Visualizza la versione completa : Aiuto pesci rossi sul fondo
Ciao a tutti,e da ieri pomeriggio che ho notato che i 5 pesci rossi mi stanno al fondo tutti insieme,chi mi sa dire il motivo?L acquario è un 106 lt netti avviato da 1mese e mezzo,ho controllato i N02=0 e N03=meno di 10 è vanno bene.Chi mi aiuta!!
silvia c
08-11-2009, 18:58
Ciao, mi spiace per i tuoi piccoli,sono carassi comuni o orifiamma? Se li hai inseriti tutti insieme senza rispettare i tempi di adattamento forse è stress. Sai dirmi che aspetto hanno?
Se tengono la dorsale abbassata, se respirano veloci, se presentano segni sulle pinne?
sono carassi con due code comuni,prima le avevo in un acquario piccolo,poi le ho spostati due per volta nel arco di 5 giorni,e sono tutti insieme da una decina di giorni ma erono vivaci.
L aspetto per adesso hanno ancora il colore vivace,con nessuna macchia,si tengono il dorsale abbassato il respiro e lento,e le pinne non n hanno nessun segno.
Ricontrolla i valori, caso mai fai un cambio d'acqua e metti l'aeratore a palla.
Puoi compilare il profilo dell'acquario con tutti i valori? ciao
silvia c
09-11-2009, 13:18
carassi con due code
Quindi orifiamma.
Il dorsale abbassato è il mio incubo #07 , sembra (ma è un idea che mi sono fatta io, quindi prendila con le molle) che indichi una batteriosi in atto. Lo strano è che la proliferazione batterica in un acquario di acqua dura (come di solito è quella dei carassi) si ha con le temperature estive, comunque dai 25° a salire.
Io ti propongo un tentativo con un trattamento dell'acqua che funziona, se ho visto giusto, ma solo momentaneamente poi bisogna valutare meglio le cause.
Dovresti munirti di una caraffa da almeno 1 o meglio 2 lt, di un tubicino (quello dell'areatore o quelli da flebo in farmacia con massimo due euro lo trovi, o quello che hai) pulito, acqua ossigenata a 10 vol (se ce l'hai a 12 vol va bene uguale), una siringa.
Riempi la caraffa con acqua dell'acquario o con acqua pronta per l'acquario e mettici anche 1,5 ml di acqua ossigenata, metti il tubicino nella caraffa posizionandola almeno sopra l'acquario e aspira con la siringa in modo che l'acqua della caraffa riempa il tubicino (il sistema dei vasi comunicanti per intendersi) e poi inidirizzalo verso il getto di uscita del filtro. L'acqua ossigenata a contatto con l'acqua produce calore, per questo motivo devi stare attento a farla passare in acquario lontano dalle pinne dei tuoi ospiti e non direttamente sulle piante. Meglio se la indirizzi sul getto del filtro, così che si disperde in acquario velocemente.
Lo fai per sei giorni uno si e uno no.
Un unica perplessità riguarda il fatto che il filtro è appena partito e non sono molto contenta che i suoi batteri buoni si facciano un giro con questa micela. #24
Ricontrolla e compila i valori come ti è stato chiesto. Ciao
Stamattina ho ricontrollato i valori KH=9 NH3-4=0 N02=0 e N03=minore di 10 purtroppo per il ph non ce lo,e la temperatura è a 21#22° senza il riscaldatore,si infattistanno venendo dei piccoli puntini bianchi,comunque stanno cambiando il colore sono meno vivaci.Oggi le porto dal mio negoziante che le vuole vedere e annalizzarle per vedere la cura,però io ho paura che i pesci vendono stressati troppo,gia non sono di buone condizioni.
silvia c
09-11-2009, 14:42
Che subiranno un bello stres è poco ma sicuro. Non per insistere ma farei un tentativo come ti ho descritto sopra. In realtà è un sistema che adottavo quando non avevo la lampada uv e la sostituisce in modo egregio, sul momento.
Dagli anche un po' di vitamine, imbevi il cibo prima di darglielo,ma non esagerare con l'alimentazione (va bene anche l'idroplurivit per uso bimbi).
ma comunque i pesci non le stressati ultimamente,ma non so come facciano a venire questi batteri,comunque proverò questo metodo che mi hai detto,l acqua ossigenata ce lo o quello da 12 vol,però non succede niente ai pesci fisicamente,invece per le vitamine le devo prendere.
silvia c
09-11-2009, 16:21
Il sistema dell'acqua ossigenata se fatto come ti ho scritto non procura danni ai pesci e se fatto subito al primo manifestarsi di problemi a me ha dato buoni risultati.
L'acquario in cui erano prima aveva un filtro con spugne, o cannolicchi, o era solo un areatore. Ogni quanto lo pulivi e come?
Ti faccio queste domande perchè quello che ti è successo è compatibile con l'ipotesi che il vecchio ambiente da cui provengono avesse un tipo di mautenzione che lo rendeva pressoche sterile.
I batteri che provocano i disturbi non compaiono all'improvviso, di solito sono presenti sia sui pesci che nell'acqua ma non sono attivi fino a che non gli se ne da occasione anche se involontariamente.
Ti indico gli articoli sui carassi se non li hai ancora visti leggili, e anche quelli sul primo allestimento, non si sa mai trovi qualcosa che ti è sfuggito.
Non so quanto ne sai ma non si finisce di imparare mai ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pesce_rosso.asp
riscaldatore,si infattistanno venendo dei piccoli puntini bianchi,
ho paura che sia ictyo....devi mettere la temperatura a 30° ed un aeratore al max. Può essere che con la termoterapia te la cavi senza farmaci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |