Visualizza la versione completa : Pomacea Bridgesii con.....??????
mangawriter
13-11-2009, 19:40
#13
Buonasera a tutti!
Inanzitutto, complimenti per il sito, è molto dettagliato, s'impara sempre qualcosa, anche se a volte mi sorgono alcuni dubbi.... #19
Vengo subito al punto...
Ho "ereditato" un acquario di circa 40 litri, piccolissimo purtroppo, ma per essere il primo in tutta la mia vita, può andare....
Mi piacerebbe moltissimo come primo animale metterci le pomacea bridgesii.... ma anche pesci piccoli di gruppo, almeno una decina... è possibile?... mi sarebbero piaciuti i cardinali, ma non vanno col ph delle pomacee (da 7 ad 8)... e allora cosa mettere?... ho visto altri pesci, ma certi richiedono vasche più grandi...
Poi mi piacerebbe mettere anche dei pesci da fondo, certi che ho visto mangiano i molluschi, quindi anche le pomaceee?!??
...Mah.... -05
mangawriter, benvenuto su AP, prima di tutto ;-)
In 40 litri si può fare, ma non strafare, ok per le ampullarie, massimo un paio, per il resto dieci pesci son troppi potresti mettere un trio (1m+2f) di poecilidi (guppy, platy, black molly, silver molly o simili) e 4 o 5 corydoras.
Però ci devi raccontare qualcosa in più sul tuo acquario..............
mangawriter
13-11-2009, 20:57
i guppy mi sarebbero piaciuti, ma ho appena letto da qualche parte su internet che i negozi non li trattano come dovrebbero, cioé in acqua salmastra, così è più facile che ti muiono spesso.... :-(
ho visto i xiphophorus maculatus (i platy)... sembra che 5 o 6 esemplerari li si possono mettere in 40 litri, e anche con i coridas.... 4 ? si può fare? #24
Ancora non ho acceso l'acquario, ho il filtro quello a cassetto interno; devo comprare le spugne e i cannollichi ancora... (giusto? :-)) ) ; ho messo già la sabbia, tipo mini sassolini color ocra e nera, era la sua originaria...
Poi,di piante vorrei metterci: 2 anubias,, 2 lilaeopsis mauritiana e 1 elodea....possono bastare? .... ma devo mettere un altro tipo di strato sotto??
#13
La storia dell'acqua salmastra è un po' una leggenda metropolitana, se ne sentono e se ne leggono di ogni in merito, da quello che so io la storia è nata da quando vengono allevati nell'est asiatico dove usano acque leggermente salmastre, comunque qui da noi il sale lo si usa solo per curarli, se guardi nella sezione mercatino sicuramente trovi anche qualcuno che li regala ;-)
Per i platy come per gli altri poecilidi non è il caso di "esagerare" all'inizio, tanto ci pensano loro a riempirti la vasca.
Per il filtro procedi come hai detto (non mi pari proprio digiuno), se metti uno strato di fondo fertilizzante sotto, potrai anche in futuro aggiungere piante un po' più esigenti.
Ti lascio un link di cose importanti da leggere http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040
mangawriter
13-11-2009, 21:35
Ok, allora darò un'occhiata al mercatino... grazie per i link...
Ohi ohi.... speriamo che non mi riempino troppo la vasca! -05 Avevo intenzione di far riprodurre le pomacee... non sembra così difficile secondo quello che ho letto... pensi che solo con 2 ci riesca??
No non è assolutamente difficile e sono molto più controllabili degli altri gasteropodi, deponendo le uova fuori dall'acqua, quando non vuoi piccoli basta rimuovere i grappoli.
Certo che con due sole ci vuole molta -63 fortuna, anche perchè non sono ermafrodite, ma hanno sessi separati.
mangawriter
15-11-2009, 19:23
mangawriter, benvenuto su AP, prima di tutto ;-)
In 40 litri si può fare, ma non strafare, ok per le ampullarie, massimo un paio, per il resto dieci pesci son troppi potresti mettere un trio (1m+2f) di poecilidi (guppy, platy, black molly, silver molly o simili) e 4 o 5 corydoras.
Però ci devi raccontare qualcosa in più sul tuo acquario..............
ma è bellissimo il black molly!.... una coppia di black molly e 3 platy o viceversa, più i corydoras, è troppo secondo te?....
-11
ciao mangawriter,
io mi fermerei su una sola specie...e mi concentrerei su quella. Preferisco (personalmente) i molly ai platy..e ritengo che con una coppia (o trio 2f+1m) piu i coridoras staresti a posto...avresti una vasca magari leggermente sottopopolata e quindi di piu facile gestione. Se ti piacciono potresti inserire qualche caridina japonica, magari. Non sporcano come i pesci.
Considera che l'errore piu grande per un neofita, che si verifica REGOLARMENTE, è quello di sovrappopolare la vasca, con tutti i conseguenti problemi di gestione del filtro e dei valori. Meglio pochi ma sani che tanti e malaticci...no?
mangawriter
15-11-2009, 19:56
Diccci?? #24 ...ma alle pomacee bridgesii, non posso certo rinunciare.... #19
I black molly sono moolto carini, devo pensarci un pò sù... Tanto c'è tempo, l'ho appena avviato ieri :-) . Comunque, è vero, meglio pochi ma sani.... humble humble #24
mangawriter, ma è bellissimo il black molly!.... una coppia di black molly e 3 platy o viceversa, più i corydoras, è troppo secondo te?.... allora qui si parla a vanvera #24 #24 #24
dieci pesci son troppi potresti mettere un trio (1m+2f) di poecilidi (guppy, platy, black molly, silver molly o simili) e 4 o 5 corydoras. ;-)
mangawriter
20-11-2009, 20:14
mangawriter, benvenuto su AP, prima di tutto ;-)
In 40 litri si può fare, ma non strafare, ok per le ampullarie, massimo un paio, per il resto dieci pesci son troppi potresti mettere un trio (1m+2f) di poecilidi (guppy, platy, black molly, silver molly o simili) e 4 o 5 corydoras.
Però ci devi raccontare qualcosa in più sul tuo acquario..............
...essendo interressata al black molly, mi sono documentata... :-)) .... ma la femmina del molly sembra che misuri circa 10 cm.... non sarebbe un pò sacrificata in un acquario di 40l? #07 in più prendendo 2 femmine?! #17
10 cm sono, penso, le dimensioni massime, in genere arrivano intorno agli 8.
Comunque io mi sono limitato ad un elenco, che poi giustamente tu, come ogni acquariofilo degno di tale appellativo dovrebbe fare, sei andato a valutare ed approfondire, il resto è buon senso, intelligenza e coscienza (acquariofila) di ciascuno. ;-)
mangawriter
21-11-2009, 17:31
certo, però non credo che tutti vadano ad approndire... #07
mangawriter, questo topic lo chiudo, continua sull'altro topic ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=275302&sid=9c57c0e2f68aefff37264fb1160a77ab ) altrimenti diventa complicato aiutarti... è difficile seguire due discussioni diverse che alla fine parlano delle stesse cose ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |