Visualizza la versione completa : Domanda su pratiko 300!
Posso togliere lo scomparto rigido porta spugne conprese delle stesse e mettere la lana di perlon??
Nitro 76
15-11-2009, 22:01
Secondo me, per potere puoi; ma ti si intasa subito e riduci notevolmente la portata.
Alcuni utenti, hanno messo dietro le spugne la lana di perlon oppure, come faccio io, nella parte bassa dell'ultimo cestello. ;-)
-Giù-, io ho fatto questa modifica http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=47 e va alla grande ;-)
-Giù-, io ho fatto questa modifica http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=105&Itemid=47 e va alla grande ;-)
Mille grazie, utilissimo!!!
senza contare che le spugne originali cosstano un sacco e concludono poco, che spugna è quella blu?
per il momento ho tolto le spugne quelle vicino lo scomparto cannolicchi, e messo uno strato di lana.
Volevo capire, ma se le spugne son in nyilon se lavate per bene non dovrebbero essere molto longeve????
Cioe ladandole per bene si potrebbe anche non cambiare o no?
-Giù-, sono spugne che trovi in tutti i negozi di acquari (le vendono in blocchi rettangolari), anche se le lavi, cosa da non fare molto spesso, sono molto, ma molto "longeve", quella che dovrai cambiare più spesso, relativamente, è la lana di perlon ;-)
Anche io ho un Pratiko 300 preso da poco.
In realtà io ho lasciato la disposizione così come indicato sul manuale di installazione. #24 .
Voi come avete sistemato i cestelli. A parte i cannolicchi cosa avete messo. Al momento io ho il carbone attivo ma ora lo elimino.
Ciaoooooo ;-)
Nitro 76
17-11-2009, 22:03
Il mio 200, lo ho allestito cosi', partendo da sotto: cannolicchi--->cannolicchi--->1/2 perlon--->1/2 spugna (per mettere eventualmente carbone, resine o quello che po' servire ;-)
Io dopo la modifica l'ho caricato, dal basso, con :
1°CESTELLO: cannolicchi Sera Siporax
2°CESTELLO: cannolicchi Sera Siporax
3°CESTELLO: metà cannolicchi Sera Siporax, metà spugna di grana media.
Ok grazie farò così dal basso 1° cannolicchi 2° cannolicchi 3° lana e spugna.
Ancora una domana, probabilmente stupida ma non si sa mai #12 . Io ho anche il filtro interno che non posso eliminare perchè siliconato alla parete. Non è che per caso si danno fastidio in qualche modo???
Cia cia
ho anche il filtro interno che non posso eliminare perchè siliconato alla parete. Non è che per caso si danno fastidio in qualche modo??? Assolutamente no, anzi aiuterà la maturazione del nuovo filtro senza crearti problemi con i nitriti.
Dopo la maturazione del filtro esterno puoi anche pensare di staccare quello interno scollandolo delicatamente, non è agevole, ma si può fare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |