PDA

Visualizza la versione completa : uova di corydoras..


n8discus
13-11-2009, 21:24
ciao a tutti
quasta sera sono tornato a casa e ho visto tantissime uova sparse sui vetri e sulle foglie della vallisneria credo siano uova di corydoras perchè in acquario ci sono 4 discus 2 ancistrus e 7 cory.
vedendole subito ho pensato perchè non provarci?!
non sapendo come comportarmi ho staccato le uova dai vetri con una lametta e le ho fatte cadere nella sala parto..
le uova sono trasparenti alcune con un piccolissimo puntino bianco (forse era la parte attaccata al vetro).
che consigli mi date? quali sono i valori ottimali per una schiusa?
grazie in anticipo
N8discus

ELENIO
14-11-2009, 10:11
se hanno il puntino bianco forse non sono state fecondate, o comunque non bene.
La prima ovata non va mai a buon fine del tutto.

ad ogni modo tentare non nuoce:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp

www.paleatus.com

n8discus
17-11-2009, 20:12
ciao ELENIO le uova purtroppo si sono ammuffite qualcuna aveva dei puntini all'interno marroncini ma si sono ammuffite anche loro..
mi hanno detto che potevo metterle in una vaschetta con del blu di metilene
sono passato in farmacia ma non ho trovato questo prodotto almeno quello liquido
avevano solo quelle in pasticche e in polvere ma costavano troppo il primo 19 euro e l'altro 15 ...a questo prezzo non credo che ne valga la pena..
conosci questo prodotto??

ELENIO
17-11-2009, 20:43
io ho comprato tempo fa su ebay della soluzione in polvere da diluire in due litri d'acqua, l'ho pagata sui 7 euro. ne avrò usata meno di un bicchiere.. vedi se trovi qualcosa di simile.

Ad ogni modo le prime ovate non vanno mai a buon fine, poi perfezioniamo la tecnica noi e il pesce maschio ;-)

n8discus
20-11-2009, 20:28
scusa elenio ho avuto problemi di connessione...
ma vanno bene qualunque tipo di blu di metilene??
cioè sono tutti uguali?

ELENIO
21-11-2009, 10:33
credo di si

n8discus
25-11-2009, 00:48
ok grazie

-Sampei!-
27-01-2010, 22:09
ciao gente, scrivo qua per non aprire altri topic.
Sto via da casa tutto il giorno, e oggi al ritorno mi son trovato sui vetri dei gruppi di uova di Corydoras. E' già successo altre 2 volte ma le lumacaccie gialle (ampullarie) se le sono magnate tutte perchè in casa non c'era nessuno a controllare.
Oggi già c'era lumaca che se le stava mangiando, ma l'ho tolta in tempo credo. In acquario sono pieno di Molly di tutti i tipi, incroci, guppy e alcune ampullarie. Le uova sul vetro le ho protette con il coperchio delle sale parto e 2 ventose, così restano sul vetro ma i pesci non possono ciucciarle.
Ho trovato anche una foglia con tante uova attaccate e l'ho messa in una sala parto a rete separata. Non ho altri acquari e non ho sto blu di metilene di cui ho letto da qualche parte. Mi può nascere qualcosa? Devo fare altre operazioni? Non ho capito sta storia della muffa.. help please col poco tempo che sto a casa non riesco a fare ricerche e a organizzarmi!

fulvioander
27-01-2010, 23:31
Ciao il blu di metilene lo usi solo se metti le uova in una vaschetta di plastica a parte.Quelle che hai protetto sul vetro ti conviene spostarlenella sala parto a rete altrimentise e quando nascono finiscono subito in bocca ai pesci.
La muffa si forma perchè le uova non sono fecondate.Se ti nasce qualcosa non alimentarli per i primi 3 giorni usano il sacco vitellino.Poi usa un mangime finissimo.
Se riesci leggi http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp

www.paleatus.com
ti aiuteranno moltissimo

-Sampei!-
28-01-2010, 00:19
ok domani al lavoro provo a stampare la pagina, però ho paura a spostarle le uova. Il tizio dice che usa le dita, ma io non ho mai fatto ste cose! I pesci li allevo da quasi 3 anni e non ho certo paura a toccarli, ma le uova, così piccole e così poche poi! E' già la terza volta che le fa e sto giro vorrei vedere qualche figlioccio, già di molly incrociati multicolore ne ho a bizzeffe!

fulvioander
28-01-2010, 00:44
Ciao sono piccole ma molto resistenti basta fare un po' di esperienza,pensa che io prendo quella dei pygmaeus con le mani e ti assicuro che sono veramente piccole