Visualizza la versione completa : Carenza nelle foglie
pierpaolo71
10-11-2009, 19:56
Salve e' da 15gg che ho notato una carenza nelle foglie , vi premetto che fertilizzo con comresse fondo Sera e fertilizzante liquido Sera florena.
Vorrei che qualcuno mi dicesse come possa rimediare al problema della pianta o se manca qualcosa .
Grazie
pierpaolo71
10-11-2009, 19:59
seconda pianta
yangadou
10-11-2009, 22:17
Per prima cosa secondo me con una sola lampada da 18 watt hai veramente pochissima luce, dovresti metterne almeno un'altra.Io comincerei da quello perchè se fertilizzi piante sofferenti non ottieni nulla se non lo sviluppo di alghe.
Hai fondo fertile? Questo potrebbe essere un'altra causa della sofferenza a cui puoi ovviare con delle buone pastiglie di fondo (Dupla, Seachem,Dennerle ecc.)
Già così vedrai un netto cambiamento...
pierpaolo71
11-11-2009, 16:54
Ma se ho gia' detto che come compresse da fondo utilizzo quelle della Sera e come fertilizzante liquido il sera florena!!!!!
yangadou
11-11-2009, 22:17
Diciamo che l'effetto dei prodotti Sera è quantomeno fumoso....per questo ti ho segnalato prodotti a mio avviso migliori.
Ma se ho gia' detto che come compresse da fondo utilizzo quelle della Sera e come fertilizzante liquido il sera florena!!!!!
yangadou ti ha chiesto se ha fondo fertile, non cosa utilizzi per fertilizzare il fondo. Tu hai risposto che reintegri con tabs SERA che potrebbe essere poco se non hai messo un fondo fertile prima di avviare la vasca. Quindi comincia col dire da quando hai avviato e se hai usato fertilizzante sotto sabbia. Si nota un evidente carenza di nutrienti. ;-)
pierpaolo71
12-11-2009, 20:55
Si ho inserito il prodotto Tetra Initial-Stick mischiato sotto la sabbia e poi i prodotti sopra indicati, poi ieri mi sono recato dal negoziante e mi ha dato un prodotto che e' a base di ferro e mi ha detto di cambiare anche il neon visto che e' da quasi un anno che e' montato che potrebbe essere una principale causa.
Il neon e' sicuramente giusto cambiarlo, la sua vita l'ha fatta, ma non enso sia quella la causa. Le foglie attaccate sembrano quelle vecchie, o sbaglio?
yangadou
12-11-2009, 22:08
Secondo me una Echinodorus con solo 18 watt fa veramente fatica. #24
effettivamente non sono tanti i watt, ma se e' avviata da gennaio e solo adesso si e' presentato il problema, sicuramente la causa e' qualcosa d'altro. La foglia, secondo me, mostra carenza di nutrienti, in particolare di ferro. Ora che trattera' come suggeritogli dal negoziante, vedremo i risultati, sicuramente sulle fogli non attaccate
pierpaolo71
13-11-2009, 19:19
Il neon e' sicuramente giusto cambiarlo, la sua vita l'ha fatta, ma non enso sia quella la causa. Le foglie attaccate sembrano quelle vecchie, o sbaglio?
Si sono quelle vecchie
a occhio e croce la tua vasca dovrebbe essere di più di 100l, quindi un neon da 18w è pochissimo ti consiglio di aumentare almeno di un altro neon, ma è sempre pochino... diciamo che mettendo 2 neon da 24w t5 andrebbe già meglio
blackman
13-11-2009, 21:01
levami una curiosità...perchè dalla foto non riesco a capirlo....sulle foglie vecchie le venature sulla foglia stessa rimangono verdi o sono marroni??? La perdita della fibra comincia dall'esterno della foglia o dal centro????
pierpaolo71
14-11-2009, 14:51
levami una curiosità...perchè dalla foto non riesco a capirlo....sulle foglie vecchie le venature sulla foglia stessa rimangono verdi o sono marroni??? La perdita della fibra comincia dall'esterno della foglia o dal centro????
Inizia dall'esterno e poi scende al centro e le venature sono verdi verso la parte ancora buona
trapol87
14-11-2009, 15:27
Ciao a tutti, se permettete mi intrometto nel topic, soprattuttopierpaolo71:
ho lo stesso problema da quasi un mese, e credendo fosse mancanza di fertilizzante ho aumentato le dosi del PMDD (25g magnesio, 25 g potassio, 15 g mikrom in 500 ml) da 2 ml al giorno (in 150 litri circa) a 4 ml al giorno (praticamente raddoppiato).
Integro il fondo (ormai ha 6 anni ed è Master Gravel) con pasticche della tetra e qualche volta stick compo per piante da appartamento, stando molto alle strette con questo!
Ho montato lampade che forniscono luce a 0,50 watt\litro tutte da 6500° kelvin (la marca nn è però conosciuta tipo philips ecc) T8.
GH 9 e KH 5, ph 7,5
Lo stesso problema identico l'ho proprio con le echino Osiris e Ozelot, se sfaldano sulle punte fino a dissolversi quasi....
Visto che ho aumentato le dosi ma, al contratio di quello sperato, adesso anche le altre piante mi sembrano più brutte (anche se di alghe se ne vedono col miscorscopio almeno per ora).
Il mio dubbio è questo: potrebbe essere che l'accumulo di nutrienti mostri segni di deperimento tipici della "mancanza" di fertilizzante? Ovvero metterne troppo faccia l'effetto contrario senza tenere conto anche delle alghe?
I cambi d'acqua li faccio per il 30% ogni settimana con acqua d'osmosi mista a rubinetto (adesso sto cercando di abbassare un pò il GH) e non uso CO2.
I nitrati sono minori di 10 mg\litro).
blackman
14-11-2009, 18:02
Ho letto una cosa interessante: ovvero se esiste clorofilla nella pianta in quanto le venature sono verdi , però si perde il tessuto della foglia , solitamente esiste una carenza di ferro o allo stesso tempo un eccesso di somministrazione del ferro in quanto il "troppo" ferro non permette l'assimilazione del manganese altro componente importante per la pianta . Di conseguenza ti consiglierei con un test di verificare la quantità del ferro in vasca....
trapol87
14-11-2009, 22:41
Cavoli, grazie blackman...era un pò che non controllavo il ferro in vasca, la facevo quasi più di 6 mesi fa, poi quando mi è finito il reagente, dato che i valori erano sempre corretti, non l'ho pià provato ed ho sempre fatto le stesse manutenzioni per non variare...qualcosa invece deve essere variato, ora ho il Fe a 0,8 mg\litro, che mi sembra altino, per non dire pericoloso...provvederò subito ad un bon cambio di acqua visto che l'acquario è popolato...quindi anche un eccesso può risultare dannoso?
Comunque sono sempre stato sulle dosi minime, probabilmente la dose di microelementi (dato che inserisco solo Fe della bustina di Mikrom e non integro) è troppo alta....putroppo per vedere i risultati dovranno passare altre settimane, quindi fino ad allora non potrò attribuire la colpa al "sovradossaggio", anche se è il pricipale indagato quindi...mannaggia a me che per la mia incoscente sicurezza potevo fare altri danni alla vasca..
Credo proprio che separerò i microelementi dal composto e terrò 2 bottiglie, una con magnesio e potassio, l'altro con i micro..spero di riuscire a dosare meglio...
Quanto consigliate in termini di tempo per far smaltire gli "eccessi" alla vasca prima di riprendere la fertilizzazione e non confonderli con un sovradosaggio? Fino a che il Fe è andato a 0 ??
Grazie davvero!
blackman
15-11-2009, 11:43
Il ferro non deve andare a 0....altrimenti ti troveresti nell situazione opposta fai solo dei cambi d'acqua e riduci il ferro....vedrai che il valore tornerà nella norma
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |