Visualizza la versione completa : aiutatemi con i miei corydoras(urgentissimo, stanno morendo)
ciao vorrei sapere di che sesso sono i miei corydoras, so che bisogna guardare la forma della pinna, ma non ho l'occhio molto allenato :-))
mi potreste aiutare e dire più o meno quando si potranno riprodurre e come fare?
per ora sono lunghi circa 3cm
http://i915.photobucket.com/albums/ac354/paolo0092/DSC_2611.jpg
http://i915.photobucket.com/albums/ac354/paolo0092/DSC_2614.jpg
ne ho altri due, ma che non sono riuscito a fotografare
ciao
paolo
Paolok2, I tuoi panda sono ancora troppo piccoli per distinguerne il sesso. devi attendere ancora qualche mese, per la riproduzione a mio avviso se ne parla al prossimo autunno (difficilmente riuscirai questa primavera). ti consiglio questa ottima guida sull'allevamento http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/corydoras.asp di Gunther, e di cercare piu' informazioni possibile, perchè piu' sai, piu' li fai crescere in buone condizioni di vita, piu' facile sarà farli riprodurre
grazie per la risposta
ora studio e aspetterò il prossimo autunno
volevo sapere tra quanto avrebbero iniziato a riprodursi, non riprodurli ora
questa primavera comunque li tengo sott'occhio :-))
ciao
fulvioander
08-11-2009, 20:19
Ciao concordo con Elenio,devono arrivare tra i 4/5 cm poi guardandoli dall'alto riconosci le femmine perchè sono più "larghe" e grosse i maschi rimangono più piccoli
Per riconoscerne il sesso trovi una semplice ma efficacissima immagine su www.paleatus.com
(inizierai a vedere le differenze l'uno con l'altro dai 4 cm, ne sarai certo quando saranno sui 5 cm come detto precedentemente da fulvio)
Devo dire che è davvero ben fatto, utile a 360° sui corydoras (specifico per paleatus ma ogni informazione corrisponde utile per qualsiasi altra specie)
oggi tornato a casa da scuola, controllo la salute dei mio acquario, ma trovo uno deimiei 4 corydoras panda sul fondo a pancia in su....
non respira e non si muove, quindi morto :-(
che cavolo può essergi successo?
gli altri stanno bene(toccata) e tutti e 4 ieri sera hanno mangiato la pastiglia da fondo... poi continuavano a razzolare come al solito, ma adesso uno è morto...
mi potete aiutare?
vi ringrazio
ciao
Paolok2, che acqua usi? ai controllato i valori? da quanto li hai?
allora i valori dovrebbero essere ok
ph 6,8
kh 4,5
gh 6
no2 0,05 mg/l
no3 5mg/l
li ho comprati i primi di settembre
acqua d'osmosi e rubinetto per raggiungere gli stessi valori della vasca
ciao
paolo
edit: corretto valore nitrati #13
I nitriti a 0.5? -05 hai scritto giusto? Se sono veramente così ti stanno morendo per intossicazione, cioè ti è morto e ti moriranno se non fa iun cambio ultraabbondante -28d#
NO NO scusate è 0,05 #23
infatti io non mi preoccupavo per i nitrati perchè sul regente dice che è sotto la soglia di pericolo
sta succedendo anche ad un'altro corydoras... stanno morendo in ordinbe di grandezza? spero di no.
mi sono rimasti tre cory, due stanno sempre assieme(coppia) il terzo sempre appartato, da ieri ogni tanto si distende su un lato, ma respira... quando do le pastiglie da fondo si rianima, mangia, poi, dopo un po', lo ritrovo disteso su un lato. cosa sta succedendo? la presunta coppia(sono anche gli esemplari più grandi) mi uccide gli altri? devo comprare del disinfettante generico?
gli altri inquilini stanno bene... speriamo
vi prego di aiutarmi
ho notato che l'esemplare che boccheggia ha la parte subito dietro al corpo centrale, dove inizia la coda, un po' scavata, ma fino a iei sera ha mangiato
goberjak
26-11-2009, 20:29
ciao Paolok2,
allora io non sono un grande intenditore di malattie, fin ora avevo pochissime perdite!
Io comincerei a cambiare abbondante acqua, e controlla la frequenza come respirano! Usi co2? A che temperatura gli tieni?
ciao
Günther
ciao, grazi per l'attenzione
li tengo a 26 gradi
non uso co2
oggi ho cambiato preventivamente 25 litri d'acqua, domani pomeriggio testo ancora i valori e al massimo cambio ancora 40 litri
i due più grandi respirano normalmente, come sempre, tranquillamente. quello in questione respira molto più velocemente.
il negoziante dice che potrebbe essere escluso dagli altri e quindi mangiare poco o niente, in effetti è molto magro subito prima dell'attaccatura della coda, dove finisce il busto
fulvioander
26-11-2009, 23:00
Ciao i corydoras sono pesci da branco,anche in periodo riproduttivo non esiste che la coppia si isoli,quindi se uno non mangia deve avere qualche problema
ma che problema potrebbe avere? non ci sono sintomi di malattie, ne occhi gonfi, ne pinne "sfrangiate", ne patine strane sulle pinne e sulle mucose, niente puntini e cose strane, solo magrezza all'attaccatura della coda
fulvioander
27-11-2009, 15:30
Ciao a volte mi capita che un corydoras muoia senza nessun motivo apparente,gli altri stanno tutti bene e tutto nell'acquario gira alla perfezione.
Allora penso che anche loro come tutti gli esseri viventi possano aver avuto un infarto,un tumore o una malattia che non presenta sintomi che noi siamo in grado di riconoscere
Ciao a volte mi capita che un corydoras muoia senza nessun motivo apparente,gli altri stanno tutti bene e tutto nell'acquario gira alla perfezione.
Allora penso che anche loro come tutti gli esseri viventi possano aver avuto un infarto,un tumore o una malattia che non presenta sintomi che noi siamo in grado di riconoscere
... le nostre acque sono inquinatissime -28d#
quindi come posso fare?
E' il secondo che mi abbandona...
babaferu
27-11-2009, 17:16
Paolok2,
hai un areatore? attivalo, li aiuta. fai anche un cambio, leeentamente, con dolcezza e con acqua alla stessa temperatura di quella in vasca.
nessuna coppia mammazza gli altri, anzi, sono pesci da gruppo, non di coppia (a meno che ti riferissi ad altri pesci che hai in vasca...).
non esagerare col cibo.
da quando è avviata la vasca?
ciao, ba
Ieri pomeriggio ho cambiato 25 litri di acqua alla tessa temperatura e valori
La vasca ha quasi un anno, esattamente 11 mesi e qualche giorno
Non ho un areatore. Posso smuovere la superfice con l uscita del filtro però'
Cinghialotto
29-11-2009, 07:27
E' già successo un paio di volte anche a me, si mettono lì sul fondo e smettono di nuotare, cominciando a ribaltarsi.
Non hanno segni sul corpo, sulle pinne, sugli occhi, sulle branchie...mangiano anche regolarmente insieme agli altri; poi però tornano sul fondo e ricomincia la lenta agonia.
Una cosa simile a me era capitata con i pappagallini ondulati, dove gli esemplari nati dopo troppi incroci tra consanguinei avevano problemi interni e morivano di colpo.
Il negoziante mi ha detto che anche nei corydoras potrebbero esserci gli stessi problemi.
ho tenuto il corydoras in questione in una vaschetta staccata dall'acquario. gli ho fatto un trattamento con del disinfettante, poi dopo 15 minuti l'ho rimesso in vasca.... ora sembra stare bene, nuota molto lento, respiro leggermente più tranquillo di prima, ma non sta sdraiato sul lato e mangia anche qualcosa.... speriamo in bene!!
Poverini....Caspita oltre a 1 cambio dell'acqua non saprei cosa fare...anche se ci fosse poco ossigeno comunque salgono in superficie e respirano aria atmosferica attraverso l'intestino..... #36#
La coppia per ora sta benone??? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |