PDA

Visualizza la versione completa : problema con reattore di calcio, elettrovalvola e ph metro.


Elio87
11-11-2009, 14:11
buon giorno a tutti, mi chiamo Elio e ho il seguente problema con la parte tecnica del reattore di calcio:

il reattore di calcio è un aq engineering regolato con ph metro milwaukee sms122, elettrovalvola e bombola usa e getta askoll ( prossimamente prenderò una ricaricabile), il problema sta nel fatto che quando il ph metro stacca la corrente all elettrovalvola la CO2 continua ad andare in circolo a velocità costante di 1 bolla al minuto (. cioè quanto l avevo regolata io).

dove potrebbe essere il problema?? premetto che il riduttore di pressione e l elettrovalvola sono nuovi. il riduttore è askoll, elettrovalvola nn ricordo ma se è importante velo farò sapre.

grazie a tutti per l aiuto.

Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2009, 15:15
Elio87, Se esce 1 Bolla al minuto quando dovrebbe essere chiusa va bene...... ;-)

Elio87
11-11-2009, 15:41
ciao mauri grazie per avermi risposto ma continuo a nn capire........

quando il ph sale sopra la soglia limite ( 6.8 ) il ph metro manda corrente all eletrovalvola che fa andare in circolo la CO2!
quando invece il ph scende sotto il valore preimpostato ( 6.7 ) stacca la corrente in modo da bloccare il flusso di CO2! è questo il funzionamento del sistema giusto???
se è cosi il problema è che la CO2 nn smette mai di entrare nel reattore. neanche quando il ph scende sotto a 6.7. infatti dopo poco scende a 6.6, poi io stesso stacco la co2 per nn far scendere troppo il ph visto che ho trovato il mio equilibrio a quel punto.

come mai????? ho deto delle scemenze?

Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2009, 16:13
Elio87, Si hai detto giusto quando arriva a 6,7 devi sentire la chiusura dell'elettrovalvola.......se non chiude sarà rotta l'elettrovalvola.

Elio87
11-11-2009, 16:28
invece la chiusura la sento, si sente perfettamente sia l apertura ( un tack abbastanza forte) sia la chiusura ma meno forte. è come se nn sopportasse la pressione che spinge sulla valvola e quindi la co2 passa lo stesso. possibile?

a questo punto mi chiedo: è normale che all apertura esca molta co2 e solo dopo circa 1 sec si stabilizza a quanto l avevo regolata io? in questo caso è come se la co2 si accumulasse per poi uscire tutta insieme in un istante. cosa ne pensi?

anchanturus988
11-11-2009, 16:40
elio prova a fare una cosa cosa lascialo stare anche se va a 6,6 nn staccare e vedi se si ferma o continua a scendere se si ferma è normale nel senzo che c'è un po di accumulo anche a me il tuo stesso ph controller lo faceva regolavo a 6,7 e lui si fermava a 6,6 a volte 6,5 poi normalmente risaliva e si ripeteva tu prova a vedere e secosi lo regoli nu decimo in piu tipo vuoi 6,7 lo metti 6,8 io così mi trovavo bene ;-)

Elio87
11-11-2009, 16:51
provo e vi farò sapere anche se onestamente nn sono sicuro che possa funzionare perche io sento il rumore dell elettrovalvola quando il ph scende al valore desiderato. infatti il ph metro smette anche di lampeggiare.

anchanturus grazie del consiglio. a breve vi farò sapere.

anchanturus988
11-11-2009, 16:59
figurati prova e tienici informati

Elio87
11-11-2009, 17:15
allora, è da circa 1 ora che nn tocco ne il riduttore ne l elettrovalvola e la co2 continua a uscire alla velocità di 1 bolla al secondo. quindi il problema nn si è risolto.

per mauri: ho sbagliato a scrivere e cito " il problema sta nel fatto che quando il ph metro stacca la corrente all elettrovalvola la CO2 continua ad andare in circolo a velocità costante di 1 bolla al minuto". intendevo 1 bolla al secondo.

rifate pure le vostre considerazioni. :-))

grazie ancora

anchanturus988
11-11-2009, 17:23
caxxo ben diverso una bolla alsecondo a sto punto è come se l elettrovalvola nn chiudesse nn so che dirti se nn ti provare a cambiare quella magari se hai qualcuno che te la presti o se è nuova fattela cambiare

Elio87
11-11-2009, 17:51
esatto è come se nn chiudesse. in realtà prima chiude perqualche secondo e poi come per magia si riapre. a mio parere è come se nn riuscisse a contrastare la pressione.......

cmq ho deciso di andare stasera stesso dal negoziante per vedere cosa mi dice.

grazie dell aiuto. se c saranno novità risponderò su questo topic.

grazie ancora e buona serata a tutti.

anchanturus988
11-11-2009, 19:52
figurati e facci sapere

zack78
11-11-2009, 21:05
Elio87, elettrovalvola che non funzia...però un altro consiglio è quello di tenere il il riduttore (cioè la bombola) il più vicino possibile all'elettrovalvola in modo da farne (di Co2) accumulare il meno possibile nel tubo quando è chiusa...
altra cosa..quando apre la volvola a che velocità entra la Co2?...tienila comunque bassa...anche se lavora qualche volta in più l'elettrovalvola tiene un ph più costante..

Elio87
14-11-2009, 14:10
infatti ho notato che tenendola piu vicino alla bombola, in chiusura invece di uscire 1 bolla ogni sec. ne esce 1 ogni 5 sec. ma cmq sono del parere che nn funziona come dovrebbe.
per la domanda che mi hai posto: quando tenevo l elettrovalvola lontano dalla bombola usciva a gran velocità per poi stabilizzarsi a 1 bolla al sec.
ora invece che sta molto vicino alla bombola quando is apre butta fuori qualche bolla per via della pressione ma niente di speciale. infatti subito si stabilizza a 1 bolla al sec.

oggi vado in negozio e vedo cosa mi dice. grazie ancora a tutti.