-2009, 14:37
L'ultima volta che ho letto qualcosa sull'oxidator ricordo che era compito suo mantenere la concentrazione di ossigeno in vasca costante (almeno il principio è quello) immettendo o meno perossido in vasca

credo che inserendo perossido in concentrazione maggiore il sistema dovrebbe regolarsi automaticamente e quindi influirebbe poco la cosa (al massimo dovrebbe variare il tempo prima della necessaria ricarica del liquido e, nel tuo caso, aumentare)

comunque non l'ho mai utilizzato quindi il mio resta un puro ragionamento 'sindacabile' #24

ipdesign
18-11-2009, 15:41
Non so scriptors,
l'oxidator utilizza un catalizzatore interno al contenitore di H2o2 per scindere le molecole .
Non vorrei che questo sia tarato per una concentrazione specifica.
Pertanto meglio andare cauti :-))