Visualizza la versione completa : Quanti di noi posseggono un brevetto sub?
RobyVerona
13-11-2009, 16:11
Una mia curiosità... Vediamo per quanti di noi l'acquariofilia marina va di pari passo con la passione per il diving....
Fuori livello e brevetto!
Inizio io:
Brevetto PADI Rescue Diver
218 immersioni.
Prossimo step... Avventurarmi con il rebreather.
Sandro S.
13-11-2009, 16:15
Brevetto PADI Open Water Diver
meglio non dire il numero di immersioni #13
montalbano1
13-11-2009, 16:43
Ci sono anch'io #22 #22
ALGRANATI
13-11-2009, 16:49
medic first aid instructor dal 94
master istructor dal 93
istruttore dan
istruttore HSA
immersioni non mi ricordo proprio
dimenticavo.........tutto PADI.......+ primo grado fips fatto quando ero un ragazzino piccolo
Brevetto di 2° livello preso 2 anni fa (il primo livello 3 anni fa) ma mi immergo da più di 35 anni.
Fino a quando sono stato autonomo con l'imbarcazione non ho sentito la necessità del brevetto. Ora che non ho barca è diventato importante.
Comunque le mie immersioni non vanno oltre i 50 metri.
Quante? BOOOOH!!! Pensa che ai tempi d'oro mi immergevo un paio di volte a settimana, anche in pieno inverno!
geppy
RobyVerona
13-11-2009, 16:52
medic first aid instructor dal 94
master istructor dal 93
istruttore dan
istruttore HSA
Li me cojoni... Scusate l'inglesismo.
riccardo.b
13-11-2009, 16:54
eccomi!!!
avendo lo zio istruttore non potevo non avere il brevetto.....
dovrebbe essere : ADVANCED open water
;-)
#24 garbava anche a me... ma mi da l'idea di costare parecchio... vero?
Sandro S.
13-11-2009, 17:13
Brig, mica tanto...dipende quant'è parecchio per te :-D
RobyVerona
13-11-2009, 17:17
#24 garbava anche a me... ma mi da l'idea di costare parecchio... vero?
Tutto ovviamente è ovviamente soggettivo e quella che può essere una cifra ragionevole per te può essere esagerata per me.
In ogni caso, qualora decidessi di prendere un brevetto NON farlo assolutamente nei diving dei resort dove in 3 giorni ti danno l'open water, quando ad esempio fatto a Verona dura 4 mesi... Fallo nella tua città (in molte città ci sono dive club, più di quante si creda) sarai più preparato e farai tutto con più calma.
Per il costo dipende da società e società, se ti danno loro tutto il necessario o se invece te lo devi prendere al nolo tu...
Ce l'ho. :-)
Purtroppo non pratico più!..
s_cocis, #23
RobyVerona, non ci capisco nulla #22 #22 #22
pensavo di farmelo regalare per la laurea, (fra moooolti anni :-D :-D )... il costo credo che si aggiri sui 2000€ no? poi l'attrezzatura ecc...
mi sparate due prezzi? :-))
Sandro S.
13-11-2009, 18:51
Brig, consiglio..
non comprare l'attrezzatura all'inizio, fai il corso con l'attrezzatura che ti danno loro.
se poi vedi che farai spesso immersioni allora ti compri il necessario, altrimenti rischi di spendere un botto e usarla 1 o 2 volte all'anno.
questo lo supponevo ;-) ma visto che non escono i prezzi inizio a preoccuparmi :-D :-D
RobyVerona
13-11-2009, 18:54
Macchè 2000€!!! E che è??? Diciamo che in linea di massima con 500€ fai il corso (Open Water il primo step) compreso del nolo dell'attrezzatura muta a parte (di solito quella si compra), se fai subito dopo l'advance (che è lo step successivo) di solito fanno degli sconti e con 350/450€ te la cavi. Per buttar sotto la testa è più che sufficiente l'open water, se poi ti piace il prossimo anno puoi sempre aggiungere tasselli.
-05 beh... pensavo mooolto peggio :-))
beh... allora appena posso lo farò :-))
però mi sa che sarei da solo... #06
primo brevetto ANIS preso a 18 anni poi un 3 anni fa advance SSI
immersioni fatte: credo un centinaio
io sto per cimentarmi
spero ad inizio anno
cosi faccio parte della SCHIERA?
Sandro S.
13-11-2009, 21:11
c'è anche Dany che l'ha appena preso il brevetto !!
Alessandro Falco
13-11-2009, 21:24
Primo livello a 13 anni...
Ma al dover portarsi dietro kg di attrezzatura, pianificare tutto per benino, pulire tutto ecc.ecc. ... ho sempre preferito della sana apnea!
La sensazione in mare è sicuramente rilassante con le bombole, ma il doverlo pianificare a me rovina il gusto ( come in tutte le cose )...
Il primo grado immersioni fatte una decina compresa ras Mohamed (una vera figata)......ma in compenso ho passato più tempo in apnea che fuori da''acqua........se ci mettiamo 10 anni di nuoto non sò perchè non ho le branchie....
sto seguendo ora l'open water...
speriamo bene :-D :-D :-D
franklin
14-11-2009, 00:14
ho preso quest'anno l'open :-))
ho solo quello di 12 metri fatto questa estate a Sharm..l'open non ho fatto in tempo a prenderlo..
il primo brevetto lo preso a 14 anni ora ne ho 31 :-)) iniziato con openwater ssi advance naui altri pss, stres rescue, stagna, relitti orientamento, eccc insomma ci lavoro con la sub acquea tralaltro faccio attrezzature sub mute ecc ricerche sub alto fondale con casco o ricerche con rov............................................... .................................................. .................................................. ............................ #23
bigjim766
14-11-2009, 00:29
ci sono anch'io rescue da tanti anni e mi immergo anche d'inverno immersioni? minimo una alla settimana anche se piove (fuori) :-D
il mio gommone il mezzo piu veloce 57 nodi 150 cavalli 6,5mt ormeggiato al porto privato di nautica casarola di lazise sul garda, col quale facciamo immersioni e ricerche sub o biologiche uno dei mezzi di parisi sub cioe la mia ditta ,qui in foto lunedi scorso mentre si sta campionando un settore di fondale per il comune di peschiera del garda in foto una parte del nostro gruppo deepexplorer un saluto a tutti i sub
TomBombadil
14-11-2009, 04:24
PADI: Advanced Open Water
Immersioni da circa 15 anni...
Numero? Boh! ;-)
Rescue diver PAdi
vado sott'acqua da circa 15 anni ma immersioni purtroppo poche ......... (Circa 200)
roby78, a saperlo che Parisi Sub eri tu....
ciao Gerry
GERRI certo sono io Roberto Parisi e mio fratello Lorenzo titolari della PARISI SUB se avete bisogno per gli utenti del forum vi posso fare uno sconto maggiore tra un po sarà disponibile il nuovo sito on line di vendita............ #22
preso quest anno alle maldive quello di 12 metri(praticamente lo davano a tutti)però preferisco andare in apnea ,mi fa sentire meglio :-))
***dani***
15-11-2009, 11:11
Brevetto CMAS primo livello, attualmente sto facendo il corso per il secondo livello
(il brevetto cmas di primo livello costa qua da noi 250 euro compresa l'attrezzatura tecnica, ed esclusa la muta, pinne e maschere, il secondo livello costa 340, in entrambi le immersioni sono a parte)
2 grado FIPS ... le immersioni ho smesso di contarle ...
Umberto 83
15-11-2009, 13:41
Ci sono anch'iooo..Brevettato open water diver NASDS da circa un anno, circa 25 immersioni all'attivo.
cmq io il brevetto l ho pagato 350euro tutto compreso ,noleggio attrezzatura e immersioni, quindi Brig se passi da Catania fai uno squillo!!! ;-)
advanced .....con il deep,poi l'orientameto,e la fotografia....
da circa 5 anni.....immersioni pochine...mi sembra poco piu di 100
roby78, devo giusto giusto prendere la roba nuova quest'anno....
ero indeciso se prendere un gav normale,o il retrogav....
solo che non avendolo mai usato e non avendo ancora potuto farmelo prestare non riesco a valutare...
Ps..un aiuto,perche molte volte a fine immersione mi capita di avere un emicrania da non riuscire a parlare??
io mi son convinto che la maschera che ho preso nuova lo scorso anno mi preme troppo sulle tempie e mi provoca l'emicrania....puo essere?
lupo.alberto
15-11-2009, 16:21
brevetto OWD della FIAS, ma nasco e (quanto + tardi possibile) morirò apneista.
Roby 78, quando ho visto il link del profilo ho immediatamente riconosciuto la tua ditta. Quando cambio la muta ti chiamo... :-)
per il gav posso consigliarti un audaxpro tutto dietro si parte dai 15lt in su per il tuo problema potrebbe essere il cappuccio troppo stretto per la maschera difficile soffri di cervicale o sinusite ? descivimi la tua situazione cappuccio stretto o largo prendi freddo......
mi immergo da 5 anni solo alle maldive perche mi trovo bene a fare le ferie li...
lo scorso anno usavo una cressi nuova di pacca ma era intera e svenivo dal caldo,allora mi son rimesso una corta da 2.5 e diciamo che il caldo lo soffrivo meno....
cappuccio a meno di non essere costretto non lo metto,x il gav ero proprio intenzionato a comprare audaxpro,ma mi ha smontato un mio amico dicendomi che comunque non ha la galleggiabilita di un jaket,come assetto di galleggiamento,quindi tende sempre a schiacciarti con il viso in acqua...poi non è che ci credo piu di tanto..è per questo che volevo provarlo....
per l'emicrania non capisco proprio....massimo riesco a fare 2 immersioni,se dovessi fare la terza secondo me mi scoppierebbe la testa....o provato anche a cambiare respirazione,ma microapnee non ne ho mai fatte,risultato 0...
per il gav se prendi un 15lt nn ti crea problemi con un 15lt di bombola , se mi usi un 20 27 40 lt si usano solo con bibombola il carico va proporzionato al carico di peso posteriore in pratica quelli ke dicono che ti buttano con la faccia in aqua è perke sbagliano a prendere un gav troppo alto di lt con una bombola troppo leggera larcano è tutto qui è ke come il solito parlano senza aver provato le altre soluzioni per il tuo problema prova a sentire un medico iperbarico e spiegali la tua situazione
roby78, infatti,volevo prima provarlo,perche mi son accorto che anche in questo obbi,ci sono molti palloni gonfiati,che pensano di sapere tutto invece sparano solo ca....te
senti mandami in mp se non ti dispiace cosa potrebbe costare all'incirca il gav dell'audax,che se ce differenza lo vengo a prendere da te....calcola che come misura avevo provato una media e indossato me lo sentivo bene...
ogni tanto riaccendo......
mi immergo regolarmente dal 95
brevetto S&R SSI + varie spec. biologia, nitrox.......
ciao
Ci siamo anche io e mia moglie,advanced CMAS/FIAS immersioni.....booooo e chi le conta :-D :-D
mizzeca....
certo che siamo in tanti...
potremmo fondare un club..... :-D
ci sono anch'io ...
OWD di SSI dal 1994
ciao
padi advanced open water diver mi sono fermato qui ,causa nacsita del mio pargolo.
RobyVerona
15-11-2009, 20:43
Veramente siamo in molti, più di quanto pensavo. Qualcuno usa abitualmente il rebreather
robiyverona purtroppo con il rebreather mi sono morti 2 grandi amici li ho provati sia il megalodon baddiinspiration ecc faccio anche dei pezzi modificati tipo i sacchi polmone o alcune valvole particolari ma mai lo userò macchina ancora poco sicura in chiuso va meglio in semichiuso ma dopo quel ke è successo al grande roberto delaide scomparso 2 anni fa per colpa di una di quelle macchine a -104m a torri del benaco lo ha addormentato e fatto risalire come un pallone vi dico solo che in autopsia nn han trovato una goccia di sangue liquido solo skiuma blu.... ..era il trainer italia del baddiinspiration direttivo italia naui colui che formava gli istruttori e istruttore dei rebreather .......un saluto al grande roby #25
RobyVerona
15-11-2009, 23:54
robiyverona purtroppo con il rebreather mi sono morti 2 grandi amici li ho provati sia il megalodon baddiinspiration ecc faccio anche dei pezzi modificati tipo i sacchi polmone o alcune valvole particolari ma mai lo userò macchina ancora poco sicura in chiuso va meglio in semichiuso ma dopo quel ke è successo al grande roberto delaide scomparso 2 anni fa per colpa di una di quelle macchine a -104m a torri del benaco lo ha addormentato e fatto risalire come un pallone vi dico solo che in autopsia nn han trovato una goccia di sangue liquido solo skiuma blu.... ..era il trainer italia del baddiinspiration direttivo italia naui colui che formava gli istruttori e istruttore dei rebreather .......un saluto al grande roby #25
Purtroppo le pecche del rebreather le conosco e appunto per questo sono molto dibattuto se provarlo o meno. Conosco anch'io purtroppo gente che ci ha lasciato le penne, Roberto non ho mai avuto il piacere di conoscerlo di persona ma purtroppo solo di fama.
Li ho visti due domeniche fa a torri armati di rebreather e mi è ritornata la voglia... Mi sa che me la rifaccio passare...
fattelo passare!!!! ;-) ma se vuoi provare ti metto in contatto con un istruttore psi che fa corsi anke di rebreather
RobyVerona
16-11-2009, 00:09
fattelo passare!!!! ;-) ma se vuoi provare ti metto in contatto con un istruttore psi che fa corsi anke di rebreather
Rifletto rifletto...
lanzara.natalino
16-11-2009, 17:30
padi advanced open water diver numero immersioni non so sono stato sempre incantato dal mare e da un pò che non mi immergo perchè il mio amico di immersioni si è ammalato di cuore la barca è affondata al largo di amalfi e nei diving non mi piace andare
ciao
sebyorof
16-11-2009, 21:01
ci sono anche io con il PADI open water diver ;-)
Rifletto rifletto...
E' meglio se rifletti....
io provai uno dei primi prototipi quando aveva un costo esagerato, da quel momento gli studi sono andati avanti per ridurre i costi e sappiamo tutti l'evoluzione dell'elettronica negli ultimi anni, bassi costi e made in cina....
io rimango con bombola e erogatori #36#
Brig, non so di dove sei e con chi ti sei informato dalle tue parti, ma ti posso dire ke qui a palermo l'open (cioè primo livello) costa intorno ai 350euro (poi se ti porta un amico il prezzo si abbassa), l'advanced invece 300euro. Dimenticavo, i miei brevetti sono:
OPEN WATER DIVER (2001-ESA)
ADVANCED SCUBA DIVER (2003-NAUI)
UNDERWATER VIDEO-PHOTO (2006-NASE)
MEDIC FIRSTAID INSTRUCTOR (2007-PADI)
MASTER INSTRUCTOR (2007-PADI)
gli ultimi due brevetti li ho presi all'interno di un corso della durata di 8 mesi a favignana più 2 a pantelleria, dove alla fine ho conseguito il "diploma" di Esperta negli itinerari turistici archeologici subacquei.
Aggiungo inoltre che sono laureata in biologia marina e che mi mancano 4 materie per concludere la specialistica in Risorse Biologiche Marine. Quindi di immersioni ne ho fatte parecchie, un pò per hobby, un pò per lavoro estivo e un pò per alcune materie all'università (tipo fanerogame marine che richiede il prelievo di campioni) ma il numero esatto non lo so...Quando iniziai con l'open tenevo il così detto "book delle immersioni" dove annotavo tutto ma quando è finto non l'ho più ricomprato
vinci_s79
19-11-2009, 19:15
Io non ho il brevetto ma mi immergo da diversi anni con una coppia di amici che lo hanno preso da tempo :-))
P.S. Sono un apneista #18 #18 #18
piero nemo
20-11-2009, 01:12
brevetto 3 livello........apnea.......
vinci_s79, patteggio per voi apneisti!!! :-D è la vera immersione con la I maiuscola!del resto la meravigliosa sensazione dell'immersione è proprio quella di sentirsi liberi e non tutti imbracati cn jacket, bombola ecc....
vinci_s79
20-11-2009, 13:40
Quoto , quoto, anche se pure noi ormai ci portiamo parecchia roba dietro :-D
Squalo82
20-11-2009, 14:26
CMAS-FIPSAS 1 STELLA
SSI ADVANCE OPEN WATER DIVER
SSI CPR FIRST AID
immersioni..... #24 molte.
Squalo82
20-11-2009, 14:29
vinci_s79, ho avuto il piacere di fare taaaanta apnea a siracusa con gli amici dello sbarcadero santa lucia.
vinci_s79
20-11-2009, 15:06
Si non li conosco personalmente ma li conosco di fama, so che sono molto bravi, dicono che alcuni di loro fanno l'aspetto a 25mt -05 -05 -05
piero nemo
20-11-2009, 15:11
io.......preferisco l'agguato.........
cmq.....l'apnea......nn ha confronti................
vinci_s79
20-11-2009, 17:10
Cosa intendi per agguato????Volevi dire pesca in tana forse?
piero nemo
20-11-2009, 17:47
no.....intendo l'agguato......cioè......prendere di sorpresa il pesce.......magari aggirando uno scoglio.......o dall'alto.......è la tecnica secondo me piu' difficile.....xkè difficile è essere silenziosi....e passare inosservati.........
è la tecnica usata anke dagli animali stessi.......
dunque le tecnike sono tre.....aspetto....tana......agguato.......
piero nemo
20-11-2009, 17:50
guarda qualke video di giorgio dapiran........spettacolare......!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |