PDA

Visualizza la versione completa : nitriti alle stelle


rando
14-11-2009, 16:13
Ciao a tutti!!
Sono un nuovo entrato nel vostro forum
:-))
Ho un grosso problema, ho un acquario da 100 lt e i nitriti altissimi!! Ho paura che il mio cuginetto abbia dato una dose abbondante di cibo ai miei pescetti..
Stamattina, dopo aver fatto il test, ho subito fatto un cambio parziale del 20% con acqua osmotizzata e ho acquistato il toxivec e, sotto consiglio del negoziante, ho messo 2 tappini dentro..
Guardando tra i prodotti che ho, ho visto che ho il bacto( che serve anche ad abbassare i nitriti). Posso "integrarlo" con il toxivec oppure farei danni?' grazie mille

Goose
14-11-2009, 18:47
da quanto è avviato l'acquario?
e i valori dei nitriti quanto sono?..

comunque i cambi d'acqua sono la cosa migliore..ma non solo con acqua osmotica mi raccomando..

rando
14-11-2009, 18:56
da quanto è avviato l'acquario?
e i valori dei nitriti quanto sono?..

comunque i cambi d'acqua sono la cosa migliore..ma non solo con acqua osmotica mi raccomando..l'Acquario è avviato da due mesi circa.. in precedenza nn ho mai avuto problemi.. non ti so dire con precisione il valore.. facendo il test dell'askoll( quello a reagente) il colore è rosso.. tra l'1 e il 3..
Ho comprato l'acqua già mischiata con l'acqua del rubinetto...
Dato che ho sempre comprato l'acqua e nn l'ho mai preparata, come faccio a farla "decantare" per fare il cambio domani? Più o meno quanta ne devo cambiare? faccio bene a mettere i prodotti?
Scusa le 1000 domande, ma nn sn esperto e questa situazione mi ha fatto andare nel pallone!!!
:-)

Giudima
14-11-2009, 22:46
Metti immediatamente un areeatore ed accendilo a palla, continua a tenere monitorati i nitriti e, all'occorrenza, fai cambi anche consistenti di acqua.


Tienici aggiornati ........... i tuoi pesci stanno rischiando grosso........... -28d# -28d#

rando
14-11-2009, 22:54
Metti immediatamente un areeatore ed accendilo a palla, continua a tenere monitorati i nitriti e, all'occorrenza, fai cambi anche consistenti di acqua.


Tienici aggiornati ........... i tuoi pesci stanno rischiando grosso........... -28d# -28d#Grazie, l'areatore è già nell'acquario.. Io ho sempre comprato acqua osmotizzata già pronta da mettere nell'acquario..
Dato che domani il negoziante è chiuso, potresti darmi indicazioni su come far decantare l'acqua e per quanto tempo? grazie mille!!
Continuo con il toxivec?

Giudima
14-11-2009, 23:02
Riempi dei contenitori (secchi, bacinelle...) con dell'acqua del rubinetto, agitala molto quando la prelevi, meglio se la prendi dalla doccia o dal soffione della vasca da bagno e lasciala per 24 ore, o comunque il più che puoi, se lo hai aggiungi del biocondizionatore.

rando
14-11-2009, 23:07
Grazie mille Giudima, ora provvedo..
Quindi domani mattina è presto per fare il cambio, vero?
Scusa la domanda(forse stupida), come faccio a tenerla ad una temperatura abbastanza alta fino al cambio? La posso mettere bollente nel secchio? Grazie mille per le tue risposte tempestive ed esaurienti!

Giudima
14-11-2009, 23:38
Se i nitriti sono molto alti, il cambio fallo pure domani mattina, l'acqua se la tieni in casa sarà comunque intorno ai 20 gradi.

rando
14-11-2009, 23:55
ok, grazie mille Giudima
Vi terrò aggiornati!!! Speriamo che i miei pesciotti resistano!!!

Federico Sibona
15-11-2009, 00:10
rando, eventualmente l'acqua del cambio tienila a decantare vicino ad un termosifone/stufa. Come dice Giudima, il cambio fallo domani mattina, i nitriti se elevati (>1mg/l) sono più pericolosi di un cambio leggermente azzardato. Fatto il cambio, metti subito altra acqua a decantare ;-)
Non mescolare Toxivec con altri prodotti, non farti prendere dal panico, non mettere dosi maggiori di quanto riportato sulle istruzioni.

rando
15-11-2009, 00:33
Ok Federico..Ho messo 35lt d'acqua a decantare con biocondizonatore e ph/kh minus(acqua del rubinetto con kh 9)...ho appena misurato per l'ennesima volta i nitriti..ma nn è cambiato nulla...
Vedo uno squaletto che ogni tanto nuota "a marcia indietro".. è un brutto segno?Domani mattina appena mi sveglio faccio il cambio e spero di non trovare brute soprese.. :-(
Grazie mille per i vostri consigli!!

Woodoo
15-11-2009, 02:31
...scusa una dpomanda ..hai per caso toccato il filtro ???

...la faccio perché un filtro ..se sta lavorando bene ....dovrebbe già aver abbattuto quel valore alto e pericoloso...

...sicuro del test che stai usando ?? ..hai modo di verificare con altri test ??

rando
15-11-2009, 10:58
Ciao Woodoo, e buona domenica!!!
Il negozinte da cui mi fornisco, l'altra settimana che ho fatto il cambio parziale del 10% mi aveva detto di sciacquare la lana dentro l'acqua "vecchia" dell'acquario..
Sto usando il test dell'askoll e anche a me era venuto il dubbio sulla sua validità.. ma poi l'ho provato con l'acqua del rubinetto e con quella il risultato è più che rassicurante..
Ora sto facendo il cambio diel 30% con acqua biocondizionata..
Metto dei batteri nel filtro?
Scusate l'infinità di domande che pongo ma nn so proprio che fare!!

rando
15-11-2009, 11:16
Ps Il prossimo cambio dell'acqua quando lo devo fare e in che percentuale? grazie mille!

Federico Sibona
15-11-2009, 11:32
Il prossimo cambio dell'acqua quando lo devo fare e in che percentuale? grazie mille!
Devi basarti sui valori che rilevi ;-)

Woodoo
15-11-2009, 11:48
Ciao Woodoo, e buona domenica!!!
Il negozinte da cui mi fornisco, l'altra settimana che ho fatto il cambio parziale del 10% mi aveva detto di sciacquare la lana dentro l'acqua "vecchia" dell'acquario..
Si, giusto ...questo nel caso tu voglia riutilizzare la vecchia lana per il filtro senza sostituirla ...in pratica si effettua questa cosa perché se la lavi sotto il rubinetto ...perderesti i batteri che verrebbero uccisi dai metalli pesanti, e sopratutto dal cloro presente nel rubinetto...
ma non è questo il caso dei tuoi valori alle stelle....


Sto usando il test dell'askoll e anche a me era venuto il dubbio sulla sua validità.. ma poi l'ho provato con l'acqua del rubinetto e con quella il risultato è più che rassicurante..
Quindi siamo sicuri che i valori che vai a leggere possono essere certi... era meglio avere un test sballato :-( ...almeno non avresti avuto nessun problema

Ora sto facendo il cambio diel 30% con acqua biocondizionata..
Metto dei batteri nel filtro?
Scusate l'infinità di domande che pongo ma nn so proprio che fare!!

Non li avevi già messi i batteri ???? ...non puoi continuamente inserirli ...devi attenerti alle specifiche riportate sulle confezioni ...non puoi metterli sempre #36#

I cambi devi effettuarli giornalmente ...questo per impedire ai pesci di assimilare tossine nell 'organismo ...anche se apparentemenre stanno bene ...stanno assimilando schifezze nell'organismo ...quando saranno saturi ..avrai una moria ...per evitarla ..cambia sempre l'acqua.

La prendi la tieni una notte in tanica, magari con i biocondizionatori ...e il giorno successivo effettui il cambio ..e rifai il tutto fino a che ..non torni a valori dii 0 -20

dovresti avere già dei miglioramenti ...altrimenti penso che l'errore non sia dovuto al tuo cuginetto ...ma ad un filtro apparentemente non funzionante ..o sottodimensionato..

cmq
la prossima volta taglia le mani al tuo cuginetto :-D :-D

rando
15-11-2009, 12:12
Ho fatto il test dei nitriti dopo circa un'oretta e un quarto dal cambio d'acqua.. Il risultato é tra lo 0,5 elo 0,10.. So che il valore non è ancora adeguato..ma nn sapete come mi solleva nn vedere il rosso fuoco nella provetta . ho aspettato troppo poco per fare il test? con questo valore di quanto e quando sarebbe meglio fare un ulteriore cambio?
Magari per ora metto a decantare 20 lt, che dite?
Lo so che vi sto stressando, e vi ringrazio molto per i preziosi consigli che mi state dando!!! :-)

rando
15-11-2009, 12:20
Ciao Wodoo.. Il negoziante mi ha detto di mettere 2 tappi di toxivec al giorno..Per oggi ancora nn ho messo nulla...Come ho scritto nel post precedente i valori sembrano migliori... Già vedo che qualche guppy sta fermo... Ho un brutto presentimento..
La prossima volta lo lascerò sul pianerottolo!! #18
Stasera metterò a decantare altri 20 litri.. speriamo che i miei pesciotti resistano!ps. Per quanto devo sospendere la somministrazione del cibo?

Woodoo
15-11-2009, 12:30
....tranquilllo che i pesci anche se non mangiano per 2 o 3 giorni non fa nulla... trovano sempre qualcosa da spelucchiare in giro... :-D

aspetta il toxivec non è un attivatore batterico...
io parlavo di attivatori batterici ...

fai continui cambi di acqua ..giornalmente ... :-)

rando
15-11-2009, 12:37
I batteri nn lo ho messi.. li ho in casa è dato che ho letto che abbattono i nitriti ho pensato che magari sarebbe stato utile inserirli, però preferisco sentire il vostro parere... :-)

Woodoo
15-11-2009, 13:00
il toxiver serve per abbatere nitriti e varie schifezze
Gli attivatori batterici, invece, servono appunto per attivare il filtro, e andrebbero inseriti nel filtro direttamente...

Sono 2 cose diverse ...una abbatte le schiezze, l' altra attiva il filtro.. #22

Federico Sibona
15-11-2009, 15:07
rando, se riesci è meglio proseguire con i cambi, il Toxivec abbatte i nitriti solo momentaneamente e serve in condizioni di emergenza, quando i pesci iniziano a dare segni di sofferenza. Oltretutto lo metti in vasca e poi, con i cambi, ne togli una parte. Tienilo solo come intervento di emergenza se i nitriti dovessero avere una impennata.
Ma dimmi, dici che i nitriti sono tre 0,5mg/l e 0,10mg/l, non saranno tra 0,5mg/l e 1mg/l? Comunque a quei valori ci vuole tempo perchè i pesci inizino a soffrire conseguenze. Quindi tienili monitorati e se vedi che salgono a 1mg/l o più fai il cambio acqua ;-)
Se invece non hai tempo per monitorare i nitriti sovente, segui il consiglio di Woodoo e fai cambi quotidiani ;-)

rando
15-11-2009, 16:51
rando, se riesci è meglio proseguire con i cambi, il Toxivec abbatte i nitriti solo momentaneamente e serve in condizioni di emergenza, quando i pesci iniziano a dare segni di sofferenza. Oltretutto lo metti in vasca e poi, con i cambi, ne togli una parte. Tienilo solo come intervento di emergenza se i nitriti dovessero avere una impennata.
Ma dimmi, dici che i nitriti sono tre 0,5mg/l e 0,10mg/l, non saranno tra 0,5mg/l e 1mg/l? Comunque a quei valori ci vuole tempo perchè i pesci inizino a soffrire conseguenze. Quindi tienili monitorati e se vedi che salgono a 1mg/l o più fai il cambio acqua ;-)
Se invece non hai tempo per monitorare i nitriti sovente, segui il consiglio di Woodoo e fai cambi quotidiani ;-)Ok Federico, allora sospendo il toxivec e proseguo con i cambi giornalieri..
Scusa, ho fatto un pò di confusione con i valori, riguardando la scala dei valori il colore di stamattina andava dal 0.10 al 0,5 mg/L #06 .
Ora il valore è sul rosa nn troppo scuro... penso che sia pressochè come stamattina
Farò di sicuro cambi del 20% ogni giorno fino a quando i valori nn si stabilizzeranno sullo 0..
Purtroppo 2 guppy nn hanno resisteito a questo disastro.. #07