Entra

Visualizza la versione completa : Pinna Ventrale scalare spezzata


sara.b87
08-11-2009, 15:08
Ciao a tutti! Ho un problema con il mio scalare al quale è stata spezzata la pinna ventrale. E' successo che ho da poco riallestito il mio acquario e questo scalare in questione è stato il mio primo acquisto. Per qualche settimana è stato da solo e poi ho inserito nella vasca due nuovi scalari, uno nero e uno oro. Con lo scalare nero è entrato in simpatia, mentre con quello oro ha iniziato a fare il prepotente e lo ha da subito confinato in un'area limitata dell'acquario...Dopo aver tentato di tutto per farli socializzare, ho anche cambiato la disposizione dell'arredo per disorientare la sua territorialità, ho deciso di portarlo qualche giorno di nuovo in negozio per dare modo al nuovo arrivato di ambientarsi e infurbirsi. La tattica sembra aver funzionato perchè ora convivono pacificamente nella vasca ma c'è stato un piccolo problema; quando sono riandata a prendere il mio scalare al negozio, il proprietario era malato e c'era una sostituta incompetente che nel prendere lo scalare con il retino gli ha spezzato la pinna ventrale...Ora ha questa punta della pinna che va per conto suo e non sta più dritta...rimarrà per sempre in quelle condizioni??Posso fare qualcosa??Consigliatemi qualcosa vi prego...Vi ringrazio anticipatamente...

crilù
09-11-2009, 00:22
Ma guarda che roba!! :-( Facciamo conto che si sia fatto male contro un arredo, dovrebbe staccarsi e riformarsi, non so che pesci e che acquario tu abbia, caso mai aggiungi un pizzico di sale normale da cucina, è un blando disinfettante, ciao

sara.b87
09-11-2009, 16:04
Non mi verrebbe da fare tanto finta poichè sono arrabbiatissima e appena rientra il proprietario gliene dico quattro. Cmq ho un RIO125 con dentro tre scalari grandi,uno piccolo,un botia, un labeo, 2 ancistrus e 4 Corydoras...Ho già messo del sale (2 cucchiaini da caffè) poichè uno di loro mostrava un puntino bianco...devo continuare a metterlo??Ogni quanti giorni? Grazie per la risposta...

crilù
09-11-2009, 16:24
No, se non fai cambi lascia tutto così, vediamo se migliorano, ciao

Eclipse
09-11-2009, 18:33
Per ventrale intendo una di quelle 2 lunghe tipo filamenti giusto? Se sono quelle li te lo do per certo che ricrescono. Al mio scalarino se ne era spezzata una delle 2 a metà...e ora a distanza di una settimana è già ricresciuta di più di mezzo centimetro ;) Però deve staccarsi proprio, vedrai che se è penzolante dopo un po' si stacca da sola

sara.b87
09-11-2009, 18:58
no, purtroppo per ventrale intendo la singola pinna sotto... :(

Markfree
10-11-2009, 18:31
Off Topic: il botia (immagino abbia il comune macrachanta) non puo stare da solo ma in gruppi di almeno 5-6 esemplari....ma considera che diventano molto grandi in natura (anke fino 40cm).

se hai un buon rapporto col negoziante forse ti conviene vedere se se lo prende

sara.b87
11-11-2009, 16:30
Sinceramente non mi semra che soffra....anzi, ha socializzato con il labeo e sembrano molto affiatati...ormai sono due anni che sta con me, mi dispiacerebbe toglierlo....ma tu dici che potrebbe crearmi dei problemi??

Markfree
11-11-2009, 18:25
non so come si comporti il tuo botia, posso dirti che in vasche dove stanno a gruppi di almeno 5-6 stanno sempre assieme, si muovono assieme, giocano assieme, hanno praticamente la stessa tana....in pratica vivono assieme

Da solo è risaputo che soffra...se su google scrivi "botia solo" potrai trovare delle conferme

idem per gli otocinclus e i cory...sempre minimo 5-6 esemplari...ma almeno per quanto ne sappia in natura non diventano bestioni come i botia


Se comprarne altri o restituirli...dipende dalla grandezza della tua vasca (informazioni sul profilo assenti) e da quanto ti fidi del tuo venditore....qua da me il mio venditore di fiducia ha chiuso e nel presunto miglior negozio della citta non gli porterei mai nulla xkè so che li condannerei a rapida morte