PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario marino aiuti e consigli


oOJack SparrowOo
10-11-2009, 02:41
Ciao a tutti,
Mi è stato regalato un cayman 110 pro,e avrei intenzione di farci un marino.Premetto che non ho mai avuto esperienze nel campo.Vorrei alcuni consigli sull'allestimento,sull'illuminazione,su quali invertebrati orientarmi visto che sono alle prime armi,sulla manutenzione ecc.E' sapere soprattutto se la vasca è adatta per un marino,inoltre la plafoniera del coperchio è stata modificata e monta due neon t5 da39w.
GRAZIE a tutti anticipatamente!!!

anchanturus988
10-11-2009, 17:53
ciao scusami ma sono del parere che il marino va fatto sempre aperto e con sump per cui innanzi tutto partirei prima dal comprare la vasca ;-)

oOJack SparrowOo
10-11-2009, 19:44
Capisco...e se eliminassi il coperchio comprando una plafoniera?

maximo73
10-11-2009, 19:51
oOJack SparrowOo, il discorso di una vasca del genere e che devi apportare modifiche non piccole luce, tracimazione se fai una sump (che consiglio vivamente) senza poi considerare che rimarra sempre una cosa riadattata con tutte le sue conseguenze di estetica e funzionalità...

oOJack SparrowOo
10-11-2009, 21:11
Maximo scusa la mia ingnoranza,ma potresti spiegarmi precisamente cos è una samp,e quale importanza ha??Ho chiesto al rivenditore dove faccio compere e mi ha detto che con la vasca che ho si ci può fare tranquillamente il marino,eliminando adirittura il filtro.E' vera questa cosa del filtro?A me pare un pò strano!!! #24

maximo73
10-11-2009, 21:26
allora una sump è una vasca posta sotto la vasca pricipale entrambe collegate tra loro con uno scarico e una risalita dove viene allogiata la tecnica che servira al mantenimento coretto della vasca come lo schiumatoio, letto fluido reattore di calcio e zeolite ecc...
i vantaggi sono svariati
1) ampia liberta di scegliere a propio piacere cosa si vuole usare scelta schiumatoio e cosi via
2) comodita nelle manovre di manutenzione
3) ordine non avere tecnica appesa al bordo della vasca non e poco

le soluzioni senza sump sono molto castranti non ti permettono di spazziare nell'allevare animali e nello scegliere tecniche particolari.....
io personalmente ho una vasca chiusa e senza sump ho avuto le mie piccole soddisfazioni ma piu di tanto non si puo fare... ho dovuto rinunciare ad allevare alcuni tipi di coralli com sps...

ti dico anche che facendo esperienza sul campo, studiando la materia ben presto come la maggior parte di noi ti troverai a volere di più e allora ti pentira di scelte sbagliate fatte in precedenza quindi valuta bene cio che scegli e come lo scegli se no ti ritroverai a spendere soldini 2 volte e non solo...

ps se ti studi questo e meglio poi decidi il dafarsi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491

clamat
10-11-2009, 22:09
ho visto da una mia amica una vasca come la tua, con il coperchio e le luci di serie, piena di coralli molli, le uniche due cose che ha aggiumto sono un piccolo skimmer interno alla vasca e un refrigeratore per il caldo.
Se ti accontenti e trovi qualche amico esperto o un buon negoziante credo tu possa avere una bella vasca senza grossi cambiamenti.
ciao
Claudio

oOJack SparrowOo
10-11-2009, 22:18
Grazie mille maximo!!!
Un'ultima cosa, visto che hai anche tu una vasca chiusa e senza samp,potresti darmi qualche dritta su come allestirla,sull illuminazione,e su quali invertebrati orientarmi,se il filtro è necessario o basta solo la pompa di movimento?
Sinceramente avevo preso in considerazione l'acquisto di una vasca specifica per il marino,ma costano davvero un botto.Magari potrei iniziare cosi e fare anche un pò d'esperienza.Mi aiuteresti? :-)

oOJack SparrowOo
10-11-2009, 22:27
clamat,grazie per il suggerimento,però purtroppo non ho nessun amico appassionato,e il negoziante ne sa meno di me :-( .Solo voi potete aiutarmi!!!!

Faack76
10-11-2009, 23:15
Purtroppo è così con molti commercianti..sono un po' furbetti, conoscono poco il marino, e c'è il rischio che ti facciano fare stupidate..leggi le guide, ma comunque leggi , leggi , leggi, chiedi..e cerca nella zona in cui stai chi si intende veramente di marino..il che potrebbe distare da te anche mooolti km

anchanturus988
11-11-2009, 14:33
jack informati prima e poi passia avanti credimi risparmierai tanti tanti soldini

oOJack SparrowOo
12-11-2009, 03:58
Ragazzi ho deciso!!!Comprerò una vasca specifica per marino,con tanto di sump.Credo che rimarrò sui 250Lt.
Avrei bisogno però ancora di un piccolo aiuto per l'illuminazione.Che tipo di neon utilizzare?Gradi kelvin?ecc.
E se potete consigliarmi su quali invertebrati e pesci orientarmi per iniziare,ve ne sarei grato.
Grazie mille a tutti!!! :-))

oOJack SparrowOo
12-11-2009, 04:57
Ah dimenticavo,quale pompa di movimento dovrei utilizzare??? :-)

maximo73
12-11-2009, 11:20
oOJack SparrowOo, allora per illuminazione dipende dallemisure della vasca e da cio che ecidi di allevare stesso discorso vale per le pompe di mvimento

esempio:
con una vasca 90x50x55h vai benissimo con una plafo t5 8x39 watt e ti puoi permettere di allevare quasi tutto

per il movimento dovresti farcela con due koralia 3 o 4

Fabios2k
12-11-2009, 17:44
Ragazzi ho deciso!!!Comprerò una vasca specifica per marino,con tanto di sump.Credo che rimarrò sui 250Lt.
Avrei bisogno però ancora di un piccolo aiuto per l'illuminazione.Che tipo di neon utilizzare?Gradi kelvin?ecc.
E se potete consigliarmi su quali invertebrati e pesci orientarmi per iniziare,ve ne sarei grato.
Grazie mille a tutti!!! :-))

prima di fare qualsiasi tipo di spesa ti consiglio vivamente (per non buttare via soldi come ho fatto io) di leggere il piu' possibile gli articoli di questo sito che sono diventati la mia "bibbia"
ti inserisco qualche link e ti consiglio vivamente di leggertelo, poi valuta cosa comprare!
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario_principianti.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp

oOJack SparrowOo
12-11-2009, 22:54
Grazie ragazzi per il vostro aiuto!!!Ora credo che sono pronto per affrontare l'esperienza del marino.E' una settimana che giro sul web in cerca di info :-)
Una cosa però non mi è ancora molto chiara #24 ,la combinazione delle lampade.Ad esempio volendo mettere 4 t5 da 39w,potrei mettere due 10000k e due attiniche,alternandole tra l'oro es.10000k,attinica,10000k,attinica?Oppure basta una sola attinica?

oOJack SparrowOo
13-11-2009, 16:22
Grazie mille a tutti ragazzi!!! credo che a natale mi farò un bel regalino :-))