PDA

Visualizza la versione completa : Questa è difficile


edogr
09-11-2009, 15:35
Salve a tutti,
ho 2 strani "esseri" in vasca che non ho la piu pallida idea di cosa siano,
non vi posto foto perchè sono piccoli e un pò nascosti quindi non si vede niente,proverò a spiegarmi il meglio possibile !
Iniziamo dalla forma : sembra un fiore,però non ha petali ma dei filamenti,non troppo sottili e anche abbastanza resistenzi alla corrente,con in cima una nappina rossa.
il corpo è quasi cilindrico,ma ha uno spunzoncino al centro.Questo cilindro è color verde acqua marina.
Quando è chiuso,la sua forma sembra simile a quella di un riccio senza spine.
Ho notato che può muoversi,e i suoi movimenti sembrano essere molto lenti.

Cos'è ?

Manuel_S
09-11-2009, 16:08
mi pare strano ma direi paracucumaria... mah... quanto è grande?
dalla destrizione direi comunque un'oloturia... guarda le immagini sul web e prova a dirmi

edogr
09-11-2009, 20:48
Manuel_S, no,non è quella.
La mia sulle punte di ogni tentacolino (se cosi posso definirlo) ha una pallina,sulla rossiccio marrone,e i tantacolini sono bianchi/trasparenti.
Comunque quando è chiusa la forma è molto simile a una paracucumaria :
http://images.google.com/imgres?imgurl=http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/11/Paracucumaria_tricolor_01.jpg/120px-Paracucumaria_tricolor_01.jpg&imgrefurl=http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Paracucumaria_tricolor&usg=__j7AmkgI53Llh6p1JBB17Oz54Cq4=&h=98&w=120&sz=4&hl=it&start=11&um=1&tbnid=YrfVh-3kavgxLM:&tbnh=72&tbnw=88&prev=/images%3Fq%3Dparacucumaria%26ndsp%3D20%26hl%3Dit%2 6rls%3Dcom.microsoft:it:IE-SearchBox%26rlz%3D1I7SUNA_it%26sa%3DN%26um%3D1

Manuel_S
09-11-2009, 22:24
cavolo :( umh... non riesci proprio a fare una foto? sarebbe la cosa migliore

edogr
10-11-2009, 00:52
Manuel_S, domani la faccio,vediamo se riesci a capirci qualcosa...
sai ancora non ho la plafo,sarà pronta (forse) domani sera perciò non si vedrà bene

edogr
10-11-2009, 14:11
Manuel_S, ecco 2 foto :
http://img254.imageshack.us/gal.php?g=10112009381.jpg

vapao
10-11-2009, 17:15
edogr, prova avedere se sono pseudocorynactis #23 #23 #23

edogr
10-11-2009, 19:44
vapao, Manuel_S, s si sono loro !
sono pseudocorynactis

edogr
10-11-2009, 20:02
non ho trovato tante cose su di loro (solo in inglese,ma non è un problema).
Se non si muovono li tengo,sennò dovrò ucciderli !
Sapete mica se quando vengono uccisi,anche loro,come le anemoni,rilasciano
una grande quantità di nh4 ?

Comunque se qualcuno li volesse per il suo acquario li regalo ( o magari scambio) volentieri

Manuel_S
11-11-2009, 01:21
vapao, #25

edogr
11-11-2009, 01:38
Manuel_S, vapao, ho visto su un sito ameriano che costano anche tanto,le vendono sui 100-200 dollari ! Le mie hanno anche un bel colore ! Stasera ne ho trovata un'altra,ancora piu grossa sotto una roccia.

Voi le lascereste o le uccido -20 ?

vapao
11-11-2009, 11:47
lasciale,perchè dovresti ucciderle.


lasciali stare gli americani,hanno dei prezzi da veri fulminati.

sono organismi che arrivano con le roccie vive e a me piacciono molto.
sono corallimorfari aposimbiontici per cui se vuoi farli prosperare una volta a settimana da loro un pò di cyclop o altro cibo di quelle dimensioni.

edogr
11-11-2009, 12:05
vapao, ma ho letto che i loro tentacoli sono molto peggio di quelli delle anemoni,e siccome il mio acquario sarà popolato quasi esclusivamente da sps (anche perchè ancora non è avviato ma i coralli sono ospitati in un'altra vasca)