PDA

Visualizza la versione completa : PL 10.000 k


mignolo451
14-11-2005, 00:02
Ciao a tutti!!
sto riallestendo la mia vasca ed ho una plafo con 1 pl da 96 watt :-))
però l'unica pl che riesco a trovare è la 10.000 k della ch-lighting. Secondo voi rischio di trovarmi con le alghe che mi vanno in giro per casa? esistono pl da 96 watt commerciali?
Aspetto consigli... ;-)

mignolo451
15-11-2005, 00:22
Proprio nessuno mi può aiutare? :-( :-(

Jalapeno
15-11-2005, 01:06
Provare a controllare sui siti di aziende produttrici di lampadine e neon?
Prova osram e phillips, ti sconsiglio una 10000K è impegnativa devi avere per forza CO2 e fertilizzare correttamente se sbagli qualcosa hai l'acquario pieno di alghe, prenditi un neon con 6000#7000 K rende bene ma è decisamente meno impegnativo.

mignolo451
15-11-2005, 14:12
prenditi un neon con 6000#7000 K rende bene ma è decisamente meno impegnativo.


sarebbe bello trovarlo...credo che philps e osram non producano pl di 96 watt!
la ch-lighting dovrebbe produrne uno da 7.500 K ma è introvabile (anche su acquaingros non l'hanno più)!!
lo so che 10..000 k sono impegnativi ma non so proprio che fare... #24

mignolo451
15-11-2005, 14:14
Cmq ho l'impianto per la co2 e fertilizzo con grow, micro, vita, fe e k della kent...non mi sembra male :-))

Jalapeno
15-11-2005, 14:24
Prova ad andare in un negozio che vende neon ecc e prova ad ordinarlo con le specifiche da te desiderate cosi sono loro che lo cercano per te...

Jalapeno
15-11-2005, 14:25
In ogni caso un 96W non è facilissimo da trovare.

mignolo451
15-11-2005, 14:25
Giusto...faro così!! :-))

nucleone
17-11-2005, 01:37
ti sconsiglio una 10000K è impegnativa devi avere per forza CO2 e fertilizzare correttamente se sbagli qualcosa hai l'acquario pieno di alghe, prenditi un neon con 6000#7000 K rende bene ma è decisamente meno impegnativo.

SCusa, ma non mi è tanto chiara questa cosa....per quale motivo è una luce impegnativa?
Io ho una 865+840 e volevo aggiungere una 10000 K...ma non ho ben capito...

Jalapeno
17-11-2005, 01:52
Scusa la mia sinteticità, non posso che ripetermi una 10000K è una luce impegnativa (implica una fotosintesi spinta) non dico ingestibile! Ovvio si può mettere una 10000K ma CO2 e un corretto piano di fertilizzazione sono obbligatori! Sconsiglio l'uso di una 10000K a chi non conosce bene i processi base di chimica, fisica e biologia.
Io montavo 2 t5 da 10000K (il negoziante ci ha messo lo zampino) ma dopo neanche 2 mesi le ho sostituite, perchè non ci stavo dietro.

Speriamo che passi di qui uno più esperto che sappia spiegarti scientificamente come mai con una 10000K si rischia una invasione di alghe.

nucleone
17-11-2005, 11:49
Beh, forse basandosi su un'illuminazione con soltanto lampade a 10000 K possono aversi problemi, ma se si tenta di creare uno spettro + completo possibile (840+865+10000K) non penso ci siano grossi problemi.....almeno credo. #24