Visualizza la versione completa : non mi piacciono i miei valori help!
Tetr4kos
09-11-2009, 22:52
allora i valori sono quelli in firma....fatti tutti con test elos....
1 parte la triade....non mi piace per niente.....
kh 6
mg 1150
ca 440
magnesio costantemente basso sempre sempre....integro mettendo 10 cucchiaini a settimana di bio magnesium della tropic in 20lt d acqua d osmosi che uso come rabbocco automatico.....
kh è un pò che non lo integro e avevo utilizzato il kh+50 della elos ma non mi aveva soddisfatto proprio per niente.....
il calcio sembrerebbe ok.....
inoltre per mantenere l equiliberio ionico in vasca utilizzo l' A+B della prolab(penso sia uguale al kent)
CRESCITA CORALLI direi ottima (voto decimale direi 8)
COLORI CORALLI direi schifosi ( voto decimale direi 4)
passiamo ai NO3...
sempre costantemente perennemente tra 5 e 0 della scala elos.... presuppongo sia un 3 mg/lt.....
a questo punto mi affido a voi.....
cambio 20lt ogni 2 settimane.....(sali utilizzati elos, kent, red sea salt, reef crystals) (gli ultimi 2 non penso li riutilizzerò.....)
fra me e me pensavo a vodka, glucosio,fruttosio....ma.....voi che mi dite?? vorrei liberermi degli NO3...non li sopporto piu.....
e perchè no magari di un accenno di colore in piu.....
qui le foto della mia pozza se possono essere utili.....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=273477&highlight=
ALGRANATI
09-11-2009, 23:02
scusami....
quanti pesci hai??
quanto calcio e kh devi integrare al giorno??
Tetr4kos
09-11-2009, 23:05
ALGRANATI,
1 zebrasoma e 1 leucosternon
kh e ca li tengo costanti con 25ml di A+B della prolab 1 volta a settimana...
anche io integro magnesio della tropic e mi trovo meglio a dosi giornaliere, cioè un bel biccchiere di osmosi una mescolata e in vasca.
ALGRANATI
09-11-2009, 23:17
il fondo è di vetro???? o hai sabbia?
comunque sia i nitrati a quei livelli non sono alti x niente se realmente sono su quei valori.
mi fai vedere la parte tecnica??
Tetr4kos
09-11-2009, 23:23
ALGRANATI,
32kg di rocce e il deltec mc 500
2 koralia 3 e plafo 150W hqi con bulbo da 14000k e 2 neon attinici.....non c'è altro....
niente sabbia e fondo di vetro..... :-))
ALGRANATI
09-11-2009, 23:26
mi fai vedere come schiuma lo schiumatoio??
che pompa di risalita hai??
Tetr4kos
09-11-2009, 23:30
ALGRANATI,
non ho sump matte....
ti posto subito foto dello skimmer....(fa na puzza di fogna quando lo pulisco)
Tetr4kos
09-11-2009, 23:34
eccolo....(schiumato di un giorno e mezzo)
http://img69.imageshack.us/img69/1387/rimg0010.jpg
Tetr4kos, mi dispiace dirtelo ma per me hai troppi pesci per la tua vasca e per il tuo skimmer ( te lo avevo detto è un buon skimmer ma non fa miracoli)purtroppo devi decidere tra i pesci e il colore dei coralli ....ps a me gli no3 non preoccupano affatto ma piuttosto i po4 dovresti abbassarli pruva a mettere della resina nello scomparto dello skimmer.........per il kh e ca ti ci vorrebbe un reattore........ps il sale tropic marine mi ha sempre tenuto il mg ad ottimi livelli anche solo con i cambi.....provalo ;-)
Rive Gauche
10-11-2009, 10:06
Tetr4kos,
provo a dire la mia. Secondo me mantenere stabili Mg Kh e Ca con i Buffer è sempre difficile.
La tua è una vasca ancora troppo giovane, ed il Mg è normale che scenda parecchio. Anche il Kh nella tua situazione è ancora difficile da stabilizzare. Concordo con Matteo (Cicala) sul fatto che un reattore di Ca sarebbe d'aiuto.
Probabilmente anche la luce non è il massimo per quanto riguarda i colori.
Diciamo che con il tuo "sistema" non puoi pretendere miracoli. L'utilizzo di una sump, anche se non obbligatorio, è troppo importante, proprio perchè ti consente quasi sempre di incrementare la parte tecnica.
Comunque cerca di aspirare spesso i detriti che si accumulano sul fondo, alimenta poco per non inquinare e per quanto possibile prova a mantenere stabili i valori... ;-)
Tetr4kos
10-11-2009, 15:40
cicala, Rive Gauche,
infatti ho messo in vendita il leucosternon....
però bho....non so non capisco...ora vedo se riesco a convincere i miei su un cubo 8ox8o oppure vedrò di mettere la sump.....uff....
Massimo-1972
10-11-2009, 17:15
Tetr4kos,
visto il valore costantemente basso del magnesio, ti chiedo:
sei sicuro della salinità a 35?
Tetr4kos
10-11-2009, 17:23
Massimo#1972,
35 e 1026 mi da il rifrattometro...
non so provo a tararlo con l acqua bidistillata?
Massimo-1972
10-11-2009, 17:48
Tetr4kos,
se non acqua bidistillata a casa, per un test veloce vai con l'osmosi
Tetr4kos
10-11-2009, 19:12
niente....risultato negativo...anche con acqua osmosi il risultato è il medesimo....
1026 35 per mille.... :-( :-( :-( :-( :-(
ALGRANATI,
mo che faccio??? ufff....secondo te che succede?
Massimo-1972
10-11-2009, 20:02
niente....risultato negativo...anche con acqua osmosi il risultato è il medesimo....
1026 35 per mille.... :-( :-( :-( :-( :-(
Con l'acqua d'osmosi il risultato dovrebbe essere 1000 o pochissimo di più
Tetr4kos
10-11-2009, 20:13
Massimo#1972,
ah no....io ho messo il rifrattometro a 1000 (l ho tarato con l acqua d osmosi....) e poi ho rifatto il test dell acqua :-)
comunque te dei valori che ne pensi? come mai sono cosi?
Massimo-1972
10-11-2009, 20:32
Il magnesio in effetti è basso,
fossi in te, andrei di buffer fino a portarlo a livello desiderato,e a questo punto monitorizzi; comunque l'integratore io lo metterei dopo averlo mescolato con l'osmosi, direttamente in vasca e non nell'acqua di rirpristino
Tetr4kos
10-11-2009, 21:06
Massimo#1972,
ok grazie!!! aspettiamo cosa dice zio matte! :-)) :-))
ALGRANATI
10-11-2009, 22:41
Tetr4kos, inizia a pulire quello schiumatoio prima che diventi una fogna.
poi passa all'eliminazione di qualche pesce e poi vediamo
Tetr4kos
10-11-2009, 23:10
ALGRANATI,
zebrasoma o leucosternon?? ne ho solo 2...la vasca è vuota... :-(
ALGRANATI
10-11-2009, 23:16
Tetr4kos, io toglierei il leuco che sarà , quando sarà adulto, il + grosso e quello che ha bisogno di + spazio.
ma non riesci a fare una cacchio di sump???
Tetr4kos
10-11-2009, 23:27
ALGRANATI,
ci sto pensando davvero....però dovrei smontare la vasca perche devo togliere il filtro che c'è dietro nell angolo..... e nel mobile ho posto per 2 secchi di castorama da 23lt, uno lo uso per il rabbocco, l altro sarebbe da usare come sump....ma....come la buco la vasca? ci starebbe da dio un x acqua....ma in una giornata svuotare vasca, forare vasca, spazzolare rocce ( per sedimenti e majano) non so come fare.....se gli dico na cosa del genere a mia madre sviene per terra e mi tocca, oltre a tutto il lavoro da fare....portarla all hospital .-)
a parte gli scherzi....in un secchio di castorama oltre risalita e skimmer altro non ci sta :-(
dovrei cambiare mobile....se serve foto del mobile procedo subitro!
ALGRANATI
10-11-2009, 23:29
Tetr4kos, ma senti.....x forza angolare devi tenere la vasca?? #24 #24
invece di bucare........si può utilizzare un overflow
Tetr4kos
10-11-2009, 23:34
ALGRANATI,
stavo convincendo famiglia per fdare il cubo 80x80....ma la ditta degli acrilici mi ha sparato 3000€ per tutto completo,pompe skimmer reattore tutto tutto.....
però di spese adesso non ne posso affrontare e devo tenere sta ***** di vasca....
le misure della sump sarebbere
l 30
l18/20
h35
che sump ci esce? na skifezza...... -20 -20 -20
ps comunque devo smontare lo stesso perche voglio togliere il filtro....uff...sono disperato....
ALGRANATI
10-11-2009, 23:35
Tetr4kos, sempre meglio di uno schiumatoio appeso.
fai una bella cosa.......apri un topic in tecnica e continuiamo li a parlare di questo ;-)
Tetr4kos
10-11-2009, 23:38
ALGRANATI,
ok! metto riferimento a questo.....
grazie di cuore matte! :-))
Tetr4kos
10-11-2009, 23:47
ALGRANATI,
fatto!!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=274600&highlight=
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |