PDA

Visualizza la versione completa : SUMP ....aiutatemi un po va!!!!


Giuansy
10-11-2009, 15:07
Ciao tutti....ho un nano-dsb da quasi due anni (55x45x60) e dietro al vetro posteriore una vaschetta di rabocco (50x15x45) .....che voglio utilizzarla
come sump (e si che quando ho allestito tutti mi consigliavano di allestire con sump ma io testa di ...non ho agettivi sufficenti perdefinirla :-D :-D
chiaramente non l'ho fatta....ora siccome mi sono rotto gli zebedei di mettere sempre le mani in vasca e sopratutto vedere lo sk/termoriscaldatore e filtro a zainetto...mi è venuta l'idea di aggiungere la sump.....

quindi (visto che mi è impossibile forare la vasca) mi prendo un overflow (tunze) ...mando in pensione lo ski (Tunze nanodoc) e prendo un piu performante h&s 90.....ora so e ho letto che la pompa di risalita deve essere proporzionata alla pompa dello skimmer (mai posto questo problema perchè ovvimente lo ski era interno vasca)....
l'H&S 90 so chemonta una pompa da 1000lt/h......secondo voi che pompa di risalita fa al caso mio (la prevalenza non dovrebbe essere un gran problema perchè la sump è dietro il nano e il dislivello da raggiungere è 60cm...l'altezza della vasca )

consigliatemi e ditemi un po che pompa di risalita fa al caso mio che cosi passo alla seconda fase IL SALASSONE :-D :-D :-D

Abra
10-11-2009, 15:11
l'H&S 90 so chemonta una pompa da 1000lt/h......


quello è quello di targa...ma devi vedere quanta acqua esce dallo scarico ;-) da li parti....secondo me andando un tanto al braccio quando hai uno scambio di 300-400 lh è già sufficente.

Giuansy
10-11-2009, 15:35
Abra ...grazie per risposta ....ma come faccio a sapere quanta acqua esce dallo scarico?? perchè a quanto ho capito con l'overflow della Tunze l'acqua va in sump per caduta .........c'è qualche calcolo da fare che ignoro???

belin di idraulica so na cippa ....

cicala
10-11-2009, 15:39
Giuansy, metti un contenitore misurato sotto la caduta e lo riempi per trenta secondi e poi fai il calcolo all'ora o il contrario lo riempi di 5 litri e misuri in quanto tempo si è riempito .....dipende se hai un cronometro..... :-))

cicala
10-11-2009, 15:40
ps idem con patate lo scarico dello sky l'acqua reale trattata è quella che esce dallo sky non quella in etichetta.....e fai la stessa cosa

matius
10-11-2009, 15:40
Giuansy, io nel mio nano la pompa di risalita non ce l'ho messa..... fa tutto lo sky! :-))

SJoplin
10-11-2009, 15:44
l'H&S90 tratta 300lt/ora, almeno ai tempi mi pare di aver misurato questo.
se ti devo dire che ne sono rimasto soddisfatto... #07 #07 #07

Giuansy
10-11-2009, 15:48
Grazie a tutti per le risposte.....quindi a quanto ho capito puo bastare (per la risalita) lo scarico dell'H&S o sto dicendo minchiate?????

Sandro non sei rimasto soddifatoo dello ski perchè??? chiedo perche Fabio (Ciot.bg) dice che non c'è paragone col Nanodoc.....

matius
10-11-2009, 15:55
quindi a quanto ho capito puo bastare (per la risalita) lo scarico dell'H&S o sto dicendo minchiate?????

se ce la fa si! almeno il mio nn è un h&s è auto costruito e ce la fa!

Giuansy
10-11-2009, 16:00
Jpg....se ce la fa nel senso della prevalenza suppongo......

matius
10-11-2009, 16:19
Giuansy, #36# #36#

SJoplin
10-11-2009, 17:42
Sandro non sei rimasto soddifatoo dello ski perchè??? chiedo perche Fabio (Ciot.bg) dice che non c'è paragone col Nanodoc.....

Gianni io il nanodoc non l'ho mai visto andare, per cui non ti so dire se possa essere peggio del 90. Sta di fatto che il mio andava da schifo. Cambiato girante, cambiati gommini, ho provato pure a cambiare la pompa #23 #23 #23, ma a momenti schiumava meglio il wave400. Poi non ti so dire se è stato un caso o meno, ma se vuoi stare sullo stesso brand fossi in te prenderei un 110.

Spettro
10-11-2009, 17:49
Giuansy, se prendi lo scarico tunze ricordati di modificarlo, togli quel cavolo ti tubo di plastica trasparente che arriva quasi sul fondo, altrimenti se ti parte la luce ti prosciuga la vasca...

http://www.tunze.com/typo3temp/pics/3c2ea88c82.jpg

Giuansy
11-11-2009, 15:26
Sandro: ma il 110 per un 100netti non è un tantino sovradimensionato...poi ora vedo se come misure ci sta nella vaschetta che è strettina 15cm luuubga ma strettina....

Spettro: che fai?? il misterioso....no dico ok. tolgo il tubicino ma poi suppongo che bisogna tappare il buco rimasto....o lo lascio aperto???
e se lo dvo tappare con che cosa ....minchia se sono imbranato nè??
cmq ...grz per dritte/risposta

SJoplin
11-11-2009, 19:13
Giuansy, il bubi l'aveva sulla sua vasca (ma anche lele, mi pare) e non erano tanto diverse dalla tua. sul mercatino c'è pure un doppia pompa che potrebbe darti qualche margine di manovra in più nel caso tu avessi problemi col DSB (lo regoli per trattare meno acqua). io il 90 non mi sento proprio di consigliarlo...

Giuansy
13-11-2009, 13:08
Ciao...allora oggi mi arriva l'H6S90 e l'overflow della Tunze.....

Primo dubbio: visto che la sump è dietro alla vasca che è alta 60cm...ho un dislivello o prevalenza da superare di 60cm e l'h&S lavora circa 300lt/h....come pompa di risalita secondo voi basta una 1000 o manco la uso e faccio fare allo ski???

Secondo dubbio: osmoregolatore chiaramante il tubo dal contenitore acqua osmotica lo faccio andare in sump...ma il galeggiante o per meglio dire la sonda PTC secondo me è meglio posizionarla in vasca perchè quando l'acqua evapora sicuramente il livello scende soltanto in vasca appunto in quanto anche se il tracimatore non pesca piu un po di acqua (quella rimasta nel tubo del Tunze) scende ancora e quindi il livello (se la sonda è in sump) rimane sommersa....o sto dicendo minchiate megagalattiche...

Terzo e ultimo (spero): il livello in vasca deve arrivare a pelo del pettine del tracimatore o se no, come ???...


belin mi rendo conto che di Idraulica so na cippa :-D :-D :-D