Entra

Visualizza la versione completa : Info idraulica SUMP


Giuansy
13-11-2009, 15:05
ho postato anche in "tecnica marino" ma non ho avuto risposte
mi dareste una mano (tutte e due và)


Ciao...allora oggi mi arriva l'H6S90 e l'overflow della Tunze.....

Primo dubbio: visto che la sump è dietro alla vasca che è alta 60cm...ho un dislivello o prevalenza da superare di 60cm e l'h&S lavora circa 300lt/h....come pompa di risalita secondo voi basta una 1000 o manco la uso e faccio fare allo ski???

Secondo dubbio: osmoregolatore chiaramante il tubo dal contenitore acqua osmotica lo faccio andare in sump...ma il galeggiante o per meglio dire la sonda PTC secondo me è meglio posizionarla in vasca perchè quando l'acqua evapora sicuramente il livello scende soltanto in vasca appunto in quanto anche se il tracimatore non pesca piu un po di acqua (quella rimasta nel tubo del Tunze) scende ancora e quindi il livello (se la sonda è in sump) rimane sommersa....o sto dicendo minchiate megagalattiche...

Terzo e ultimo (spero): il livello in vasca deve arrivare a pelo del pettine del tracimatore o se no, come ???...


belin mi rendo conto che di Idraulica so na cippa

Spettro
13-11-2009, 15:27
Giuansy, io metterei una pompa di risalita, magari una compact 1000 eheim che è piccola e potente, ma qualcosa metterei anche perchè considera che la pompa dello skimmer è a 300lt/h a prevalenza 0!

Il sensore ptc va messo in sump! la vasca rimane sempre a livello, è la sump che cala! ;-)

Terzo l'acqua deve arrivare a lambire il pettine ma non deve superarlo.

Giuansy
13-11-2009, 15:57
Spettro OK...grz per risposte....speravo fossi on.line ..cosi proseguo e ti sptresso un pochettino he???

Tracimatore...tolgo il tubo che pesca in vasca e tappo il buco...il tubo che ho tolto loposso usare dall'altra parte...cioè dove cade l'acqua in sump...o meglio di no???

HS90: ho le istruzioni in inglese e non ci capisco na mazza...il livello sump dovrebbe stare sui 20cm va bene o no.....poi a quanto ho capito faccio salire l'acqua all'interno dello ski fino al collo del bicchiere agendo sull'aria
(tubo grigio) giusto??? .....e il tubicino che parte dalla pompa (chiuso con un tappino a che serve???

Spettro
13-11-2009, 17:28
Giuansy, lavorando su internet sono praticamente sempre connesso^^ :-D

Il tubo lo puoi usare dall'altra parte, nel senso se ti è di qualche utilità perchè no? ;-)

Per quanto riguarda l' H&S 90, il tubicino che parte dalla pompa è il venturi, è quel tubicino che porta l'aria, ed è quello che devi regolare come nel nanodoc che hai.
Per settare il tipo di schiumata, più o meno bagnata, gioca sia con il tubicino della pompa che con il tubo grigio in uscita dello skimmer.

Il tubo grigio ti serve per regolare il livello dell'acqua all'interno dello skimmer, più è chiuso e più il livello dell'acqua nello skimmer è alto.

Ultima cosa essendo un monopompa fai in modo che l'osmoregolatore immetta acqua in maniera rapita, perchè altrimenti lo skimmer potrebbe (in minima parte) risentirne.

Giuansy
13-11-2009, 17:49
OK...capito.....

dicevo di mettere il tubo del tracimatore dalla parte dove scarica l'acqua in sump ....perchè magari fa meno rumore ...va be provo semai aggiungo il tubo...

immaginavo che il tubicino che parte dalla pompa avesse quella funzione pero sono rimasto spiazzato perchè non ha di rubinetto ...e per strozzarlo devo appunto aggiungere un rubinettino (tipo quello del nanodoc)


che dici il livello della sump lo faccio alto 20 o meno??? no perchè ho letto che puo andar bene anche 16....va be faccio la media 18 e non se ne parla più :-D :-D :-D :-D

Spettro
13-11-2009, 18:10
immaginavo che il tubicino che parte dalla pompa avesse quella funzione pero sono rimasto spiazzato perchè non ha di rubinetto ...e per strozzarlo devo appunto aggiungere un rubinettino (tipo quello del nanodoc)


no... se non ha un rubinetto vuol dire che deve andare così, e la regolazione la fai esclusivamente con il tubo grigio!

per l'altezza dell'acqua in sump io starei sulla 20ina

valex_1974
16-11-2009, 10:07
Ciao ho un h&s 90 che va' una bomba, considera che esce con la pompa aquabee 1000 l/h di serie, minimo deve stare a 16cm perche' la pompa altrimenti si scopre nella carcassa.
Io lo uso in sump con lo scomparto separato, il mio si stabilizza intorno ai 20 cm (dipende da che scarico monti io ho il dia.32 e che pompa monti) regolazione aria tutta aperta, senza riduzione, livello liquido a meta del collo sotto il bicchiere, scarico quasi tutto aperto (monto allo scarico spugna sintetica per il rumore e bolle), mi raccomando lo scarico non deve stare immerso!
Io ho una prevalenza di 1.3 mt e uso una pompa da 1400 l/h rio hf6.
Ciao

ciot.bg
16-11-2009, 11:38
giuansy... chiamami per regolarlo.. ti do 4 dritte... ma è meglio farlo per telefono...

ciot.bg
16-11-2009, 11:39
p.s. comprati del tubo in pvc che te lo faccio modificare....

valex_1974
16-11-2009, 11:46
:-)) :-)) beh pure noi siamo interessati se c'e' da migliorare e meglio sentire + campane! :-))
Spiegaci meglio
Saluti

ciot.bg
16-11-2009, 12:02
scritto non è facile da spiegare...
comunque niente strozzature sul tubo del venturi (quello in silicone) aria tutta aperta insomma.
per evitare il rumore, nella T dell'uscita dell'acqua ho messo un pezzo di tubo in pvc, un gomito a 90 gradi e ancora un pezzettino di tubo che arrivi quasi al pelo dell'acqua e non si immerga. il rumore viene azzerato. (nota bene, in cima al gmito del 90 ho praticato un piccolo forellino per fare uscire l'aria.
a questo punto con questa modifica lo skimmer deve essere ritarato.
togli il bicchiere, fai in modo, rogolando l'uscita dell'acqua che la schiuma arrivi a pelo delle slimmer senza che la schiuma cada (insomma per intenderci in tipo schuma di birra nel boccale) quando lo regoli cosi.... rimonti il bicchiere....
e via ti schiuma secco, ma ogni 2/3 giorni è da pulire perche ti si fa su un dito di croppa...... la schiumata che cade nel bicchiere a me è completamente nera..... non giallo canarino... provate

ciot.bg
16-11-2009, 12:07
p.s la "marmitta" che vi ho detto di costruire... non va tangittata... in modo da poterla sempre regolare....

Giuansy
16-11-2009, 12:58
Fabio capito (grz per risp. e interessemento) ma non cio capito quasi na cippa....(colpa mia beninteso che sono rincoglionito) ....
va be magari quando hai tempo e voglia qualche fotina delle modifiche mica ci offendiamo se la posti #36# #36#

Velx: mi dici per favore come hai fissato il tubo che dalla pompa di mandata va a finire in vasca??? please

valex_1974
16-11-2009, 14:14
Perfetto e' come avevo fatto anche io, prima era immerso poi l'ho tagliato e ora e' ok,

linea gialla, taglio fuori dall'acqua il tubo
punto rosso forellino
linea verde livello acqua (liquida)-ciot penso che sta' piu' basso-
Ciao

p.s. la regolagione in foto dello scarico (e' appena in funzione e sta tutta chiusa, da non prendere in cons.)

il tubo sulla mandata in acqua e' fissato con una fascetta in plastica, sopra sul raccordo del passaparete con una cravatta in acciaio .

ciot: bella vasca e anche gli animali, ...solo le basette dei coralli quanto mi stanno sulle balle! troppo innaturali io le rompo sempre con le pinze!:-)) :-)) :-))

http://www.iouppo.com/lite/pics/54005af8149a93c8ccf7c26a9686d3f3.jpg

Giuansy
16-11-2009, 14:54
Valex...comincio a capire...quindi devo aggiungere un tubo che dal tubo di scarico dello ski vada in orrizontale poi un gomito con forellino e latro tubo che vada a lambire la superfice acqua sump o dico minchiate???

mi dici di che misura devo prendere il tubo ???

ciot.bg
16-11-2009, 15:40
ok è quello che intendevo.....
ma per regolarlo.... tira via il bicchiere...
e fai in modo che la schiuma arrivi al pelo dello skimmer.....senza che cada....
ti ho fatto l'esempio del boccale di birra.

ciot.bg
16-11-2009, 15:43
valex_1974, ha ragione sulle basette... ma io tendo a spostare molto i coralli... e non voglio incollarli sulla rocciata.... anche perche se arrivano le turbe.... diventa un problema.

valex_1974
16-11-2009, 15:44
Giusto, prendi PVC DA 25MM (esterno) considera che il gomito che vedi e' adattato, e' degli impianti idraulici che ha un imbocco + piccolo, se non trovi quello in pvc , scaldi il tubo e lo metti dentro, poi lavalo bene se ti si e' annerito, non lo devi bruciare!
Come diceva ciot, non mettere il tangit! ma metti al max un po' di nastro teflon, cosi' se devi fare delle regolazioni non butti tutto.
Ciao

Giuansy
18-11-2009, 10:47
Fabio, Valex....ho fatto le "modifiche" all' H&s90....e dopo solo 4/5ore
schiuma da paura!!!!! mai visto una cosa simile (ero abituato col Nanodoc che schiumav) ma questo è tutt'aòtra storia.....per quanto riguarda il rumore siamo sulla falsariga del Nanodoc....

fa molto piu rumore l'acqua che scende o meglio salta in sump dall'overflow....ierisera o messo un tubo che dall'overflow va in sump
ma è corto e l'acqua fa ancora un bel saltino...unpo ho ridotto il rumore ma oggi mi procuro un tubo piu lungo e sono bello che a posto....

Spettro
18-11-2009, 13:29
#25 #25 #25 #25

ciot.bg
18-11-2009, 13:48
fai una foto della schiumata.... voglio vedere di che colore è...
e fai una foto anche dello skimmer acceso senza il bicchiere agganciato...
voglio vedere dove ti arriva la schiuma....

Giuansy
18-11-2009, 14:31
Spettro: Tankiu

Fabio: foto non ne posso fare perchè mi si è rotto il cellulare (non carica piu) e viaggio con un cell. dell'anteguerra :-D :-D :-D .........cmq nei prox giorni vedo di postare qualche foto....
la schiumata è bianca (a ieri sera la schiuma piuttosto compatta aveva superato il tubo ma non ancora scesa nel bicchiere)....bisogna vedere quando si deposita nel bicchiere di che colore diventa...
cmq per tararlo ho fatto come dici tu: tolto il bicchiere e agendo sull'aria (tubo grigio) ho fatto si che la shiuma arrivasse al bordo ......

ciot.bg
18-11-2009, 15:03
non è lìarioa quella..... è lì'acqua.... il tubicino di silicone del venturi è quello dell'aria.... e devi lasciarlo tutto libero non stringerlo con niente

Giuansy
18-11-2009, 15:10
Fabio si si ...mi sono spiegato male il tubicino dell'aria (quello del venturi) manco l'ho toccato) tutto aperto .....intendevo che ho agito,. appunto, sul tubo grigio quello dell'acqua ...dove ho fatto la modifica ....minchia davvero schiuma che è una bellezza e oltretuuto si è messo a schiumare in poche ore ... avevo letto che se lo sky è nuovo impiega anche una settimana se non si sgrassa....be io non l'ho sgrassato....penso pero che si sia messo a shiumare praticamente da subito perchè il nano ha quasi due anni e ha girato senza lo ski per circa una settimana...da quando mi si è rotto il nanodoc....e credo che un po di carico si fosse accumulato...almeno penso sia così....

ciot.bg
18-11-2009, 15:14
anche io ho l'ho "sgrassato"... e il mio ha cominciato a schiumare dopo qualche ora....
uno skimmer è come una donna.... se lo tocchi giusto... ti da le sue soddisfazioni. ;-)

LukeLuke
18-11-2009, 17:33
grandiii ....... belli skimmer ..... beati voi !!! #19 #19 #19