Entra

Visualizza la versione completa : OTOS..................


ALGRANATI
14-11-2009, 08:41
Nessuno l'ha comprato??
ci sono 2 miei articoli #13

LOLLO77
14-11-2009, 08:57
ALGRANATI,
non so neanche che cos'e'

Frank Sniper
14-11-2009, 09:10
ALGRANATI, #12 nemmeno io so cosa è...spiega!spiega!

ALGRANATI
14-11-2009, 09:10
appunto :-D :-D

è una rivista.......usate google

ALGRANATI
14-11-2009, 09:11
magari se la chiedete ad neogea ve la procura

DECASEI
14-11-2009, 09:31
a me arriva... :-))

Sandro S.
14-11-2009, 09:31
mai sentito .... #24

UCN PA
14-11-2009, 10:28
ALGRANATI, su google ho trovato che è una rivista di musica #24 #23

Sandro S.
14-11-2009, 10:35
non musica....di fumetti !!!

Mattè ...ma qualche copia omaggio non le hai ? #18 #18

Marco AP
14-11-2009, 10:53
Questo è il numero di otso con gli articoli di matteo http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=3274

UCN PA
14-11-2009, 11:00
molto interessante, purtoppo non posso comprare on line, c'è un altro modo per averla?

Omar Rold
14-11-2009, 11:13
Articoli visti e letti qualche giorno fa.. ;-)
Grande Matteo! Come sempre.. #25 #25 #25

pieme74
14-11-2009, 11:28
giusto ieri ti ho fatto i complimenti su msn Matteo.
fantastici articoli!!! #25 #25 #25

ALGRANATI
14-11-2009, 14:01
UCN PA, Magari Gloriamaris ce l'ha

UCN PA
14-11-2009, 14:35
ALGRANATI, cosa è Gloriamaris?

Sandro S.
14-11-2009, 15:14
lunedì ordino su neogea ;-)

REI
14-11-2009, 15:38
Gloriamaris è un fruttivendolo siciliano. Che però ha frutta spettacolare... PERCHE VIVO AL NORDDDD.

Bravo Matte appena riesco me la procuro! #36#

Alessandro Falco
14-11-2009, 16:10
Grande Matteo, io ho cercato quello sui gamberetti ma con scarsi risultati...

oltre ai rizotrocus di he parli in questo?

in ogni caso complimenti!!!

ti invidio un po' perche piacerebbe anche a me scrivere per una rivista... :-)

ALGRANATI
14-11-2009, 18:44
Alessandro Falco, x avere anche i numeri arretrati....chiedete a NEOGEA ;-)

http://www.acquaportal.it/negozio/Gloriamaris/default.asp

Frank Sniper
14-11-2009, 19:35
ALGRANATI, bravo Matteo! sempre il migliore! #25

fipenso
14-11-2009, 22:22
Finito di leggere adesso...che dire...compliments #25

ecarfora
14-11-2009, 23:47
fipenso, poi non usarlo in bagno che me lo fai leggere :-))

ALGRANATI, metteo e dirlo prima che questa mattina lo compravo anche io #23

ALGRANATI
15-11-2009, 09:09
ao....FATE GIRARE L'ECONOMIA......COMPRATEVELO :-D :-D ;-)

zucchen
15-11-2009, 13:37
ao....FATE GIRARE L'ECONOMIA......COMPRATEVELO :-D :-D ;-)
a me lo regalano,qualcun altro lo paga però...letto ieri sera,complimenti ;-)

UCN PA
15-11-2009, 13:52
zucchen, visto che te lo tegalano non è che te lo devi levare? ti pago il prozzo pieno :-)) ci guadagni 8€ netti :-D

zucchen
15-11-2009, 14:22
zucchen, visto che te lo tegalano non è che te lo devi levare? ti pago il prozzo pieno :-)) ci guadagni 8€ netti :-D
ci divide il mare sennò te lo regalavo volentieri :-D

UCN PA
15-11-2009, 15:08
pago la spedizione :-))

zucchen
15-11-2009, 15:27
pago la spedizione :-))

mandami l indirizzo in mp ,anche se gufi te lo mando lo stesso ;-)

JeFFo
15-11-2009, 15:54
letti ieri gli articoli...
dopo un iniziale piacere, ho provato una discreta delusione. Non tanto per la qualità degli articoli! anzi!
Prima di esser lapidato cercherò di darvi una spiegazione: :-D

Apro otos, guardo il sommario e corro a pagina 72.
Leggo l'articolo con interesse e una frase in particolare inizia a risultarmi familiare: " A mio avviso questi animali saranno con gli LPS gli ospiti delle nostre future vasche..."; frase che ho già ascoltato nell'ambiente e che condivido in pieno.
Il problema ? Vedo ancora pochissime persone parlare di animali non zooxantellati o cmq che chiedano una gestione meno dispendiosa in termini luminosi.
La delusione? osservare che l'autore è Algranati, uno dei pochissimi che veramente sta promuovendo questi tipi di animali.
Mi farebbe molto piacere se ci fosse una maggiore partecipazione o interesse verso ecosistemi meno spinti; il reef non può ridursi ai soli SPS.
A questo proposito sto facendo molte ricerche al fine di trovare un sostituto valido ai rotiferi solitamente allevati... qualcosa si muove in particolare nell'ambito dell'allevamento intensivo ai fini commerciali ove da tempo si cerca un sostituto alle cisti di artemia.
Speriamo che comunque il " famolo strano " faccia proseliti.

UCN PA
15-11-2009, 16:25
pago la spedizione :-))

mandami l indirizzo in mp ,anche se gufi te lo mando lo stesso ;-)

GRAZIEEE!!!!! mp per te, adesso smetto di gufare :-D :-D :-D

UCN PA
15-11-2009, 16:29
questo proposito sto facendo molte ricerche al fine di trovare un sostituto valido ai rotiferi solitamente allevati... qualcosa si muove in particolare nell'ambito dell'allevamento intensivo ai fini commerciali ove da tempo si cerca un sostituto alle cisti di artemia.
Speriamo che comunque il " famolo strano " faccia proseliti.

per il rhyzotrochus non c'è bisogno dei rotiferi, io gli do pezzi di gambero, per il resto se lo trovi fammelo sapere che sono molto interessato al "famolo strano"
;-)

Sandro S.
18-11-2009, 21:30
Mattè....io lo stò per ordinare....se è una bufala ti vengo a prendere a casa :-D :-D :-D ;-) ;-)

non è che tu e MarcoAP scappate con i miei soldi ???!!!!!

ALGRANATI
18-11-2009, 21:59
s_cocis, quando lo ordini dimmelo che devo insultare un amico :-D

Sandro S.
19-11-2009, 10:01
ALGRANATI, ordinati.....aspettiamo che arrivino ;-)

ho preso:

Otos N.6
Coralli N. 52

Marco AP
19-11-2009, 10:21
s_cocis, ti mando anche un regalino :-))

UCN PA
20-11-2009, 14:35
ALGRANATI, ho letto gli aricoli, complimenti #25 #25 #25
avrei una domanda su una cosa che hai scritto, te la faccio quà o è meglio in MP?
;-)

Sandro S.
20-11-2009, 14:39
ora ve meno tutti, il prossimo che fa ancora i complimenti prima che l'abbia letto io lo vado a prendere a casa #18 #18

ebbravo a matteoooooooooooo

UCN PA
20-11-2009, 14:42
s_cocis, vienimi a prendera a casa, ma porta pure qualche talea #18 #18 #18 dopo chen le ho messe in vasca mi puoi scannare #18 #18 #18

Sandro S.
20-11-2009, 14:42
UCN PA, :-D :-D #36# #36#

ALGRANATI
20-11-2009, 22:22
UCN PA, dimmi pure

Sandro S.
21-11-2009, 17:38
ALGRANATI, stò leggendo ora l'articolo su OTOS :-))

Marco AP, Grazie mille per il pacco e per tutto....contensissimo. -11 :-))

UCN PA
21-11-2009, 18:00
ALGRANATI, mi aspettavo che citavi come si riproduce il rhizotrochus e che era avvenuta nella tua vaschetta, sugli azooxantellati non capisco come è che la tubastrea è + facile della gorgonie, la tubastrea si deve alimentare bocca per bacca, e se i polipi sono tanti diventa uno sbattimento incredibile #06 mentre nelle gorgonie si deve "solo" spruzzare la pappa e ci pensa lei a catturare
;-)

Sandro S.
21-11-2009, 18:23
l'ho letto ora....proprio un animale rarissimo, non si hanno molte info...

ALGRANATI
21-11-2009, 23:24
UCN PA,
mi aspettavo che citavi come si riproduce il rhizotrochus



quell'articolo l'ho scritto a marzo........non si era ancora riprodotto ;-)


non capisco come è che la tubastrea è + facile della gorgonie


x la tubastrea basta del mysis.....x le gorgonie ci vuole phito e zoo vivo....almeno per farle star bene e farle crescere ;-)

UCN PA
21-11-2009, 23:44
ALGRANATI, io rimango dell' idea che alimentare una grossa colonia di tubastra a lungo tempo è uno sbattimento enorme, alimentare pochi polipi si può fare tranquillamente, ma una grossa colonia prende moltissimo tempo
comunque forse le devrei provare queste cose, avrei un idea + reale
;-)

ALGRANATI
22-11-2009, 00:04
UCN PA, nessuno ti sta dicendo il contrario..........

ma allevare cibo vivo è un'altra cosa....non è solo questione di tempo ma di dedizione .

UCN PA
22-11-2009, 00:37
ALGRANATI, ho letto tanto sull' allevamento del cibo vivo, ed efettivamente non fa per me, solo solo mia madre mi scanna se metto il fitoplancton a maturare nell' armadio :-D :-D :-D quindi sto cercando un alternativa al cibo vivo, la voglia di allevare animali strani è troppo forte :-))
;-)