Entra

Visualizza la versione completa : problema acqua


TROPICALMART
13-11-2009, 22:56
Salve a titti..

ho da 2 giorni allestito un acquario da 240 lt, utilizzo un fondo ada power sand e aqua soil.
Il problema è: perche l'acqua non è ancora trasparente e ben pulita? si nota ancora un po d'acqua tipo opaca e non cristallina...c'è un perchè?

(HO INSERITO TUTTA ACQUA DI RUBINETTO PER IL FATTO DEL PH E KH CHE CON FONDI ADA SI RIDUCE TANTISSIMO).

aqqa
14-11-2009, 06:42
c'è un perchè?

forse è solo perchè...
ho da 2 giorni allestito
:-))

TROPICALMART
14-11-2009, 10:01
aqqa, ........e quindi? -28d#

Giudima
14-11-2009, 11:14
........e quindi? ...........ti armi di pazienza e aspetti.............. ;-)

TROPICALMART
14-11-2009, 18:04
Ok Giudima,, che devo aspettare questo lo so....
Ma volevo solo sapere se era un problema dovuto a qualcosa il perchè di quest'acqua torbida -28d#

blackman
14-11-2009, 18:17
Forse volevo spiegarti che fà parte del processo....di maturazione...a soli due giorni da un allestimento ci sono ancora moltissime micro- particelle in sospensione nell'acqua i batteri devono ancora cominciare a fare il loro dovere , e di conseguenza l'acqua ad un occhio umano rimane visibilmente torbida.
Vedrai cche cn il passare dei giorni, quando il filtro comincerà a lavorare a dovere questo effetto sparirà

Goose
14-11-2009, 18:39
inoltre piu che un problema batterico è che hai messo un fondo nuovo...
e ogni fondo presenta della "polvere" che ti rimane in acqua anche per parecchio..
quindi aspetta e abbi pazienza :-)

TROPICALMART
14-11-2009, 18:56
nuovo allestimento Rio 240 che ve ne pare?

Goose
14-11-2009, 19:03
non c'è male...è in divenire diciamo :-)
però come fotografo potresti essere meglio :-)) ..
la foto va fatta dal davanti :-D

TROPICALMART
14-11-2009, 19:08
davanti

TROPICALMART
14-11-2009, 19:11
:-)

Giudima
14-11-2009, 22:59
Non è malaccio......... ;-)

Abbassa più che puoi il diffusore della co2 e togli il magnete quando non lo usi.

TROPICALMART
15-11-2009, 03:42
ok Giudima, grazie per i consigli ;-)

adesso attendo solo che mi arrivi la staurogyne sp per metterla in primo piano :-))

per quanto riguarda i filtri, cioè uno esterno ed uno interno ci sono comment?

Altri consigli^^^?

Giudima
15-11-2009, 15:07
per quanto riguarda i filtri, cioè uno esterno ed uno interno ci sono comment? No, se li hai messi è perchè ti serviva un filtraggio adeguato............. o mi sbaglio ;-)

TROPICALMART
15-11-2009, 17:06
Certo, ho già un pratiko 200...con l'acquisto di un Rio 240 ho utilizzato anche il suo filtro interno che c'è in dotazione, per essere a cavallo con il filtraggio....tutto calcolato.... #22

TROPICALMART
15-11-2009, 17:14
Ecco quì la mia seconda ipotesi....

devo inserire integratori per l'acqua dopo l'allestimento? o anche per i filtri?
il filtro pratiko 200 era già in funzione nel mio vecchio acquario, mentre quello interno no.
momentaneamente non ho nessuna intenzione di inserire pesci, quindi i filtri avranno tutto il tempo a sua disposizione per maturare...

Giudima
15-11-2009, 19:55
devo inserire integratori per l'acqua dopo l'allestimento? sali o semplicemente il biocondizionatore??? #24 #24

o anche per i filtri? Ti riferisci all'"attivatore batterico"? #24 #24

momentaneamente non ho nessuna intenzione di inserire pesci, quindi i filtri avranno tutto il tempo a sua disposizione per maturare... Allora non mettere niente.....................

TROPICALMART
15-11-2009, 20:04
si Giudima, #36# ....intendevo biocondizionatore ed attivatore batterico #36#

si almeno passerà 1 mese e mezzo prima dell'inserimento di pesci....

Quindi forse è meglio non inserire nulla di simile in acqua... #24

Grazie Giudima, !!!

TROPICALMART
20-11-2009, 00:25
Ancora dopo circa una settimana e mezz dall'allestimento l'acqua è ancora ambrata #24 perchè?
Utilizzo fondo ADA..

Goose
20-11-2009, 11:34
ambrata


se è ambrata sembra che i legni rilasciano colore...ma non vedo legni nel tuo allestimento..
se è invece lattiginosa allora sono batteri..

si almeno passerà 1 mese e mezzo prima dell'inserimento di pesci....


questo è bene ma stai attento che in acquario appena avviato dovrai combattere con alghe quindi vai cauto con fertilizzazione e ore di luce..
e i primi pesci che io metterei sono appunto mangia alghe :-))

TROPICALMART
20-11-2009, 23:34
non c'èntra niente il nuovo fondo ADA?
Ecco i valori dell'acqua:
ph 5
gh 6
kh 3
No2 0,2
No3 70.......non vi sembra altino? abbasserà a giorni?

Giudima
20-11-2009, 23:43
non c'èntra niente il nuovo fondo ADA? #07 #07

No3 70.......non vi sembra altino? #36# #36# Si lo è

abbasserà a giorni? No, se non intervieni o con cambi o inserendo piante a crescita rapida, per il momento, visto che non metterai i pesci a breve, ti sconsiglio la prima soluzione..........

TROPICALMART
21-11-2009, 00:16
Ho sempre saputo che nella maturazione non bisogna mai fare cambi d'acqua.. #24

Giudima
21-11-2009, 00:22
Ho sempre saputo che nella maturazione non bisogna mai fare cambi d'acqua.. e io che ho detto o meglio che si è capito #24 #24 ??

TROPICALMART
21-11-2009, 09:53
Giudima, quindi posso farlo un cambio d'acqua solo dopo 10 giorni dall'allestimento?? #23
se è si, con quale acqua: rubinetto o osmosi? (la vasca è stATA RIEMPITA CON ACQUA DI RUBINETTO) #36# ;-)

Goose
21-11-2009, 11:32
Giudima, quindi posso farlo un cambio d'acqua solo dopo 10 giorni dall'allestimento??


non è necessario perchè tanto non intendi ancora metterci i pesci...
il problema però è che potresti aver un po di algh da dover combattere..
metti semmai qualche pianta in piu

Giudima
21-11-2009, 14:43
TROPICALMART, proprio non sono riuscito a spiegarmi allora #23 #23

Segui il consiglio di Goose, magari ti risulta più chiaro ;-)

TROPICALMART
21-11-2009, 15:49
Ho già l'acquario tempestato di piante credimi....non so se ci sia spazio anche solo per una piantina in +......

vi riepilogo il tutto,
Acquario juwel rio 240 allestito con fondo ADA filtro interno juwel portata 1400l/h, filtro esterno askoll pratiko 200.

Le piante sono:
Alternanthera rosaefolia, Anubias Barteri Nana Bonsai, Cabomba Caroliniana, Christmas-Moss-Wall, Cladophora, Cryptocoryne balansae, Cryptocoryne wendtii, Echinodorus andreuxii, Echinodorus-osiris, echinodorus-magdalenensis, Heteranthera zosterifolia, Limnophila hippuroides, Mayaca fluviatilis, microsorum_pteropus, Rotala rotundifolia, Vallisneria spiralis, Echinodorus rosè, Staurogyne sp.

I valori dell'acquA sono:
ph 5
gh 6
kh 3
No2 0,2
No3 70..

Acquario allestito il 10.11.09

(Lacqua non è ancora cristallina ma tipo opaca)...!
Ho anche utilizzato un pulitore SERA per le acque torbide ma inutilmente...

adesso con molta cortesia ditemi voi cosa c'è che non va e come eventualmente risolvere il problema! #21 ;-)

TROPICALMART
21-11-2009, 15:51
Dimenticavo....CO2.....eee...... GRAZIE PER L'AIUTO!! :-))

Giudima
21-11-2009, 16:02
adesso con molta cortesia ditemi voi cosa c'è che non va e come eventualmente risolvere il problema! secondo me non c'è nessun problema per quanto riguarda l'acqua, a parte la dannata fretta che prende tutti quelli che avviano un acquario.................

Per i valori dell'acqua il discorso cambia, no3 a 70 è troppo alto.................... se hai messo acqua di rubinetto misura quel valore all'uscita e poi ci regoliamo, ma il "picco" l'hai rilevato o ancora no #24

TROPICALMART
21-11-2009, 16:36
Valore No3 acqua di rubinetto = 0,0
Valore No3 acqua acquario = 80

Tutti e due appena fatti...

Goose
22-11-2009, 13:22
Valore No3 acqua di rubinetto = 0,0
Valore No3 acqua acquario = 80

-05 -05
molto strano...
allora visto che i nitrati non derivano dall'acqua inizilae cominciano con fare ipotesi:
-hai tolto la lana di perlon rima di inserire le piante?
-hai aggiunto del magime per accelerare la maturazione?
-le piante presentano foglie morte?..

TROPICALMART
22-11-2009, 17:01
no nessuna delle tre ipotesi è stata eseguita....le piante sono tutte in perfette condizioni a parte una che ha parte delle foglie tipo secche!!! sto parlando della microsorum pteropus, ma tu pensi possa essere questo il problema?

Goose
23-11-2009, 16:35
boh non saprei..
i nitrati da qualche parte devono essere venuti fuori però...

TROPICALMART
23-11-2009, 21:22
Ma ci stà una soluzione per abbassarli? #24

Goose
23-11-2009, 21:55
Ma ci stà una soluzione per abbassarli?

cambi d'acqua per la prima cosa..
e poi piante..

vinci_s79
25-11-2009, 20:54
E' normalissimo per i fondi ADA che l'acqua sia torbida in quel modo, tranquillo tra un paio di giorni tornerà limpida.

TROPICALMART
25-11-2009, 21:06
ok grazie mille per il chiarimento vinci_s79, #22

rimane solo il problema No3 che a quanto ho potuto capire devo effettuare cambi d'acqua... -28d#

vinci_s79
26-11-2009, 09:53
Il valore degli NO3 è alto per via del fondo che è molto carico, dagli tempo alle piante di assorbirli, se fai cambi d'acqua butti via un sacco di elementi utili alle piante.Aspetta e vedrai che si abbesaranno da soli.Aggiungi qualche pianta in più magari #36#

Turiak
30-11-2009, 04:17
Ho usato fondo ADA anche io è normale che l'acqua sia opaca io al contrario di te ho avuto in picco di Ammonio ma tutto si stabilizza
pazienza ci vuole pazienza ^^

TROPICALMART
30-11-2009, 23:44
L'acqua adesso è molto più pulita....quasi del tuto cristallina.....

a fine settimana farò i test dei valori dell'acqua, vi farò sapere come andrà con gli No3!