PDA

Visualizza la versione completa : domanda pessima


xetto
09-11-2009, 17:13
Salve a tutti,

so che molti rabbrividiranno a leggere la mia domanda, ma un amico mi ha chiesto un parere e non essendo in grado di dare una risposta precisa domando il vostro aiuto…

Premesso che sono contrario…

Secondo voi un betta può vivere da solo in una vaschetta senza filtro (dove comunque verranno fatti cambi d’acqua abbastanza frequenti) e senza riscaldatore?

Ed eventualmente aggiungendo solo il riscaldatore?

Grazie per l’aiuto…

crilù
09-11-2009, 20:05
Quanti litri la vaschetta?

xetto
10-11-2009, 08:33
20

crilù
10-11-2009, 11:33
Sì, in teoria può anche se sarebbe consigliabile almeno un filtro meccanico.
Per il riscaldatore dipende dall'ambiente in cui è posizionato l'acquario. Io ad esempio non ce l'ho ma tra coperchio chiuso, qualche ora di luce ci sono tranquillamente 25°. Potresti sempre prendere in considerazione l'idea di un filtro ad aria, ciao

babaferu
10-11-2009, 11:36
xetto, se è solo, si, ben ponderando i cambi.
la vaschetta va comunque lasciata maturare e sono assolutamente fondamentali le piante vere.
meglio con coperchio e riscaldatore.
ciao, ba

neor
10-11-2009, 16:42
il riscaldatore lo metterei comunque,
in venti litri lo potresti fare, ma fa maturare molto bene la vasca e metti tante piante a crescita rapida come ceratophyllum demersum, pistia, lemna minor, riccia fluitans, poi photos e magari qualche cladophora ;-)

hyolo
11-11-2009, 15:20
scusatemi,ma vi contraddico,a questo punto dovremmo rispondere di si,anche a chi chiede se un betta può stare in un bicchiere.
senza riscaldatore,il betta soffre;senza coperchio e con il riscaldatore è anche peggio.
respirando aria atmosferica, la differenza di temperatura con quella dell'acqua gli renderà la vita molto breve.
cambi d'acqua frequente che vuol dire? si riferisce a dei cambi totali?
se è così consiglia al tuo amico di lasciar perdere qualsiasi specie di pesce,fin quando sarà questa la sua idea di acquariofilia.

crilù
11-11-2009, 15:47
hyolo, 20 lt. sono un conto, un bicchiere è un'altro -28d#
Io ce l'ho e pure senza riscaldatore (sono a 25°) con piante e coperchio ed il pesce mi pare non se la cavi male. In alcuni siti specializzati in betta tra l'altro viene sconsigliata la vasca troppo alta altrimenti fanno "fatica" ad andare a prendersi la boccatina d'aria, poi se sbaglio......

hyolo
11-11-2009, 15:54
crilù, infatti la tua vasca ha il coperchio e se sta a 25° senza riscaldatore,ovvio che il problema non si pone.
per come è stata posta la domanda,io la vedo una cosa molto arrangiata,il coperchio non è consigliato,è fondamentale!
ps: i betta in vasche piccole stanno bene,ma il mio in 200litri non fatica a prendere aria ;-)

hyolo
11-11-2009, 16:01
e comunque tengo a prescisare che il tono provocatorio,riferito al bicchiere,non era per lo spazio (il mio prossimo betta starà proprio in un 20 litri),ma era dovuta al fatto di tenerlo senza coperchio,senza riscaldatore e senza filtro.

crilù
11-11-2009, 16:01
Beato te...200 lt. :-( ho dimenticato di dire che saltano fuori #12

babaferu
11-11-2009, 17:46
hyolo, hai ragione sul fatto che le risposte andavano meglio motivate (e che andava spiegato anche come poteva tenere bene il bettino, senza correre troppi rischi).
Io credo che vadano considerate le condizioni ambientali, io in questo momento ho le vasche senza riscaldatore a 22 che è esattamente la temperatura che c'è nella stanza (anche se in questo momento non ho betta), in una situazione ambientale stabile, senza correnti d'aria e con la vasca riparata..... credo che si possa fare a meno del riscaldatore, ricordando però che una vasca piccola si raffredda in fretta e che il betta è molto sensibile agli sbalzi.
in 20 lt spesso si mette solo un filtrino meccanico che smuova l'acqua e filtra il più grosso, mentre i batteri sono un po' per tutta la vaschetta. Senza filtro è tutto più delicato, ma con cambi piccoli e frequenti (es un paio di lt ogni 3 gg, che fa il 10% a settimana), sempre con acqua decantata e biocondizionata, credo che si possa gestire il carico organico che può avere un betta, soprattutto se la vasca è piantumata.
sul coperchio: si può ovviare con una lastra di plexiglass.
In definitiva: credo s possa fare, ma richiede costanza e precisione, oltrechè un buon posizionamento della vasca.
esistono in commercio filtrini e piccoli riscaldatori che possono garantire meglio la vita del betta senza fare spendere un capitale al ragazzo -siamo sui 20 euro coi 2 accessori.
ciao, ba
ps: i betta non patiscono un avasca alta se, come immagino sia la tua, è ben piantumata e offre appigli ai vari livelli della vasca.

crilù
11-11-2009, 19:58
Io ho usato un filtrino di quelli con le ventose e l'ho fatto diventare biologico. Ho inserito alcuni cannolicchi del filtro in funzione e della lana di perlon e me lo sono dimenticato per un mese. Dopo il picco dei nitriti ho inserito il bettino. In tutto un mese e mezzo...paradossalmente era maturato ai suoi tempi prima il 120 lt. di questo cosino, mai capito il perchè -28d#

hyolo
12-11-2009, 22:09
hyolo, In definitiva: credo s possa fare, ma richiede costanza e precisione

mi riferivo proprio a questo.
scusate se ho sbagliato il tono :-))