aqqa
15-11-2009, 02:29
Ciao a tutti.
Sono "assiduo" ma nuovo di questa sezione, perchè non sono bravissimo col fai-da-te. Comunque sto pensando di realizzare un terracquario piuttosto grande, lungo quasi 2 metri, e forse è la volta buona che mi impratichisco. Se riuscirò vorrei realizzare un fondo allagato dove allevare caridine, e poi delle strutture movimentate dove fare una sorta di giardino in parte emerso in parte semi-emerso, in parte sommerso. A questo proposito avrei bisogno di crearmi delle strutture che si sviluppano lungo i 2 metri per realizzare appunto questo giardino "movimentato", su cui metterò fondo prato piante etc...
Vorrei infatti evitare più strati di vetro e fare tutto in una unica vasca; senza neanche terrazzamenti..ma creandomi proprio io delle strutture a mio piacimento che si sviluppano all'interno della vasca.
MI chiedevo che materiali potrei utilizzare per realizzarlo. Mi servirebbe qualcosa che:
1) possa stare sommerso ovviamente, o a contatto co l'acqua e umidità a tempo indeterminato, e anche con tericci, akadama, piante etc...
2) che sia reperibile in commercio senza impazzire troppo
3) che sia malleabile (inf as di costruzione) così da potergli dare la forma che preferisco, e stabile una volta finito (tipo il vecchio DAS che si usava a scula per intenderci).
Che mi suggerite?
Grazie infinite
Sono "assiduo" ma nuovo di questa sezione, perchè non sono bravissimo col fai-da-te. Comunque sto pensando di realizzare un terracquario piuttosto grande, lungo quasi 2 metri, e forse è la volta buona che mi impratichisco. Se riuscirò vorrei realizzare un fondo allagato dove allevare caridine, e poi delle strutture movimentate dove fare una sorta di giardino in parte emerso in parte semi-emerso, in parte sommerso. A questo proposito avrei bisogno di crearmi delle strutture che si sviluppano lungo i 2 metri per realizzare appunto questo giardino "movimentato", su cui metterò fondo prato piante etc...
Vorrei infatti evitare più strati di vetro e fare tutto in una unica vasca; senza neanche terrazzamenti..ma creandomi proprio io delle strutture a mio piacimento che si sviluppano all'interno della vasca.
MI chiedevo che materiali potrei utilizzare per realizzarlo. Mi servirebbe qualcosa che:
1) possa stare sommerso ovviamente, o a contatto co l'acqua e umidità a tempo indeterminato, e anche con tericci, akadama, piante etc...
2) che sia reperibile in commercio senza impazzire troppo
3) che sia malleabile (inf as di costruzione) così da potergli dare la forma che preferisco, e stabile una volta finito (tipo il vecchio DAS che si usava a scula per intenderci).
Che mi suggerite?
Grazie infinite