Entra

Visualizza la versione completa : popolazione


thebes
13-11-2009, 17:11
Dunque, sto piano piano iniziando a popolare il mio acquario, l'intento è quello di mettere:

N°5 crossochelius siamensis(già messi)
N°8-10 corydoras (specie ancora da decidere)
N°2 rineloricaria fallax (possibilmente coppia)
N°2 hypancistrus Zebra (possibilmente coppia)
N°80 cardinali
N°2 ?????????
N°6 scalari (per poter creare la coppia)....

Che dite?... e ovviamente , consigli su come sostituire quei pu nti interrogativi!?!?Ramirezi?...apistogramma!?.... che altro!?...

Paolok2
13-11-2009, 19:00
beh guarda, secondo me sono un po' troppi 80 cardinali.... fossero solo loro ok, ma con anche gli altri pesci...
per la coppia di hypancystrus zebra lo sai che ci vorranno sui 500/600€? altrimenti ne prendi due piccolini(4cm) da guenther, ma non penso che lui riesca a darti maschio e femmina, visto che sono ancora così piccoli.

se fossi in te metterei 5 scalari, una ventina di neon, le rineloricaria, i siamensis, visto che li hai già e magari una coppia di qualche altro ciclide tipo e geophagus... una "variante piccola" per esempio i tapajos, mi sembra non siano enormi...
oppure una coppia di ciclidi nani, ma dovresti fornigli un buon numero di tronchi e tane per rifugiarsi.

aspetta comunque il parere di altri più esperti in grandi ciclidi :-))
ciao
paolo


p.s. dopo tutto il discorso l'acquario è quello in firma, vero? il rio 400? :-)

thebes
13-11-2009, 21:07
si è il rio 400... il profilo non l'ho ancora aggiornato.
Cmq, per quanto riguarda lhypancistrus... STICAZZI!!!!... no che non lo sapevo... il buon guenter a quanto li fa di solito!?.. :D :D ...
I cardinali, mi ppiaciono di più dei neon, e c'è chi mi ha detto che nel litraggio che ho io con la popolazione che vorrei mettere io potrei metterne anche 200... sinceramente io pensavo una 50ina.... max 80...

Perquanto riguarda i ciclidi nani, mi piacerebbero i ramirezi, ma ora che mi dici delle tane, già non so come fare a farle per i loricaridi..:(.. non ne ho proprio idea...
consigli!?

Paolo Piccinelli
14-11-2009, 12:40
il buon guenter a quanto li fa di solito!?..


a meno di 200 euro non te li fa nemmeno vedere nessuno! ...se vuoi la coppia poi, credo che 600 euro siano ottimistici.
Per non parlare del fatto che, se non li sai tenere, muoiono entro una settimana.

Zahir_13
14-11-2009, 14:44
50 massimo 80 cardinali? ahahaha non metterne neanche uno fidati, io ne avevo 30 in vasca, e la mattina quando accendevo la luce in vasca si poteva benissimo vedere il tappeto marrone che ricopriva tutto, figuriamoci con il doppio degli esemplari, secondo me i cardinali non devi metterli, lascia spazio agli scalari, soprattutto se vuoi la coppia e li vuoi far riprodurre, perchè con i cardinali non si può, e se anche ti scocci non li puoi riprendere mai più da dentro la vasca, io per prenderne 30 in una vasca più piccola della tua ci ho messo esattamente 4 ore e mezza, pensaci bene sui cardinali

thebes
14-11-2009, 15:19
cosa intendi con "tappeto marrone"...gli escrementi?...

e cmq perchè mi dite si i neon e no ai cardinali!?... c'è un motivo?..

Paolok2
14-11-2009, 19:11
penso che il tappeto marrone siano gli escrementi....
ma io non metterei nè neon nè cardinali, nè ramirezi, visto che sono delicatissimi per la disumana selezione che hanno subito.
potresti dedicarla agli scalari.... per esempio io ne ho 5 in un 300 litri più un pleco(venduto come ancystrus dal negoziante) e 10 rasbore, per il fondo ho messo 4 corydoras sterbai a sgrufugnolare....così la mia vasca penso sia abbastanza equilibrata. :-))
ciao
paolo

Zahir_13
14-11-2009, 20:55
si intendevo proprio quelli, cmq no, per me non dovresti mettere nè neon nè cardinali

thebes
15-11-2009, 12:52
bha, sinceramente problemi su cardinali (o neon) è la prima volta che li sento, solitamente di parla di pesci piuttosto "semplici" da tenere in vasca...sbaglio?... stesso discorso per i ramirezi, che però non sembra molto consigliato tenerli in vasca di comunità con altri ciclidi.

Paolok2
15-11-2009, 15:18
sui cardinali sono d'accordo con te, a patto che tu li inserisca insieme agli scalari piccoli, in modo che crescano in comunità, perchè scalari adulti e cardinali messi in una nuova vasca non vanno molto bene, ci sarebbero molti rischi per i poveri cardinali
sui ramirezi, io ti ho dato la mia impressione, poi documentati e vedi tu, comunque penso dipenda molto da dove vengono comprati e importati:-)
ciao
paolo

thebes
15-11-2009, 18:10
si infatti l'idea è inserire i cardinali prima degli scalari e cmq questi metterli "piccoli"...
PEr quanto riguarda i ramirezi, in realtà vorremmo una specie di pesci, compatibile con gli scalari, da affiancare a questi ultimi come "pesci principali"...

Paolok2
16-11-2009, 15:02
se tieni una coppia di scalari penso che nella tua vasca ci stia anche una coppia di geophagus... oppure scalari più mesonauta
magari coppia di scalari e tre mesonauta più cardinali oppure coppia di scalari e coppia di geophagus... vedi un po' tu cosa ti piace di più


EDIT: aspetta sempre, per questi abbinamenti, il parere di più esperti!

Paolo Piccinelli
16-11-2009, 16:04
meglio geo + scalari... occupano livelli diversi.

thebes
17-11-2009, 10:07
non li conosco i geophagus...ora mi informo un po'...
grazie...

thebes
17-11-2009, 10:14
ho letto le schede di acquaportal, e ho notato che i geophagus sono dei gran scavatori, e considerando che ho un fondo piuttosto leggerino e le painte già di per se fanno fatica a rimanere ancorate giù.... meglio evitare...

thebes
17-11-2009, 10:16
Apistogramma cacatuoides!?...

Paolok2
17-11-2009, 14:43
anche ... metti in una zona molte radici, così da delimitargli una specie di territorio
ma alla fine cosa metteresti scalari? cacatuoides? poi?

thebes
18-11-2009, 10:18
ma in linea di massima la popolazione è decisa ed è più o meno quella che ho scritto sul primo post, dove anzichè 80 cardinali ne metterò un numero più vicino alla 50ina, niente hypancistrus zebra (costa roppo) ma vorrei mettere 2 coppie d iloricaridi (di razze diverse) per cui una il rineloricaria fallax e per l'altra accetto suggerimenti.
poi crossochelius, corydoras e scalari.

E ovviamente infine devo decidere un'altra specie (che a questo punto penso essere i cacatuoides) ... oltre che il consiglio sulla razza vi chiedo proprio se è il caso o meno di mettere altro.

Paolok2
18-11-2009, 15:22
potresti mettere un panaque nigrolineatus(L27) oppure una coppia di peckoltia vittata

se fossi in te metterei 30 neon.... io ho 10 rasbore e fanno già un bel branco...

riassumendo:
5 scalari
crossochelius
corydoras
30 cardinali
rineloricaria coppia
altra coppia di loricaridi
cacatuoides...
secondo me un po' affollata... lascerei una sola coppia di loricaridi(sai che sporcano molto?)

thebes
18-11-2009, 18:01
pensi che eliminando una coppia di loricaridi sia sufficente per rendere "ottimale"l'affolamento!?

per quanto riguarda i cardinali 30-40 possono andarmi cmq bene, mi sa che formino cmq un bel branco.

per quanto riguarda l'inserimento, in che ordine e in che tempi mi consigliate di inserirli!?

Paolok2
18-11-2009, 22:27
si, perchè molti loricaridi crescono molto e sporcano tantissimo, a meno che tu non prenda una varietà particolarmente piccola tipo gli L105, che in italia sono inesistenti ;-)
se fossi in te toglierei anche i crossochelius
terrei:
5 scalari
6 corydoras(a te la scelta)
coppia di rineloricaria
30 cardinali
e per me basta... poi, se proprio vuoi mettere degli altri ciclidi, potresti ridurre il numero di scalari, magari a 4, e mettere una coppia di cacatuoides(creagli una divisione del territorio con tronchi e piante se li metti)

per l'inserimento non credo ci siano preferenze.... se trovi per caso gli altri pesci prima, è meglio inserire i ciclidi alla fine, altrimenti tutti assieme va bene...
per evitare che gli scalari banchettino con i cardinali, prendili piccoli
spero di essere stato d'aiuto
ciao
paolo
ps: mi raccomando valori giusti: ph 6-7, kh 4-8, gh 4-10 piante amazzoniche e ti viene una vasca da esposizione :-))

thebes
19-11-2009, 00:13
[img=http://img211.imageshack.us/img211/2751/p1140316.th.jpg] (http://img211.imageshack.us/i/p1140316.jpg/)

questa è la mia vasca (al momento e a luci spente)...

sulla destra vorrei piantare varie specie di echinodorus, consigli per rendere l'abitat idoneo per la popolazione di cui stiamo parlando!?..

Paolok2
19-11-2009, 15:04
non vedo la foto...
comunque direi piante amazziniche e radici ramificate
lascia un grande spazio pulito dove gli scalari e il branco possano nuotare e cerca di creare con le radici dei ripari per loricaridi e corydoras
io nella mia ho anche un grande mazzo di vallisneria, anche se non penso sia amazzonica, e lasciata crescere è molto bella
ciao
paolo

Melodiscus
19-11-2009, 15:16
ma quanto è grande la vasca???

thebes
19-11-2009, 16:34
ma quanto è grande la vasca???

perchè?...

cmq è un rio 400 (1500x500x500).. circa.

thebes
19-11-2009, 16:36
paolo, nemmeno se ci clicchi sopra non riesci a vedere la foto?

Paolok2
19-11-2009, 17:43
Ok ora la vedo solo con l'iphone.... Non col pc
Comunque bella . Direi che va bene così....
Ai loricaridi dai verdura sbollentata perché alcuni gradiscono anche le echinodorus!

thebes
19-11-2009, 19:28
considera che nella zona di destra (davanti agli echino) vorrei piantare altre varietà di echino più basse, magari con qualche roccia" per fare un po' di tane...senza esagerare...

Paolok2
19-11-2009, 22:36
Le tane di roccia non sarebbero indispensabili, ma qualche roccia per movimentare tra le echino starebbe bene... Per le rocce ricordati che non abbiano angoli in cui i pesci possano ferirsi mentre si "rincorrono"
La tua vaschetta promette molto bene!
Ciao

thebes
19-11-2009, 23:47
si infatti le rocce le metto per staccare un po' in mezzo agli echino...anche se no nriesco a trovare gli echino.. :D

sto cercando un po di magdanelensis, parvifloras tropica e altri ..ma nada.. :(..

Paolok2
20-11-2009, 14:49
neanche nei negozi? prova a sfogliare i negozio sulla home di AP che sono in generale i più forniti in Italia :-)

thebes
20-11-2009, 15:16
adesso do' un occhio... nel frattempo ho chiesto ad uno dei negozi dove vado di chiedere con i suoi fornitori...

thebes
24-11-2009, 10:02
ho inserito ieri i miei primi 10 cardinali, quanto devo aspettare tra un inserimento e l'altro per evtare sovraccarichi al filtro!?

Paolok2
24-11-2009, 14:55
mah l'unica accortezza sarebbe di non mettere pesci piccoli dopo i ciclidi...
non credo si sovraccarichi il filtro puoi mettere il resto secondo me...
alla fine metti una foto della vasca, mi piacerebbe sapere come la concludi :-))
ciao

thebes
24-11-2009, 15:34
ma stavo riguardando per l'ennesima volta le schede dei pesci che vorrei inserire, e ho notato che la durezza richiesta per i cardinali è di molto inferiore a quella richiesta per gli scalari.... devo preoccuparmi!?.. tra l'altro l'idea è quella di portare la mia acqua a 8° di gh circa... c'è qualche problema per i cardinali!?...

per quanto riguarda la foto...;)... certo.

Paolok2
24-11-2009, 16:49
il gh mantienilo sul 5/6 che vai bene... gli scalari sopportano anche di più, come anche i cardinali, ma ottimo sarebbe 5/6 gh e altrettanto di kh
io li tengo a kh 4 gh 6 ph 6,3

thebes
24-11-2009, 17:27
urca... 6...mi tocca smanettare con l'acqua ancora molto!.. farla scendere da 12 a 6...
cmq..piano piano ci arriverò...

Paolok2
25-11-2009, 14:50
la torba aiuta molto ad abbassare i valori, ma colora l'acqua

thebes
25-11-2009, 14:54
a me l'acqua un po' colorata non dispiace affatto, ma abbassa anche il GH?...

Paolok2
25-11-2009, 19:32
penso di si, ma non ne sono sicuro, abbassa ph e kh però :-)

thebes
25-11-2009, 20:54
no bhe il kh, mi va bene così, il gh, lo abbasserò nel tempo..con i cambi d'acqua...

Paolok2
26-11-2009, 16:13
vai di osmosi

thebes
26-11-2009, 16:34
ah si si... tanto ormai ho speso u ncapitale in acqua d'osmosi!..