Entra

Visualizza la versione completa : Problemi di convivenza?


Lucapple
12-11-2009, 14:49
Ciao a tutti,
mi sono iscritto questa mattina dopo avervi letto per un po'.
Da agosto infatti, ho messo su un acquario...

Questa mattina ho trovato un guppy (uno dei più piccoli) con la coda tutta mangiata... In realtà già nelle scorse settimane mi era capitato di notare che le code dei guppy inseriti, dopo un po' si modificavano... Possibile che sia un problema di convivenza? Io sospetto dei brachidanius orange... ... Questi rincorrono tutti di giorno... e di notte a quanto pare, morsicano le code...

Secondo voi è possibile?

La composizione del mio acquario è inserita nel mio profilo.
Grazie a chiunque mi risponderà!

babaferu
12-11-2009, 15:45
è possibile perchè la tua vasca è molto popolata e può essere che qualuno vada in conflitto, però mi viene anche un altro dubbio: come sono i valori? no3 in particolare.
ciao, ba

Lucapple
12-11-2009, 15:51
è possibile perchè la tua vasca è molto popolata e può essere che qualuno vada in conflitto, però mi viene anche un altro dubbio: come sono i valori? no3 in particolare.
ciao, ba

Grazie per la risposta.
MMM i valori... non saprei, dovrei fare qualche test, ma in questo mi ha sempre assistito il negozante, che però attualmente ha chiuso. E lui me li faceva gratis, il nuovo... non credo! Quale kit test mi consigli?

babaferu
12-11-2009, 16:07
potresti:
- acquistare solo no2 ed no3 a reagente e farti testare gli altri dal negoziante (se usi sempre la stessa acqua non cambiano poi gran che);
- acquistare una valigetta completa, tipo tetra laborette, che ha gh, kh, ph, no2 ed integrarla con gli no3
in ogni caso, fai anche solo una misurazione dal negoziante, che così verifichiamo che sia tutto ok.
ti chiedo i valori perchè quella che descrivi potrebbe anche essere corrosione delle pinne, che si sviluppa quando no2 ed no3 in particolare non sono buoni. siccome hai molti pesci, potresti avere gli no3 alti (gli no2 si alzano invece quando il filtro non funziona bene).
ciao, ba

Lucapple
12-11-2009, 16:58
capito. Ok faccio i test, ma possibile che una coda si corroda dalla notte al mattino? Oltretutto il povero guppy se ne sta nascosto tutto il tempo adesso... sotto la calamita per le alghe... mi sa che è terrorizzato...

babaferu
12-11-2009, 17:38
Lucapple, a volte ha progressione abbastanza veloce.
i brachidanio comunque sono abbastanza terribili, potrebbe benissimo essere anche stati loro.
ti consiglio di fare un po' d'ordine nella popolazione e decidere cosa tenere: scegli tra poecilidi oppure caracidi (a parte i brachidanio, guppy i guppy vogliono valori un po' diversi dagli altri pesci che hai ).
ciao, ba

Lucapple
12-11-2009, 18:14
in effetti l'idea di fare ordine già la avevo, anche perché due le due guppe incinte e alcune moeunkasia che secondo me sono i vistosamente obese, oppure piene di uova! Ma in definitiva, volendoli dividere in due acquari, come posso suddividerli?

Basterebbe farne uno riservato solo ai guppy, oppure c'è qualcos'altro che posso/devo mettere con loro? (mannaggia ai negozianti che pur di vendere di mollano tutto...)
#17

Zeitgeist
13-11-2009, 12:43
Concordo in pieno con babaferu... tutti i tuoi problemi derivano dal sovraffollamento della vasca... cmq ti consiglierei di spostare solo i Guppy, magari mettendoci qualche gasteropode insieme, in un altra vasca perchè se continuano a riprodursi ben presto avrai una miriade di avannotti in vasca...

Lucapple
13-11-2009, 12:55
Vada per i guppy in altro acquario (appena le risorse economiche me lo permettono però...) anche se dubito qualche avanotto si possa salvare... dalle terribili fauci del popolo del mio acquario... Un 30 litri potrebbe bastare?

Zeitgeist
13-11-2009, 13:04
Come dice Mario86, un guru dei Guppy, in 30 litri 5 o 6 esemplari ci stanno già stretti... e se poi iniziano a sfornare pure i piccoli non la vedo bene per mantenere i valori di no2-no3 nella norma... punta magari su un altro 60... facci sapere :-)) :-)) :-)) :-))

Lucapple
14-11-2009, 14:10
buongiorno!

oggi ho portato l'acqua al negoziante, mi ha detto che ho i nitriti altissimi. Mi ha consigliato di fare un cambio d'acqua (5 litri) ogni 10 giorni per un mese, aggiungendo ogni volta un po' di batteri. Dopo di che mi ha dato una busta da inserire tra i filtri (nitrat reduct, della amtra) e ho aggiunto una pianta (questa più che altro per i guppini in arrivo). Poi, appena le finanze me lo permetteranno... farò un acquario solo per i guppy :-)

PS: la probabile causa, riflettendoci, è che ho esagerato un po col cibo... #12

babaferu
14-11-2009, 14:44
Lucapple, nitrIti o nitrAti altissimi? se sono i nitriti significa che il filtro non funziona a dovere o non è maturo. cambio: 5lt ogni 10 gg per un mese non sono niente, è troppo poco: almeno 6 lt a settimana, se i valori sono ok..... nel tuo caso sarebbe importante sapere bene i valori per intervenire meglio, li hai appuntati?
mi sembra confermato, comunque, che la corrosione è data dalle cattive condizioni dell'acqua.
tieni i pesci a digiuno per qualche giorno, questo è tassativo, in ogni caso.
ciao, ba

Lucapple
14-11-2009, 22:41
Ciao, direi nitrati, visto che mi ha dato il "nitrat reduct". Purtroppo, però, non ti so dire i valori, non me li ha detti. Ha parlato solo del cambio dell'acqua.
Tra l'altro, oggi, ho cambiato la lana del filtro, perchè era pochissima. Ho aggiunto i batteri. Tra quanto posso fare il primo cambio d'acqua?
Ma se non mangiano qualche giorno, soffrono? Non rischio che diventino aggressivi tra di loro?

Grazie.

Zeitgeist
15-11-2009, 14:00
I batteri dovresti inserirli dopo il cambio parziale dell'acqua... inoltre farei cambi più aggressivi come ti dice babaferu... (cmq il filtro cerca di toccarlo e pulirlo il meno possibile per i primi tempi, a meno che non ci siano problemi nel suo funzionamento)

una dieta di un paio di giorni non gli farà alcun male, anzi... (tranquillo che non si mangeranno tra di loro e qualcosa da "spiluccare" in vasca lo trovono sempre)... ;-)

babaferu
15-11-2009, 17:33
Lucapple, non soffrono per qualche gg senza cibo, soffrono di più se l'acqua è inquinata.
è un po' difficile senza sapere il valore esatto, ma farei subito un bel cambione di 25 lt su 60 e poi metti i batteri, vai avanti facendo per un paio di settimane 10 lt a settimana e poi passi a 6 a settimana (mi raccomando, sempre acqua decantata e biocondizionata a una temperatura simile a quella in vasca).
se ci sono guppy che sono particolarmente in cattivo stato, se non noti miglioramenti qualche gg dopo il cambio conviene pensare ad isolarli ed usare il sale o un antibatterico (ma speriamo basti migliorare le condizioni dell'acqua).
continua ad osservare se noti invece comportamenti aggressivi dei brachidanio.
ciao, ba

Lucapple
15-11-2009, 21:21
Ragazzi, trovo siate tutti molto gentili, grazie di cuore!

Ho "toccato" il filtro perché il negoziante che mi ha venduto l'acquario mi ha detto di invertire i due filtri 15 gg dopo il cambio dell'acqua. (di filtri ne ho tre in tutto, quello in basso coi cannolicchi che non tocco mai, e altri due sopra di lui, uno di spugna, blu, e uno di lana sono questi che inverto...) In realà stavolta uno l'ho proprio cambiato perché secondo me era proprio ridotto male, ce nera pochissima, di lana!

Cmq domani dovrei tirare fuori la busta di "nitrat reduct" (messa sabato mattina, le istruzioni dicono di tenerla due giorni) dopo di che dovrei anche ri-attivarla per poterla utilizzare una seconda volta. Sempre domani quindi potrei fare un cambio di acqua, ma posso cambiare solo 15 litri (disponibilità massima della tanica) ovviamente di acqua pre-trattata x il cloro. Dovrei quindi inserire di nuovo i batteri. Ma li ho già messi sabato quando ho cambiato il filtro... Non succede nulla se ne rimetto altri?

Grazie ancora!

PS: i pesci stanno tutti molto bene. L'unico ad essere "ferito" è il guppino cui manca la coda, tra l'altro l'unico ad averla a "quasi spillo" mentre gli altri la hanno tutti a ventaglio (ho trovato una descrizione delle code qua -> http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppy_show_rosetti/default.asp ). Dico "quasi a spillo" perché in realtà e sempre stata "strana", nel senso che finiva a punta... prima che... sparisse!

Lucapple
16-11-2009, 20:13
#06 se lo sono pappato...

Il guppy senza coda non c'è più... nel filtro non c'è, sul fondo neppure, tra le piante neanche... unica possibilità p che sia finito nella pancia di qualcuno... Eppure nessuno mi pare così grande da poterselo mangiare... ...

Lucapple
16-11-2009, 20:19
#06 se lo sono pappato...

Il guppy senza coda non c'è più... nel filtro non c'è, sul fondo neppure, tra le piante neanche... unica possibilità p che sia finito nella pancia di qualcuno... Eppure nessuno mi pare così grande da poterselo mangiare... ...

babaferu
17-11-2009, 13:23
....possibile: se è morto se lo pappano in poco tempo.
se aveva la coda a spillo..... era segnato, speriamo non abbia infettato gli altri.
fai un cambio e metti i batteri.
non ho capito bene cosa intendi per 3 filtri, intendi tre strati filtranti?
la lana si sciacqua con acqua dell'acquario (ai cambi) o la si cambia quando è ridotta male.
la spugna si sciacqua con acqua dell'acquario (raramente, solo quando è molto intasata).
non invertire lana e spugna, hanno grana diversa: la lana raccoglie i residui più grossolani e la spugna quelli più fini, se li inverti la lana è inutile.
i cannolicchi non vanno mai toccati.
francamente punterei a gestire la vasca senza bustine e cose chimiche.
ciao, ba

Lucapple
18-11-2009, 00:01
hum... ok!

si, intendo tre strati.
partendo dal basso: cannolicchi (mai toccati) spugna blu, lana. vanno bene così o devo invertire gli ultimi due strati? Ogni tanto tra la spugna blu e la lana metto il carbone.

Per ora nessuna coda a spillo... Speriamo bene!

Grazie ancora!

babaferu
18-11-2009, 14:54
Lucapple, si i 3 strati vanno bene così: l'acqua incontra prima la lana (filtro grossolano), poi la spugna (più raffinato) e infine i cannolicchi (filtro biologico).il carbone usalo solo in seguito a cure con medicinali.
speriamo che fosse un caso isolato!
mi raccomando, sono importanti i cambi regolari.
ciao, ba

Lucapple
18-11-2009, 21:33
ok! Certo, i cambi sono e saranno sempre regolarissimi! Questo acquario deve diventare un gioiellino!!! Martedì prossimo secondo cambio da 13 litri + 2,5 ml di batteri e via così per altre due settimane, poi si torna ad un cambio da 15 litri ogni primo del mese!

Grazie ancora!
Luca

babaferu
19-11-2009, 13:03
luca, 15 lt 1 volta al mese è troppo poco..... fallo 2 volte al mese (o se proprio non ce la fai cambia almeno 20 lt).
ciao, ba

Lucapple
19-11-2009, 13:53
ok! comunico intanto che guppa n.1 ha appena sfornato 20 guppini. Mo gli devo trovare casa!!! Inoltre questa mattina ho visto una microscopica lymnea che ssssstrisciava sul vetro. Pure loro sono nate, mannaggia!