Visualizza la versione completa : Scelta monitor
orfeosoldati
13-11-2009, 09:04
Sto sbattendo la testa in Rete ma le mie scarse conoscenze informatiche vengono puntualmente confuse da dati tecnici che non capisco #12 e perciò...ci siete voi!
Voglio regalarmi un nuovo monitor. Attualmente possiedo un miserrimo LG Flatron L1918S che non mi soddisfa assolutamente.
Utilizzo: Lightroom e Photoshop, navigazione in Rete, Word, e basta.
No giochi,no film,no TV etc...
Dimensioni: 24" preferibilmente no wide (la risoluzione è migliore,ok, ma le foto in verticale sono un po' sacrificate. Ma se dite wide va bene, mi fido)
Compatibilità: Win e Mac (le vie del Signore.....;-) )
Indifferente ai diffusori audio e semplice da calibrare.
Prezzo: tetto a 600/700 euro (forse sono pochi per un monitor dedicato, ma.....capitemi bene! :-( )
Samsung ? Lacie? Lenovo ? Un Eizo usato? Ma non vorrei ricorrere all'usato....
Grazie dei consigli.
io ho un asus LCD 24" VH 242H
http://www.asus.com/websites/global/products/LswHsbV9DN9vjQxS/P_500.jpg
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=LswHsbV9DN9vjQxS
mi trovo molto molto bene... audio integrato... e mi sento di consigliartelo...
costo inferiore al tuo budget ;-) circa 200€
ciaoo :-))
orfeosoldati
14-11-2009, 00:38
Porraz, grazie, attento e gentile come al solito. Annoto il consiglio.
Altri input ????????????????????????? -94
Il monitor ,oggi, è importante quanto l' ingranditore o il diaproiettore dell'era analogica, se non di più.....
***dani***
14-11-2009, 13:10
Eizo?
orfeosoldati
14-11-2009, 13:31
Eizo?
Certo, sono quelli fatti apposta per la fotografia!
Ma, se leggi il mio primo topic, per il mio budget dovrei rivolgermi solo sull'usato Eizo che, nel caso di un monitor pro o semi pro, non può mai essere "sicuro"
:-(
er clauz
14-11-2009, 13:37
semi OT
la tecnologia LED è indicata per usi fotografici
end semi OT
confermo quanto detto daPorraz, quel monitor ce l'ho a lavoro e mi ci trovo molto bene.
***dani***
14-11-2009, 14:04
sento preferire samsung ed hp per usi fotografici...
i produttori di lcd alla fine non sono molti... e quasi tutti taiwanesi...
i vari brand si servono in maniera oem da loro... alla fine molti brand di fatto si
equivalgono... gli asus vanno molto bene e hano un costo abbordabile..
in molti altri casi hai pari qualità ma paghi il marchio e basta... surplus che oggi non ha più ragione di essere... valeva di più per i "tubi"... ma con gli lcd no...
ciao ;-)
***dani***
16-11-2009, 15:36
sui tubi ti do ragione, ma l'elettronica di controllo se la producono quasi tutti in casa...
orfeosoldati
16-11-2009, 17:10
...ma è vero che anche i "favolosi" monitor Apple sono solo carrozzati con la mela e si può avere in commercio gli stessi al 70 % del prezzo?
sulla mela non so dirti... ;-)
ma asus in quanto a elettronica non è seconda a nessuno... ;-)
anche le elettroniche di controllo sono comunque fatte su specifica dei costruttori dei pannelli...
:-))
Marco AP
20-11-2009, 23:01
Io ho questo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF05a/382087-382087-64283-3884471-3884471-3648442.html .
Quando l'ho preso ad inizio anno feci molte ricerce in rete e alla fine ho preso questo perchè era quello con le recensioni migliori ed effettivamente è un monitor che chiunque lo vede rimane a bocca aperta. Non è il massimo esteticamente... anzi... direi che è pure brutto, ma quando l'ho messo su mi si è aperto un nuovo mondo! :-))
Qui http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2475w.htm trovi un'accurata recensione.
Ciao ;-)
babbalea
23-11-2009, 11:44
Qui vai sul sicuro
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/24/S2402W.html
Ricordati sempre che fattore importante è anche la scheda video e i profili icc
orfeosoldati
23-11-2009, 11:49
i profili ICC,ok.
La qualità della scheda video, dicono i guru (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479255 ) è abbastanza ininfluente, basta che supporti la risoluzione del monitor...
O no? :-(
Marco AP
23-11-2009, 12:31
orfeosoldati, se lo dicono sul forum di hwupgrade, penso di sì. Io lessi molto proprio lì riguardo ai monitor. Ciao ;-)
non fasciatevi la testa più di tanto con profili sRGB e correlati....
alla fine... le differenze sono impercettibili ... i prezzi no...
ciao ;-)
babbalea
24-11-2009, 15:08
Riguardo la scheda video mi riferivo non tanto alla qualità che appunto è relativamente influente, ma poi alla velocita di applicare filitri effeti in real time con immagini in alta risoluzione quali appunto raw a 16bit.
Riguardo ai profili prova un po a lavorare con il prophoto a 16bit e ti accorgerai di un altro mondo.
Ciau
per precisare ,
nn mi riferivo ai profili colore su pc ma a quelli preimpostati sui monitor
;-)
babbalea
25-11-2009, 09:49
Il problema di fondo di questi profili però rimane l'infedeltà dei colori, risolvibile solo con una regolazione manuale.
esatto .. alla fine devi intervenire... possibilmente con un analizzatore di colori esterno o a occhio ... ma comunque sia senza farne una malattia... almeno questo è il mio consiglio per chi non è un professionista ma "solo" un amatore evoluto...
ciaooo :-)) :-))
orfeosoldati
25-11-2009, 16:52
Condivido Porraz per un semplice motivo:
*se il file è destinato alla stampa ogni taratura è condizionata dal profilo della stampante del tuo lab
*se,invece, è fatta per il monitor è fondamentale sapere la taratura del monitor dello spettatore.
Immagino,comunque, che esistano standard internazionali sui profili colore.
Ma per la luminosità ed il contrasto? #24
a per la luminosità ed il contrasto?
l'unica è vedere un pattern di quelli stile rai o monoscopio... ;-)
billykid591
25-11-2009, 19:54
.....e lavorare sulla scala dei grigi
***dani***
25-11-2009, 20:33
sia per luminosità e contrasto ti aiuti con il colorimetro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |