PDA

Visualizza la versione completa : Vi chiedo un'aiuto urgente


Jesa
09-11-2009, 12:02
Ragazzi non so più a chi rivolgermi e che cosa posso fare...nel mio acquario di 50l succede qualcosa di strano....avevo dei pesci e pian piano nel giro di una settimana sono morti tutti.
Cosi Ieri ho ripensato di rimetterli ....messo ieri sera il pulitore da vetro morto in nottata.....ho due pesci uno testa di leone e l'altro bombetta che sono fermi sul fondo perche?? che devo fare????Gli altri pesci (guppy2 matite 2,neon2 un pulitore da terra )sembrano stare bene.....aiutatemi vi prego
Premetto che prima di prendere i pesci ho portato dal negoziente l'acqua che mi ha detto che i valori sono perfetti....... :-(

rasta_bass
09-11-2009, 12:17
mai fidarsi dei negozianti... il loro obiettivo è vendere, vendere, vendere.
fornisciti di test per misurare i valori dell'acqua e postali qui sul forum.
non conosco i pesci che ti sono morti (strani nomi), ma se postassi le dimensioni della vasca, da quanto tempo è avviata, ecc potremmo darti una mano.

ovviamente: non comprare altri pesci se non vuoi ti venga affibbiato l'appellativo di carnefice :D.

aspetta che qualcuno ti dia una mano a risolvere il tuo problema e poi se ne riparlerà.

silverhand
09-11-2009, 12:19
Ok calma ... dovresti darci più informazioni:
1. Litraggio della vasca (netto e lordo)
2. Valori dell'acqua (almeno No2, No3, Ph, Gh e Kh)
3. Tipi di pesci (se non sai i nomi posta le foto)
4. Tempo dall'allestimento
5. Tipo di filtro
6. Tipo di luci
7. Piante

Se puoi posta delle foto

Paolo Piccinelli
09-11-2009, 12:27
Jesa, da quello che leggo in quell'acquario ci sono pesci incompatibili tra loro.

Una domanda che potresti fare al negoziante (ma anche farti da solo) è: come fai a dire che i valori sono perfetti, se non conosci il nome dei tuoi pesci?!?

"pulitore da terra", "pulitore da vetro", "matite", "bombetta"... cosa sono?
Che esigenze hanno?


Purtroppo hai commesso diversi errori in buona fede... descrivi la vasca come richiesto e posta se puoi delle foto, vedremo di aiutarti! ;-)

alterd
09-11-2009, 12:29
Jesa, l'acqua è perfetta per chi?
per i guppi, per i neon, per i carassi?
Sono pesci che hanno esigenze diverse, quindi già a prima vista qualcosa nella tua vasca non funziona.
Comunque concordo con chi ti ha già risposto: fornisci notizie più dettagliate della vasca e in attesa di risposte più puntuali, NON inserire altri pesci.
Ciao e niente panico. vedrai con i buoni consigli che arriveranno riuscirai a sistemare le cose.

Jesa
09-11-2009, 12:49
Ok calma ... dovresti darci più informazioni:
1. Litraggio della vasca (netto e lordo)
2. Valori dell'acqua (almeno No2, No3, Ph, Gh e Kh)
3. Tipi di pesci (se non sai i nomi posta le foto)
4. Tempo dall'allestimento
5. Tipo di filtro
6. Tipo di luci
7. Piante

Se puoi posta delle foto

1 50l litri netti
2 ha controllato i nitriti e tutto il resto mi ha detto tutto ok facendo il test
3 2oranda (testa di leone e l'altra specie di oranda cicciona per capirsi)
2 guppy
2 BRACHYDANIO RERIO (pesce matita)
2 NEON
1 HYPPOSTOMUS PLECOSTOMUS (è già morto dopo neanche 24 ore)
1 corydoras aeneus

4 sono già 3 mesi che funziona l'acquario
5 filtro interno (composto da pompa ,temoriscaldatore,canolicchi spugna,e ovatta )
6 Neon apposito per acquari
7 piante finte

silverhand
09-11-2009, 13:15
Ok allora partiamo dall'inizio. Hai un po' di problemi...

Per prima cosa hai un misto fritto di pesci che hanno esigenze anche mooolto diverse tra loro.
I pesci rossi (oranda testa di leone e l'altro) sono pesci d'acqua fredda che mal si adattano alla vita in acquario tropicale, dovrebbero stare con acqua a temperatura di 20° C ma anche meno.
Inoltre sono pesci che, per non soffrire, hanno bisogno di almeno 200lt. Meglio levarli e portarli indietro al negoziante.

I Guppy hanno esigenze differenti dai neon (I guppy dovrebbero vivere con acqua dura Gh e Kh alti e i neon con acqua tenera Gh e Kh bassi). Quindi sono incompatibili tra loro (o tieni i primi o i secondi).
I neon dovrebbero vivere in branchi più numerosi, se decidi per i Guppy prendine in relazione di 1 M con 2F e non esagerare che figliano incredibilmente (massimo 3)!

Il corydoras non va bene perchè dovrebbe vivere anche lui in branco (6 almeno).

Gli altri pesci non li conosco!

Problema numero 2: Non ci sono piante!
I tuoi pesci producono ammoniaca che grazie al filtro si trasforma in No2 e No3, ora presupponendo che il filtro sia a posto la tua No3 non viene smaltita dalle piante e quindi avveleni lentamente i pesci.

Soluzione:
Attività da fare rapidamente:
1. Portare indietro i pesci rossi
2. Comprare test importanti e controllare l'acqua (Gh, Kh, Ph, No3, No2) e postare i valori rilevati
3. Effettuare un cambio del 20% con acqua di rubinetto
4. Sospendere il cibo fino a nuovo ordine
5. Verificare la potenza del neon (dovrebbe esserci scritto qualcosa tipo XX Watt) e farci sapere.

Attività successive si possono valutare in relazione alle informazioni che ci darai ...

Dimenticavo Se possibile: CAMBIA NEGOZIANTE!

Jesa
09-11-2009, 13:31
Ok da questa sera sospendo il cibo per tutti

Per le piante posso rimediare con una pianta vera che possa stare nella ghiaietta oppure ci vuole per forza il terreno sotto???

Questa sera effettuerò il cambio acqua

Per il resto vi sapro dire (potenza neon e valori) andrò a prendere i test per l'acqua sono facili da fare si??

Grazie a tutti

silverhand
09-11-2009, 13:42
Ok da questa sera sospendo il cibo per tutti

Ok


Per le piante posso rimediare con una pianta vera che possa stare nella ghiaietta oppure ci vuole per forza il terreno sotto???


Tutte le piante stanno nella ghiaia ... solo alcune hanno bisogno di fondo fertile, ma ci pensiamo dopo appena sappiamo i valori del Wattaggio del neon.


Questa sera effettuerò il cambio acqua


Ok sarebbe meglio avere prima i test ... Non eccedere cambia circa il 20% (10lt)


Per il resto vi sapro dire (potenza neon e valori) andrò a prendere i test per l'acqua sono facili da fare si??
Grazie a tutti

I test sono facili per tutti e 5 ci vorrà circa mezzoretta ma sono una cavolata ... mi raccomando prendi quelli a reagente liquido e non a striscetta!

Jesa
09-11-2009, 15:43
Ok da questa sera sospendo il cibo per tutti

Ok


Per le piante posso rimediare con una pianta vera che possa stare nella ghiaietta oppure ci vuole per forza il terreno sotto???


Tutte le piante stanno nella ghiaia ... solo alcune hanno bisogno di fondo fertile, ma ci pensiamo dopo appena sappiamo i valori del Wattaggio del neon.


Questa sera effettuerò il cambio acqua


Ok sarebbe meglio avere prima i test ... Non eccedere cambia circa il 20% (10lt)


Per il resto vi sapro dire (potenza neon e valori) andrò a prendere i test per l'acqua sono facili da fare si??
Grazie a tutti

I test sono facili per tutti e 5 ci vorrà circa mezzoretta ma sono una cavolata ... mi raccomando prendi quelli a reagente liquido e non a striscetta!


allora attendo per te per nutrirli nuovamente (non succede niente se stanno tutti senza mangime giusto)

per il neon ti faccio sapere domani

grazie per l'info delle piante cosi forse anche esteticamente sarà migliore con una vera

ok cambierò solo il 20% ma devo aggiungere poi i liquidi che mi hanno consigliato di mettere ad ogni cambio??? (biocondizionatore se non sabglio questo SERA toxivec e anche questo SERA bio nitrivec) un tappo e un tappo

I test che ha effettuato il negoziante era a stic quello di cuoi mi parli come funziona?? me ne consigli uno specifico???

silverhand
09-11-2009, 16:11
allora attendo per te per nutrirli nuovamente (non succede niente se stanno tutti senza mangime giusto)


Per un giorno o due non succede nulla, però serve il test degli NO2 e NO3 per capire cosa fare.


per il neon ti faccio sapere domani

grazie per l'info delle piante cosi forse anche esteticamente sarà migliore con una vera


Ti avverto che probabilmente non ne basterà una sola ... inizia a cercare articoli per chi inizia su questo sito ... ma vedrai che sarà molto + bello l'acquario dopo che avrai aggiunto la flora
In caso ci sono cmq delle capsule da mettere sotto le piante per la fertilizzazione ... ma ne parliamo poi.


ok cambierò solo il 20% ma devo aggiungere poi i liquidi che mi hanno consigliato di mettere ad ogni cambio??? (biocondizionatore se non sabglio questo SERA toxivec e anche questo SERA bio nitrivec) un tappo e un tappo

Puoi usarli male non fanno ... se cerchi in internet scopirarai a cosa servono.
Il primo serve per diminuire ammoniaca e sostanze tossiche ... in pratica lo aggiungi perchè non hai piante che facciano questo lavoro, il secondo per aumentare i batteri ... se poi scopiramo che i test sono ok ne potrai fare a meno.


I test che ha effettuato il negoziante era a stic quello di cuoi mi parli come funziona?? me ne consigli uno specifico???
Ripeto cambia venditore ... i test a strisce sono poco precisi e affidabili ...
Inoltre non capisco come possa averti detto che i pesci rossi stanno bene con i pesci tropicali!

Cmq: Io ne uso di due tipi ASKOL (costano circa 7,5€ l'uno) oppure Elos (13,5 €) io uso i secondi perchè più precisi ma anche i primi vanno bene!

Investirei sui test No2, No3 che sono molto importanti quinid Elos, Askol sugli altri se vuoi risparmiare, ma è una mia esperienza!

Facci sapere al più presto!

Jesa
09-11-2009, 16:25
allora attendo per te per nutrirli nuovamente (non succede niente se stanno tutti senza mangime giusto)


Per un giorno o due non succede nulla, però serve il test degli NO2 e NO3 per capire cosa fare.


per il neon ti faccio sapere domani

grazie per l'info delle piante cosi forse anche esteticamente sarà migliore con una vera


Ti avverto che probabilmente non ne basterà una sola ... inizia a cercare articoli per chi inizia su questo sito ... ma vedrai che sarà molto + bello l'acquario dopo che avrai aggiunto la flora
In caso ci sono cmq delle capsule da mettere sotto le piante per la fertilizzazione ... ma ne parliamo poi.


ok cambierò solo il 20% ma devo aggiungere poi i liquidi che mi hanno consigliato di mettere ad ogni cambio??? (biocondizionatore se non sabglio questo SERA toxivec e anche questo SERA bio nitrivec) un tappo e un tappo

Puoi usarli male non fanno ... se cerchi in internet scopirarai a cosa servono.
Il primo serve per diminuire ammoniaca e sostanze tossiche ... in pratica lo aggiungi perchè non hai piante che facciano questo lavoro, il secondo per aumentare i batteri ... se poi scopiramo che i test sono ok ne potrai fare a meno.


I test che ha effettuato il negoziante era a stic quello di cuoi mi parli come funziona?? me ne consigli uno specifico???
Ripeto cambia venditore ... i test a strisce sono poco precisi e affidabili ...
Inoltre non capisco come possa averti detto che i pesci rossi stanno bene con i pesci tropicali!

Cmq: Io ne uso di due tipi ASKOL (costano circa 7,5€ l'uno) oppure Elos (13,5 €) io uso i secondi perchè più precisi ma anche i primi vanno bene!

Investirei sui test No2, No3 che sono molto importanti quinid Elos, Askol sugli altri se vuoi risparmiare, ma è una mia esperienza!

Facci sapere al più presto!


Non so neanche io perche mi ha venduto quelli rossi e mi ha dato anche i guppy....anzi gli ho chiesto ma non hanno problemi insieme no?? mangiano la stessa cosa??? la temperatura dell'acqua non ha importanza quindi va bene 25°- 26 ° per entranbi?? Mi ha detto sempre si rassicurandomi che non c'erano problemi ne per uno ne per l'altro.....cosi visto che i rossi con quelle code mi piacevano li ho acquistati....ma ora che sono fermi sul fondo mi pento e mi dispiace se poi muoiono.

Ok allora questa sera passo da un'altro negoziante e prendo i test che per ora mi consigli e domani posto i risultati,sperando che per quando trono a casa i miei pesciolini non se ne sono andati.
Faccio il test prima di cambiare l'acqua naturalmente .....lo devo faer anche dopo???

silverhand
09-11-2009, 16:42
Non ti preoccupare ... capita a tutti agli inizi, specialmente con certi negozianti.

Fai il cambio d'acqua e poi posta i valori. Già che ci sei prepara l'acqua prima di fare il cambio.
La metti in un contenitore (tanica o secchio che non deve avere avuto contatti con detersivi), poi metti l'acqua e il biocondizionatore e i batteri e attendi fino a questa sera.

Jesa
09-11-2009, 16:45
Non ti preoccupare ... capita a tutti agli inizi, specialmente con certi negozianti.

Fai il cambio d'acqua e poi posta i valori. Già che ci sei prepara l'acqua prima di fare il cambio.
La metti in un contenitore (tanica o secchio che non deve avere avuto contatti con detersivi), poi metti l'acqua e il biocondizionatore e i batteri e attendi fino a questa sera.

Grazie sei molto gentile...ma sinceramente ho chiesto un'aiuto perche oltre a far morire povere e indifese bestioline.......sto buttando via i soldi ricomprandoli.....che se continua cosi abbandono anche l'acquario.
Ok allora prima faccio il cambio poi il test...e se uso acqua di bottiglia???Scusa per le molteplici domande

silverhand
09-11-2009, 17:09
Capita a tutti all'inizio specialmente se indirizzati male da negozianti che non si intendono di acquariofila!

Usa pure acqua di rubinetto, non conviene usare quella in bottiglia.

Vedrai che con poco sistemiamo tutto ;-)

Jesa
09-11-2009, 17:45
Capita a tutti all'inizio specialmente se indirizzati male da negozianti che non si intendono di acquariofila!

Usa pure acqua di rubinetto, non conviene usare quella in bottiglia.

Vedrai che con poco sistemiamo tutto ;-)


Non so perche ma penso che per quando torno dal lavoro i miei due oranda sono li fermi sul fondo steminti ufffffffffff

vabbe sempre che i test che mi hai indicato li faccio dopo aver fatto il cambio e zifonato il fondo....grazie

Jesa
10-11-2009, 11:00
eccomi qua buongiorno

allora ieri sera ho fatto come consigli...ho cambiato 20% dell'acqua analizzandola pure (visto che c'ero )
Valori dell'acqua cambiata

No3 25
No2 0
Gh 16
Kh 10
Ph 7,6
Cl2 0,8

Poi ho rimesso l'acqua nell'acquario con i prodotti che si mettono nel cambio e dopo un paio di ore ho rifatto il test

No3 10
No2 0
Gh 8
Kh 6
Ph 7,6
Cl2 0

Nel frattempo i mie due oranda li ho spostati in un'altro recipiente,sono sempre sul fondo ma respirano,mi chiedo però perche non si muovano.
Non so veramente che fare in quanto i valori sembrano tutti nella norma ma perche mi muoino i miei pesciolini?? Forse questa mattina mancava un'altro guppy...andavo di fretta e non ho ben notato se era nascosto o se era morto,questa sera saprò.Che devo fare???

Il neon è di 14 watt
Confido in voi

silverhand
10-11-2009, 11:18
Ok adesso abbiamo un po' di informazioni in più ... e possiamo iniziare a ragionare.

Escludiamo quindi un eccesso di NO2.
GLi NO3 dell'acqua di rubinetto mi sembrano un attimo alti ... ma comunque dati i valori dell'acquario non dovrebbero essere pericolosi.

A questo punto il problema degli oranda penso che sia la temperatura dell'acqua.

Ora visto i valori e i parametri e il tuo neon da 14 Watt io farei in questo modo:

1. Porterei indietro gli oranda che mi sembra siano quelli che soffrono di più ... cercherei di farmeli cambiare con qualche pianta a crescita rapida e che necessiti di poca luce (ma non fidarti di quello che ti consiglia il negoziante prova a cercare le schede in internet)
2. Pianterei le piante ... se vuoi poi ne discutiamo.

Con quei valori direi che la cosa perfetta sarebbe avere poeclidi (Guppy, platy e portaspada), caridine, chioccile d'acqua e al massimo corydoras... ma prego quelli + esperti di correggermi.

Se riesci fai una foto dell'acquario così possiamo aiutarti ancora di +.

Jesa
10-11-2009, 11:46
Ok adesso abbiamo un po' di informazioni in più ... e possiamo iniziare a ragionare.

Escludiamo quindi un eccesso di NO2.
GLi NO3 dell'acqua di rubinetto mi sembrano un attimo alti ... ma comunque dati i valori dell'acquario non dovrebbero essere pericolosi.

A questo punto il problema degli oranda penso che sia la temperatura dell'acqua.

Ora visto i valori e i parametri e il tuo neon da 14 Watt io farei in questo modo:

1. Porterei indietro gli oranda che mi sembra siano quelli che soffrono di più ... cercherei di farmeli cambiare con qualche pianta a crescita rapida e che necessiti di poca luce (ma non fidarti di quello che ti consiglia il negoziante prova a cercare le schede in internet)
2. Pianterei le piante ... se vuoi poi ne discutiamo.

Con quei valori direi che la cosa perfetta sarebbe avere poeclidi (Guppy, platy e portaspada), caridine, chioccile d'acqua e al massimo corydoras... ma prego quelli + esperti di correggermi.

Se riesci fai una foto dell'acquario così possiamo aiutarti ancora di +.

Bene bene su questo però il negoziante aveva ragiuone(per fortuna) che i vaolori dell'acqua vanno bene,solo che mi ha dato delle bestiole che potevano soffrire,,ufffff
Solo queste specie di pesci che mi consigli posso mettere???Quanti pesci posso mettere???
Che tipo di piante mi suggerisci??? Vorrei piante che non devo fargli niente per intenderci,considera che con le piante normali ho il pollice nerissimo ...quindi ecco perche la decisione di prenderle finte.
Mi è sorta un domanda visto la moria dei pesci che ho subito dovevo per caso fare qualcosa di particolare prima di rimettere i pesci?? E se i valori vanno bene perche continuano a morire???

silverhand
10-11-2009, 12:34
Diciamo che il tuo negoziante aveva parzialmente ragione ... (secondo me era in buona fede, ma ha sbagliato comunque).
Infatti in questo momento l'acqua non è avvelenata, ma resta il fatto che non è adatta ad alcune specie che ti ha dato.

I neon devono vivere in acqua tenerea, i poecillidi in acqua dura. Tu hai un acqua media in questo modo non accontenti ne gli uni ne gli altri. Forse sei più vicina hai poecillidi ma non sono un super esperto.

Con parole semplici è come se tu prendessi un orso polare e un leone e li mettessi a vivere in italia ... magari sopravvivono ma sono entrambi più soggetti a malattie e stress.

Per le tipologie di pesci puoi sciegliere tra moltissime animali. Ma ti devi informarti prima su cosa vuoi avere e sulle esigenze di ogni singolo animale, sia come ambiente (acqua) sia come convivenza e esigenze di spazio.

Il consiglio di tenere i poecilidi è semplicemente dato dal fatto che con le caratteristiche di acqua che hai non dovresti effettuare nessuna attività e potresti usare l'acqua di rubinetto, senza problemi.

Cmq se ti attira un pesce prova a proporlo che verifichiamo assieme se si può inserire e le sue caratteristiche di compatibilità.

Per il numero di pesci una regola moolto empirica dice 1lt = 1 cm di pesce da adulto, il che significa che per i Guppy = 10 - 15 pesci di 3,5 cm
E' una regola che va presa con le pinze perchè per esempio ci sono pesci che possono stare solo in coppia perchè molto territoriali, pesci che devono stare in branco, ecc...

Piante: Non sono un esperto, in giro trovi delle tabelle molto semplici con le caratteristiche, sciegli quelle che necessitano di poca luce e sono a crescita rapida, ti aiuteranno per l'ossigenazione dell'acquario.
Vedrai che dopo poco ti appassionerai anche tu alle piante e ci prenderai gusto anche io ero come te all'inizio.

Per l'inserimento dei pesci serve un adattamento graduale di circa 1 ora ... trovi qualcosa come articolo su questo portale.

Sul motivo della loro morte purtroppo è difficile dare una risposta precisa, sono animali quindi possono essere tante cose:
1. Erano malati già dal negoziante
2. Hanno preso delle malattie dopo
...

Se riesci a mettere delle foto facciamo tutto passo passo. Vedrai che la situazione miglora.

Tieni presente che però almeno 4 ore alla settimana (2+2) le dovrai mettere in conto per gestire l'acquario ...

Jesa
10-11-2009, 12:56
Diciamo che il tuo negoziante aveva parzialmente ragione ... (secondo me era in buona fede, ma ha sbagliato comunque).
Infatti in questo momento l'acqua non è avvelenata, ma resta il fatto che non è adatta ad alcune specie che ti ha dato.

I neon devono vivere in acqua tenerea, i poecillidi in acqua dura. Tu hai un acqua media in questo modo non accontenti ne gli uni ne gli altri. Forse sei più vicina hai poecillidi ma non sono un super esperto.

Con parole semplici è come se tu prendessi un orso polare e un leone e li mettessi a vivere in italia ... magari sopravvivono ma sono entrambi più soggetti a malattie e stress.

Per le tipologie di pesci puoi sciegliere tra moltissime animali. Ma ti devi informarti prima su cosa vuoi avere e sulle esigenze di ogni singolo animale, sia come ambiente (acqua) sia come convivenza e esigenze di spazio.

Il consiglio di tenere i poecilidi è semplicemente dato dal fatto che con le caratteristiche di acqua che hai non dovresti effettuare nessuna attività e potresti usare l'acqua di rubinetto, senza problemi.

Cmq se ti attira un pesce prova a proporlo che verifichiamo assieme se si può inserire e le sue caratteristiche di compatibilità.

Per il numero di pesci una regola moolto empirica dice 1lt = 1 cm di pesce da adulto, il che significa che per i Guppy = 10 - 15 pesci di 3,5 cm
E' una regola che va presa con le pinze perchè per esempio ci sono pesci che possono stare solo in coppia perchè molto territoriali, pesci che devono stare in branco, ecc...

Piante: Non sono un esperto, in giro trovi delle tabelle molto semplici con le caratteristiche, sciegli quelle che necessitano di poca luce e sono a crescita rapida, ti aiuteranno per l'ossigenazione dell'acquario.
Vedrai che dopo poco ti appassionerai anche tu alle piante e ci prenderai gusto anche io ero come te all'inizio.

Per l'inserimento dei pesci serve un adattamento graduale di circa 1 ora ... trovi qualcosa come articolo su questo portale.

Sul motivo della loro morte purtroppo è difficile dare una risposta precisa, sono animali quindi possono essere tante cose:
1. Erano malati già dal negoziante
2. Hanno preso delle malattie dopo
...

Se riesci a mettere delle foto facciamo tutto passo passo. Vedrai che la situazione miglora.

Tieni presente che però almeno 4 ore alla settimana (2+2) le dovrai mettere in conto per gestire l'acquario ...


ok ok allora se volessi mettere qualche specie un po più grandina dove mi devo orientare??

Per quanto riguarda alle mie due orande per ora sono isolate in una ciotola ,pensavo di tenerle comunque e metterle su una ciotola più grande ...mi dispiace ora portarle dal negoziante,spero solo che possano sopravvivere.....a posso dare loro da mangiare o ancora in astinenza???

Se metto come mi consigli tu i poecillidi (quindi i pesci che ne fanno parte) sono di dimensioni piccoline ...in totale ne vanno bene 10 ???Mi piaceva che gli abitanti dell'acquario andassero e riuscissero a riempire ogni fascia ..sopra...metà...e sotto.

silverhand
10-11-2009, 13:25
Allora in 50lt pesci grandi la vedo difficile ... tieni presente che per un pesce di 3,5cm avere un acquario 30X50.
E' come per un uomo vivere in un campo di 10X20 metri, con altre 10 persone.

Ovviamente bisogna tenere conto che i pesci hanno esigenze minori ma sono sempre animali e quindi è giusto rispettare le loro esigenze.

I due oranda conviene li riporti indietro. Tieni presente che probabilmente sopravviveranno anche in una boccia, ma c'è una bella differenza tra il sopravvivere e il vivere.

Per il sotto direi caridine, neocaridine, red cherry (gamberetti) oppure chioccile (neritine, ecc...).

Jesa
10-11-2009, 16:19
Allora in 50lt pesci grandi la vedo difficile ... tieni presente che per un pesce di 3,5cm avere un acquario 30X50.
E' come per un uomo vivere in un campo di 10X20 metri, con altre 10 persone.

Ovviamente bisogna tenere conto che i pesci hanno esigenze minori ma sono sempre animali e quindi è giusto rispettare le loro esigenze.

I due oranda conviene li riporti indietro. Tieni presente che probabilmente sopravviveranno anche in una boccia, ma c'è una bella differenza tra il sopravvivere e il vivere.

Per il sotto direi caridine, neocaridine, red cherry (gamberetti) oppure chioccile (neritine, ecc...).

ok ok allora opterò per i pesci che mi hai consigliato vanno bene su un numero di 10/15 pesciolini??....non sono amante dei gamberetti sinceramente quindi penso che mi accontenterò di popolare lo stadio medio/altro dell'acquario

Per ora sopravvivono tutti ...posso nutrirli da questa sera o meglio che aspetti un'altro gg???

silverhand
10-11-2009, 16:52
Tenerli a dieta non gli fa male ... ma puoi benissimo ri-iniziare a nutrirli.
Ricarda di dare pochissimo cibo ... meglio meno poco cibo che troppo.
La giusta quantità è quando i pesci la consumano tutta entro 2 minuti.

Meglio sarebbe somministrarla 2 volte al giorno (ma non è fondamentale).

Se sciegli i poecilidi ne metterei 6 4 femmine e 2 maschi (se vuoi stare su due razze ad esempio guppy + portaspada o guppy + molly).
Questo perchè ogni 30 gg ogni femmina ti produce dai 10 ai 30 piccoli ... quindi in poco avrai l'acquario pieno.

Per i gamberetti e gli altri gasteropodi (lumache) ti consiglio di inserirne un po', oltre a fare scena sono ottimi animali da fondo che aiutano a ripulire quel poco cibo di troppo che cade lì ... ma è una questione molto personale.

Jesa
10-11-2009, 17:16
Tenerli a dieta non gli fa male ... ma puoi benissimo ri-iniziare a nutrirli.
Ricarda di dare pochissimo cibo ... meglio meno poco cibo che troppo.
La giusta quantità è quando i pesci la consumano tutta entro 2 minuti.

Meglio sarebbe somministrarla 2 volte al giorno (ma non è fondamentale).

Se sciegli i poecilidi ne metterei 6 4 femmine e 2 maschi (se vuoi stare su due razze ad esempio guppy + portaspada o guppy + molly).
Questo perchè ogni 30 gg ogni femmina ti produce dai 10 ai 30 piccoli ... quindi in poco avrai l'acquario pieno.

Per i gamberetti e gli altri gasteropodi (lumache) ti consiglio di inserirne un po', oltre a fare scena sono ottimi animali da fondo che aiutano a ripulire quel poco cibo di troppo che cade lì ... ma è una questione molto personale.

Grazie sei gentilissimo,mi hai chiarito molti dubbi che avevo,per ora fino a prossima settimana vedo come va poi magari riprendo qualche altro pesciolino....comunque ti terrò aggiornato

silverhand
10-11-2009, 17:33
Prego ... facci sapere ed avere foto dell'acquario

Jesa
11-11-2009, 11:22
Buongiorno vi aggiorno ad oggi....i due neon sono morti....e il mio acquario sembra vuoto sono rimasti in 2 guppy e 2 BRACHYDANIO RERIO e un CORYDORAS AENEUS
che faccio ripopolo??
Ho controllato anche i valori e sono perfetti No2 e No3 completamente spariti

silverhand
11-11-2009, 12:35
Come già detto inizierei con le piante ... Partirei con piante a crescita rapida ... in questo modo ti assicuro che l'acquario in poco tempo non risulterà più vuoto.

Ti posto una foto del mio ad 1 mese dal restyle ... spesa totale 20€ di piante ... ma se cerchi sul mercatino le trovi a molto meno.

http://img43.imageshack.us/img43/6416/dscn3905.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscn3905.jpg/)

Se poi ti interessa ti posso regalare (mi ripaghi solo le spese di spedizione) la sessiflora (la pianta verde che vedi a sx che devo potare questa sera.

Per i pesci aspetterei un attimo ... verifica che i tuoi Guppy stiano bene ... Rerio non lo conosco ... tra una settimana al massimo inizierei nuovi inserimenti.

La prima regola è pazienza ... (sappi comunque che anche a me ieri sera è morta una femmina di Guppy senza motivo).

Jesa
11-11-2009, 12:46
Come già detto inizierei con le piante ... Partirei con piante a crescita rapida ... in questo modo ti assicuro che l'acquario in poco tempo non risulterà più vuoto.

Ti posto una foto del mio ad 1 mese dal restyle ... spesa totale 20€ di piante ... ma se cerchi sul mercatino le trovi a molto meno.

http://img43.imageshack.us/img43/6416/dscn3905.th.jpg (http://img43.imageshack.us/i/dscn3905.jpg/)

Se poi ti interessa ti posso regalare (mi ripaghi solo le spese di spedizione) la sessiflora (la pianta verde che vedi a sx che devo potare questa sera.

Per i pesci aspetterei un attimo ... verifica che i tuoi Guppy stiano bene ... Rerio non lo conosco ... tra una settimana al massimo inizierei nuovi inserimenti.

La prima regola è pazienza ... (sappi comunque che anche a me ieri sera è morta una femmina di Guppy senza motivo).

Anche tu hai rifatto l'acquario ed è questo che hai postato?? Bello direi ma che tipo di pesci ci sono ,vedo se non sbaglio i cardinali...si puo mettere con i guppy??

Grazie per l'offerta ti ripeto che sie molto gentile....provo un attimo a vedere la situazione altrimenti penso proprio di abbandonare l'idea dell'acquario e magari vendo tutto,peccato perche ho preso tutto nuovo ,ma cosi non riesco proprio mi dispiace prima per i pesciolini e secondariamente mi sta costando un botto

silverhand
11-11-2009, 13:21
Questa è la foto dell'acquario prima del restyle.
E' arrivato ad essere in questo stato perchè l'ho trascurato per 4 mesi ... l'acquario per minimo deve avere una manutenzione di 1 ora a settimana.

http://img188.imageshack.us/img188/5711/generale2.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/generale2.jpg/)

Nell'ultimo post lo vedi a ieri sera.

Sì sono Cardinali ... devo assolutamente riportarli al negoziante, mi sono stati regalati da un'amica che ha smantellato l'acquario, ma stanno soffrendo (ieri gli ho visti in atteggiamenti strani) ma non ho ancora avuto tempo.

Per le spese guarda che con 5€ di una spedizione (prendendo le piante dal mercatino) risolvi il tuo problema ... poi porterei indietro i pesci che non sono compatibili magari facendoli scambiare con quelli che mi interessano.

Mettici altri 10€ per il fertilizzante di fondo e hai finito le spese.

Il problema al massimo è il tempo che puoi dedicare alla cura di questo.

Jesa
11-11-2009, 13:33
Questa è la foto dell'acquario prima del restyle.
E' arrivato ad essere in questo stato perchè l'ho trascurato per 4 mesi ... l'acquario per minimo deve avere una manutenzione di 1 ora a settimana.

http://img188.imageshack.us/img188/5711/generale2.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/generale2.jpg/)

Nell'ultimo post lo vedi a ieri sera.

Sì sono Cardinali ... devo assolutamente riportarli al negoziante, mi sono stati regalati da un'amica che ha smantellato l'acquario, ma stanno soffrendo (ieri gli ho visti in atteggiamenti strani) ma non ho ancora avuto tempo.

Per le spese guarda che con 5€ di una spedizione (prendendo le piante dal mercatino) risolvi il tuo problema ... poi porterei indietro i pesci che non sono compatibili magari facendoli scambiare con quelli che mi interessano.

Mettici altri 10€ per il fertilizzante di fondo e hai finito le spese.

Il problema al massimo è il tempo che puoi dedicare alla cura di questo.

quindi tu mi consigli di ricominciare tutto da capo ,smantellare proprio mettere cosi il fertilizzante sotto poi la chiaia..e cosi via...tutto nuovo quindi??

geo1683
11-11-2009, 14:11
La cura di un acquario è molto importante per una buona riuscita e comunque passato il primo periodo di allestimento il tutto si riduce a 30 minuti, massimo 60 una volta a settimana

silverhand
11-11-2009, 14:41
...

quindi tu mi consigli di ricominciare tutto da capo ,smantellare proprio mettere cosi il fertilizzante sotto poi la chiaia..e cosi via...tutto nuovo quindi??

Direi di no ... questo è quello che ho fatto io per delle motivazione precise (esplosine algale, piante compromesse, ed altri).

La tua situazione è differente e ben più facilmente gestibile.

Come ti ho detto prima seguirei questo approccio:
1. Aprirei un thread in piante o allestimento e manutenzione per chiedere le piante che puoi inserire (su questo non me la sento di darti un consiglio perchè non esperto).
2. Sempre nello stesso thread chiederei per la fertilizzazione e acquisterei al massimo delle pasticche di fondo
3. Andrei nel mercatino e vedrei se qualcuno ti regala delle piante.
4. Inizierei a piantere le piante
5. Deciderei che speci di pesci vuoi gestire.
6. Porterei indietro i pesci non adatti a convivere con gli altri
7. Modificherei i valori dell'acqua (se necessario) per accoglierli
8. Inserirei i pesci che vuoi tenrere.

Jesa
11-11-2009, 17:32
ok mi hai convinta :-)
vediamo che mi suggeriscono dall'altra parte.
grazie

silverhand
11-11-2009, 17:34
Vedrai ... è solo questione di pazienza ... e informazione ... poi potrà comunque capitare qualche imprevisto ma sempre con pazienza si risolverà :-) buona fortuna

Jesa
12-11-2009, 10:45
Vedrai ... è solo questione di pazienza ... e informazione ... poi potrà comunque capitare qualche imprevisto ma sempre con pazienza si risolverà :-) buona fortuna



Niente da fare non rieso propio a venirne fuori sono morti anche gli ultimi due ..ad oggi mi sono rimasti 2 pesci matita e un pulitore.....i guppy ieri sera erano andati a miglior vita.uffffffffffffffffffff :-(

Sinceramente sono un po delusa....questa volta mi sono morti tutti nel giro di 3 gg,c'è qualcosa che non va ma non capisco cosa
E poi ieri per curiosità ho fatto un test ...niente No3 e No2 assenti,per il resto tutto nella norma ,la cosa strana è che l'ho fatto anche con l'acqua di rubinetto -05 -05 UGUALI....mi son chiesta perche??? Cosi corro da una mia amica che erano 5 gg che non cambiava acqua nella boccia con un pesciolino preso in fiera..... -05 -05 Idem anche li....come mai???

silverhand
12-11-2009, 10:51
Aspetta, che test hai comprato? Riesci a dirmi marca e modello?
Mi sembra veramente strano

Facciamo le cose con calma ... analizziamo tutto e vediamo se ne usciamo ... non scoraggiarti!!!

Pensa che io ieri sera ho fatto casino con le potature :-( ... tutti sbagliamo ... pazienza ;-)

geo1683
12-11-2009, 11:07
Non avrai mica fatto i test con quelli a strisce???

Jesa
12-11-2009, 11:20
Aspetta, che test hai comprato? Riesci a dirmi marca e modello?
Mi sembra veramente strano

Facciamo le cose con calma ... analizziamo tutto e vediamo se ne usciamo ... non scoraggiarti!!!

Pensa che io ieri sera ho fatto casino con le potature :-( ... tutti sbagliamo ... pazienza ;-)

Guarda ti ringrazio veramente ma sono presa dallo sconforto,è inutile più li rimetto i miei amici di pinna e più decedono in pochissimo tempo,ora hanno superato se stessi nel giro di 3 gg spariti.

Allora giusto per fare i test ogni tano ieri ho preso quelli a stick TETRATEST 6 in 1....lo so che non sono quelli che mi avevi consigliato,ma era solo per valutare ogni tanto....mentre l'altro gg me li son fatti prestare quelli licquidi ,però visto che mi considero testarda ho preso anche queti ...fatto quello licquido ho pensato di fare anche questo giusto per vedere e valutare...entrambi portavano i valori che ti avevo lincato.....quindi mi son detta ok riporto questo liquido al mio amico e mi tengoi test a stick ....Ieri rientrando e trovando i due guppy morti mi èp venuto subito di farlo....poi mi son detta e se lo faccio sotto al rubinetto??? Cosi facendolo mi son sorti i dubbi e ho chiamato la mia amica per valura bene ....idem....cosai che è risultata stranissima anche a me

Miranda
12-11-2009, 13:20
Jesa, qui bisogna capire assolutamente che c'è che non va, ;-) cominciamo con le domande facili: quando inserisci i pesci, li fai ambientare un pò alla volta col "metodo del bicchiere" o li fiondi dalla busta del negoziante direttamente nel tuo acquario?

I valori che hai segnato nel profilo mi insospettiscono un pò, soprattutto gli NO3, come fanno ad essere a zero, se hai l'acquario da 3 mesi? Poi parliamo del filtro e di come ne fai manutenzione ;-)

Jesa
12-11-2009, 13:24
Jesa, qui bisogna capire assolutamente che c'è che non va, ;-) cominciamo con le domande facili: quando inserisci i pesci, li fai ambientare un pò alla volta col "metodo del bicchiere" o li fiondi dalla busta del negoziante direttamente nel tuo acquario?

I valori che hai segnato nel profilo mi insospettiscono un pò, soprattutto gli NO3, come fanno ad essere a zero, se hai l'acquario da 3 mesi? Poi parliamo del filtro e di come ne fai manutenzione ;-)

I pesci li lascio prima in superficie dentro al sacchettino...poi lo apro e gli lascio entrare un po di acqua dell'acquario,.....poi dopo una 20 di minuti li faccio uscire dal sacchettino

Mi sono insospettita anche io degli No3 a 0 è praticamente impossibile.

La manutenzione del filtro ho sciaquato sotto acqua corrente l'ovatta e rimessa...oppure la devo cambiare nuovamente ad ogni manutenzione???

Miranda
12-11-2009, 13:38
I pesci li lascio prima in superficie dentro al sacchettino

ok, per circa 15 minuti, così la temperatura dell'acqua nel sacchetto diventa la stessa dell'acquario, poi poco per volta togli acqua con un bicchiere dal sacchetto e ne metti un pò di quella dell'acquario, così li abitui ai nuovi valori dell'acqua, questa procedura dovrebbe durare un'oretta, dopodichè li prendi col retino e li metti in vasca.


ieri ho preso quelli a stick TETRATEST 6 in 1

i test a strisce non sono il diavolo, sono solo un pò imprecisi, ma per misurare le emergenze (i nitriti alti) vanno abbastanza bene, nel senso che rilevano se c'è qualcosa di grave.
Tu usi acqua di rubinetto?
Gli NO3 a zero sono strani, perchè anche in acqua di rubinetto dovrebbero essere superiori allo zero, tu inoltre non hai piante e quindi come fanno ad essere annullati? -28d#
Se il filtro lavora bene dovresti avere NO2 a zero (dopo 3 mesi la flora batterica ci dovrebbe essere) e NO3 ad un valore NON zero, perchè i nitriti devono essersi trasformati in NO3

Altra domanda: non è che hai usato acqua d'osmosi pura? Ma non penso, perchè allora avresti durezza nulla.

Altra ipotesi: ti hanno venduto dei pesci malati (coi guppy succede molto spesso, purtroppo)


La manutenzione del filtro ho sciaquato sotto acqua corrente l'ovatta e rimessa...oppure la devo cambiare nuovamente ad ogni manutenzione???

Va bene sciacquarla, non si cambia tutte le volte.

I cambi d'acqua come li fai? lasci decantare l'acqua per far evaporare il cloro (a parte il biocondizionatore, che molti neanche usano, ma può essere utile)? la porti allla stessa temperatura della vasca? I pesci possono morire anche per shock termico, se immetti di colpo acqua troppo fredda.

Com'è fatto il tuo filtro? Cioè come sono posizionati gli elementi filtranti?

Jesa
12-11-2009, 15:28
i test a strisce non sono il diavolo, sono solo un pò imprecisi, ma per misurare le emergenze (i nitriti alti) vanno abbastanza bene, nel senso che rilevano se c'è qualcosa di grave.
Tu usi acqua di rubinetto?
Gli NO3 a zero sono strani, perchè anche in acqua di rubinetto dovrebbero essere superiori allo zero, tu inoltre non hai piante e quindi come fanno ad essere annullati? -28d#
Se il filtro lavora bene dovresti avere NO2 a zero (dopo 3 mesi la flora batterica ci dovrebbe essere) e NO3 ad un valore NON zero, perchè i nitriti devono essersi trasformati in NO3

Infatti mi sembra strano anche questo che fare il test direttamente con acqua di rubinetto mi da gli stessi valori di quella dell'acquario

Altra domanda: non è che hai usato acqua d'osmosi pura? Ma non penso, perchè allora avresti durezza nulla.

No nessun'acqua d'osmosi( per la prima volta l'ho letto qui che esisteva un'altro tipo di acqua)

Va bene sciacquarla, non si cambia tutte le volte.

ok per lo meno questo lo faccio

I cambi d'acqua come li fai? lasci decantare l'acqua per far evaporare il cloro (a parte il biocondizionatore, che molti neanche usano, ma può essere utile)? la porti allla stessa temperatura della vasca? I pesci possono morire anche per shock termico, se immetti di colpo acqua troppo fredda.

Solitamente aggiungo anche acqua di bottiglia a temperatura ambiente a quella del rubinetto,però non ho mai fatto riposare l'acqua prima di aggingerla all'acquario e poi biocondizionatore

Com'è fatto il tuo filtro? Cioè come sono posizionati gli elementi filtranti?[/quote]

allora guardandolo difronto trovo a detra la zona del riscaldatore con i due fori in basso da dove entra acqua....nella zona centrale ci sono in basso i canolicchi poi la spugna e in fine il cotone...nella parte sinistra ci sono in basso i cannolicchi(collegati dalla fessura con la zona centrale) e la pompa

Jesa
13-11-2009, 01:19
eccomi nuovamente a scrivervi ...sono passata dal negoziante che mi ha consigliato visto l'epidia mi mettere nell'acquario questo prodotto myco-cid ne ho messe 40 gocce e devo ripete con la metà dopo un giorno e poi fare 1/3 di cambio dell'acqua....che ne pensate??? Il tutto per disinfettare e poi riprocedere nuovamnete ...con piante e pesci ma questo dopo una settimana dal trattamento fatto

Miranda
13-11-2009, 09:29
il myco-cid è un anti micotico, come fa il tuo negoziante ad essere sicuro che i tuoi pesci abbiano delle micosi? secondo me ti ha solo venduto un prodotto in più #07
I trattamenti con medicinali si dovrebbero fare in modo mirato, dopo una diagnosi, altrimenti sono solo uno stress e un pasticcio in più per i pesci.
Se era solo per disinfettare si poteva usare del semplice sale #36#

Quali sono i sintomi con cui ti sono morti i pesci?

Però, facciamo un attimo un passo indietro :-) , quando hai caricato il filtro con i materiali filtranti (cannolicchi, spugne e perlon) hai seguito il libretto delle istruzioni? Nel filtro (il tuo è interno, vero?) grosso modo il flusso dell'acqua dovrebbe seguire questo schema: prima l'acqua attraversa il perlon e così facendo vengono filtrate le impurità grossolane (e infatti il perlon ogni tanto si sciacqua altrimenti si intasa), poi l'acqua passa fra spugne e cannolicchi, ed è quello il luogo colonizzato dai batteri, la parte biologica del filtro. Infine l'acqua, così depurata viene reimmessa in vasca. Tutto questo movimento è azionato dalla pompa.

La prima ipotesi della morte dei tuoi pesci, anche se mi sembra improbabile, è che il filtro non funzioni bene (gli NO3 a zero sono sospetti -28d# ), la seconda, più plausibile, secondo me, è che tu abbia acquistato dei pesci già malati (ma di cosa? che sintomi avevano?), però prima di "disinfettare" bisognerebbe sapere cosa avessero.

Jesa
13-11-2009, 10:59
Risponde alle tue domande

1- ho spiegato che il primo pesce malato presentava come una squama biaca tutta intorno al corpo...come una muffa insomma ,cosi mi ha detto che poteva aver infettato gli altri ,mi ha chiesto gli altri poi com'erano morti e gli ho detto che tutti presentavano la stessa cosa....cosi mi ha dato il prodotto.

2 il filtro l'ho composto ccome mi aveva detto il negoziante e prima di farlo mi sono informata su internet con delle immagini per capire meglio....cosi l'ho composto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Cubo_malawi/image004.jpg
il dubbio della pompa che non funziona bene viene anche a me,ma come capirlo??
Ieri sera gli No3 erano leggermente colorato

mmm da ieri sera l'acqua è di color verde per il fatto delle gocce che ho messo,è normale o già doveva essere pulita???Puo essere un segnale della pompa che non va bene???
I pesci comunque all'interno stanno bene (qui tre che son rimasti)

Miranda
13-11-2009, 11:10
1- ho spiegato che il primo pesce malato presentava come una squama biaca tutta intorno al corpo...come una muffa insomma ,cosi mi ha detto che poteva aver infettato gli altri ,mi ha chiesto gli altri poi com'erano morti e gli ho detto che tutti presentavano la stessa cosa....cosi mi ha dato il prodotto.

allora ecco spiegato l'arcano: malattia fungina


il dubbio della pompa che non funziona bene viene anche a me,ma come capirlo??

se aspira l'acqua dovrebbe essere funzionante, cos'è che ti ha fatto venire i dubbi?


Ieri sera gli No3 erano leggermente colorato

finalmente, direi :-))


mmm da ieri sera l'acqua è di color verde per il fatto delle gocce che ho messo,è normale o già doveva essere pulita???

se hai usato il medicinale l'acqua rimarrà verde fin quando non farai i cambi


I pesci comunque all'interno stanno bene (qui tre che son rimasti)

Adesso devi aspettare alcune settimane prima di introdurne di nuovi

Jesa
13-11-2009, 11:16
Pensi anche tu allora che questo prodotto vada bene???Serviva visto che i pesci che sono rimasti non erano stati contagiati??

Mi sorgeva il dubbio perche vedo i pesci che morivano......ora però volevo chiederti una cosa(adesso è tutto un dubbio purtroppo) la scatola dei cannolicchi dovevo metterla tutta?

Devo ripete il medicinale domani con la metà delle gocce,20 per essere precisi e poi cambiare 1/3 dell'acqua....quindi penso sui 10l poi aspetto un po e a metà settimana mi ha consigliato di mettere le piante è giusto???

In pratica volevo proprio ricominciare da 0

Miranda
13-11-2009, 11:28
Pensi anche tu allora che questo prodotto vada bene???Serviva visto che i pesci che sono rimasti non erano stati contagiati??

io non sono un'esperta di malattie dei pesci, questo che t'ha dato il negoziante non mi pare sia un prodotto particolarmente forte, però dovresti chiedere nella sezione malattie, qui c'è la scheda relativa alle micosi, guarda un pò se corrispondono i sintomi
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90525


la scatola dei cannolicchi dovevo metterla tutta?

tutti quelli che c'entravano, più cannolicchi ci sono è maggiore è il volume di insediamento delle colonie batteriche (più spazio da colonizzare hanno e meglio è ;-) )


Devo ripete il medicinale domani con la metà delle gocce,20 per essere precisi e poi cambiare 1/3 dell'acqua....quindi penso sui 10l

devi seguire le istruzioni riportate sul prodotto


a metà settimana mi ha consigliato di mettere le piante è giusto???

le piante puoi metterle quando vuoi

Jesa
13-11-2009, 11:50
Grazie per il linck....ho letto e purtroppo sembra proprio essere lei....non capisco però bene come sia stato possibile.


Li posso aggiungere da domani quando rifaccio il trattamento ,cosi poi devo cambiare anche l'acqua ecc.


Infatti riporta proprio quello che ti ho scritto(l'unico dubbio è che nomina il carbone attivo)però il negoziante mi ha detto di fare cosi ed io ho agito.

Si si anche lui ieri sera mi ha detto se vuoi te le do subito e le inserisci,ma ho insistito che volevo prima sistemare questa cosa

geo1683
13-11-2009, 12:02
Guarda se sulle istruzioni del medinale ci sono controindicazioni e precauzioni per il filtro. Molti medinali diminuiscono molto la colonia batterica. Aggiungere nuovi cannolichi non mi sembra una buona idea, visto che per un pò di tempo dei rimasugli di medinale rimarrano in acqua.
Il carbone attivo mettilo solo a terapia ultimata. Lo scopo è di togliere i medicinali dall'acquario, ma se lo metti ora la cura non funzionerebbe

Jesa
13-11-2009, 12:07
Guarda se sulle istruzioni del medinale ci sono controindicazioni e precauzioni per il filtro. Molti medinali diminuiscono molto la colonia batterica. Aggiungere nuovi cannolichi non mi sembra una buona idea, visto che per un pò di tempo dei rimasugli di medinale rimarrano in acqua.
Il carbone attivo mettilo solo a terapia ultimata. Lo scopo è di togliere i medicinali dall'acquario, ma se lo metti ora la cura non funzionerebbe

Quindi non tocco il filtro da come l'ho composto,bene

mi chiedevo quando faccio il cambio di 1/3 dell'acqua devo comunque lavare la lana sotto al getto dell'acqua??? devo lavare anche la spugna??

Il fatto di aver acceso le bollicine non comporta nula vero???

quando devo mettere il carbone attivo quindi??

scusate se faccio domande ,ma vorrei procedere nel migliore dei modi visto che ho l'intenzione di ricominciare e di far le cose per benino

geo1683
13-11-2009, 12:48
Fai pulizia dell'ovatta e delle spugne con l'acqua del cambio dell'acquario, solo se veramente sporchi ( questa è una regola sempre valida, vedo molti che hanno sempre le mani nel filtro e questo non è molto utile).
L' aeratore è giusto che sia acceso.
Il carbone attivo lo introdurrai quando le istruzioni del medicinale dichiarano che è terminato l'effetto

Jesa
13-11-2009, 13:14
a me personalmente non piace molto toccare all'inteno del filtro ,perche si puo alterare dei valori,cosi lo sciaquo con acqua del cambio dell'cotone lo faccio sempre al cambio ,ma la spugna non l'ho mai fatto....ecco perche chiedo.
Mmmm mi stavo chiedendo ma se le pulisco con l'acqua del cambio (che è quella con il prodotto) va comunque bene??

Il carbone dice di inserirlo subito....leggendo voi però mi sembrava strano cosi non l'ho messo...va bene se lo metto domani quando rifaccio l'operazione???per quanto lo devo tenere poi dentro???

Jesa
16-11-2009, 11:57
ieri ho cambiato 1/3 dell'acqua ,perche l'acqua risulta ancora verde???? Devo faer qualche altro procedimento???