livia
12-11-2009, 11:45
Ciao a tutti!
Vi mostro la mia fogna da salotto prima di smantellarla definitivamente causa trasloco oltre agli ovvi motivi... :-)
Data di avvio
28/02/2009
Tecnica
Vasca 80x35x40(h) chiusa Credo sia un Ambiente Askoll ma mi è stato regalato senza etichette o altro e non ne sono sicura
Filtro: Hydor Prime 10 (rotto da più di 3 mesi)
Termostato hydor 100 W
Illuminazione: pl da 55W 0,6 W/l circa
Fondo: strato 2-4 cm di ghiaia di quarzo granulometria 3-4 mm sotto, strato di sabbia ambra sopra, spessore totale circa 4 cm davanti, 8 sul fondo
Fauna
1 Colisa lalia maschio (la femmina mi è morta di idropisia ad aprile)
9 Trigonostigma heteromorpha
3 Epalzeorhyncos siamensis (credo siano loro)
9 Neritina zebra
circa 100 red cherry
Una valanga si physa e plano
Flora
1 Echinodorus che occupa metà vasca
2 Anubias barteri
Micranthemum ombrosum (sradicata dal colisa per fare il nido, sopravvive come galleggiante)
Riccia fluitans galleggiante
Alghe (penso sia d'obbligo inserirle)
Filamentose verdi
Diatomee
Alghe verdi puntiformi
Cianobatteri
Gestione
La gestione si limita ai rabbocchi
Fertilizzazione assente; la reintegrazione avviene tramite spordici rabbocchi con acqua di rubinetto, per il resto ho uno strato di circa 1cm di deiezioni sul fondo che provvedono alla fertilizzazione
Per l'alimentazione utilizzo Vipan Sera, plecotabs e corytabs SHG
Valori dell'acqua:
KH 8 (test a reagente tetra)
GH 8 (come sopra)
pH 7,5 (test a reagente JBL)
NO2 0,0 (test a reagente sera)
NO3 12,5 (test a reagente tetra)
Temperatura 25°C
Note
Quello che era nato come uno pseudo biotopo asiatico (nel senso che volevo rasbore e colisa) si è trasformato in un esperimento a causa dell'improvvisa e fino ad ora ingiustificata rottura del filtro, che ha smesso improvvisamente di funzionare. La vasca è priva di filtrazione e movimento dell'acqua da più di 3 mesi e ad oggi ho riscontrato:
Variazione del pH, da 8 a 7,5
Sensibile diminuzione del numero di red cherry
Notevole aumento di physa
Per le alghe, dopo un'esplosione iniziale ho registrato un abbattibento nell'ultimo mese e l'acqua sembra notevolmente più limpida (rispetto a un mese fa ovviamente)
Con l'esclusione delle red cherry, non ho avuto nessuna perdita per quanto riguarda la fauna e per quanto riguarda nitriti e nitrati sono rimasti costanti dal giorno della rottura.
Ho aperto il post per dire addio alla mia vasca, che nonostante tutto mi ha dato notevoli soddisfazioni, fosse solo per le ripetute riproduzioni dei colisa che mi hanno mostrato oltre alle danze nuziali una marea di avannotti, che a causa della mancanza di tempo non ho potuto seguire...
Vi mostro la mia fogna da salotto prima di smantellarla definitivamente causa trasloco oltre agli ovvi motivi... :-)
Data di avvio
28/02/2009
Tecnica
Vasca 80x35x40(h) chiusa Credo sia un Ambiente Askoll ma mi è stato regalato senza etichette o altro e non ne sono sicura
Filtro: Hydor Prime 10 (rotto da più di 3 mesi)
Termostato hydor 100 W
Illuminazione: pl da 55W 0,6 W/l circa
Fondo: strato 2-4 cm di ghiaia di quarzo granulometria 3-4 mm sotto, strato di sabbia ambra sopra, spessore totale circa 4 cm davanti, 8 sul fondo
Fauna
1 Colisa lalia maschio (la femmina mi è morta di idropisia ad aprile)
9 Trigonostigma heteromorpha
3 Epalzeorhyncos siamensis (credo siano loro)
9 Neritina zebra
circa 100 red cherry
Una valanga si physa e plano
Flora
1 Echinodorus che occupa metà vasca
2 Anubias barteri
Micranthemum ombrosum (sradicata dal colisa per fare il nido, sopravvive come galleggiante)
Riccia fluitans galleggiante
Alghe (penso sia d'obbligo inserirle)
Filamentose verdi
Diatomee
Alghe verdi puntiformi
Cianobatteri
Gestione
La gestione si limita ai rabbocchi
Fertilizzazione assente; la reintegrazione avviene tramite spordici rabbocchi con acqua di rubinetto, per il resto ho uno strato di circa 1cm di deiezioni sul fondo che provvedono alla fertilizzazione
Per l'alimentazione utilizzo Vipan Sera, plecotabs e corytabs SHG
Valori dell'acqua:
KH 8 (test a reagente tetra)
GH 8 (come sopra)
pH 7,5 (test a reagente JBL)
NO2 0,0 (test a reagente sera)
NO3 12,5 (test a reagente tetra)
Temperatura 25°C
Note
Quello che era nato come uno pseudo biotopo asiatico (nel senso che volevo rasbore e colisa) si è trasformato in un esperimento a causa dell'improvvisa e fino ad ora ingiustificata rottura del filtro, che ha smesso improvvisamente di funzionare. La vasca è priva di filtrazione e movimento dell'acqua da più di 3 mesi e ad oggi ho riscontrato:
Variazione del pH, da 8 a 7,5
Sensibile diminuzione del numero di red cherry
Notevole aumento di physa
Per le alghe, dopo un'esplosione iniziale ho registrato un abbattibento nell'ultimo mese e l'acqua sembra notevolmente più limpida (rispetto a un mese fa ovviamente)
Con l'esclusione delle red cherry, non ho avuto nessuna perdita per quanto riguarda la fauna e per quanto riguarda nitriti e nitrati sono rimasti costanti dal giorno della rottura.
Ho aperto il post per dire addio alla mia vasca, che nonostante tutto mi ha dato notevoli soddisfazioni, fosse solo per le ripetute riproduzioni dei colisa che mi hanno mostrato oltre alle danze nuziali una marea di avannotti, che a causa della mancanza di tempo non ho potuto seguire...